el
o
el
Printable View
è da quando ho 15 anni che considero ritardati gli stipendi dei giocatori, e soprattutto io non seguo il calcio quindi non riesco ad afferrare benissimo il tuo reply
Certo che la diatriba sui 200k euro di Benigni è ridicola....come è ridicolo pensare che si sia pagata solo una mezzora e nn tutto il lavoro che c'è dietro per portare in scena un monologo di quel livello.
Ovviamente può non piacere....ma pensare che sia una spesa eccessiva se paragonata all'entroito publicitario che ti porta in casa...la trovo davvero una sciocchezza.
le pagasse chi le usa :v
@arthu: whatever. non intendo rubare ulteriore tempo alle tue lezioni di storia da 400k euro l'ora, bye.
quello che ci fa poi che cambia? già lo sapevo che poi li ha dati in beneficenza btw ma mi sembrava irrilevante: ciò non toglie che si sia fatto pagare 200k euro per mezz'ora. da noi.
ora me ne rivado davvero altrimenti mr. "you no agree with us, you go away!" se la prende. se volete discutere non in modo decerebrato da pecore ipnotizzate ho la casella pm libera.
Certo che me la prendo quando la gente dice cazzate.Quindi fai poco il simpatico.A meno che non tu voglia riformare tutto il mondo a partire da San remo come hassan nell'uomo tigre secondo.
Il prossimo passo quale sarà, incazzarsi perchè Marchionne ha più soldi di te?
adesso è colpa di benigni se gli ingaggi dell'intero mondo televisivo italiano e mondiale sono fatti così :rotfl:
quanti soldi prendeva hendryx? che figlio di puttana! e i beatles? che scarsi di merda!
si ma perchè bisogna pagare per il lavoro che si fa?
se è per questo, noi paghiamo anche il tg di minzolini per i suoi servizi sulla figa stile studio aperto, o per quelli sugli animali...
ma chi ci dice qual e il prezzo giusto per uno "spettacolo"-in senso lato-?
beh, un indice può essere sicuramente lo share...
benigni 50%
minzolini 20 (ed è un telegiornale, eh) che fa peggio addirittura di quell'altra merda del tg 5..
Spoiler
Ma sopratutto, avete sentito tutte le merde cantate ieri e uccise?
No vi prego, 95%+ delle canzoni rifatte erano INSENTIBILI e anche quelli sono stati pagati fior di quattrini
Miave devi considerare due cose:
1) l'audience che ti porta 40 minuti di Benigni, e questo è fondamentalmente quello che interessa alla RAI.
2) quei 200K sono una minimissima parte di tutto quello che costa Sanremo, quindi vista in questa ottica non fa assolutamente scalpore
infine tu (come me) paghi quei 200k euro ma paghi anche tutte le porcherie che passano in tv. Ora, o ti lamenti di tutto (e faresti anche bene eh) oppure lamentarsi solo su questo non ha proprio senso.
Lol alla trollata sul compenso di un Benigni intergalattico. Ieri sera ha fatto 50 minuti indimenticabili. Lol@nonritengobenigniunintellettuale.
Sulle canzoni della serata: mediamente oscene, a parte Nathalie che mi ha fatto venire la pelle d'oca, forse perchè ha cantato una delle canzoni italiane più belle in assoluto senza voler fare l'arrangiamento cazzoduromandolinoelettronicodelXXIsecolo. Ha semplicemente cantato "il mio canto libero" come almeno una volta nella vita abbiamo fatto tutti -o quasi- magari di notte, magari su una spiaggia.
Io credo che un premio oscar vada pagato per i suoi spettacoli, gia' una volta abbiamo fatto proprio una figuraccia da italiani a farlo esibire GRATIS a vieni via con me.
e comunque:
http://www.melodicamente.com/2011/02...n-beneficenza/
Pare infatti che il compenso del premio Oscar per la partecipazione al Festival di Sanremo (250.000 Euro) è stato interamente devoluto all’ospedale Meyer di Firenze per la costruzione di un intero padiglione. Una decisione presa al momento della firma del contratto.
kkthxbb
praticamente miave è il nuovo hudlok, chi se ne fotte di quanto prendere benigni :sneer:
State qui a masturbarvi sul compenso di Benigni quando, tanto per fare un esempio, stasera su rai uno una si è portata a casa 250k euro in mezz'ora facendo l'incredibile fatica di scegliere delle scatole di cartone.
Per piacere, dai...
