pag 2 discussione della sicurezza delle moto
pag 3 gara a chi ha le gomme più liscie
ma si son tutti pregiudizi :hm:
Printable View
pag 2 discussione della sicurezza delle moto
pag 3 gara a chi ha le gomme più liscie
ma si son tutti pregiudizi :hm:
Il problema non sono i mezzi, il problema è chi li conduce.. e, ahime, la mentalità del motociclista medio è quella che si sta ampiamente dimostrando in questi ultimi reply: di fapparsi sulla gomma liscia, di fare a gara a chi ha il segno più vicino al bordo esterno delle gomme, e via dicendo..
Vedo che anche tu non sai leggere, qualcun altro si vuole aggiungere ?
Nessuno si sta fappando per le gomme lisce, al contrario si asserisce che è matto a girare così e che se lo fermano se lo inculano ( E Faz non si stava certo vantando, anzi).
Personalmente essere additato come uno scellerato ed un pericolo pubblico solo perchè porto un motociclo mi fa alquanto incazzare, soprattutto considerando l'ignoranza e l'incomprensione che traspare da certe frasi.
Gli esaltati ed i fomentati ci sono sulle 2 come sulle 4 ruote, non è una questione di mezzo, di coglioni ne è pieno il mondo, l'unica differenza sta nello strumento che si scelgono (anche se vi vorrei proprio veder giurare di non aver mai visto un esaltato che fa destra sinistra con la sua Punto/Golf tunnata :rotfl: ).
La cosa bella delle due ruote è che i coglioni solitamente durano poco, sulle 4 sono molto più coriacei e prima di morire facile che si portano qualche innocente con loro.
Ma poi, difficilmente vedrete mai un low rider o un endurista che parla di "segno sul bordo", ma tanto il "motociclista medio"...............
pz quanta ignoranza.
Se quello era un "asserire che è matto e blablabla" allora viviamo nel paese delle favole e siamo tutti amici; se vuoi continuare a credere così fai pure eh.. ma a me pareva tanto una velata ammirazione farcita di faccine e battutine varie per un pirla che gira con gomme lisce e ci si bulla pure sul forum.. poi oh, magari mi sbaglio ed erano tutti commenti moralizzatori eh =)
Cmq se si parla di due ruote sono ignorante si, e non mi faccio problemi ad ammetterlo e ad ammettere che non guiderei mai una moto in strada perchè mi spaventa; e soprattutto non intendo far gare a chi tra le due rose di "contendenti" si accaparra il maggior numero di coglioni... ho espresso solo il mio giudizio maturato da esperienze personali e da conoscenze dirette..
Vabeh, inutile portare avanti sta discussione.. tanto abbiamo punti di vista e concezioni differenti di automobilista e motociclista e non si arriverà mai ad una conclusione sensata. have fun,,,
Continuare a credere ?? L'ho scritto io, devo farmi dire da te cosa penso quando scrivo ? :rotfl:
Lo sai perchè roflo ? Perchè se va lungo per quelle gomme sono cavoli suoi, fosse un automobilista ad andare lungo potrebbe fare molto più danno a terzi e ci sarebbe meno da ridere.
Il tuo giudizio è mosso appunto da ignoranza, e dall'alto di quest'ultima asserire che me, o la categoria dei motociclisti, siano tutti esaltati e pericolosi, fa ridere/incazzare gli interessati, quindi a che pro ? Dimostrarti un ignorante e superficiale ? Mission complete.
La conclusione sensata ci sarà quando le due parti avranno conoscenze simile dell'argomento, ma questo in qualsiasi discussione in qualsiasi contesto, era intuibile ben prima di esordire dando dell'esaltato al motociclista medio.
E io, dal basso della mia ignoranza, continuo a non capire perchè la prendi tanto sul personale se non hai la coda di paglia.. visto che riferimenti specifici a te non ce ne sono stati.. ma tant'è...
Poi continui con sta cosa dei danni a terzi.. seguendo quel ragionamento un automobilista di Citroen C1 potrebbe dire la stessa cosa di chi gira col Cayenne.. quello col Cayenne di chi gira con l'Hummer.. quello con l'Hummer dell'autista di autobus e via dicendo..a sto punto andiamo tutti a piedi nella speranza che gli smilzi non inizino a pensare di essere meno pericolosi degli obesi perchè in un'improbabile capitombolo accidentale l'obeso potrebbe colpire più persone -.-'
Ma mi pigli per il culo ? La prendo sul personale perchè:
1 - Parli riferendoti a miei reply
2 - Parli di motociclisti in generale, ed io sono un motociclista
3 - Dici cazzate
Coda di paglia un par de palle quindi, o mi sento libero di dire che i moderatori di sezioni eWay sono tutti dementi pretendento che non batti ciglio.
