Ma da che ho capito io, in Italia non esistono consorzi come l'SNF o EPSRC, per cui hai voglia ad applicare per progetti. Ci sono cose regionali e molto limitate che non permettono di fare progetti sensati.
Printable View
questa frase nella sua semplicità riassume tutto.
gli ordini generano lavoro che a sua volta genera reddito che genera ordini. Il problema che la catena qua non parte. Non c'è reddito, questo per una miriade di motivazioni, ma può essere vista da due punti diversi, non c'è reddito e una causa è il reddito mediamente basso, oppure l'altra causa è una tassazione troppo alta di un reddito a questo punto troppo esiguo.
Perchè si è in una situazione di questo tipo?
Argomento da wot di quelli bestiali, e questo effetto "crisi" è il sintomo pre morte di un sistema fallimentare inaugurato molto tempo fa, la crisi ha colpito tutti, chi più , chi meno, ora sta colpendo quelli che definiscono cicale ( ma non siamo così) poi arriverà duro anche sulle false formiche, chi ha l'opportunità di salvarsi? chi è rimasto fuori da questo ecosistema.
Come faccio a risollevare un'economia? con la finanza? NO! ma con gettito nell'economia reale.
Chi può accelerare questo passaggio (ordini>lavoro>reddito) lo stato.
Lo stato deve spendere, bene naturalmente, ma deve spendere. Lo stato non può spendere meno o al massimo uguale a quello che incassa, questo è suicidio.
Le leve fiscali sono create per regolare l'inflazione, a quello e basta dovrebbero servire, la strada che stiamo percorrendo è sotto gli occhi di tutti e crea deflazione.
Ci sono due vie, o gli stati uniti d'Europa, stati federali, una vera europa unita, nel bene e nel male, molto diverso dal modello attuale(l'ultima esaltante vittoria di Monti ha stabiliti cosa già esistenti, le trombe della vittoria proprio non ci stava, tutti si aspettavano si parlasse di euro bond ma siamo lontano anni luce). Questa via prevede una vera europa unita sotto tutti i punti di vista, è la strada meno indolore, meno democratica dal punto di vista "nazionale" ma potrebbe essere una piccola cura, temporanea, ad un sistema profondamente sbagliato.
La seconda è l'uscita dall'euro fintanto che si ha un tessuto industriale e commerciale, non è troppo tardi, ma quasi, di questo passo si sgretolerà tutto il tessuto economico italiano e passerà di mano a investitori esteri, facendo di noi il nuovo est.
La via di adesso porterà solo al peggio, e analizzando i dati ad oggi questa cura monti non ha portato il minimo beneficio, e solo ed esclusivamente il peggioramento della situazione, l'austerity sta uccidendo non solo l'economia italiana ma quella di tanti altri paesi.
Trovo inaccettabile questa linea, solo due settimane fa monte dei paschi di siena è stata salvata con un miliardo di euro.
oggi un artigiano si uccide perchè i debiti lo schiacciano.
I dati sulla disoccupazione (a mio modo di vedere ritoccati) sono comunque molto preoccupanti, si peggiora di trimestre in trimestre e voi continuate a dire:"è la strada giusta" pensateci bene, secondo voi ha senso?
Chiedo scusa se non è molto leggibile ma scrivo fra una pausa e l'altra e a volte perdo il filo del discorso.
Eh bhe e' abbastanza ovvio lol, rimane il fatto che per arrivare alla fine del mese la ricerca universitaria serve a poco. Basti pensare a come e' avvenuto il cambiamento tribu' di cacciatori/raccoglitori----> societa' "moderna", senza una base di ricchezza (ie cibo per tutti) non c'e' spazio per politici, ricercatori e servizi vari. In una situazione come quella della Grecia, se il 70% dei fondi per le universita' venissero invece utilizzati per dare da mangiare alle persone nessuno farebbe una piega. Insomma tutti questi discorsi per dire che, quando manca la sopravvivenza base (o c'e' la paura di arrivarci), la gente se ne sbatte di tutto il resto.
