nemmeno sa che è pd
Printable View
nemmeno sa che è pd
l'ennesima riprova di quanto sia un'inetta suggitrice della cappella di chi l'ha messa dove sta. Dio che vergogna....
beh io non ci capisco molto di fisica e quando ho letto ho pensato di primo acchito non a un tunnel ma a un qualche tipo di connessione...
la cosa mi incuriosisce, ma come è avvenuto "praticamente" l'esperimento? via etere?
no in pratica per dirla molto terra terra tu immagina una sorta di "cannone" (i fisici mi perdonino questa approssimazione) puntato verso il gran sasso, proprio in linea d'aria (sotto terra)
questo cannone è tutta la supermacchina del cern che crea e accellera i neutrini, che sono particelle talmente piccole che possono passare attraverso la materia come se niente fosse. Quindi avendo preso bene la mira i neutrini sparati dal cern colpivano il rivelatore di neutrini del gran sasso, e da lì conoscono la distanza, conoscono il tempo han calcolato la velocità. Se alla velcotà della luce 8che è presa come riferimento) dovevano metterci boh X, in realtà ci hanno messo X -60 nanosecondi, da lì hanno capito di aver infranto il muro della luce....
i neutrini hanno praticamente 0 interazione con il resto della materia, penso li abbiano semplicemente sparati in quella direzione
edit: anticipato
Notare anche questo passaggio: in italiano significa che c è stata superata in modo artificiale, non che è stata semplicemente OSSERVATA una velocità maggiore di c. Cioè secondo sta ritardata immensa "abbiamo trovato il modo di fare come superman!!!11!!one". :rotfl:
mamma mia.
lo fan rifatto varie volte ma l'esperimento è sempre lo stesso, il che vuol dire che ogni errore sistematico si ripete
una scoperta di questo genere non verra mai presa seriamente finche non è almeno ripetuta un paio di volte in esperimenti indipendenti, percio al momento resta solo fumo e poco più
deve essere fake, nn puo essere cosi ritardata
ma è proprio questo cio che sta succedendo ora....cioè rendetevi conto che la cosa è cosi importante che dopo averla osservata la prima volta SONO STATI 3 ANNI A RIPROVARE perchè loro stessi non ci credevano
solo ora dopo avere verificato tutto il verificabile hanno alzato le mani e detto. ok, le cose son due, o siamo rincoglioniti e non riusciamo a trovare l'errore, oppure è vero. Passami il Bat-telefono che chiamo il commissario Gordon per dare la notizia e farla verificare da altri
come ogni nuova scoperda, va verificata da esterni. bisogna solo aspettare
:climb::climb::climb::climb::climb::climb::climb:: climb::climb::climb::climb::climb::climb::climb:Quote:
La replica: "Polemica ridicola"
Il ministero dell'Istruzione, chiamato in causa, replica con un nuovo comunicato, rimandando al mittente ogni critica: "Il tunnel di cui si parla nel comunicato non può essere per nessuna ragione inteso come un tunnel che collega materialmente Ginevra con il Gran Sasso. La polemica è assolutamente strumentale. Il tunnel a cui si fa riferimento è quello nel quale circolano i protoni dalle cui collisioni ha origine il fascio di neutrini che attraversando la terra raggiunge il Gran Sasso. Questa polemica è dunque destituita di fondamento ed è assolutamente ridicola".
:climb::climb::climb::climb::climb::climb::climb:: climb::climb::climb::climb::climb::climb::climb::c limb::climb::climb::climb:
:climb::climb::climb::climb::climb::climb::climb:: climb::climb::climb::climb::climb::climb::climb::c limb::climb::climb::climb::climb::climb::climb:
:climb::climb::climb::climb::climb::climb::climb:: climb::climb::climb::climb::climb::climb::climb::c limb::climb::climb::climb::climb::climb::climb::cl imb::climb::climb::climb::climb:
"Il tunnel di cui si parla nel comunicato non può essere per nessuna ragione inteso come un tunnel che collega materialmente Ginevra con il Gran Sasso."
"Alla costruzione del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l'esperimento"
Non solo non capisce un cazzo di fisica, ma ha pure problemi di italiano a quanto pare.
aim, boom, headshot
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...non-ce/159769/
si ma lui stava sottolineando la cosa visto che sicuramente non tutti l'avevano notata
La spiegazione più suggestiva è che semplicemente la teoria della relatività resta valida ma va estesa a un universo a 5 dimensioni (le varie teorie unificanti come quella delle superstringhe ne prevedono in media 12 lol). Quindi i neutrini non hanno superato la velocità della luce, ma hanno trovato una strada più corta utilizzando una quarta dimensione spaziale, o secondo un'interpretazione diversa, sono entrati in un universo parallelo dove la luce è più veloce e poi sono tornati. Nella terminologia scifi (e se si dimostra vera la cosa, diventa meno fiction e più science) nel primo caso abbiamo un jump e nel secondo caso un warp :D Se si potesse determinare quale dei due femonemi è reale, potremmo scartare metà delle teorie unificanti. Per quanto riguarda la scienza ufficiale, sono tutti in attesa di un riscontro indipendente prima di giungere alle loro conclusioni, o meglio prima di divulgarle. In fondo il metodo scientifico prevede che un esperimento deve essere riproducibile. Ora io vorrei sapere chi altri al mondo ha le attrezzature per rifare la stessa cosa.