Caschi proprio male, perchè sono tra quelli che critica aspramente la cetogoria dei Suv e compagnia, quindi sì, fosse per me un conducente di C1 schiacciato da un Cayenne all'incrocio di via degli Scipioni avrebbe tutto il diritto di incazzarsi.
Ognuno è libero di farsi il mezzo che vuole, quello che non tollero è quando il vezzo personale va contro tutto, logica pratica e sicurezza in primis (perchè fino a prova contraria, un Cayenne/Hummer in città non serve ad un cazzo ).
qua nessuno si "fappava" su nulla.
fatto sta che oggi stesso le ho gia cambiate(non le ho cambiate prima per imprevisti non perche "mi ci volevo fappare")era per farsi 2 risate, e no non era pericoloso, basta non essere dei coglioni. (nb non sono uno che tira fuori la moto la domenica e ci fa 200km. ho + di 50k km di esperienza tra varie moto. so come gestire una gomma liscia. al contrario dell'automobilista medio che non sa controsterzare e frena sul ghiaccio.)
ma evidetemente sei tu che hai coda di paglia e/o rosikate passate sulle moto, perche non si spiega sta rigidità inutile da zittello.
ah l'unico volta che mi sono fatto male sul serio in moto è perche un idiota in macchina (camioncino) mi ha aperto la portiera in faccia. e facevo i 50 all'ora.
ma no facciamo pregiudizi sui motociclisti perchè ci sono idioti che fanno i 250 su strade con incroci. certo
Non so se lo sai, ma una moto, portata civilmente, è molto più sicura di un motorino standard, scommetto però che ignori totalmente il perchè.
Praticità ? dipende dalla moto (sai, ce ne sono N tipologie). In città è l'unico campo dove ha senso un confronto, e nel ciclo super urbano (100% città senza mai uscirne nemmeno la domenica) un ciclomotore automatico è ovviamente preferibile ad uno a marce per praticità, per tutto il resto no.
Hai già dimostrato di non capire quel che leggi, evitami di perdere altro tempo con ste cose.
In citta è l'unico posto in cui un due ruote avrebbe senso secondo i tuoi argomenti, o vuoi dirmi che è pratico che so andare in vacanza in moto ? ma anche solo farsi l'autostrada con la pioggia in moto ?
quanto traffico trovi su superstrade e autostrade che ti serve la moto scusa ?
Chi si fa la moto lo fa perche gli piace. Di certo non per sicurezza logica e praticità.
O trolli non capisci una minkia dei contesti nel quale si affronta la discussione.
Hai letto 3 parole a random e su quelle ti sei aggrappato, senza contestualizzarle.
Solo una cosa che hai detto è pertinente, la moto ce la si fa perchè piace, verissimo, ma (secondo il tuo, non mio, discorso di praticità/sicurezza) questo vale anche, ma guarda un pò, per il 90% dei mezzi ache si acquistano.
Seriamente, mi sarei anche stufato di rispondere a travisazioni e sparate varie, se uno vuole discutere che almeno conosca/capisca di cosa si parla, altrimenti è solo una perdita di tempo.
Ancora a litigà state?
Io nn credo di essermi bullato di nulla, anzi, forse il perfetto contrario...il mio primo replay IT verso chi ha aperto il 3d è anche "stizzito"
Una motocicletta non è un giocattolo che dici "ora voglio imparare a impennare e me guardo 2 video su youtube" NO non funziona così....sei in strada su di un mezzo, anche il + sfigato, che ha le prestazioni di una formula1 e se la testa nn c'è l'hai ben collegata, in una città caotica come roma, non sopravivi 15 giorni.
Ora partiamo da un presupposto, la moto è una passione, passione x quello che ti da e ciò che ti trasmette....se nn la hai nn la puoi capì come nn capisci quelli che collezionano francobolli....se nn aprissi mai il gas per andare a + di 70 km/h mi comprerei un 50ino anche solo x una mera questione economica....quindi va da se che compero una moto anche x farla andare....ma lei, la moto, nn va da sola....sono io che decido dove come e quando...in merito a quello che io scelgo sia possibile fare o nn fare su quella striscia d'asfalto.....su quel pezzo di strada...è la mia testa che comanda riuscite a capirlo??? e riuscite a capire che IO, NON SONO UN PAZZO SUICIDA/OMICIDA SOLO XCHé HO UNA MOTOCICLETTA, se mi volessi suicidare mi butterei dal 7° piano! (e probabilmente proprio questo intendeva Pazzo con il suo usare il termine "in sicurezza" che cmq sicurezza nn è)
Se voi siete chiusi dentro quelle cazzo de macchinette fermi in mezzo al traffico facendo quel mezzo metro ogni minuto....distratti dalla musica....dal cellulare.....dai vostri pensieri del quotidiano e vi spaventate xchè 2 ruote vi passano a 30 km/h a 10 cm dal finestrino non sono loro pazzi ma siete voi che il grado di attenzione (e lo comprendo) vi è finito sotto le scarpe, a differenza di un automobilista chi è su due ruote guida sempre, ed ha un grado di attenzione decisamente + alto , poi i matti ci sono è chiaro in macchina e in moto......ma la faccia dei pedoni che mi guardano scioccati quando mi fermo ad un metro dalle strisce x farli attraversare NON HA PREZZO!
... appunto
Appunto cosa? te scoppierà il cellulare in mano quando rispondi al telefono e stai guidando la tua bella macchinetta.
Mettiamola cosi cosa è più logico che chi se compra la moto diventa piu bravo a guidare o che quel "grado d'attenzione" SERVE perche stai guidando in modo PERICOLOSO.
Se io mi distraggo mentre sto in coda il massimo che puo succedere è che tocco il paraurti di quello davanti, te alla minima stronzata vai lungo o peggio.
Poi oh magari in altre parti d'italia è diverso ma se io guardo ai miei conoscenti ne conosco N che se son fatti male con danni permanenti sulle due ruote. Con la macchina 0.
Allora scusa....ma io nn ho scritto che chi compra una moto diventa + bravo?????????
Io ho scritto che chi è in macchina FERMO da 10 minuti non ha il giusto grado di attenzione che dovrebbe avere una persona alla guida....mentre chi è su 2 ruote, non stando fermo in fila mantiene un grado di attenzione maggiore.....sei daccordo o pensi sia una cazzata xchè tanto tu hai la macchian e io so pazzo di default?
Il punto è che se sei in coda...stai cmq guuidando e NON TI DEVI DISTRARRE PUNTO....non è xchè visto che nn fai pochi danni allora cazzo me frega se tampono quello davanti....quello davanti potrebbe essere una moto ferma al semaforo.
Quel grado di attenzione serve nn perchè io sto guidando in modo pericoloso....ma xchè mi devo parare il culo dalle distrazioni degli altri! xchè se sto andando a 30 km/h a destra della carregiata e a un metro di distanza uno scemo mi apre la portiera e scende dalla macchina parlando al cellulare non ce so santi non ne esco indenne.
Ah si? Davvero?
Perche' non e' logico andare a lavoro con un mezzo per una persona invece che una station wagon che occupa quattro volte lo spazio e consuma il doppio? Vuoi mettere davvero l'occupazione stradale di un'auto ed i suoi consumi con quelli di una moto?
Perche' non e' logico avere un mezzo con cui hai migliore accesso e trovi piu' facilmente parcheggio? Nota bene che per me in Inghilterra questo costa molto di piu' perche' io con la moto non pago i parcheggi da nessuna parte in Inghilterra, se vado all'aeroporto in moto e ce la lascio una settimana lo faccio a gratis e parcheggiando davanti al terminal, se scendo a Londra non pago la Congestion Charge per andare in centro e posso parcheggiare davanti al Big Ben, con la macchina dovrei pagare la CC (mi pare 8£ al giorno) ed auguri a trovare parcheggio, a pagamento. Ma anche senza guardare Londra, parcheggia in qualsiasi citta' una macchina e parcheggia una moto.
Per me la moto e' una passione, ma allo stesso tempo la preferisco ad una macchina perche' mi costa meno ed e' piu' pratica.
Il grado d'attenzione serve si perche' hai meno protezione, perche' in macchina se uno ti prende t'ha graffiato la fiancata, in moto DEVI vedere tutto perche' se uno ti prende disfa te, e nota bene che non parlo di errore personale, parlo di grado di disattenzione altrui, in moto devi essere un fottuto psichico perche' non devi solo evitare i tuoi errori, devi anche prevenire gli altri, ma sai le volte che mi son ritrovato a dar spallate ad un furgone perche' quello mi invadeva la corsia a muzzo?
Il problema piu' grosso dei motociclisti non sono le proprie disattenzioni, sono quelle degli altri, di quelli che si sentono sicuri nella loro scatoletta e ci tirano sotto mentre sono al telefono, a guardare una mappa o farsi fare un pompino.
Ma l'hai letto il resto ? si parlava dell'extraurbano. Se il problema è la praticità in citta al massimo te fai un motorino ed infatti è quello che avevo detto.
Ed io che ho detto ? Gli errori degli altri ci sono in ogni caso e li devi evitare con la macchina come con la moto. Solo le conseguenze sono piu gravi in un caso che nell'altro.
Sono gli errori TUOI che sono di piu su due ruote. Perche non so te ma io di macchine che sorpassano a destra e fanno zigzag nel traffico ne vedo molte meno che di moto.
Questo mi pare proprio una grossa stronzata. Se te sorpassi da destra qualcuno e quello ti taglia la strada, la colpa è tua che sorpassi da destra, non sua che era disattento. Esiste un codice stradale apposta, guida bene chi lo rispetta non "chi è più attento".
Mi sono trasferito ad Oxford ed ho trovato casa ad un chilometro da lavoro proprio perche' m'ero rotto dei viaggi, prima per me andare a lavoro voleva dire farmi 40Km all'andata ed altrettanti al ritorno, di cui 30 di autostrada, quasi tutti in coda. Per me questo e' extraurbano...
In ogni caso il discorso vale ugualmente per il resto, quando vado a giro il fine settimana la mia moto continua ad occupare meno spazio, consumare meno e parcheggiare meglio, senza considerare che continuo a pagare meno di tasse ed assicurazione.
Ora, dovrei riguardare bene il codice della strada italiano, ma per tua informazione qui in Inghilterra il codice della strada prevede che io in moto possa filtrare dove voglio in presenza di traffico, e se te distratto mi prendi mentre io ti passo da qualunque lato e' colpa tua che mi hai preso.Quote:
Ed io che ho detto ? Gli errori degli altri ci sono in ogni caso e li devi evitare con la macchina come con la moto. Solo le conseguenze sono piu gravi in un caso che nell'altro.
Sono gli errori TUOI che sono di piu su due ruote. Perche non so te ma io di macchine che sorpassano a destra e fanno zigzag nel traffico ne vedo molte meno che di moto.
Questo mi pare proprio una grossa stronzata. Se te sorpassi da destra qualcuno e quello ti taglia la strada, la colpa è tua che sorpassi da destra, non sua che era disattento. Esiste un codice stradale apposta, guida bene chi lo rispetta non "chi è più attento".
Poi, che a giro di coglioni di motorini sia pieno e' un altro discorso, ma il fatto che ci siano coglioni a giro non vuol dire che te puoi stirare qualsiasi motociclista perche' prima di svoltare nel traffico ti fa fatica guardare se stai per schiacciare qualcuno.
Amiag facciamo che se te stai zitto fai + bella figura?
voi motociclisti siete lammerda, la nonna di un mio amico è stata uccisa da uno in moto su una ruota che superava un autobus fermo, mentre la nonna di questo attraversava.
appena posso vi apro la porta in faccia, o vi stringo in macchina!
(superfluo aggiungere quante moto ferme ho buttato giù :sneer: )
Il sorpasso a destra è vietato. Come funziona in inghilterra frega poco sinceramente.
L' "attenzione" viene dopo il rispetto del codice della strada e questo è un fatto.
Comunque la finisco qua, ognuno si fa male come vuole alla fine, basta che non viene addosso a me.
A questa perla mi era sfugita.....Ma tu credi che chi guida 2 ruote guida solo 2 ruote e nn guida mai la macchina e viceversa???No xchè se le macchine nn fanno quello che dici tu è xchè le strade e il mezzo nn glielo permettono...nn xchè gli automobilisti son + ligi!!!!Prova a notare come guidano le persone sulla smart.
Edit:
Bene Amiag...già che ci sei allora vatti a rivedere il codice della strada (art. 148) visto che il sorpasso a dx anche in ITALIA non è sempre vietato.
Se non sei attento non seguirai nessun codice xchè stai pensando a un'altra cosa invece di guidare, quindi se permetti prima l'attenzione e poi il codice.
é esattamente quello il punto, in macchina non puoi.
Sulle smart ho gia detto come la penso, sono il male.
Il problema e' se TE vieni addosso a me.
Comunque controllato ora, in teoria in Italia ad un incrocio le moto dovrebbero incolonnarsi dietro le macchine, che poi sentivo un po' e' quello che in 'teoria' dovrebbe succedere grosso modo in tutta Europa, il discorso e' che non e' pratico e non sucede da nessuna parte. Occhio comunque a pensarla cosi', perche' te comunque sei sulla strada e devi prestare attenzione, perche' se invece che un motociclista e' un ciclista, lui puo', e lui lo devi vedere, oltretutto, se te giri che lui ti ha gia' passato e lo prendi, rischi comunque di pagarlo te o di prendere un 50/50 perche', per quanto lui non dovesse esserci, te ci devi guardare lo stesso e prendendolo hai fatto una manovra non in sicurezza ;)
Ma se passa un avvocato o assicuratore te lo lascio confermare a loro.
In ogni caso, non ti contestavo il sorpasso a destra su cui posso anche essere d'accordo con te per la maggiore, ti contestavo questa tua affermazione:
Che e' una boiata di dimensioni galattiche.Quote:
Chi si fa la moto lo fa perche gli piace. Di certo non per sicurezza logica e praticità.
Avete tirato su un bel thread di merdate mentre ero in vacanza eh? :angel:
Rispondo alla prima domanda. Come diceva qualcuno giustamente se non pieghi la moto va dritta, e questo è palese.
Esistono però diverse tipologie di pieghe.
La maggiorparte dei motociclisti stradali sono seduti sulla sella centralmente e si limitano ad allargare il ginocchio interno. Questo minimo spostamento di peso da già dei benefici, riducendo il raggio di sterzata.
Facendo scivolare il culo sulla sella fino ad agganciarsi con la parte posteriore del ginocchio della gamba esterna è lo step successivo, che porta a ridurre il diametro ulteriormente.
L'ultimo livello è quello in cui spostiamo anche testa, spalle e tronco fuori dalla moto verso l'interno, ottenendo il minimo raggio di sterzata possibile e quindi la piega massima a parità di velocità di percorrenza.
Ok, questa è la teoria. La pratica dice invece che in questa posizione siamo talmente instabili che basta un sassolino a farci volare via, o un imprevisto che provochi una frenata repentina a farci chiudere l'anteriore e quindi spalmare a terra.
Q U I N D I: in pista si piega in un certo modo, in strada in un altro.
L'obiettivo è trovare il giusto compromesso piega/ margine di sicurezza. Di sicuro spostare il culo non compromette nulla, anzi aiuta, ma scordiamoci di grattare la saponetta a meno di sdraiarci apposta fuori dalla moto per farlo. Più che altro il problema è rappresentato dagli eventi esterni. Il gioco non vale la candela...
Quando giravo in strada ho iniziato a sfiorare terra coi jeans, il che mi ha portato a comprare la tuta intera, il passo successivo è stato provare l'esperienza della pista e da allora la moro è solo pista e non ho mai più guidato in strada.
Un breve video per far capire di cosa sto parlando:
Location: Paul Ricard HTTT
Quando: 2 settimane fa
Moto: R6 preparata SS
Situazione: dopo 14 giri lanciati mollo il gas e mi preparo a rientrare ai box, mi faccio passare da un R1 e lo seguo andando abbastanza piano. Il pilota sull'R1 alza un braccio per segnalare qualcosa, rallento ulteriormente senza capire il problema. Entro nell'ultima curva a 60 all'ora (di solito la prendo a 120) e...
un cojone con un CBR 1000 Repsol facendo il tagliando ha riavvitato male il filtro dell'olio, che dopo un giro andando il pressione è schizzato via inondando le ultime 3 curve del circuito, risultato: siamo caduti in 10 !!! Dal mio video si vede me che scappo dalle moto che scivolando mi vengono contro asd.
Morale della favola, se una chiazza d'olio ti fa cadere quando sei praticamente dritto figuriamoci quando sei piegato, e di merdate sulle strade ce n'è ben più che in pista.
Per piegare l'unico modo è un bel turnetto in pista :metal:
PS: L'indicatore di piega è il consumo della ruota anteriore, basta misurare i millimetri di gomma inutilizzata per avere un'idea.
povera moto di silly :cry:
porca puttana, ma tipo per fare delle pieghe così con le marce come ci si gestisce? come bisogna fare? (ovviamente saran le cazzate che voi sapete a memoria + la skill mostruosa del tipo, però a me mancano proprio le basi sospetto :sneer:)
non ho mica capito che intendi lio >_>
nel senso, come ci si regola con frizione, marce e via dicendo?
per dire lui scala prima della piega (non penso mentre pieghi, è un suicidio no?:sneer:), o dopo la piega? e che freno usa? e poi magari vari accorgimenti che si imparano col tempo.
Sta sempre in prima, non cambia mai.