E' qui che sbagli, io so come funziona un forno a gas, e so anche perchè è meglio uno elettrico, è vero, spendi un po' di più, ma non penso che usi il forno 10 ore al giorno...
Printable View
*
Cioè davvero, o io sono diventato scemo o sono senza parole.
Il forno a gas ha le fiamme in basso, ma essendo un cazzo di FORNO il calore (non la fiamma) circola all'interno.
Il grill poi è una cosa a parte, che si usa con una spina. Se togli la spina però i vari fornelli e il forno continuano a funzionare, non funziona solo il grill. E dio gesuita il grill non serve per cuocere ma solo per far cuocere il sopra più in fretta=aka fare le crosticine.
Cioè davvero, chiunque io conosca ha il forno a gas ed è la norma. Cioè, sono senza parole davvero
elettrico resistenze
gas fornellone con fiamma
con ogni forno devi fare un periodo di "rodaggio"; non tutti i forni cuociono allo stesso modo pur impostando la stessa temperatura, ma dopo un po' ci si prende la mano.
io ho un fornetto elettrico piccolo e quello a gas grande della cucina normale
uso entrambi e nn ho problemi con nessuno dei due
dammi retta.. lascia fare alle donne :D
qui la maggior parte delle persone che conosco ha il forno a gas incluso nella cucina economica.
poi invece ci sono quelli da incasso, che vanno messi nella colonna del mobile in cucina e per la maggior parte sono elettrici, dato che è difficile che possano attingere al tubo del gas che, normalmente, è in un'altra parte della cucina.
comunque il forno a gas non è anteguerra, è usatissimo anche adesso e cucina benissimo (ed è la prima volta che sento dire che il forno elettrico consuma meno di quello a gas.).
il discorso è che adesso si usano tantissimo le cucine con tutti gli elettrodomestici ad incasso e spessissimo il forno non è più sotto i fornelli ma nella colonna, e quindi è elettrico.
tutto qui :D
il forno ibrido poi non lo avevo mai sentito in vita mia :scratch:
il grill è una cosa in più che ha il forno, ma spessissimo il grill nn si usa insieme al gas, ma all'ultimo momento per grigliare la superficie dei piatti o per fare cose tipo crostini ecc.
e non ci sono cazzzi.. i forni a gas anche se hanno il grill sopra, vengono comunque classificati come forni a gas
io ho una piastra a induzione ed è fenomenale, fai bollire l'acqua in un niente devi solo regolare bene la potenza giusta altrimenti il sugo esplode XD
Ovvio
Perchè? I maschi non sanno cucinare?
Vedi precendi risposte
Eh si... tutte le cucine hanno il tubo "dall'altra parte" :rotfl:
E' usatissimo a casa tua ed evidentemente in altre parti d'Italia.
Chi ha detto che quello elettrico consuma meno di quello a gas???
Il 99% di quelli che ho visto sono sotto ai fornelli a gas e sono forni elettrici
Se è a gas e ha il grill, non ci sono cazzi, è ibrido, se vuoi ti spiego meglio il termine, poi ovviamente lo vendono come "a gas" o "elettrico" la massaia Mirera di turno , senza conoscere la cosa comprerebbe mai un "ibrido"? ;)
Vash, nella MIA famiglia la donna più scarsa in cucina è una cuoca provetta: e nessuno in tutta la MIA famiglia tra terroni e polentoni ha mai avuto o voluto un forno a gas. Quindi si parla di salernitano e milanese... magari i forni a gas vanno di moda a Roma, ma dire che quello elettrico non cuoce bene è una cazzata
Gas: leggermente più economico, leggermente meno sicuro (pur con tutti gli accorgimenti del caso hai comunque una fiamma accesa e del gas che circola...) io con il forno a gas non uscirei mai di casa col forno acceso, cosa che faccio tranquillamente con l'elettrico con il timer per accensione/spegnimento impostato.
Risultato in termine di riuscita piatti: se entrambi sono di buona qualità nessuno. Se entrambi sono ventilati con la possibilità di escludere se lo desideri la ventilazione i risultati ottenibili e la versatilità sono gli stessi.
Il gas assicura una cottura più "umida", più adatta a certe preparazioni, ma lo stesso risultato si può ottenere, per gli elettrici che non hanno la funzione cottura umida (di solito ce l'hanno solo quelli professionali), mettendo un piccolo contenitore con acqua dentro il forno durante la cottura.
Con la maggior parte dei forni a gas è difficile mantenere temperature di cottura basse, non vanno di solito sotto i 120-130 gradi. Non credo molti cuociano a basse temperature o sottovuoto a bassa temperatura (sono tecniche non comuni anche se eccellenti per alcune preparazioni), ma per chi lo fa potrebbe essere un limite.
Con gli elettrici non devi porti il problema di dove sta l'attacco del gas.
Per ciascuno dei due tipi si tratta solo di prenderci la mano e di saperli usare.
