A sto punto ti direi TT
Printable View
A sto punto ti direi TT
Oddio la Ford mustang e' il sogni di una vita. Ma probabilmente io mi darei ad una evo:drool: altro spettacolo e non passi certo per quello che aveva 50k da spendere su un auto e ha scelto il modello di tendenza
prenditi una dacia sandero
il resto lo dai a me :D
Stai facendo um mischione allucinante. Ti serve una macchina spaziosa o non te ne frega un cazzo? No perchè saltare di palo in frasca dalla Z4 alla serie5.. :rain:
l'm3 di hammond nell'ultima puntata di top gear :sneer:
Comprati una punto abarth, forse con 50k euro ci stai dentro.
una punto
UNA PUNTO?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non prendo una fiat neanche se me ne regalano 3 tutte insieme
x Axet: in generale mi piacciono le auto comode come la serie 5, e infatti per ora è quella su cui credo di piu'. Ovviamente essendo in concessionaria, abbiamo visto un po' tutti i modelli, anche il serie 7 e la z4... la z4 è giovane, bella, ma scomoda: se ci devo fare 1000km, come faccio 2 volte l'anno, rischio di uscire fuori a pezzi. se poi penso a una cabrio, che è bella, considerato che mi ammalo ogni 2 e 3, mi sa che alla prima uscita mi prendo una bronchite e via...
Boh guarda io con la Z4 ci ho fatto tipo 700km+ di viaggio la scorsa estate e non l'ho trovato per nulla scomoda , l'unico problema è il giocare a tetris con la valigie ma una volta incastrate è fatta :D
Certo magari una serie 5 è piu' comoda però in paragone con la serie C che avevo prima non ho notato enormi differenze.
Poi ti ripeto se hai famiglia ok , ma se ancora per qualche anno sarai libero allora approfitta e prendi una Z4 o simili per le famigliari c'e' tempo :D
z4 tutta la vita cmq. si vive una volta sola cazzo.
a me piace molto la nuova mercedes classe c coupe anche se non ho ancora visto un listino per capire che motore / equipaggiamento ci stanno in quella fascia di prezzo
http://static.blogo.it/autoblog/merc...ive2011_14.jpg click per hd
chi dice porsche non sa che anche il tergilunotto è optional (348€) mentre i tappenini vengono 108€ etc :afraid:
quando penso a porsche non posso fare a meno di ricordare il paccone 18enne al liceo che decise di venire a scuola con la sua porche scarburata anno 89 : blu con interni VIOLA e con rigoroso lettore CASSETTE con BERTA FILAVA sparata a palla lungo le highways delle marche...
Vege , devi scremare la tua scelta . Se la z4 ti sta troppo stretta e la serie 5 troppo grossa , vai di serie 3 coupè/cabrio o cmq in quella fascia idem per mercedes / audi.
Vabè sanve se non ti piacciono le macchine piccole ma vuoi spazio a tua disposizione vai per la serie5. A me piace uno stonfo, è veramente bellissima. Non è propriamente giovanile se vogliamo, però spacca :)
se leggi il mio primo post, per la serie 5 prendo anche un bel po' di optional... non so che catalogo hai visto tu, io guardo quello svizzero :)
s3?
la mustang è il mio sogno nel cassetto, ogni volta che ne vedo una in giro resto ammaliato.
Ho un paio di domande:
1) posto che io prenda il serie 5 528i, 3000 di cilindrata, 258 cavalli, quanto consumo se vado a 150 in autostrada?
2) ci sarebbe una grande differenza in consumi e prestazioni se prendessi il diesel che di cavalli ne ha 245?
il problema qui in svizzera è che se devo rivenderla, il diesel faccio fatica a piazzarlo, e mi costa di base 8000chf in piu'... io lo so che il benzina consuma di piu', ma se non c'è una differenza abissale, se i consumi non salgono all'inverosimile andando a 150, io prenderei il benzina...
Sto valutando anche la hyundai genesis, 2.0 turbo... è l'unico coupè comodo che ho provato fin'ora...
hai provato a guardare la Lexus IS 250?