Non e' ancora il caso dell'italia ovviamente, qui c'e' da investire in ricerca e far ripartire l'economia, non siamo al livello baratto ancora.
[QUOTE=Vynnstorm;1875353]Eh bhe e' abbastanza ovvio lol, rimane il fatto che per arrivare alla fine del mese la ricerca universitaria serve a poco.
[\QUOTE]
Ma non è vero, nuove idee per prodotti e innovazioni vengono da gente giovane che ha studiato e/o c'ha le palle d'acciaio e che decide di mettere su un business. Senza finanziamenti di business non ne metti su e quindi
di compagnie vere e proprie non nascono mai e quindi nessuna di queste compagnie va a comprare dal bottegaio, semplicemente perchè non esistono.
I ragazzi vanno avanti con la pensione dei nonni e c'è sempre meno potere d'acquisto.
Senza nuove idee il sistema collassa su se stesso, anche perchè saranno gli altri ad averle per te e a vendertele. Tu non vuoi essere un cliente passivo, tu vuoi essere un venditore attivo.Quote:
Basti pensare a come e' avvenuto il cambiamento tribu' di cacciatori/raccoglitori----> societa' "moderna", senza una base di ricchezza (ie cibo per tutti) non c'e' spazio per politici, ricercatori e servizi vari. In una situazione come quella della Grecia, se il 70% dei fondi per le universita' venissero invece utilizzati per dare da mangiare alle persone nessuno farebbe una piega. Insomma tutti questi discorsi per dire che, quando manca la sopravvivenza base (o c'e' la paura di arrivarci), la gente se ne sbatte di tutto il resto.
Non e' ancora il caso dell'italia ovviamente, qui c'e' da investire in ricerca e far ripartire l'economia, non siamo al livello baratto ancora.
Con i vestiti, i prosciutti e le calzature fai MAX un tot. Non ci copri e non ci coprirai MAI un paese di 60 milioni di persone.
Tutto quanto si sta spostando su computazione e informazione mobile. L'uomo nel mezzo viene abbattuto a colpi di infrastrutture internet, processi automatizzati, ERP e via dicendo.
Senza nessun tipo di ricerca o innovazione non hai alcun tipo di competitività.
La popolazione italiana se ne puo' sciacquare le palle ovviamente di tutto cio' e pazienza, ma sono proprio curioso di vedere quali sono le soluzioni proposte e di farmi, come ormai faccio sempre da 6 anni a sta parte, delle grosse risate.
notizia personale della situazione banche:
progetto cofinanziato da regione lombardia (75000€)
carico banca 30% (22500€)
tempo di attesa (13 mesi e non vedo ancora la fine)
garanzia richiesta dalla banca 22500€
Un mondo di idioti perzio.
Ti presto 100€ mi trattengo 100€ ti ci faccio pagare gli interessi (in cambio di miei titoli obbligazionari che rendono 1%)e guai a te se provi a dire che possono anche tenersi i 22500€ perchè pagare interessi sui tuoi soldi è normale secondo loro.
Nota a margine : garanzia per il finanziamento 3 persone con reddito e 2 case di proprietà e 1 appartamento.
Questa non è la crisi del credito, è la morte del credito. In svizzera ti davano buoni del tesoro a 100€ per ridartene 99€.
Qua ti danno 100€ e te li tirano via subito, in più sui tuoi 100€ ti chiedono gli interessi.
Roba da paese del 10° mondo...
inutile fare le faccine, cristofer santo questa è la situazione italiana...
Alka ma siamo d'accordo, sono tutte cose abbastanza ovvie nell'economia del 2012. Io sto parlando di situazioni in cui le calzature ed i prosciutti non ci sono o ci sono appena.
il problema wolfo non è spendere, il problema è spendere bene. Il nostro stato ha per anni speso tantissimo ma male, per far girare l'economia e interessi di pochi/politici. In un qual modo è passato il messaggio che va bene spendere 100 milioni per assumere conta tombini a palermo così poi sta gente ha soldi per fare shopping. E su questa linea abbiamo creato meccanismi complicatissimi di privilegi per ennemica categorie che non generano ricchezza e che succhiano denaro pubblico. Ma questo sistema di fatto genera più debito che ricchezza e si fonda su meccanismi di richiesta di prestiti di denaro da terzi.