Contestare qualunque cosa inerente benigni dovrebbe essere reato.
ma poi, sopratutto in relazione al fatto che li ha totalmente devoluti in beneficienza...
ci vuole proprio coraggio a criticare, eh...:gha:
I leghisti che prima criticano il discorso di Benigni er perchè ha preso troppi soldi e poi perchè non ha dato abbastanza soldi in beneficenza. Lasciatemelo dire:
Spoiler
lo sto vedendo ora, che sanremo non lo guardo. cmq ha detto una cazzata, dicendo che e' l'unico inno di cui si conosce il paroliere e non il musicista... anche dell'inno sloveno e' lo stesso, poi non so se ci sono altri paesi o meno...
poi a me fa un po' lollare il discorso romani -> italiani... cancelliamo dalla storia le migrazioni dei popoli... ops! le invasioni barbariche.......
babbe di questo ne abbiamo gia parlato mille volte e' chiaro che tu di origine slovena le chiami migrazioni dei popoli, cosi come in Germania terra di origine di molte tribù "barbare" le chiamano Völkerwanderung, cosi come lo stesso termine e' utilizzato in lingua inglese per lo stesso medesimo motivo, un popolo non si darebbe mai del barbaro DA SOLO.
Oggi con la mania del politically correct forse si chiamerebbero invasioni o migrazioni dei "diversamente civilizzati", ma il discorso non cambia nella sostanza a meno che non mi vuoi contestare che tutti i popoli che rientrano nelle cosiddette invasioni barbariche o migrazioni dei popoli avessero lo stesso grado di civilizzazione della Roma repubblicana prima ed imperiale poi (diritto, economia, politica, esercito, tecnologia, arte and so on) e li si che faremmo un falso storico.
Poi il problema e' che popoli ad i tempi "barbari" si sono evoluti (ed in moltissimi campi proprio grazie a quello che attinsero nella vecchia Roma) mentre noi siamo rimasti con i vari "Cesaretti" Nani, ed il popolo che se gli fa i giochi al colosseo non facendogli pagare ICI gli va bene tutto, ma li sono altri discorsi ;)
ha detto un sacco di inesattezze ma non è quello il punto cazzo, come il punto non è quanto ha preso per fare il discorso... il punto è il messaggio e quello che riesce a trasmettere! non è un politico ne un ceo.. è un comico o qualcosa del genere. sindacare sulle minime cose è da guardatori del dito che indica il sole!
ma il fatto e' che i barbari e i romani si sono mescolati, non e' che i primi si sono fermati a vivere in germania ed a est... cioe', noi siamo figli di sti barbari piu' che dei romani... mi sembra una cosa abbastanza ovvia e scontata...
se no dovremmo chiamare i tunisini cartaginesi, mentre i siciliani e calabresi dovrebbero ritenersi greci....
poi sul discorso della cultura romana, non lo metto mica in discussione... avendo fatto il liceo classico poi... e' l'associazione romani -> italiani che mi fa lollare non poco.
visto poco fa con qualche giorno di ritardo (mea culpa ma non seguo sanremo) e devo dire che per quasi tutto il suo intervento ho avuto la pelle d'oca..
Davvero un gran discorso, un bel messaggio in un periodo come questo, davvero triste, per la nostra italia..
Non ho mai amato Benigni, però credo sia innegabile la grandezza di questo artista, e rivedendo il discorso fatto l'altra sera devo ammettere di essermi quasi commosso, poi ci saranno inesattezze o meno, questo io non lo so, però in un periodo come questo, un messaggio che rievoca unità nazionale e culturale, sacrificio per costruire un futuro migliore è la cosa più sensata che s'è vista in televisione da anni.
Non scandalizziamoci del compenso, può essere giusto o meno, sinceramente mi inorridisco di più per il resto dei nostri soldi spesi malamente, fra tutte le cose questi son stati investiti bene.
Tutto rigorosamente IMO
lol wolfo?!?!?!!!!!!!!
ero ricomparso sul 3d dell'amplesso dei wayners, mi hanno evocato con la mossa della terza vertebra...
quando si parla di figli non si parla di figli di sangue, quello, per inciso, è il nazismo. Si parla di cultura e identità. Dove i barbari, buon per loro, ben poco han fatto.
L'italia è figlia di una cultura classica che viene dai greci e poi dai latini, se non fosse per i mentecatti della lega i celti, tanto per dire, non se li sarebbe inculati nessuno :sneer:
Invece di una indivisibile, l'Italia ha dovuto credere di essere tante; per "origini", per credi per conquiste.
Questo dal 476 al 1861, cioè appunto dai "romani" agli "italiani".
Oggi c'è ancora questo campanilismo in tutte le forme culturali, che porta a Muro contro Muro anche per cose insignificanti, quasi come a dire che non può esistere un bene comune perché noi non siamo gli stessi.
Ma se siamo divisi siamo derisi... facciamo uno sforzo a guardare oltre; credo che questo sia uno dei messaggi dell'ottimo intervento di Benigni.
Si può condividere, o meno ma con scelta non con atavica rassegnazione.