-_-
Printable View
padre della mia ragazza per lavoro la fa 2 volte al giorno minimo, ne escono più di 100 euro all'anno, più dell'aumento mostruozo di tasse di prodi e non tarato sul reddito. MENO TASSE PER TUTTTTTTTIIIIIHHHHHHHH, che 20 cent di qua 20 cent di la non se ne accorge nessuno
C'e gente che lo fa per lavoro
C'e gente che tragitti ben piu' lunghi
Ipotizziamo i 20 cent
40 cent al giorno
2 euro a settimana
8 euro al mese
In virtù di cosa?
+ che governo ladro oserei dire governo bugiardo
Ma Famo uno strappo alla regola
Ladro e bugiardo suona meglio
Comunque io non farei il paragone con le autostrade svizzere, la cui qualità è così buona che quando piove diventano dei fiumi in piena...
Il Ticino ha un sacco di qualità e la viabilità in toto non è tra queste :(
Quando si leggono certi commenti si capisce come un venditore di bugie sia dove sta...
Enjoy.
ovvero un aumento del 5%.
Il doppio dell'inflazione.
Una bella batteria di tali aumenti su servizi e beni essenziali:
"La voce più consistente che peserà sulle famiglie sarà quella alimentare, con aumenti annui di 267 euro, ovvero del 6%. A seguire i carburanti, per i quali, sulla scia dei previsti incrementi del petrolio (si dà ormai per scontato un rally fino a 100 dollari al barile) la spesa aumenterà di ben 131 euro l'anno. Oltre 120 euro in più saranno spesi per il trasporto ferroviario, comprese le tratte dei pendolari, mentre i prezzi dell'rc auto cresceranno, secondo Adusbef e Federconsumatori, di 105 euro (+10-12%). Aumenti sono previsti anche per le tariffe autostradali (+2%), per quelle del gas (+7-8%) e della luce (+4-5%), per quelle dei rifuiti (+7-8%) e per l'acqua (+5-6%)"
In più la botta maggiore arrivera con le stangate da parte dei comuni per via dei tagli alle amministrazioni locali, con aumenti delle tasse e dei costi dei servizi essenziali, il giochino è non aumentare le tasse a livello centrale (a ridurle manco per idea...) ma tagliare i fondi per le amministrazioni locali per risparmiare e ad aumentare le imposte ed i costi dei servizi delle municipalizzate ci pensano loro.
E gli stipendi?
Nel pubblico tutto bloccato, nessun aumento per pensioni e dipendenti pubblici, nel privato non si voi ma da me sono anni che, rinnovo del CCNL incluso, si viaggi a ritmi di aumenti ben lontani dal mero recupero dell'inflazione.
Risultato: riduzione generalizzata del potere d'acquisto = paese più povero.
Ora non saranno tutte responsabilità del governo (es. costo della benzina puoi fare poco) ma la PMI è sul piede di guerra, le partite IVA sono stanche di promesse di riduzione della pressione fiscale blaterate da qundici anni, il "popolo bue" sta affilando i forconi nei granai.
Se non stacca la spina Bossi ottenuta una parvenza di federalismo fiscale a Marzo, prevedo un anno calduccio.
Primo giorno di lavoro dell'anno.
Enacoid
OT: in tutto il nord europa, ma c'è un motivo tecnico e cioè che l'asfalto drenante a quelle temperature si spacca. Anche in germania sono lisce le autostrade e se piove non vedi una sega, ma se così non fosse ci sarebbero i crateri dopo ogni inverno (non so se nel mentre sia stato inventato un asfalto drenante migliore, ma quando sono state fatte così il motivo era questo).
IT: purtroppo incoma a me pare che la reazione di kith sia la più diffusa. Finchè non si viene toccati direttamente è un "sticazzi". Aumentano le autostrade, le uso poco, sticazzi. Tagliano l'università, mio figlio va in bocconi, sticazzi. Non mi toccano le tasse per la p iva, io fatturo il 40% in nero, sticazzi. E via dicendo. Lo sticazzi è potente, anche sulle questioni morali tra l'altro.