Sì riguarda TUTTE le reti.
Per rete pubblica il legislatore intendeva 'L'internette'.
La cosa interessante sarà capire a quanto verrà fissato il limite del grado di complessità.
Printable View
Sì riguarda TUTTE le reti.
Per rete pubblica il legislatore intendeva 'L'internette'.
La cosa interessante sarà capire a quanto verrà fissato il limite del grado di complessità.
i need to know how to be a "designed tecnician".... anyone knowS?
Non è ancora stabilito, ma credo ci troveremo al corso :nod:
Ti manca un pezzo: http://www.tomshw.it/cont/news/monta...a/28292/1.html
La cosa fun: ""Bene, è per i collegamenti Internet?", chiesero i rappresentati dell'Associazione qualche tempo fa. Ebbene il Ministero delle Comunicazioni rispose che "erano gestibili in autonomia dall'utente solo quelli il cui bit rate fosse inferiore a 128 Kb/s", quindi di fatto "l'installazione di un modem ADSL da parte dell'utente finale è sempre stata fuorilegge…"."
Ho letto il DM314 ed in particolare l'allegato 13
http://digilander.libero.it/mcispfvg/DM%20314.htm
Serve un ufficio, un magazzino, un direttore dei lavori, un progettista dell'infrastruttura, 8 tecnici, 2 furgoni etc (in spoiler, l'elenco completo nel link precedente)
Spoiler
Direi quindi che i nostri sogni di gloria come installatori di modem\router svaniscono QQ
Sempre che non riformino anche questa parte e non mettano un patentino semplificato, ma la vedo dura QQ
mi sembra esagerato come "richieste minime"