danke, lo sparo in serata.
controllo giusto nel dettaglio l'offerta di chebanca (a proposito, qualche cliente mi dice come si trova?)
Printable View
porca vacca sono arrivato tardi
maledetto fuso orario de merda
io invece l'avevo adocchiata (parlo di Fineco) per un conto business... atm privatamente mi basta una carta che costa sui 10 euro all'anno e puoi farci pure i bonifici e pagare le domiciliazioni, oltre a fungere da carta di debito e virtuale per internet. Tanto ormai pure ste carte arrivano a comprendere depositi massimi di 50000 euro, hai voglia per il piccolo risparmio.
Quello che mi fa girare le scatole sono i costi sui cc delle piccole imprese e delle p.iva... ti ciulano un sacco di soldini per pochi servizi; e se non sai ricavarti i costi dagli estratti conto, nemmeno ti ricordi che li puoi scaricare, tanto mica ti emettono apposita fattura annuale :gha:
Ho compilato le varie scartoffie, tra oggi e domani mando tutto (ho usato il tuo codice dryden :) )
giusto una domanda, anche se effettivamente non mi cambia un cazzo:
per avere questo bonus di 50€ devo accreditare lo stipendio, come viene effettuato il controllo? guardano la causale del bonifico da parte dell'azienda? Volendo posso semplicemente bonificarmi dal mio conto vecchio la somma del mio stipendio con causale "trasferimento stipendio" ?
Grazie :love:
No da quel che ho capito c'è un menu apposito dove tu vai e ti scarichi il modulo da compilare e consegnare al tuo datore di lavoro, io purtroppo mai avuto un posto fisso quindi non si dirti altro, magari qualcun altro ne sa.
Nella gestione online c'è il menu "Tutto in Fineco" e "Accredito Stipendio", ma se chiami il loro numero sicuramente sanno chiarirti.
Occhio che il versamento dello stipendo per essere riconosciuto tale deve essefe fatto in modo particolare perchè ricada sotto 'emolumenti', non va bene solo un bonifico con causale stipendio
ma sto bonus cosa sarebbe?
uppo il thread per chiedervi qualche consiglio. In realtà ho dei dubbi per quanto riguarda i conti "business" per piccole imprese.
Come scrissi tempo fa (vedere sopra), non mi sto trovando particolarmente bene con le banche tradizionali per quanto riguarda l'operatività business.
Attualmente ho un conto Business Light con Intesa e mi costa 10 euro/mese permettendomi di fare fino a 30 operazioni mensili; il problema è che da gennaio ho cambiato ragione sociale da sas ad snc dato che si sono aggiunti nuovi soci.
Per farla breve: ho mantenuto la stessa partita iva e la stessa società, abbiamo solo trasformato l'impresa in società in nome collettivo e cambiato la sede legale. Vado in banca per comunicare la variazione della ragione sociale (con tanto di certificato del notaio... 1600 euro per una trasformazione, di cui metà in tasse e bolli, ewwiwa l'Itaglia!) mantenendo lo stesso rapporto e li mando nel pallone ( :shocked: ).
Ora sto aspettando che mi comunichino se possono semplicemente aggiornarmi il "nome" della società o se devo chiudere il conto aperto come sas per riaprirne un altro come snc (pur mantenendo la stessa p.iva ed essendo sostanzialmente lo stesso soggetto/persona giuridica :rotfl:)
Ovviamente ora non mi propongono più le condizioni del Business Light ma ho "sentito", così a voce, che i costi sarebbero attorno ai 20 euro/mese per avere sostanzialmente meno del conto attuale (!!).
Quindi, nel caso fossi costretto a chiudere il vecchio conto e riaprirne uno nuovo, preferirei guardare a Fineco o altra banca con simili condizioni. Qualcuno di voi opera con Fineco o con banche online a livello di conto business?
Quelli di Fineco hanno un conto per piccole imprese da meno di 6 euro/mese che mi permetterebbe di fare tutto (se non di più) dell'attuale conto corrente con Intesa... addirittura mi darebbero pure una carta per prelevare allo sportello davanti casa (che è di un altro circuito) fino a 50 prelievi per trimestre... che nel mio caso sono tantissimi dato che uso poco il contante (ma sarebbe comunque una gran comodità, nella remota eventualità).
Tenendo presente che uso l'internet banking per il 95% delle operazioni già ora, la tentazione di spostarmi con loro è forte... soprattutto se davvero mi propongono quelle condizioni assurde in Intesa :gha:
La garanzia per i correntisti presso la Banca d'Italia opera anche nei confronti delle persone giuridiche? O solo verso i cc delle persone fisiche?
edit:
niente, lurkando sul sito di B.Intesa ho scoperto che i furbetti hanno anche un'opzione da 3 euro/mese che permette l'operatività prevalentemente via web... salvo pagare 4 euro se si effettuano operazioni in filiale che non siano versamenti. Siccome in filiale non ci vado mai se non per versare un assegno appunto, direi che può andarmi bene così. Con altri 3 euro/mese ti danno pure la carta di debito intestata alla società valida sul circuito Mastercard, quindi a 6 euro/mese c'è qualcosa anche in una banca tradizionale... solo che non te lo propongono subito :gha: lol
A sto punto rinegozio a prescindere :look:
Ciao ragazzi, approfitto del 3d per porre una domanda, ho da molti anni un conto con la CARIGE , purtroppo mi sono reso conto che sono rimasti molto indietro, pago più di 100 euro anno per il conto e CC, se devo fare bonifici online pago...insomma non va bene.
