e chi avrebbe scritto che è "l'unico" tipo di analisi? :D
tra l'altro il rischio della strategia è data da lot sizing/ risk:reward / leva finanziaria, di certo non dalla strategia in se.
ad esempio, non conoscendo altre variabili come queste non possiamo dire se una strategia di breakout sia più o meno propensa a rischio di una basata su arbiter, un semplice incrocio di MM o viceversa.
detto questo, sembra un gioco a far finta di non leggere quello che scrivo,
mi sembra di aver scritto:
si evince quindi che sembrava palese che l'analisi tecnica avesse maggiore importanza per trades di breve/medio termine, tempi più lunghi richiedono studio approfondito dell'analisi fondamentale (ho scritto anche questo, ndr)
Ad ogni modo visto che è "cartomanzia" (lol, molti, chi? e J.Murph? Ross? magari l'hanno detto l'amico Warren e Soros però chissà com'è dopo che per 30anni hanno incamerato danari quando bastavano due medie mobili e i mercati, TUTTI erano in trend continuo, al contrario ora è perennemente choppy)
mi permetto di postarti il link relativo al trading di un utente del forum w2k1 (Nex) che guadagna con l'analisi tecnica, tra l'altro utilizzando una strategia davvero low risk.
http://www.myfxbook.com/members/stratos/stratos/31732
So bene che sei un sostenitore dell'analisi fondamentale, :D che io non disprezzo, anzi sono dell'idea che per essere traders completi bisogna fare tesoro di entrambe le metodologie, tieni comunque a mente che per determinati mercati l'analisi tecnica ha valenza maggiore (come il currency) piuttosto che in altri (azionariato).
edit: ora vado a nanna :p