ha il vocabolario ing-ita integrato? figo
Printable View
Funziona con tutti i libri e non ha ing-ita, ma solo inglese con il significato del vocabolo sempre in inglese.
In giro cmq si puo sostituire con uno ing-ita.
Per il numero di parole che contiene uno schermo cosi piccolo secondo me basta ed avanza il comando direzionale che ha già su, ti posizioni sulla riga, ti sposti alla parola ed hai fatto.
Stessa cosa per sottolineatura ed eventuali note.
considera che se non vuoi perdere la vista utilizzi un font di grandezza tale per cui anche se devi sottolineare a metà pagina ci metti un attimo a scendere col cursore
per i pdf davo per scontato che parlavo di roba non convertibile con calibre per via di immagini/equazioni
basta che sposti il cursore prima di qualsiasi parola e lui in basso o in alto ti mostra la definizione presa dal dizionario
Mi pare di capire che la maggioranza assoluta ritenga il kindle il migliore come ebook reader
L'altro giorno ho visto da Trony il Sony touch da 6 pollici ed in effetti è un bel giocattolino, ma con un lettore di "terze parti" è possibile accedere che so al catalogo amazon o ibs? Il 3g ce l'ha e il dizionario eng?
Gli ebook li puoi prendere dove vuoi, il problema sta nella protezione che hanno.
Penso che a tutti puoi levare la protezione e convertirli in un formato aperto in grado di essere letto dal e-reader X.
Ci sono poi e-reader che leggono direttamente anche file con determinate protezioni, quello devi vederlo nel caso specifico.
Cmq mi pare che ibis usi la protezione dell'adobe e mi pare che il sony lo legga, per quanto riguarda amazon ha il suo formato proprietario per il kindle e non so se lo puoi scaricare anche in qualche altro formato, ma li ci rifacciamo al discorso precedente.
Il dizionario è una funzione del lettore, dovresti tirarti giù il modello preciso ed andare a controllare in giro, idem per il 3g.
mi son deciso
preso il kindle 3 wifi con pubblicita a 114$ :nod:
stimo di averlo x meta maggio :nod:
Kindle o Sony. Che hanno lo schermo Perl (migliore come contrasto)
a livello di prezzo del Kindle c'e' anche il Nok e il kobo.
Alla fine ho comprato il Kindle 3 da 6" lo adoro.
il Kobo (made in canada :sneer:) e' eccellente ed espandibile fino a 32GB con card SD
Leggo che il Kobo ha batteria di durata (molto) inferiore, non ha il 3G ed ha la memoria base piu' bassa...
Perche' il Kobo wifi e' uscito ad ottobre 2010 mentre il kindle 3 a Luglio. (a Luglio il Kobo non era wifi e aveva piu' di un anno)
se fossero usciti con solo qualche settimana di distanza avrei preso il Kobo. Risparmiato su shipping, border fees e avrei potuto andare nelle biblioteche pubbliche qui a Montreal e scaricare i libri a gratis (i file si autobloccano dopo 2-3-4 settimane) e usare il book list di Indigo e non Amazon senza pagare la differenza nel cambio.
Onestamente sto valutando di switchare. Ma alla fine pesco i libri dai torrenti quindi la differenza sarebbe minima.
Batteria siamo in linea:
7000hr vs 7500hr del Kindle (alla fine lo ricarichi prima comunque sia lol)
il 3G trovo, almeno qui in NordAmerica inutile visto che free hotspot sono praticamente ad ogni bar/cafferia
si il kobo a 1GB vs 4GB del Kindle... ma il kobo con una SD puoi aggiungerci fino 32GB cosa che non puoi con il Kindle. Che poi, che te ne fai di tutta quella memoria quando un libro e' 500kb? Ho scaricato un set di 1000 libri in Italiano 375mb in totale. Eventualmente una memoria SD da 8gb cosa sui 10-12Euri (che alla fine e' la differenza di prezzo. Su un Kindle navigare in rete e' useless imho.
tieni conto che la batteria NON E' un fattore: il kindle che ho è arrivato ad un minimo di batteria del 50% abbondante e solo perchè stavo leggendo TheStand[*] e non lo ricaricavo nè connettevo al pc da 3 settimane... quindi ti rendi conto che a meno che non vai a fare l'eremita o lo tieni con la wireless on in eterno la batteria non conta
[*] il paperback ha quasi 1500 pagine scritte fitte come la nebbia e con margini quasi inesistenti
io ho il poket edition della sony, non ha connettivita' ma mi trovo benissimo
legge tutto
Anche per l'amazon stanno attivando una gestione di libri presso le biblioteche.
