steam box con half life 3 esclusivo
vince la next gen e pure quella dopo
Printable View
steam box con half life 3 esclusivo
vince la next gen e pure quella dopo
Sarebbe la trollata del secolo trollolol :troll:
http://www.gamesblog.it/post/85045/s...randi-sorprese
mha...stando a sta notizia sembrerebbe ufficiale....
Aggiungo la notizia nel thread next gen
Profilo di Yngwiej1986
Yngwiej1986
06 gen 2013 - 18:15 - #1
0 punti
Up Down
mi è venuta una fava grossa come quella di un brontosauro!
:sneer:
eccola? o no ?
http://www.gamesoul.it/2013/01/08/st...alve-e-realta/
http://www.rockpapershotgun.com/2013...for-steam-box/
http://www.engadget.com/2013/01/08/h...lar-pc-at-ces/
http://www.blogcdn.com/www.engadget....1/dsc05559.jpg
http://www.blogcdn.com/www.engadget....1357626392.jpg
http://www.blogcdn.com/www.engadget....1357626390.jpg
It's optimized to run Valve's Steam platform -- and specifically Big Picture Mode -- and to that end it packs a quad-core AMD APU -- likely from AMD's Fusion series. Most other specs remain vague, though the Piston apparently offers up to 1TB of storage. The package is tiny yet rugged, with an aluminum chassis that's made to resist heat (and that will certainly come in handy during gaming sessions).
sta in una mano...
consuma 40w... che potenza potra mai avere? mah
http://www.youtube.com/watch?v=FPhOulr9wL0
praticamente un mini pc portatile. se facesse girare tutti i titoli steam con quelle dimensioni diventerebbe interessante. tocca vedere il prezzo.
non vedo onestamente la necessità di farla cosi tanto piccola...
piu che il prezzo tocca vedere le specifiche tecniche, se è abbastanza potente (aka +o- come un pc di fascia media di oggi) allora è gg, ma in quelle dimensioni dubito
se di potenza ne da abbastanza solo per far girare roba ad un livello grafico medio diventa interessante SOLO se costa meno di 300€
imo
mi aspettavo qualcosa di un po più serio :awk:
Ma che è sta roba? AMD? :rain:
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=107992&page=5
come sopra (almeno a quanto ho capito io) :nod:
Ecco la conferma
http://www.engadget.com/2013/01/08/v...snow-steambox/
Non è quella la steambox. Quel coso li é prodotto da Piston per Piston. La Steambox è ancora in sviluppo.
Poi oh, magari Gabe domani si alza e fa squillare le trombe, non sarebbe nuovo a cose di questo tipo, però per ora smentiscono tutto e specificano su cosa stan lavorando
http://multiplayer.it/notizie/113192...argomenti.html
In una lunga intervista rilasciata a The Verge, Gabe Newell ha parlato di quelle che saranno le caratteristiche e la filosofia di Steam Box, più un progetto di ristrutturazione del PC gaming che un singolo pezzo di hardware. Il Piston di Xi3 è solo il primo prototipo dei molti cui stanno lavorando i partner di Valve.
Come già scritto altrove, Valve sta lavorando al suo hardware, anche se ha favorito la nascita di macchine Steam Box speculari. Steam Box non sarà una sola console, quindi. La stessa console di nVidia, lo Shield, sarà supportata da Valve che è interessata a diffondere Steam su più piattaforme possibili.
Il sistema operativo di base sarà Linux, ma Windows sarà installabile senza limitazioni. Non ci saranno preclusioni in tal senso e non ci saranno lock di sorta.
Parlando di controller, Newell ha affermato che sono alla ricerca di creare qualcosa con una precisione altissima e una bassa latenza. Per questo motivo i motion controller saranno esclusi in partenza, visto che non possono garantire nulla in tal senso.
I suoi ingegneri stanno invece lavorando a qualcosa che sfrutti le biometriche per "aggiungere banda alla comunicazione tra il gioco e il giocatore". Valve è interessata soprattutto a tracciare lo sguardo di chi gioca, per capire cosa attira maggiormente l'attenzione e in un certo senso studiare le reazioni dei giocatori ai diversi stimoli.
Steam Box sarà anche un server. Qualsiasi PC può gestire più monitor. Con la prossima generazione di hardware una singola GPU potrà gestire giochi su otto schermi simultaneamente, garantendo ottime prestazioni su ognuno di essi.
Valve sta quindi lavorando con nVidia per garantire l'integrazione di Big Picture direttamente nei televisori, un po' come accaduto con l'HDMI. Ma i problemi da affrontare sono come garantire l'interazione con un web browser, come fare in modo che tutti i giochi supportino i controller e come far sparire tutte le cuciture.
Bon, per quanto mi riguarda, dopo aver letto che sarà possibile l'installazione di windows (=tutti i giochi di steam disponibili) e che non inseriranno motion controllers..... mi sa che la terrò in grande considerazione. Questa è una cazzo di bomba atomica sul mercato dei videogiochi. L'unica cosa che non mi piace particolarmente è la produzione dell'hardware su licenza.
tanto mi faranno il bundle con HL3 e quindi sara mia al day 1 a prescidenre lol
per la serie shut up and take my money
Ma quale bomba atomica.. è l'ennesima console per giocare agli stessi giochi di merda che escono su qualsiasi altra console e pc.
