:love:
<---- Attualmente consulente per sistemi di Qualità/ambiente e sicurezza.
Printable View
: )
Ottico
piu nel (poco) tempo libero e nelle pause pranzo riparo pc e stampanti per dei vecchi clienti del vecchio lavoro
vendo (all'estero) sanitari e mobili da bagno per una ditta manufatturiera.
dimenticavo,
cosa invece vorrei fare è "qualsiasi cosa" pur di ri-trasferirmi all'estero.
Ma va? Io mi sono appena affacciato al settore! A luglio chiudo la formazione da RSPP e sto, nel frattempo, seguendo un aggiornamento sulla 231/2001 riguardante la responsabilità amministrativa con specifici riferimenti alla sicurezza (dopo la sentenza Thyssen si stanno cacando giustamente un po' addosso... ma in generale dopo l'81/2008 :P). L'azienda per cui lavoro è abb. grossina e necessita una certa organizzazione anche tra i subappaltatori (che spesso, manco a dirlo, sono uno sfacelo in quanto ad adempimenti normativi). Poi in sto periodo abbiamo pure l'ispezione per la ohsas 18001...
Bella Marph :love:
Io c'ho fatto il Master sui sistemi di qualità (iso serie 9000) sistemi ambientale (iso serie 14000) e sicurezza varia, con anche studio del 231 e della responsabilità amministrativa, moduli privacy ecc., ora sto facendo un tirocinio presso una società di consulenza che appunto si occupa di tali tematiche, gli argomenti sono interessanti anche se la maggior parte delle aziende in Italia la vede un pò + come perdita di tempo (riempire carta) + che come un valore aggiunto per l'azienda stessa (cosa che se implementata a dovere in effetti è). Poi vediamo come va, sto facendo vari colloqui, sto quindi ancora in una fase molto "decisionale".
Hai ragione sul fatto di vederla come "perdita di tempo". Da noi infatti ci sono i soci di maggioranza francesi che rompono le scatole con cadenza regolare a tutte le controllate in giro per l'Europa, altrimenti il carico di lavoro sarebbe decisamente minore.
Uno dei pochi casi in cui ringrazio la Francia di qualcosa :sneer:
Però in certe gare e con clienti dalle dimensioni importanti le procedure servono eccome. Mi viene in mente l'appalto per la manutenzione degli impianti in Sky nella sede di Rogoredo... solo per gestire le procedure antincendio è da spararsi :rotfl:
Il floppista.
Mi occupo di PDM, PLM, gestione documentale e integrazioni con il mondo ERP, sicurezza dei dati.
Non è male come lavoro, l'azienda è piccola e i rapporti lavorativi (acche con i clienti) sono ottimi.
Mi piacerebbe tanto tornare a fare il lavoro che facevo tanti anni fa, ossia seguire uffici e privati per hardware e software.
Molto piu' di vertente, anche se si prendeva meno. Il problema è che ora è un settora ultra inflazionato e farsi spazio è difficilerrimo.
Vorrei iniziare a metter su seriamente famiglia e rinunciare allo stipendio fisso per buttarsi in un'avventura è una scelta un po' troppo azzardata. QQ
Nato lo scorso millennio come programmatore (prima su AS400, poi OOP su pc), svolgo attualmente la poliedrica funzione di impiegato tutto fare presso il centro di super calcolo nonché consorzio interuniversitario CINECA.
Tornando indietro mi piacerebbe provare la carriera militare, meglio ancora il contractor.
amministratore delegato di un provider web
libero professionista nel settore degli skill games online :nod:
ecco magari se rispondo così quando mi chiedono che faccio evito di dover dare mille spiegazioni ogni volta :sneer: cmq giocatore professionista di poker online in procinto di laurearsi e decidere se affiancare anche un lavoro collegato alla mia laurea o continuare su questa strada
no non mi diverto per un cazzo ma sicuramente neanche con la mia laurea esiste lavoro che sia altrettanto ben pagato e che mi consenta altrettanta libertà da qui a 10-15 anni almeno quindi non mi lamento ;)
Rappresentante e consulente per la BT Italia, sto in giro tutto il giorno, mi diverto e guadagno bene.
Vorrei aprire un ristorante italiano in Australia ricoprendo esclusivamente il ruolo di titolare
Sent from my iPhone using Tapatalk
Assunto come apprendista ( -.- ) in un azienda a conduzione semi-familiare, settore telecomunicazioni.
Mi piacerebbe avere un piccolo localino specializzato in vini e distillati, o un bar su una spiaggia ai carraiiibbi.