Qua in italia non ci sarà mai una cosa del genere.
finchè han prezzi umani io compro, anche perchè la memoria non serve in quanto hai connettività + account online. Il 3g è comodo per le situazioni da "voglio comprare e sono nel niente", ma non vale i soldi che costa (a me lo han regalato quindi gg).
L'unica cosa che mi sfava e sullo shop amazon gli ebook costano quanto un cartaceo, se proprio devo pagare uguale mi compro la carta.
Beh ma anche a parità di prezzo onestamente c'hai un sistema di gestione e consultazione decisamente migliore, cioè alla fine su carta sarebbe da preferire giusto se ti piace la copertina e la sensazione di sfogliare le pagine ecco.
_in emergenza_ va bene, ma l'uso che puoi farne senza diventar pazzo ( :look: ) è limitato... per dire è più comodo guardare la gmail con un qualsiasi smartphone piuttosto (anche se per SCRIVERE un messaggio sicuramente è più comodo il kindle che se nn altro ha la tastiera)
a me la carta piace di più, soprattutto per l'indistruttibilità, a me sta mania del gadget elettronico da starci attento (vedi smartphone vari) non piace. Oltre il feeling che imo carta è meglio.
di contro per leggere in inglese per me è comodissimo (dizionario e libri) ed è sicuramente più portabile dei mattoni che leggo di solito.
in realta' il poket edition sony è parecchio robusto e sembra pure abbastanza resistente ai liquidi :sneer:
io a pasqua sono andato al mare in riviera, in spiaggia non me lo sono portato... in situazioni "normali" non c'è problema, però d'estate non mi porterei mai il lettore ebook al mare, fa sicuramente una brutta fine (basta vedere come si riducono i libri normali) :sneer:
questione di feeling è uguale, sono d'accordo, ma mi piace la libreria :nod:
boh io so solo che lo sta usando mia sorella e lo sta portando in piscina, tra bvande, schizzi e cmq mia sorella che ha le mani bucate, è ancora perfetto
:nod:
imo al mare ce lo porti facile e tranquillo, sembra fragile ma anche tenendolo in mano si sente che è parecchio resistente
lo "schermo" poi è favoloso :metal:
no il kindle non sembra fragile, il problema è la sabbia il sale, l'acqua e il sole :/
basta che ti compri una cover dal sito...
certo non è impermeabile, ma nn credo che qualcuno legga un libro o un ebook in acqua...
Ma tra il 5" e il 6" alla fine cosa cambia nella visualizzazione dei contenuti? Cioè perchè uno dovrebbe prendere il 5 e non il 6 (discorso prezzo a parte).
Esistono cover fatte appositamente per la spiaggia, isolano il kindle totalmente da sabbia ed acqua.
Sent from my FUSIONideos using Tapatalk
se parli dei sony, il 6" ha slot sd
io ho preso il 5" perche non trovato il 6", e la differenza nella dimensione mi cambia niente, cosi come slot sd per degli ebook mi smebra completamente inutile, la memoria interna non penso riusciro mai a riempierla con ebook da 1 a 3 mb
il mio è stato shippato :drool:
104$ il kindle + 22 € spediz. in italia
il mio è quello con la pubblicità senza 3G :nod:
è arrivatoohh :drool:
l'ho preso a mia sorella come regalo...bel gioiellino
molto più comodo, leggero e piacevole da leggere del 2g
tra l'altro grazie alla concorrenza costa anche molto meno della vecchia versione...
a me piacerebbe un 4g stile kindle dx per leggere i pdf non ridimensionati oltre che i libri...ma di dimensioni e peso più umani (ecco perchè dico 4 g :P)
Non ho mica capito quale hai preso alla fine... :look: