Per il ping non dovrebbero esserci problemi.
E' uno dei motivi per cui abbiamo optato per Eolo anzichè per altri fornitori. Ci permette di sfruttare il voip :)
Comunque il 20 viene il tecnico a montarcelo :)
Printable View
Per il ping non dovrebbero esserci problemi.
E' uno dei motivi per cui abbiamo optato per Eolo anzichè per altri fornitori. Ci permette di sfruttare il voip :)
Comunque il 20 viene il tecnico a montarcelo :)
ohh ottimo Tunnel, voi che avete Eolo come vi ci trovate? edit: o meglio voi che avrete Eolo, fammi sapere come vi ci trovate :P
Grazie alla tua segnalazione poco più sopra mi si è accesa la lampadina e sono andato a studiarmi questo http://www.ngi.it/it/connettivita/eo...-condominiale/
in pratica, siccome conosco chi sta facendo gli impianti nel mio futuro palazzo e so che hanno messo un corrugato vuoto apposta per collegare un domani antenne wimax sul tetto per la banda larga condominiale o cose simili, m'è venuto in mente che potrei metterli in contatto con quelli di NGI e farli già venire a montare l'antenna! Anche perchè a Settimo c'è stato un aumento della popolazione negli anni che non è stato per niente seguito dall'adeguamento della rete fisica (doppini e co.)... quindi potendo forse è meglio sganciarsi dal filo.
210 euro per un condominio nuovo di 32 appartamenti sono una sciocchezza... considerato poi che siamo davvero a 2km dalla sede di NGI e con tutto già cablato in gigalan negli appartamenti per quanto riguarda la parte dati (è stata una precisa scelta da me "suggerita" sotto minaccia di morte all'impiantista :elfhat:).
scusate ma con hiperlan\wimax non c'è la boiata che dopo 1gb di download ti tagliano a 500k\500k?
Mai sentita questa, shagaz
*oltre la soglia di 1GB la velocità viene limitata a 512/512 Kb/s
da http://www.ngi.it/it/connettivita/eo...amento/eolo10/
se scegli Eolo10 sì... ma a me sembra già valido Eolo 4/512 con banda minima garantita a 380K. Se sei particolarmente vicino, come il mio caso, puoi pure toccare il megabit reale in down e non hai quella limitazione dei 512Kb/s http://www.ngi.it/connettivita/eolo-...a-eolo-4m512k/
Certo so 36 euro + IVA al mese ma ha una qualità cmq > della normale dsl su doppino degli altri operatori che ormai è una presa per il culo.
http://www.ngi.it/it/connettivita/eo...iche-tecniche/
meno di 30ms con FW adsl te le sogni. Forse l'avevo con Wind quando non cadeva. Forse.Quote:
banda di upstream e downstream per singolo cliente fino a 100 Mbit/s simmetrici;
...
latenza massima BTS EOLO - NOC NGI inferiore a 30 ms;
http://speedtest.net/result/1543951991.png
lolpd.
@glor ah vabbe, tanto da me eolo non arriva cmq :sneer:
eh Sha sto più o meno nella tua situazione; la mia media è 1,7mb e 0,34 up con un ping attorno al 60. C'è di buono che così FW non mi fa mai cadere la linea.
Speriamo che Eolo sia la soluzione definitiva ai problemi che affliggono le reti fisiche.
Domani sentiremo Tunnel come si trova e ci facciamo postare qualche risultato :afraid:
forse ho trovato qualcosa che mi copre
http://www.gowimax.it
pero vorrei capire se mi limitano la banda dopo tot download (io vado tra i 5 e i 20gb al giorno :sneer:)
e sopratutto cosa succede in caso di temporali
Per esperienza personale (mio padre ha una piccola partecipazione in una società con frequenza Wimax nel Friuli e ogni tanto ho partecipato alle assemblee dei soci sentendo un po' tutto quello che c'era da sentire) le società più "spinte" dal centro Italia in giù sul Wimax/connessioni via etere dovrebbero essere Aria e Linkem. Aria in particolare al tempo dell'asta fece manbassa perchè alle spalle ha un americano-israeliano che ha messo a disposizione un 50 milioncini di euro. Quindi la struttura potenziale per creare un servizio degno ce l'ha.
In toscana, in quel di Lucca, ho sentito parlare di Nettare (c'è stato un periodo in cui si vociferava di una joint venture da fare con loro addirittura, visto che alcuni dei soci più importanti nella mia sono di Lucca).
Prova a guardare che copertura hanno quindi queste 3 da te... Aria, Linkem e Nettare. Almeno le prime due dovrebbero avere qualcosa.
edit: controllato io per te su Aria e Linkem e Pesaro nn mi sembra coperta :|
edit2: http://www.beppegrillo.it/listecivic...-comunale.html
da te risultano assegnatarie di frequenze Wimax queste 3 "Ariadsl spa, E-Via Gruppo Retelit, City Carrier - Wave Max"
edit: wavemax è gowimax che avevo linkato sopra, l'unico a darmi copertura
10 mega per 19 €/m era talmente poco ch enon avevo mai manco guardato l'offerta :sneer:
Domani arriva il tecnico :metal:
Comunque il fatto che da me abbia una prestazione x non significa che sia così per chiunque.