Da 11 anni funzionario tecnico-amministrativo per il comune di Bologna :nod:
Ramo traffico e trasporti :nod:
Sono uno dei rari esempi (non tanto rari) di chi ha fatto di un hobby il proprio lavoro e quello per cui ha studiato un hobby...
Sono tecnico informatico di un istituto nazionale di ricerca legato alla pubblica istruzione, siccome è considerato di eccellenza non è ancora stato soppresso anzi è stato rifinanziato, mi occupo di 150 pc e ammennicoli ammessi e un 80ina di servers di cui un 80% suddivisi tra unix e linux...
Volevo fare l'archeologo ci ho buttato anche 5 anni di uni, ma nella nostra penisola è uno sfizio da ricconi, perchè nessuno ti paga per scavare o al massimo fiocca qualche rimborso. Sugli scavi pagati c'è la ressa principalmente mafiosa e nepotista, un ambiente di vera merda. Quindi dopo aver provato un pò ho dato forfait...
Alla fine mi trovo stabene lavoro in un posto pieno di fica, non mi spacco la schiena, entro alle 10 ed esco alle 16 e vengo pagato decisamente bene, magari in futuro mi farò coi risparmi un albergo a Mancora in Perù dove ho amici, la temperatura non scende mai sotto i 27°, ci sono onde da surf tutto l'anno e dove la vita non costa un cazzo...
P.s. Il mio lavoro mi da schifo
producer e game designer per una azienda che sviluppa/importa videogiochi.
ovviamente in Italia lo stipendio, non basta mai :P
Lavoro presso il gruppo unipol (salta ti sei ricordato di pagare la polizza,che il prossimo mese mi devi la 14esima! :sneer: ) come responsabile dei sistemi informatici e faccio anche assistenza agli utOnti della sede di Roma. Il mio lavoro mi piace e sono pagato decentemente.
Sinceramente lo abbandonerei solo nel caso di una vincita al superenalotto per non fare un cazzo per il resto della mia vita :nod:
Agente rappresentate, ho aperto quest'anno l'agenzia quindi sto pian piano facendo
il mio portafoglio clienti alternando periodi molto buoni a periodi meno buoni.
Nel complesso il lavoro mi piace.
3d artist generalist al momento freelance e prevalentemente in ambito architettonico anche se ovviamente preferirei settore videoludico infatti per i cazzi miei mi dedico a quello.
Mi faccio pure pubblicita' gia' che ci sono. www.vincenzotramontana.com
ci son le troie sui viali di giorno a bologna? :nod:
"Ricercatore".
Ho un assegnuzzo di ricerca annuale al Politecnico di Milano, il progetto di ricerca è ipertopseeeecret ma l'unico effetto plausibile sarà che quando lo consegneremo mangerete tutti con piatti e bicchieri di plastica :sneer: perchè il mercato delle lavastoviglie andrà a picco in un attimo. :D
lavoro interessante e che mi fa divertire parecchio, l'ambiente universitario non è male nonostante sia in mezzo agli ingegneri più pallosi del pianeta (i meccanici) e io mi trovo anche bene, il guaio è che non è fra le mie aspirazioni la carriera universitaria e voglio fuggire. Ah, incredibile a dirsi ma mi pagano meglio di quanto si potrebbe immaginare, questa è una delle ragioni per cui non mi lamento proprio.
:rotfl:
Assistente revisore contabile in una delle big four in attesa di un master in finanza ç_ç
Responsabile (diciamo anche vice PM a volte) e team leader del gruppo che gestisce e cura la parte web del progetto intranet di acquisizione clienti e servizi post vendita di una importante azienda di utilities.
Il lavoro mi piace ma lo stress associato un po' meno, soprattutto credo che ogni persona che lavora nel mio settore abbia pensato più di una volta di mandare a quel paese tutto e tutti. Oltre al fatto che purtroppo nel mio settore è pieno di rincoglioniti incompetenti totali che abbassano notevolmente la qualità del lavoro.
Ah e cerco una persona con un minimo di cervello, più o meno due anni di esperienza nel campo, per una posizione aperta nel mio team. (sono due settimane che vorrei farne un thread, ma non so se è il caso...)
ahahah niente di tutto ciò, sto (si sono da solo -.-) studiando un nuovo sistema di lavaggio.. il guaio è che se ci scappa di mano la progettazione le stoviglie invece di pulirsi esplodono. Capite che non sarebbe il massimo. :D