Supponendo sia valida la teoria della quarta dimensione spaziale, potremmo determinare il raggio di curvatura medio dello spazio tridimensionale sulla congiungente CERN/GranSasso. Magari non serve ad un cazzo, pero` chissene frega.
Senza contare che il tutto conferisce un'alone di credibilita` alla sparata di Han Solo "Veloce? Il Millennium Falcon è la nave che ha fatto la rotta di Kessel in meno di 12 parsec! Ha lasciato dietro le navi più veloci della galassia, non quelle commerciali, ma i più veloci mezzi militari dell'Impero... ...supera di 0,5 punti la velocità della luce ... è abbastanza veloce per te, vecchio?"
il bello è che quella frase di Solo è cosi nosense che fa quasi tenerezza. Evidentemente Lucas si dedica troppo alla fiction e poco alla science. Il Parsec è un unità di misura dello spazio, e non di tempo, e superare la velocità della luce di 0.5 significa arrivare in media da un sistema solare a quello + vicino in soli 5 anni invece di 7.5.....
...me sa che 3 film non gli bastavano se erano coerenti con quello che dicono :p
E` proprio l'insieme delle cose a creare il pasticcio: se assumiamo che esista questa quarta dimensione spaziale (o, ancor meglio, anche piu` di 4), ha senso bullarsi della lunghezza della rotta invece che della sua durata, in quanto evidentemente tale distanza percorsa puo` essere piu` o meno lunga. La rotta di Kessel nello spazio tridimensionale potrebbe essere lunga, chesso`, 100 parsec, quindi fa gran figo dire di averla percorsa in meno di 12. Il problema e` che poi rivela come il Millenium Falcon faccia 1.5c di velocita` massima.
Un parsec sono 3.26 anniluce circa, se mi dice meno di 12 parsec sono spinto a credere che siano comunque piu di 11. Mettendo insieme le cose, vuol dire che la sua rotta di Kessel e` almeno piu` lunga di 35 anniluce, che viaggiati a 1.5c richiedono quasi 24 anni. Un bel risultato comunque, ma ancora piuttosto impegnativo, direi.
"non siamo mica qui a costruire tunnel ai neutrini" e il "limite di velocità a 30x10 alla 4a km/s" spaccano :rotfl:
La storia dei parsec è stata spiegata da Lucas, non so se come arrampicata sugli specchi o meno.
Adesso non ricordo la spiegazione corretta ma mi pare sia che il percorso che doveva fare era tanto piu pericoloso quanto meno strada ci metteva, xke era pieno di asteroidi o buchi neri, non so.
Quindi mettendoci meno "parsec", ovvero facendo la strada piu breve, passava proprio per il centro di quella zona, e quindi era una cosa di pregio.
possiamo concedere ad uno sceneggiatore di film di fantascienza qualche errorino? Se perculiano quello stoccafisso della Gelmini, Lucas può anche reinventarsi la relatività al contrario per quanto mi riguarda...
Lol ma suvvia, pretendete verosimiglianza scientifica in un film dove ci sono SPADE laser che ci mettono 1 secondo a formare il raggio laser che, non si sa come, si interrompe da solo ad una certa altezza? :rotfl:
Misscredente non è un raggio laser che si interrompe ma un raggio laser a loop con un raggio di curvatura talmente stretto che sembra un'unica lama!! tse tse
Eh si , mi soffermerei su quanta gente italiana ci sta li dentro a gestire il tutto , e quanti di questi son scappati via dall italia per ovvi motivi . Ecco magari poi la Gelmini fa meno la splendida, che manco è capace poi ...
Questo può esser utile a dimostrare che gli autovelox hanno uno scarto di misurazione troppo elevato per esser realmente attendibili ?
Sai quanto posso frenare in 60 ns ?
E la figura di merda della Gelmini che sostiene che l'Italia ha messo 45 milioni per la costruzione del tunnel Ginevra-Gran Sasso?
per chi vuole capire appieno l'esperimento
read more here
Il portavoce della Gelmini ha preso il volo...
http://www.corriere.it/politica/11_s...66778017.shtml
il guaio è che purtroppo lei resta salda al suo posto.
eh bè poverino, su una strada proprio....
Lol ha superato i suoi stessi fari :rotfl::rotfl: