Faz il problema non sono i propulsori ma i tempi di rifornimento...
Fino a quando ci vorranno + di 2 minuti per riportare l'autovettura ad un'autonomia decente nulla potrà vincere sui combustibili attuali :)
Printable View
Faz il problema non sono i propulsori ma i tempi di rifornimento...
Fino a quando ci vorranno + di 2 minuti per riportare l'autovettura ad un'autonomia decente nulla potrà vincere sui combustibili attuali :)
Il problema son i tempi di rifornimento??? i problemi nn esistono e quelli che esistono si risolvono se si vuol promuovere un prodotto.
L'unico problema reale è che ti devono vendere il petrolio PUNTO. E non che non esiste la tecnologia adeguata x sostituirlo.
Esistono motori ad aria compressa, tempi di rifornimento identici a quelli della benzina, si potrebbe pensare a pacchi di batterie standard che vengono sostituiti nell'arco dei tuoi 2 minuti da un apposito muletto e messe in ricarica per il prossimo avventore, si potrebbe sviluppare un motore ad idrogeno che qualcuno ha già pronto chiuso a chiave dentro un cassetto. Ma no nn ci son le tecnologie come dice Marchionne!!!
E' secondo me improponibile pensare che davvero non ci siano fonti alternative e valide nel 2012 quando il motore a scoppio è un invenzione del 1850!!!!
Dalle prime autovetture che hanno visto la luce nell'ultimo ventennio del 1800 a quelle di oggi c'è di mezzo un mondo...a confronto quelle di oggi sono navi spaziali abs controllo trazione elettronica a profusione i carburatori nn esistono più, questa differenza è palese e sotto gli occhi di tutti e pensare che persone giovani, nn 80enni, pensino che le conoscenze tecnologiche che abbiano oggi siano davvero il limite ed il motivo x il quale nn vengono proposte mezzi di trasporto con alimentazione alternativa, mi intristisce e mi fa pensare che ci toccherà sorbirci le file la domenica x risparmiare 2 euro ancora x molto.
Ma alla fine vi sta bene....la macchina in effetti serve per fare i fighetti...o mostrare che lo hai + duro dell'altro.
Esiste il metano faz. usa quello :|
Le ibride elettriche sono una merda per 3 motivi:
1) Sono comunque dei motori benzina e il costo chilometrico è piu' alto di una vettura CNG (fonte ADAC tedesco)
2) Deperimento delle batterie (la quantità di carica si riduce anche notevolmente con il tempo)
3) Smaltimento del pacco batterie costo e molto inquinante
L'ibrido non è una soluzione, ma al max una cosa di passaggio. Il full elettrico è sicurmente molto meglio dell'ibrido, ma oggi ha ancora i problemi 2 e 3.
Fortunatamente il settore batterie ha investimenti R&D multimiliardari e quindi prima o poi delle soluzioni intelligenti salteranno fuori ma oggi non esistono (e no, il cambio al volo del parco batterie è una non soluzione dato che comunque una volta deperite van smaltite e inquinano n mila sia che le smaltisca tu sia che le smaltisca il 'distributore')
Invece il motore alimentato a benzina inquina un cazzo.
Mai sentito parlare di riciclo/rigenerazione???
Non voglio sminuire le problematiche che porti avanti, esistono e sono importanti, ma come è stato x le batterie dei cellulari che una volta avevano un fortissimo effetto memoria sulla ricarica ad oggi nn esiste più, xchè nn applicarlo su batterie di maggiori capacità?
Aprimao un 3d così smettiamo di andare OT??? :P
Sì volentieri :)
il discorso è interessante !
Guarda che il Tmax non e' l'unica alternativa in citta, ci sono diverse alternative ad un terzo del costo...
Ah, io la spesa la faccio in bicicletta, non comprando l'inutile cassa d'acqua che non mi serve perche' apro il rubinetto e me la portano gentilmente gia' a casa, in bici riesco a portare tutto quello che mi serve la mia spesa da single.
Guarda power io vado a piedi nn mi serve neanche la bici x la mia di spesa da single, ma la signorona che viene con l'Hummer sotto il mio ufficio a fare la spesa nn ha prezzo!!!!
E sinceramente rispondere l'acqua nn la compri per avvalorare la tua ipotesi fa abbastanza sorridere :D , e se soffrissi di renella e dovessi bere per forza acqua con basso residuo fisso che faccio muoio di calcoli???
E cmq si certo esistono schooter + economici del Tmax ma x comperare nuovo qualcosa di decente ti ci vogliono minimo 4.5k euro (Honda sh/kymko Downtown) come vedi nn è che risparmi cmq gran che.
Usciti un po' di dati..
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ec...511284843.html
Va alla grande Fiat :troll:
Le migliori performance invece appartengono alla Germania +2,9%, il Regno unito +3,5% mentre la Spagna segna - 12,1%, e la Francia è stabile con -0,6%. Tra i vari Paesi dell'Unione, peggio dell'Italia vanno la Grecia con -43,3%, l'Irlanda - 42,1% e il Portogallo - 37%.
Strano
Dove la gente non ha una lira non vendono macchine:genius: