Originally Posted by
adigirolam
Si ma perche' uno dovrebbe prendere per vero tutto cio'?
la fisica e la scienza modellizzano la realta',si fa una teoria e con esperimenti la si convalida o la si smentisce (es. De Broglie teorizza che a un corpo di massa m che si muove con velocita' v è associata una radiazione (un'onda)--------------> Davisson e Germer prendono le teorie di DB, e vedono che effettivamente per un fascio di elettroni con velocita' v si hanno fenomeni di diffrazione (che si hanno appunto tra onde)------------->io credo alla teoria di D.B. perche' sperimentalmente si ha una verifica).
Qui ci sono teorie non suffragate da fatti e non confermate da esperimenti (dire il "non puo' essere solo un caso!!" non rende la cosa scientifica, perche' si appunto puo' essere solo un caso in un mondo pieno di miliardi di eventi), ergo uno gli puo' credere per "fede" ma non per scienza