Onestamente non capisco sta corsa alle console per sostituire a tutti i costi il pc; ma perché un utente PC dovrebbe essere interessato a giocare alle stesse cose, sullo stesso schermo, con hardware e controller diversi e forzati? Senza contare che l'utilizzo sarà ovviamente più limitato del pc visto che non si potrà usare il mouse e certi giochi te li sogni. Non vedo veramente come possa avere mercato.. non se ne può fare manco una questione di prezzo perché una console del genere sarebbe un bene complementare al pc e l'utente medio di Steam ha già un pc discreto che gira il 90% dei videogames attuali senza problemi, quindi perché spendere altri soldi in una cosa che gia hai (e migliore)?
l'unico target che potrei capire sono i 14enni che hanno 15 consoles e un pc comune in casa di fascia bassa che vogliono giocare ai giochi pc-only senza spendere troppo.
imo gabe ci mette mouse e tastiera
l'unica cosa che non mi è chiara è: perché dovrebbe comperarla qualcuno che ha già un pc di fascia alta (95% del forum e immagino una buona parte degli utenti Steam ad oggi)?
perchè a mercato mi pare questa la grande problematica della Valve in quest'avventura...
piu che altro non capisco perche buttarsi nel mercato console quando so gia praticamente padroni sui pc ...
si ma finche i giochi che vanno su linux sono solo quelli valve, dopo un po' ti rompi il cazzo a giocare sempre ai soliti 3 :sneer:
Poi non so linux come sia messo a compatibilità driver con i vari hardware che ha un normale pc windows.
Ovviamente tutta la filiera deve collaborare allo sviluppo dei giochi su linux, altrimenti non cambierà mai niente e linux rimarrà li dove è sempre stato.
Questa è una mossa CHIARAMENTE indirizzata al tentativo di rubare una fetta di mercato dei giocatori consolari.
E' ovvio che chi ha un PC, e quindi ha anche Steam, non se la compra se non per buttare un po' di soldi a caso in preda al fanboyismo. Loro vogliono usare sta console come gateway per aumentare la base di utenti Steam, quegli utenti troppo fissati ancora che "il PC è scomodo, ha N problemi di configurazione" - cioé che in sostanza non sono abbastanza evoluti mentalmente per usare un PC con windows e quindi ripiegano sulle console. E ce ne sono davvero tanti così. ;)
non credo gala. banalmente, anche solo per il fatto di avere un internet gateway, chi possiede una console possiede al 90%(cifra a caso ma non credo molto lontana dalla realtà) anche un pc. il punto è che un pc di fascia alta costa molto di più di qualsiasi console atm, quindi la mossa ha senso se proponesse un prezzo concorrenziale e in linea con le altre console.
Il passaggio fondamentale è questo: Come già scritto altrove, Valve sta lavorando al suo hardware, anche se ha favorito la nascita di macchine Steam Box speculari. Steam Box non sarà una sola console, quindi. La stessa console di nVidia, lo Shield, sarà supportata da Valve che è interessata a diffondere Steam su più piattaforme possibili.
Il fatto di lasciare il sistema "open", dando la possibilità a terzi di produrre il loro hw "compatibile" come se fosse una Steam Box originale, è un chiaro tentativo di allargare la base d'utenza di Steam stesso. Fidati, prova a farti un giro su siti tipo IGN, Gamespot, ecc., e ti renderai conto che in realtà l'utenza è primariamente (con numeri molto grandi) console oriented e spesso non hanno un PC che sia buono per giocare - pensa ad es. al mercato USA e al fatto che una grande fetta di mercato, i ragazzini del college, sono quasi sempre fuori casa e permettersi un portatile che faccia anche giocare decentemente non è per niente alla portata di tutti, e questo abbatte notevolmente poi di conseguenza le possibili vendite di software vario via Steam.
mmm....bhe allora alla fin fine ai giocatori pc non servirà a niente, cioè giusto nel caso che uno non abbia sbattimenti ad assemblarsi un pc oppure un costo veramente concorrenziale, avrà senso acquistare la steam box.
Alla prima schermata di errore i consolari esplodono :sneer:
eh già viste, da noi ci sarebbero quelle della next.
Ma di fatto sono dei pc venduti a prezzi maggiori del loro reale valore :sneer:
per dire
NextBox Steam Machine - $1,299 USD
CPU: Intel® Core™ I5 4460
GPU: NVIDIA® Geforce® GTX 970
Memory: 8Gb DDR3
Storage: 512GB SSD
costa come un pc custom con la differenza che non è fatto nemmeno per un minimo di oc.
no sense
non hanno ovviamente senso per il giocatore pc, ancora mi sto chiedendo che mercato vogliano occupare e se ne valga realmente la pena.
dal mio punto di vista sono inutili, quasi completamente
invece sono molto ottimista per il pad, e il vr :occhioni:
lo posto qui che creare un thread a parte mi pare troppo... ore 21:10 di giovedì 2 aprile 2015, è esploso steam?
Non mi autentica l'account, non entra, non si può recuperare la password... non si capisce che cazzo gli è preso :gha:
edit:
adesso va :rain: avranno avuto un problema al login bho
Pare si venda di tutto al giorno d'oggi :nod:
http://www.gamemag.it/news/subito-so...ine_57855.html