Se sono economici di scarsa qualità entrambi avranno delle pecche: non cuoceranno in maniera uniforme, saranno lenti ad entrare in temperatura, non terranno stabilmente la temperatura impostata, ecc.
Vabe ho scoperto stamattina che hanno allacciato il gas, quindi problema risolto, però è sempre un piacere vedere come si evolvono i tread qui, mi sono quasi appassionato al problema del forno a gas/non gass/grill/fiammealcontrario :confused:
da quel che risulta a me gas è molto più economico a consumi, ma a distribuzione di calore e tenuta delle temperature basse è peggio dell'elettrico, che d'altronde macina W come noccioline.
Ma nessuno ha detto che per le piastre ad induzione servono 6-8 Kw (a volte anche 10) quando l'Enel normalmente fa contratti da 3 Kw, roba che fra un po' non ci accendi neanche una piastra? Belle le piastre ad induzione, ma non in Itaglia.
I forni elettrici sono efficientissimi al momento.
Boh, Vash avrai avuto una brutta esperienza.
proprio perchè ha una quota fissa non conviene l'elettrico
a parte che consuma un botto anche quello (anche se meno dell'induzione), ha il problema che ci mette un botto ad andare in temperatura e a cuocere la roba. Quelli che raggiungono la temperatura in fretta hanno uno spunto come l'induttivo, a quel punto conviene quello a piastre che comunque scalda in meno tempo.
Tra elettrico ed induttivo vince l'induttivo senza dubbi.
Tra gas ed induttivo, come dicevo, è da vedere se alla lunga l'induttivo ti fa risparmiare. Alla fine la differenza è se uno ha già le pentole o deve comprarsele da 0.
Io penso che se dovessi cambiare casa, con la possibilità di cambiare anche tutti i tegami, andrei sull'induttivo.
Comunque se ti arriva il gas hai risolto il problema.
lyl state a pezzi.. comprati una planetaria e fai tutto :rotfl:
Ma anche no, anche qui c'è da discutere.
Ad esempio la planetaria della KitchenAid è sicuramente bellissimisima e sbrilluccicosissima e va benissimissimo ma... solo a girare la roba. Infatti non scalda e non raffredda.
Altro discorso la Kenwood strauberpro Cooking Chef che scalda a temperature regolabili, oltre a fare le funzioni standard della planetaria ma anche qui non credere di farci tutto (e costa 1.200 pleuri). Non è un bimby.
Discorso induzione, ho un'amica appasionata di cucina con l'induzione e si trova molto bene, ma consuma veramente uno sproposito. Di contro è iserrimo da pulire, dato che non è necessario smontare 800 pezzi ma basta dare una botta di spugna e gg.
Discorso forno: non vedo forni a gas dal 1990, ossia quando andavo in montagna e frequentando un campeggio c'era gente con le roulotte con dentro quei forni.
Sicuramente consumano meno di quelli elettrici, ma la praticità dell'elettrico è >>>>>>> quei cazzo di pochi W sprecati annualmente (un discorso è un forno, che mal che vada usi 2 volte a settiamna, altro discorso i fornelli, che in teoria son accessi parecchio di piu').
Possiamo flammarci sul discorso moka standard vs moka elettrica ora ?
Io uso la napoletana sul gas e la moka alicia salcazzo elettrica per tutto il resto :nod:
http://www.gubbioinformatica.it/cons...-induzione.asp
dal fondo della pagina wiki in prima pagina
paragone con gas/elettrico e consumi dell'induzione.
praticamente far bollire una pentola d'acqua ti costa 0.08 euro
bhe c'è da dire che comunque il gas non costa un cazzo, io di bolletta gas spendo veramente briciole (ho riscaldamento centralizzato, ho solo i fornelli attaccati, meno di 10 euro al mese).
di elettricità sto sui 20 euro mese circa, ma d'estate ho condizionatore e ho l'asciugatore.
ma che dici la mia è da 1800w massimo con 10 intensità...
tunnel stavo scherzando ahha neanche sapevo le varie funzioni nello specifico :p
vi fate le pippe per i piani ad induzione quando sicuramente avete tutti nmila apparecchi elettronici sempre accesi per casa
siam ben strani
Si ma i costi della certificazione del collegamento Forno - GAS non li contate? Il fatto che il tubo deve essere sostituito con scadenze di max 5 anni?
Quando compri una cucina l'allaccio di Piano cottura e/o Forno a Gas costa e deve essere fatta da un idraulico che ti rilascia la certificazione costo 230 Euro.
Il tubo del Gas deve essere cambiato ogni tot anni mi sembra max 5 e lo deve sempre fare un idraulico per questioni assicurative etc.etc o comunque una persona preposta a farlo.
Se compri una cucina, e il mobiliere ti manda insieme ai montatori un idraulico ok, se no lo devi pagare a parte, ma cmq nel primo caso te lo quota nel preventivo.
Cucina a incasso metti quello che ti pare visto che scegli te che tipo di forno e quale.