La versione top che è la Luxury viene 44.250€ chiavi in mano e ha un sacco di optional :nod:
Uppo per l'A5!!!!Dai che se cerchi bene imo ci rientri ed è veramente superiore a tutte le altre.
Mustang esclusa.
io prenderei bmw 335i e tanti saluti... eleganza, comodità, prestazioni
Audi A5 Coupe Bru è una macchina sburissimissima
stai in svizzera? Beh non comprare MAI una trazione posteriore , te ne pentirai.
Lo so che in giro c'e' pieno di bmw e mercedes , ma anzi prenditi davvero la punto .Non hai la minima idea di che cosa sia la combo ruota larga + trazione posteriore in inverno , se hai ipotizzato anche solo lontanamente di sederti su una bmw.
Audi secondo me >>>>>.E non è una questione di gusti , qua si parla di sopravvivenza .
Certo se poi la usi per fare 50 metri al giorno allora il discorso cambia.
Anche perche sopratutto in città la pulizia delle strade da neve e ghiaccio è efficientissima.
Ma se ti devi muovere scordati la bmw te lo dico da amico , anzi na citroen , non scherzo.
Ora salteranno fuori i maghi del manico taccopunta frizione volante accelleratore a dire che non è vero un cazzo e che con una bmw sfrecci tranquillo alla velocita della luce sui laghi ghiacciati del montana . Ma non è vero un cazzo , si succhia come scimmie e basta.
Vai tranquillo su trazione anteriore o su quattro .
Con quella cifra prendi una A5 3000 quattro coupè.Comoda ma non eccessiva come un suv , sportiva ma non da decelebrato .Ti avanza qualche euro per una pizza da spendere a milano nel ristorante di blackcoso.Oppure sportback sempre quattro .Stai pero risikato al limite e ti devi sbattere un po per trovarla a 50.Non fermarti ai listini , vai a chiedere .
L'usato in svizzera generalmente è OTTIMO e GARANTITO .
Palur, per la trazione posteriore, credo che non avrò sti grandi problemi... se so tenere una punto in carreggiata con la strada ghiacciata a 100km/h allora posso tenere anche la bmw...
Per l'audi, devo andare nei concessionari, mi dicono tutti che col configuratore online spara prezzi assurdi... appena ho tempo ci vado, tanto non ho fretta di comprare l'auto.
però il discorso diesel/benzina/consumi mi interessa un sacco... qualcuno può dire niente in proposito?
è vero che un motore del genere a benzina mi fa 100/150k km e poi si sfonda? c'è un collega che millanta ste cose -.-'
io non voglio dire che hai torto, non ho mai avuto un'auto con trazione integrale... ma qui è pieno di bmw mercedes porsche... e non vedo la gente sbandare o ammazzarsi...
guarda che su neve e ghiaccio tieni meglio una punto o meglio ancora una panda che una bmw/mercedes . Guarda che quando ti ritrovi testacodato in mezzo ad un incrocio con tutti che ti suonano col sangue agli occhi , dovrai pensare a wayne e dire a te stesso "quelli del forum me lo avevano detto dio m...a".
Io me ne accorgo da come parli che non hai la minima idea di cosa sia in grado di fare ruota larga + neve + motore potente.
e qui ti sbagli . Non che non sia pieno . E' pienissimo (a proposito ndo stai?) .
E' tutta gente che o ha il 4 ruote motrici in garage o spende 20000 chf l'anno di carrozziere fidati lol ..
sto a Cadempino, attaccato a Lugano :)
e tu?
e vai a lavorare a lugano?
Io ho casa a montagnola (ora sto in italia però) , in inverno, quando avevamo la trazione posteriore, se nevicava, non ci si arrivava in centro .(diciamo 4-5 giornate lavorative all'anno)
E a lugano ci si salva causa lago .
Forse se stai a lugano stabilmente te la puoi rischiare la trazione posteriore , altrimenti , consiglio spassionato , evita.
Anteriore o se non ti frega dei consumi , quattro.