Molto dipende dal gestore locale, che nel mio caso è ivynet.
Ah, noi abbiamo fatto la Power 6mb/2mb con bmg 1mb
76,5€/m +7,5€/m di ip statico
La cosa dell'ip statico addabile mi piace, anche perchè ho una mezza idea di controllare la domotica in remoto.
edit:
Tunnel quando posti i valori, puoi indicare anche la distanza dalla BTS (grosso modo) e se è hyperlan o wimax?
edit2:
valori di uno che sta dalle mie parti :look:
http://www.pingtest.net/result/48629065.png
http://www.speedtest.net/result/1535096232.png
Piove e il tecnico ha detto che non vuole suicidarsi scivolando da un tetto QQ
Se ne riparla lunedì.
Comunque, come detto, è hiperlan (stranamente con la i normale, anche a me verrebbe da metterci la y :sneer: ), non wimax
X il ping, come vedi Glor quelle delle latenze son seghe insensate. Se messo bene l'hiperlan è eccellente.
Certo ci sono ISP che hanno dei ping astronomici, ma semplicemente perchè hanno delle infrastrutture del cazzo
io son coperto da 2 antenne , una sta a 16km poco prima della fine dell'area verde con visibilità ottica (l'antenna è sui colli e la vedo dal tetto)
l'altra sta a 9km ma non son sicuro di vederla è in area verde ma cè un piccola chiazza non coperta in fianco a casa mia
con ste distenze secondo voi fà merda o è cmq meglio dei 3mega di telecoz ?
anche se ho visto che ne stanno attivando una molto succosa a 4km :love:
AGGIORNO LA MIA ITUAZIONE :d
scusate il disturbo :D
la linea da quando ho chiamato telecom sembra fare la brava, l'ho lasciata connessa stanotte con quasi 24h di portante continua
ho pianto.
secondo me è casuale ma intanto mi accontento.
continuate pure con il wimax e hiperlan che prendo appunti :nod:
Tunnel voi a che distanza siete dalla BTS?
Per capire l'hiperlan se conviene rispetto al wimax con determinate condizioni.
Su NGI dicono che potendo è da preferire ancora al wimax, salvo il profilo 10mb (cmq si può sempre cambiare il profilo, l'antenna riceve tutti e 2 i segnali).
@Tunnel
perfetto grazie, siete indicativamente un buon metro di paragone allora :)
@Airpana
è come dice Tunnel, purtroppo i problemi che stai avendo tu li abbiamo/abbiamo avuti un po' tutti con l'adsl e 9 volte su 10 è colpa dell'ultimo miglio. L'hiperlan potrebbe essere una soluzione efficace per bypassare il problema e ci siamo un po' persi sopra, nel cercare di capire se c'è anche qui l'inghippo (vedi disturbi e sensibilità del segnale, distanze, ostacoli, ecc.)
Comunque io ho 3 clienti di medie dimensioni (50/100 dipendenti) che usano hiperlan e son tutti contentissimi :/
Uno di questi è (era in realtà, ma vabbè) a Bolzano e lo sentivo molto soddisfatto. E li la neve non manca di certo :sneer:
Vabbè in Trentino ne sanno n. Conosco un responsabile di un'impresa di Storo, paese famoso giusto per la polenta... bhe si sono cablati il paese in fibra ottica :rain:
Ci ridono in faccia :sneer:
@entrambi :D figuratevi la mia era una battuta :D continuate pure anche perchè se da questo post salta fuori un qualcosa di meglio è cmq un aiuto per tanti :D
il mio problema è che non mi fido della tecnologia, dovrei informarmi meglio.
mi spiego :D
qua a Lucca c'era (adesso è fallita) un azienda che forniva un servizio adsl tramite connessione di antenne "punto-punto", montavano un antenna direzionale che "a vista" prendeva il segnale da una principale.
Qual'era il problema?
La linea non era poi cosi' performante come doveva essere, si basava molto dalle utenze che venivano "agganciate" al nodo.
Finchè le utenze erano poche tutto ok, quando hanno vouto fare il botto, ovvero vendere il piu' possibile senza ampliare la banda dalla quale accingevano, è saltato il giochino, gente che navigava peggio che con la 56k.
praticamente l'utenza sfruttava una loro intranet e "pescava" dalla loro banda.
dopo questa esperienza vissuta in prima eprsona tramite dei clienti (aggiungendo che odio qualsiasi wifi, cablerei anche il gatto se possibile) sono restio a questi collegamenti.
