comunque benchè il terremoto lo combatti, nel senso che la roba non crolla (da loro), contro 10 metri di onda che cazzo puoi fare...
Printable View
comunque benchè il terremoto lo combatti, nel senso che la roba non crolla (da loro), contro 10 metri di onda che cazzo puoi fare...
è pazzesco, sono davvero senza parole...
tempo 10 anni e scommetto che tirano fori una gundamndata per evitare che ricapiti :nod:
si babbè anche noi siamo a rischio ma gli ordini di grandezza son diversi :sneer:
L'asse terrestre si è spostato di 10 centimetri
sticazzi :afraid:
e cosa fai? 30 metri di barriera in cemento spessa 6 sulle coste? chiudi il giappone in un guscio?
oppure metti sotto l'isola dei motori tipo la fortezza delle scienze e fai decollare tutto prima che arrivi?
il mare ricopre il 70% del pianeta, dove cazzo scappi? o decolli o te lo prendi in faccia.
andate sul sito del corriere e guardate il filmato che mettono in prima pagina. sembra che un intera citta sia in fiamme
sembra che un traghetto sia stato travolto e che un treno sia "sparito"......
Pazzesco.... ed incredibile notare come fondamentalmente le città giappo ne siano uscite quasi indenni. Gli unici veri danni devastanti li ha provocati lo Tsunami e non il terremoto...
Ora in diretta stanno aspettando l'arrivo dello Tsunami alle Haway
"disperso treno"
:afraid:
Il grande mazinger spacca anche una montagna,con lo tsunami ci si lava il culo :nod:
cmq stanno venendo fuori i primi dati sui morti..
sono già arrivati oltre al migliaio ma i dispersi sono numerosissimi (vedi una nave con 100 persone a bordo letteralmente scomparsa o i 2 treni ingihiottiti..)
tutto per lo tsunami.
Ci sono già centinaia e centinaia di morti.
C'ho 3 colleghi in Giappone che lavorano in un impianto a ridosso del mare...
Alla notizia mi son veramente cagato addosso per loro... per fortuna durante la giornata siam riusciti a contattare un collega sul blackberry che ci ha rassicurato dicendo solo "Abbiam ballato parecchio.."
Per farvi un idea del pericolo corso, l'impianto è a Tahara.... A ridosso del mare su terra riportata dove c'era acqua prima.... costa EST...
http://static.panoramio.com/photos/o...l/25374147.jpg
EDIT: non costa ovest, ma costa est... my fault
ho sentito un geologo dire che ad 8.8 richter si annula la forza di gravità...... mamma mia, un sisma cosi in italia e sprofondiamo tutti, da aosta a catania
A me ha colpito anche il fatto che la centrale nucleare nonostante siano avanzate e sicure guardaunpo qualocsa deve essere successo, in italia costruite all'italiana era chernobyl 2 , io son sempre piu contrario al nucleare da noi.
ok le condizioni sono diverse ma secondo me costruite da noi basta molto meno.
cmq guardando le immagini sembra di vedere un film, la diga che si è roptta e l'acqua che ha invaso la città, il vortice nell'oceano... :afraid:
il terremoto dell'abruzzo è stato di 5.1 e ha spazzato via tutto, un 8.9 in italia buttava giu pure le fondamenta delle case....
problema ora è la centrale nucleare di Fukushima che ha nel reattore 11 un problema al nocciolo del reattore. Fuori la centrale sono state rilevate tracce di cesio radioattivo e non è niente di buono...
edit: 5 min fà.... Alcuni impiegati della centrale nucleare di Fukushima sono stati feriti da un'esplosione, che avrebbe polverizzato la gabbia di contenimento di uno dei reattori. Lo riferisce la tv pubblica Nhk, spiegando che una colonna di fumo bianco sembra venir fuori dall'impianto, che ha gia' problemi di raffreddamento. Poco prima dell'esplosione l'Agenzia nipponica sulla sicurezza nucleare aveva annunciato il successo delle operazioni di riduzione della pressione nel reattore.
di solito il fumo bianco su una centrale nucleare è il vapore
bisogna vedere se è vapore radioattivo :sneer:
http://www.repubblica.it/esteri/2011...pone-13498085/ :rotfl:
su repubblica son scemi, o, tanto x cambiare, si divertono con titoli da apocalisse... ma che cazzo di fusione e fusione, il max che si può verificare è una fuoriuscita di vapori radioattivi, cosa infinitamente più grave di una improbabile fusione nucleare (irrealizzabile) o di un esplosione stile bomba atomica (altrettanto irrealizzabile).
beh se il nocciolo è ancora in piccola parte attivo, cioè se la sua temperatura interna e veramente alta , l'acqua al suo contatto scatenerebbe una violentissima esplosione, motivo per cui a chernobyl buttarono la sabbia con gli elicotteri per spengere l'incendio e non l'acqua
beh se il primo ministro invita a non uscire di casa e a chiudere le finestre non è un bel presagio cmq
E' alta la probabilità che sia in corso una fusione in un reattore nucleare. L'Agenzia giapponese sulla sicurezza nucleare ha rilevato cesio radioattivo in prossimità della centrale di Fukushima. La fusione potrebbe essere in atto "nel reattore n1 della centrale nucleare di Fukushima n1", a causa del violentissimo sisma e dello tsunami scatenatisi ieri sul nord-est del Giappone. La rilevazione del cesio radioattivo, annunciata dall' Agenzia, è di solito associata con gli elementi del combustibile e rappresenta un segnale di allarme, in quanto potrebbe essere rilasciato, ad esempio, per problemi al nocciolo del reattore.