Quel che dobbiamo fare è spender meglio e non possiamo farlo se siamo tenuti in scacco da titoli di stato (strumento di cui abbiamo bisogno) con interessi al 6%.
Inoltre penso che questo parlamento non potrà mai varare riforme così strutturali, abbiamo un governo tecnico, sarà il prossimo governo che dovrà veramente cambiare le cose (ovviamente non lo farà perchè vinceranno i monti merda).
E perché mai dovrebbero vincere i monti merda
E' una così cazzofigata sto governo
E' come il maxibon
2 mandat is mei che uan
Pure il loacker rosso 2 mandat
Famo 3 va
Orca Troia che orgasmo
Casini Bersani e Albano fapfapfap
La fornero sii cazzo ha qualche problema coi conti ma vuoi mettere il titillamento
E passera? Cioè enneci un porno
Il nostro bene pd
Fanno solamente il nostro bene
Prima pero' si devono prendere un po' di sana meningite fulminante
Dopotutto lo sanno tutti che a morire sono sempre i migliori
nel mio caso spefico
chiedo 75k
70k da fondi regionali (interessi agevolati, ma i soldi li ridò, i fondi perduti per i giovani non esistono, se esistono metà li devi dare a qualche lecchino per ottenerli)
22.5k a carico della banca.
La banca da il benestare se gli do 22.5k in obbligazioni a pegno (sue obbligazioni)
in fratica io chiedo 75k me ne danno 52.5k (che non bastano per quello che devo fare) e entro la fine del finanziamento devo darne 75k.
Poi i 22.5k rimangono a me (con le cedole maturate, che però sono pure quelle vincolate e non smobilizzabili)
Garanzie ? firma di 3 soci che hanno un lavoro e un reddito e tutti e 3 casa di proprietà.
In pratica mi danno 22.5k come banca e per questo importo si espongono, però poi vogliono 22.5k come garanzia che glie li ridarò.
non l'avevo mai visto, ma cazzo è più o meno quello che sto vivendo io
minchia alka i tassi in ch sono meno del 2% e ti lamenti? -_-
stai parlando di casa
io parlo di impresa
io senza quei 75k euro l'impresa non la riesco a far partire, perchè ci sono troppe cose da comprare e non si riescono a reperire.
in primis non ci riesco a prendere uno straccio di locale abbastanza grande.
il finanziamento è da restituire in 5-6 anni NDR
http://www.corriere.it/politica/12_l...26d6abe6.shtml
come volevasi dimostrare
La faccia di sta qua è inquietante. La state usando davvero troppo...
un successone é_é :rotfl:
pehhhh a settembreeee pehhhhh forseee senza se e senza maaa peehhhhh però in cambio ci date la primogenitura e la jus primae noctis e i bollini della coop
ma del polonio radioattivo non è avanzato da qualche parte?
monti merda
Ritirare su per i capelli un paese con il terzo debito pubblico piu' alto al mondo, in un periodo di speculazioni folli, è un qualcosa di ben difficile da fare all'ultimo momento.
Io mi ricordo gli anni tra il 2003 e il 2008, quando facevate gli gnorri sui problemi del paese tappandovi le orecchie con un garantismo mostruoso.
Ecco quelli erano gli anni in cui ancora era possibile fare qualcosa senza applicare misure draconiche.
E comunque la domanda fatta poco addietro, solo uno ha risposto: l'avete cambiato il vostro stile di vita?
ognuno è libero di avere le sue ambizioni
tu un italia a gambe all'aria cosi imparano pappappero :sara:
io cancri selettivi agli strozzini
Lamentarti ti porterà solo sull'orlo del baratro con una pessima espressione in faccia (:sara:).