Forse tornero a lavorare li nei prox anni :)
io ho la serie3 e gomme termiche d'inverno, non ho grossi problemi se la strada è battuta e non ci sono piu di 10cm di neve fresca... a volte esco apposta, levo il dtc e vado di derapata :nod:
se la nevicata è seria si pianta ovvviamente
pero effettivamente se nevica piu di 1 mese l'anno non c'è davvero da pensarci, c'è 4matic/quattro/xdrive che costano un po di piu ma la tenuta aumenta di brutto con e senza neve... guido spesso a4 e a6 con la traz integrale e sono davvero incollate a terra
il problema dell audi è che ogni 100k km devi rifarci la cinghia di trasmissione
e ti partono 1.200 euri, il bmw invece avendo la catena da quel punto di vista
richiede meno manutenzione.
E' una questione di fisica, dinamica e trasferimento pesi. Se il motore è sopra le ruote che hanno trazione sei a posto, certo, se le ruote con trazione danno anche direzione all'auto ancora meglio. La combinazione peggiore è quindi motore anteriore / trazione posteriore:angel:
Te lo dice uno che abita a 15Km da Lugano, che essendo però appassionato di auto non metterebbe mai la neve davanti al piacere di guida, quindi me ne fregherei, predico bene e razzolo male.:elfhat:
Si ma te sei anche gay e puzzi quindi nn puoi parlare...
ah sono OT ? ma offendere Silly non è mai OT :)
Io sto aspettando l'Evoque per quella cifra o comunque prenderei una Range Rover usata :) ma parlo così perché è arrivato il momento di cambiare genere di auto per me...almeno per il momento :)
Se dovessi prendere un auto sportiva 2 posti punterei su una cayman/boxster/Z4 nuova, le ho viste ad ottimo prezzo usate con pochi KM...
Se dovessi prendere un auto sportiva più comoda Serie 3/M3 ...però mi sembra che esca un modello nuovo tra non molto..o sbaglio?
Sta per uscire la nuova M5, vedi che parli a sproposito? Finocchione che non sei altro! :banana:
Cmq, alla fine uno deve anche avere le idee chiare sul tipo di auto che vuole... Sportiva 2 posti, sportiva ma 4 posti e comoda, berlina o coupè media, berlina o coupè grande, suv... etc... Poi può fare i ragionamenti su motore etc.
Per quanto riguarda la serie 5 opterei per il diesel, ma in effetti se abitassi in svizzera avrei il dubbio... Se i consumi sono importanti vai di diesel senza perderci tempo. Il benza beve, e non ti da gran vantaggi, dato che il diesel BMW è il massimo. Se fai anche solo più di 20.000km l'anno ti conviene il diesel.
pd 50k di macchina e fai domande sui consumi :rotfl:
Ma che l'hai trovati per terra i soldi?
se passo da 3000chf l'anno solo per il carburante a 6000, poi ci devo mettere 2500 di assicurazione e 1500 di tassa sui consumi, arrivo ad altri 10000chf l'anno che pesano sul totale... 50k sono il limite invalicabile, non è che ho 50k che mi pesano in tasca e allora me ne devo liberare assolutamente... altrimenti manco starei qui a parlarne, l'avrei già ordinata...
la richiesta primaria è che sia comoda, così comoda che deve venirmi voglia di viverci dentro.
poi che sia bella da vedere
poi che sia piacevole da guidare
faccio tra i 15k e i 20k km l'anno, di cui i 2/3 in italia (zona tra svizzera e milano): faccio rifornimento in svizzera 9 volte su 10, vorrei spendere non piu' di 5000chf l'anno di carburante
Boh Bruno, sarò il solito atipico, ma se non navighi completamente nell'oro, non vedo motivo di spender tutti quei soldi dietro alla macchina.
Ok togliersi lo sfizio, ma non ti conviene 'buttare via' meno soldi e accantonarli oppure investirli in qualcosa di redditizio ?
Se poi lo fai per passione ben venga, ma altrimenti di auto comode, carine e che abbiano consumi umani ce ne sono moltissime senza spenderci 50k.