il termine fusione è improprio e può generare inutili e aggiungerei pericolosi allarmismi. Una fusione totale del nocciolo è quanto di più assurdo si possa ipotizzare in situazioni come queste. Sono d'accordo sul discorso acqua da non usare... specie quando le temperature sono fuori controllo: l'immediata conversione in vapore altamente radioattivo provocherebbe un disastro ecologico immane, immaginatevi una pentola pressione che esplode e al posto del bollito qualche tonnellata dei più disparati materiali radioattivi :D)
Ma che mi vengano a dire che c'è il pericolo di una fusione nucleare... cazzo, la stanno sperimentando da più di 30 anni senza riuscirci e ora mi vengono a dire che ci voleva un terremoto 8.8 Richter per ottenerla? :rotfl: ma per piacere!
NOn a caso alle dichiarazioni di fusione seguono poi smentite e specifiche... ;)
Ripeto, il problema è la failure del sistema di raffreddamento che può provocare innalzamenti della temperatura del nocciolo e conseguenti fughe di vapori altamente radioattivi.
Una fusione implica un rilascio istantaneo di enormi quantitativi di energia, per ottenere la fusione di alcuni nuclei è però già di per sè un processo estremamente oneroso, tant'è che riprodurlo è di una complessità oscena.
Arrivano i SUPER POMPIERI!!!! :D
Il governo giapponese ha disposto l'invio immediato di una squadra di 'super pompieri' a Fukushima, all'impianto n1. Lo ha annunciato il portavoce del governo, Yukio Edano, in una conferenza stampa.
Le radiazioni ricevute in un'ora da una persona che si trova nel sito della centrale nucleare di Fukushima corrispondono al limite di radioattività che non deve essere oltrepassato in un anno. Lo dice la tv pubblica giapponese Nhk citando esperti che hanno misurato il livello di radiazioni all'entrata dalla centrale.
poveracci non vorrei davvero trovarmi al loro posto. In quei casi non c'è mascherina che tenga.
al massimo un armatura di piombo bella spessa
Con fusione nucleare potrebbero anche intendere semplicemente la fusione del nocciolo del reattore, ossia il passaggio di stato da solido a liquido a causa delle elevate temperature. Questo filmato da Chernobyl mostra come parte del nucleo (ossia combustibile fissile) si sia fuso e si sia trasformato in una colata di materiale estremamente radioattivo che si e` scavato un tunnel ben al di sotto del suo alloggiamento originale.
Probabilmente quello che i Jappi temono e` avere un minestrone di uranio/plutonio/merdaiperradioattiva la sotto che possa raggiungere massa critica e avviare una reazione a catena. Oppure che dopo essersi fuso cominci ad evaporare...
senza dubbio doomed :)
MEEEEEEEH mettiamo le centrali nucleari anche in Italia MEEEEEEEHHHH, quelle di ultima generazione sono sicurissime un terremoto non puo' fargli niente anche se l'Italia è super sismica, MEEEEEHHH.
A imbecilli/idioti/rincoglioniti in Giappone non è andata bene, se avete proprio bisogno di uno snack radiottivo piazzatevi una barra di plutonio in culo.
la centrale in questione ha più di 40 anni e non è ancora successo niente... bel commento :nod:
mettiamola così, in giappone la centrale è vecchiotta e sta tenendo quasi bene, qualche casino potenzialmente grave c'è o non correrrebbero tutti sti rumors di fughe radioattive, fusioni del nocciolo e quant'altro.
In itagggglia con tutto quel che ne consegue, non penso che sarebbe andata ugualmente bene ;)
I residenti nel raggio di 10 km dall'impianto di Fukushima n2, distante circa 11 chilometri dal problematico Fukushima n1, devono evacuare l'area. Lo ha detto il portavoce del governo Yukio Edano, riconoscendo l'esistenza di danni a Fukushima n1.
perchè far evacuare anche quelli nei pressi del secondo impianto? O.o
comunque la stampa nazionale e internazionale sta facendo merdissima. a parte repubblica che traduce male dai siti stranieri, sui vari cnn routers eccetera ci sono un sacco di commenti dell'esperto a caso che urla all'apocalisse ma non si capisce un cazzo di cosa stia succedendo.
si e questo sai perchè?
L'Agenzia internazionale dell'Onu per l'energia atomica (Aiea) sta chiedendo "con urgenza" informazioni alle autorità nipponiche sull'esplosione avvenuta nell'impianto nucleare di Fukushima 1. "Conosciamo i resoconti dei mezzi d'informazione e stiamo chiedendo con urgenza altre informazioni", ha detto alla Reuters un funzionario dell'organizzazione basata a Vienna.
da quello che sembra non stanno inviando i dati alle agenzie internazionali...
lo so, ma non mi pare un buon motivo per inventar stronzate :sneer:
ps. sul sito reuters c'è scritto che l'osservatorio italiano ha detto che l'asse terrestre si è spostata di 25cm. Sui nostri giornali c'è scritto 10...
io ho letto quasi ovunque 10 infatti...
e io leggo principalmente ansa.it per le info