L'Italia a gambe all'aria non è una soddisfazione, penso sia la situazione che mi abbia creato piu' disgusto e problemi in assoluto nella mia vita: mi ricordero' sempre come le azioni di poche persone
possono portare problemi a milioni di persone.
e un sacco di gente ha dovuto cambiare il suo prima, per colpa delle politiche demenziali degli ultimi 10 anni e del mercato del lavoro che si è conseguentemente creato.
Ad ognuno il suo direi :nod:
Poi augurar mali fa sempre bene, ma non funziona un gran che, io sto ancora sperando che moiano tutti gli elettori di forza italia/pdl :nod:
Il terzo paese con il debito più alto, pensa che gli altri due non sono in crisi peró... Monti ci rovina ad ogni secondo e sta failando in modo clamoroso
secondo governo belusconi.wolfo ancora con sta storia, ogni 3 thread ripeti sta boiata e ti viene risposto. Giapppone e USA CRESCONO più di quanto cresce il loro debito, noi no. E non perchè cresciamo poco ma perchè NON SIAMO CRESCIUTI UN CAZZO. Nell'ultimo anno per colpa di montih? NO, negli ultimi cazzo di fottuti 12 anni.
Se tu ancora non lo hai capito sicuramente lo hanno capito gli investitori, che nonostante le misure prese, non si fidano a rischiare di riavere il pdl (ma anche il pd) al governo tra un anno - dato che sono i diretti responsabili dei problemi del nostro paese.
Gli investitori
Perché nessuno pensa mai ai poveri investitori
ci servono i loro (nostri, investitori sono anche i risparmiatori che mettono i soldi in qualcosa, non nell'italia ora come ora) soldi. Sarebbe molto più facile ammetterlo e comportarsi di conseguenza invece che fare i monti merda e far ripiombare il paese nel baratro. Ma contenti voi.
Hador non ti ci infiammare troppo presto sarà tutto finito, ad occhio e croce direi alle prossime elezioni.
ma sticazzi del cococo, il problema non è il tempo determinato (cosa che c'è in tutto il mondo), il problema è il minor costo e la minor tutela di suddetti contratti. Cosa che nel co.co.co non avveniva ma è stata cambiata con la legge Biagi e l'introduzione del co.co.pro e dei contratti a progetto attuali. Eh power su, dai.
Lascialo dire deve leccare la mano al padrone e puntare l'indice su qualcun altro...
Io da mo che ho cambiato stile di vita.
Quando stavo con Martina, Bortas sa di chi parlo, io uscivo a cena 4 giorni la settimana, spendevo ogni mese 50mila lire in fumetti e mi compravo diversi dvd in un anno. Oltre a cambiarmi pc 1 volta ogni 2/3 anni.
Ora, esco a cena 1 volta ogni 2/3 settimane, ho eliminato 2/3 dei fumetti, dvd 2 all'anno, pc ormai ha 8 anni e mi sono fatto un vaio 3 anni fa pagandolo a rate.
Vacanze ormai sono off limits...sono andato a Barcellona con la tredicesima, giusto perchè ogni tanto si deve staccare o si schianta. Macchina comprata con l'aiuto dei miei perchè non riuscivo a pagarmela tutta mentre nel 2000 avevo oltre 20k di euro in banca che ho usato in parte per aiutare i miei a comprare casa al mare dove andare a vivere. Prima la spesa la facevo comprando senza preoccuparmi dei prezzi ma scegliendo sempre la qualità migliore, ora...prima guardo i prezzi e poi scelgo il meglio ad un prezzo onesto. Vestiti...in periodo di saldi e negli outlet fortuna ne conosciamo diversi quindi trovo roba di marca ai prezzi della coop.
Sono 4 anni che voglio comprarmi un condizionatore nuovo e una consolle e non posso....che altro, ah nel mentre ho figliato e quindi grazie alla mitica politica italiota ho 50€ circa di rimborso figlia ahahahahah ma intanto acqua, luce, gas, imu e tasse comunali come spazzatura sono triplicate...lo stipendio sempre uguale...
Certo che il mio stile di vita è cambiato...
Tornando it...l'europa deve ragionare da europa e non da un insieme di singoli stati dove il padrone vuole buttarlo in culo ai sottoposti.