Vorrei cambiare conto, secondo voi mi conviene valutare altre banche fisiche o passo alla versione online?
Esigenze niente di assurdo... verso lo stipendio, ritiro dal bancomat quando necessito di contanti, uso quasi sempre sia fisicamente che online la CC per comodità/abitudine. Come vedete nulla di assurdo, vado in banca giusto quando capita, nell'ultimo anno direi un 3 volte giusto per avere info sul mio conto, aprire un finanziamento, avere info per un futuro mutuo...
Vicino a lavoro ho Fineco, Unicredit, CARIGE, BNL ecc... dove abito idem... ( ma gli uffici dei promotori fineco, per un semplice correntista possono essere utili?)
Grazie
ATM, fra le banche online, mi pare di ricordare che le condizioni migliori siano quelle date da WEbank e non Fineco (e ammetto di non ricordare minimamente le condizioni di chebanca).
Però da quel che dici, il conto online è la scelta migliore per te (come lo è per un buon 90% dei correntisti privati oramai). E avere il cc su una banca non ti preclude la possibilità, se ne hai bisogno, di aprire un mutuo con un'altra.
Io ho fineco da anni e mi trovo benissimo. tutto online, tutto a costo zero, prelievi ovunque. Charge back testato 2/3 volte e liscio come l'olio. Come dice gala penso che le condizioni migliori siano di webank ma non sono informato su prelievi e servizi.
dopo quasi 8 anni di Fineco ti posso dire che a tutt'oggi mi sorprende che funzioni così bene
sbattimenti zero, spese zero o quasi, fai tutto online e se te serve qualcosa al telefono fino alle 9/9.30 di sera e anche il sabato mattina e volendo puoi anche farti chiamare da loro ad un'ora scelta da te
se hai bisogno di operazioni che richiedono di entrare in una banca (es: versare un assegno) ti basta andare in una qualsiasi unicredit e i bancomat evoluti di unicredit ti permettono di versare denaro e fare altre operazioni senza fare code
Io ho aperto da un paio di anni il conto YouBanking dell'ex credito bergamasco (ora banco popolare). Mi trovo benissimo: costi di gestione bassissimi (se non nulli, ora non ricordo), completa gestione online del conto con bonifici, pagamenti vari, ricariche telefoniche, rid, ecc.. Una prepagata mastercard senza costi ne di ricarica ne di scarico ed un massimale di 3k euri ecc. Insomma, consigliatissimo!
Unica pecca: non so quanti sportelli e/o filiali ci siano fuori dal nord italia.
Fineco da 5 anni ormai, molto soddisfatto.
Unica pecca, che forse ContoArancio e WeBank hanno, prepagata gratis (fineco 10€ l'anno).
Per il resto app sul telefono ottima, 0 costi, sito perfetto, e alle brutte sia il call center che le sedi con i consulenti sanno dare assistenza.
fineco anch'io.
Call center ottimo: mandi la segnalazione dal pc, tempo max 5 minuti ti richiamano loro e sono disponibilissimi per ogni problema.
App ottima, 0 costi di prelievo su TUTTI gli sportelli italiani (quindi circuito Bancomat.... non Vpay).
Inoltre opzione Maxiprelievo, ossia massimale aumentato fino a 3000 (mi pare)€ entro le 24 del giorno in cui tu lo richiedi.
Unica pecca, non ho la prepagata (uso una lottomaticard)
Io ho sia la carta di credito normale si la ricaricabile
Domanda dalla risposta super scontata, la ricarichi direttamente dal conto online in maniera immediata ve? Senza costi di ricarica?
Perchè faccio acquisti online direttamente con la carta del conto, ma volevo prendere la ricaricabile per poterci abbinare un paypal e fare acquisti senza "esporre" la carta del conto.
Si, pure il mio uguale.. Si ricarica/scarica direttamente dal sito e senza costi..
Yep. Ricarica dal conto istantanea e senza costi.
mmmm... 10€ all'anno...
facendo due conti su quante ricariche faccio con lottomatica e che ogni ricarica costa 2€ praticamente..... mi sa che conviene anche a me.
io la pago 6 l'anno ed è uno dei motivi per cui non la disdico anche se la uso poco rispetto alla carta classica, può sempre fare comodo ed il costo è irrisorio.
senza aprire un nuovo 3d visto che si parla di Fineco.
So che molti qui hanno il conto.
Domanda: Avete provato MoneyMap?
Io ho un mio file excel per il bilancio e mi segno giorno per giorno le spese (contabilizzate in categorie).
Quella app parrebbe fare in automatico quello che faccio a mano (apparte cmq inserire il tipo di spesa).
Qualcuno la usa?
Potrebbero esserci "controindicazioni"?
come disse pacioli niente è meglio di un mastrino di partita doppia :D
no niente mellen è che ste cose si facevano a mano una volta adess ti fanno app addirittura dal c/c..........se vuoi c'è una buona app per android/ios mint per tenere sotto controllo il tutto dacci un occhio
avevo già usato una app tempo addietro ed era comodo per molti aspetti.
Mi domandavo se questa app qualcuno che ha fineco l'avesse usata..