Metti acqua e aceto nella caffetteria e mettila sul fornello, senza caffe' dentro.
Printable View
secondo me è il caffè... ho usato un'altra moka e fa schifo uguale
maggior porto di caffe' del mediterraneo e lunghissima tradizione nelle importazioni fin dai tempi dell'austria. invenzione della macchina per l'espresso, illy e altri caffe' artiginali di ottima qualita'. una tradizione ormai secolare.
appunto, la maggior parte del caffe' entra da trieste.
Vi metto tutti d'accordo:
passato il confine italiano di due centimetri il caffè sa per conto suo che deve cominciare a fare schifo, con legge quadritica alla distanza da Trieste alta alta alta. Questo spiega anche perchè a Londra il caffè espresso si puo' usare anche per sturare i cessi.
In Italia il sapore resta uniforme invece.
Piu' precisamente: voglio il caffè di casa mia buuuuuuuuuuhhhhh :(....
L'espresso in Spagna l'ho trovato decente, Per la prima volta che vo all'estero addirittura buono, Granada un barrettino con una vecchia faema faceva un espresso ottimo anche se il caffè non aveva brand, certo in generale lo fanno un pò lungo ma almeno è decente, tutto il resto dei paesi europei total shit, già più decente il sabbione turco. Provato in sud America preso in Purù (non esiste l'espresso) hanno il caffè "all'americana" devo dire che si sente la differenza di freschezza del caffè, anche se preparato di merda ha un aroma eccellente...
a Londra da Princi (panetteria milanese che ha un bellissimo point, anche se un po' caro) il caffe' e' ottimo. ti fanno anche il macchiato in vetro (a trieste capo in b).
anche nel ristorante terrone :nod: sotto casa mia era decente cmq...
e pure in portogallo la qualita' e' buona, anche se lo fanno piu' lungo (come in spagna).
Ma si, dico in generale.
Ovvio che se hai un tizio che sa come conservare il caffè e sa a che pressione va tenuta la macchinetta, viene bene anche a Londra.
Il problema giunge quando lo si tratta male. Non c'è niente che mi faccia girare di piu' i coglioni di caffe' sprecato comunque.