Probabilmente la tecnologia è diversa, devo informarmi.
detto questo, mi scuso se sono sembrato "aggressivo" non era mia intenzione :D
continuiamo pure il discorso che magari si risolve tutti con un multicontratto wimax :nod:
no ma che aggressivo, figurati. Ci siamo posti noi il problema di essere finiti un po' ot cercando una soluzione.
cmq costa un botto far attivare\installare sti cazzi, vorrei qualche commento da chi ce l'ha prima di farla ;_;
Ne è pieno l'Internet :nod:
Cmq lunedì alle 11 ve lo dirò, pioggia permettendo :afraid:
Sha fai una cosa, se la tua distanza è superiore a 20km dall'antenna imho lascia perdere.
A giudicare dai commenti di chi ha questi servizi se superi certe distanze vanno col wimax e non è detto che vada poi così bene; dipende da quanta è alta l'antenna e dagli ostacoli, cmq il ping instabile del wimax potrebbe farti rimpiangere le soluzioni fisse sapendo quanto giochi.
Se hai vicino una hiperlan bella a vista del tuo tetto/balcone allora sì.
Io infatti punto su Eolo solo ed esclusivamente se me lo mettono nel nuovo condominio sul tetto al 6o piano; tanto è una spesa da niente per il costruttore e piazza meglio gli appartamenti.
Ho avuto un guasto sulla linea adsl di alice (time out), prima viaggiavo sui 6mb da speed test, ora:http://www.speedtest.net/result/1548872024.png
Redimiti e passa all'hiperlan :nod:
E se poi te ne penti!!!???
Mi sa che da me puntano più su Eolo10... quindi tecnologia wimax.
l'hiperlan si satura prima ed è meno stabile sui ping anche se ha ping decisamente più basso in condizioni ottimali.
L'unica cosa che devo capire di Eolo10 è la storia del cap 512/512 dopo il primo giga dalle 8 alle 24. Se è automatica la cosa è na cazzata.
Se invece avviene solo a cella satura, è cmq un'ottima connessione (su distanze intorno ai 5km hai circa 1mb/s in download :drool: test alla mano di chi ce l'ha).
@zendel: benvenuto nel club! Vedrai che nel tempo potrà andare solo peggio :nod:
Come non detto erano le impostazioni firewaal antivirus.
http://speedtest.net/result/1549541585.png
:afraid:
Ecco cosa ti attende...
http://www.speedtest.net/result/1549967615.png
AHAHAHAHAHAHAHAHAehuhahhihmehm...cof...cof...mannaggcheccazz:gha:
edit:
@Tunnel: nella tua zona sembrano conosciuti pure questi http://www.interplanet.it/servizi-al.../wireless.html
ne parlano parecchio bene, soprattutto laddove NGI ha qualche problemino.
Forse per esperienze non molto positive non riesco a fidarmi della connessione wi-fi, tra l'altro l'unica ditta che forniva il servizio in zona è fallita perchè forniva un servizio schifoso, cmq i ripetitori sono a circa 1000km da casa mia quindi o telecom o suco
Installata :)
Test con mille bestemmie per passare i cavi.
Con l'account del tecnico stavamo sui 19 mbit in down e 17mbit in up. Il nostro, che è un 6\2, non lo abbiamo ancora provato :)
Ping 17 jitter 3
( va come un treno :D )
Dopo una settimana come vi ci trovate? Avete notato disconnessioni/problemi particolari?
I valori come sono della 6/2?
up, Tunnel fa il bravo e postaci uno speedtest :look:
io non ho parole
i giorni scorsi mi ha rifatto sto scherzetto
ho richiamato
oggi hanno fatto TUTTI i test possibili immaginabili dalla centrale fino al mio cancello
fuori casa la linea arriva a 15mb :rain: dentro a 6
ora è stabile ma va sempre a 6, mi hanno dato un numero per 1 mese :rain: e se ricade contattarli che mi cambiano i cavi dentro casa (io lo faccio anche se rimane stabile pd, voglio la 15mb)
certo che la telecom è nc
E' il doppino in rame che ormai è NC.
Non ti dico la fatica che sto facendo per far cablare la palazzina dove andrò a vivere col cavo utp anzichè col normale doppino.
Fortuna che alla fine sono riuscito a fargli fare 2 montanti distinti dati e telefono, ora basta solo scegliere la tipologia del cavo dati (dopo che li ho gasati ora stanno addirittura pensando alla fibra ottica nelle 4 palazzine lol... vediamo che dice il progettista)
peraltro ho fatto uscire un tecnico di NGI - Eolo e ha fotografato la visuale della loro antenna dal tetto al 6° piano... 3km in linea d'aria, spazio pulito, visibilità antenna ottimale con direttamente il loro NOC sotto (niente giri di centrali, latenza migliore della fibra dicono).
Speriamo bene.