serve se mentre sei spanzato in spiaggia/barca/igloo ti vien voglia di un libro che non hai e lo vuoi downlodare e non hai wifi a disposizione
Printable View
60 euro per una necessità che ad andare bene hai 1 volta all'anno.......poi ognuno fa quello che vuole ovviamente :D
Per come la penso io il Kindle va benissimo il modello base, tutte le altre frocerie son poco utilizzabili per quel che è pensato l'apparato.
cioe
volevo comprarmi il nuovo paperwhite
VOLEVO
poi
A causa di un'elevata domanda, stimiamo di evadere gli ordini ricevuti oggi nella settimana dal 10 dicembre.
omgwtfgtfoPDqq
ahahah shagaz puppa, io che sono stato tra i primi mi arrivi il 22 novembre :nod:
prevedibile, è il kindle che tutti stavano aspettando.
domanda, mai preordinato roba da amazon
se io faccio l'ordine ora con cc, i soldi me li scalano subito oppure?
thx:nod:
no alla spedizione
pirla io a non ordinarlo prima ma mi da data di consegna il 4 febbraio!
boh ora vedo se annullarlo o meno.
io ho ripiegato sul g3 che da ancora 22nov
4 febbraio??!?!? sticazzi!
meglio così, la scimmia può stare bona fino a febbraio almeno ^O^
cosa assurda:
mi sono convinto ad annullare l'ordine quindi mi appresto ad eliminare i singoli elementi (kindle e custodia)
appena elimino la custodia (che aveva data di spedizione metà novembre) il kindle passa da data di spedizione febbraio a 12 dicembre.
O_o
beh a questo punto ordinerò su ebay una custodia ahahah
sono sempre stato restio ad avvicinarmi a questi dispositivi...
per queste due ragioni:
1: mi piace avere la mia libreria "fisica" piena di libri con le loro copertine sbrilluccicanti.
2: sto molto al pc, quindi quando stacco per leggere, vorrei fa riposare gli occhi e non andare a leggere un libro su un altro schermo..per lo stesso motivo quando devo leggere un documento sul pc, resisto 3 pagine massimo, poi devo stamparlo..
ma ora questi dispositivi mi stanno incuriosendo, soprautto per la comodità di averceli sempre appresso......
quindi chiedo:
1: ma com'è l'impatto visivo? dopo un pò fanno male gli occhi come se stessi usando un pc o simile, o è molto piu simile ad un libro?
2: ho visto che il kindle da 70 euro ha uno schermo meno luminoso e che più si avvicina alla pagina di un libro, come impatto visivo, mentre il paperwhite sembra molto più luminoso...incide questo su il "carico" di lavoro che hanno gli occhi?
Il feeling che hai leggendo dal kindle è lo stesso che hai leggendo un libro vero. Non c'è nessuna differenza.
Questo per quanto riguarda il kindle classico, non ho idea di coem sia il paperwhite. Anzi devo correggerti perché lo schermo del kindle NON è illuminato, tant'è che per leggere al buio o con poca luce serve una fonte esterna.
Fidati se ti interessa e ti piace leggere non esitare a prenderlo, è tipo l'invenzione del decennio.
mi sa che me lo regalo per natale, ma voglio quello semplice senza troppi cazzi inutili..
calcolando che leggo solo in italiano perche, purtroppo, conosco solo questa lingua, la scelta dei titoli è vasta?
Abbastanza vasta, se non trovi su Amazon direttamente, fra Feltrinelli, IBS e compagnia te la cavi.
Se sei amante della lettura DEVI avere un kindle.
Come già detto il feeling è identico ad un libro vero, in può puoi portarti una libreria dietro e puoi leggere ovunque ( ad esempio in spiaggia è davvero assurdo come sia nitido lo schermo)
Sono felice possessore di un kindle 4 da quasi un anno e pur avendo fisicamente a casa alcuni libri che volevo leggere li ho cmq letti dal kindle.
La batteria dura veramente tanto, non affatica gli occhi (ho fatto anche sessioni da 2+ ore non accusando il minimo affaticamento), e almeno con me c'e' stato subito un ottimo feeling.
Libri li trovi ovunque, alcuni sono gratuiti altri a pagamento, c'e' cmq sempre l'asinello che può portarteli a casa.
E' uno dei migliori regali che mi sono fatto da tanti anni a questa parte.
ps anche a me piace cmq avere a casa una buona collezione di libri (letti) e pur utilizzando il kindle si può ovviare al problema, infatti ci sono molte librerie online che vendono libri (anche usati) a prezzi accessibilissimi.
ok lo prendo...
ma per quale motivo secondo voi dovrei prendere il paperwhite piuttosto che il modello base a 70 euro?
solo per la retroilluminazione che ti permette di leggere al buio?
mmm.... fondamentalmente si, amenochè non ti interessi una delle caratteristiche nerdiche del paperwhite elencate nel mio link sopra o averlo touch.
"retroilluminazione" e sfondo bianco per cui immagino miglior contrasto
[edit] aggiunte le virgolette.
non è una retroilluminazione
Il tuo ordine Amazon.it che include "Kindle Paperwhite, Schermo..." è stato spedito
Fuck yeah :metal:
okkay!
volevo segnalarvi che oggi me lo hanno consegnato e che non c'era nessuno a ritirarlo e che quindi ho sokato :fuck:
ti sta bene, non puoi averlo prima di me
si va bhe mi arriva domani, potrei anche andare al volo al tnt point e averlo adesso, ma nn ho voglia :sneer:
Cmq soka!
avoglia che soko
CONSEGNA PREVISTA: martedì 4 dic. 2012 - giovedì 6 dic. 2012 entro le ore 20:00
:cry:
nuuuu :kiss:
Mi è arrivato sta mattina, la differenza con il vecchio schermo è notevole (i furbi lo fanno arrivare con la luminosità a manetta :D), ottima l'idea dell'illuminazione fatta così, quasi non si nota che ci sono i led sul fondo..c'è giusto un piccolissimo alone, che è nulla rispetto all'usare il vecchio kindle con la custodia con la luce a led che sparava da sopra.
Contentissimo.
Siamo lieti di comunicarti che il seguente articolo verrà spedito prima del previsto:
"Kindle Paperwhite 3G, Schermo 6" ad Alta Risoluzione con Luce Integrata, 3G Gratuito + Wi-Fi"
Data di consegna precedentemente prevista: 04 dicembre 2012 - 06 dicembre 2012
Nuova data di consegna prevista: 29 novembre 2012
bella pppe te, recensionalo!
Pedde io a mio padre per natale ho preso il vecchio touch che il paperwhite me lo dava a marzo inoltrato come consegna :gha:
Che dire, appena si apre la bellissima confezione nera ci si rende conto subito del salto qualitativo che si è fatto nella scelta dei materiali.
Si passa dalla "plasticaccia" del K4 a una molto più elegante plastica lucida dalla qualità costruttiva decisamente migliorata, il retro è gommato per un maggiore grip sul dispositivo che si può utilizzare tranquillamente con una sola mano.
Appena lo si accende si nota subito la differenza col vecchio K4, Amazon imposta di default l'illuminazione al massimo per puntare tutto sul nuovo sfondo bianco che è una meraviglia da vedere, se prima sebrava di leggere su carta riciclata, ora si legge su carta bianca di alta qualità.
Passiamo subito alla parte cruciale, ossia la lettura dei libri con l'illuminazione accesa o meno.
Posso dire che dopo molte sere e ore passate a leggere con l'illuminazione il tutto non infastidisce per niente, anzi i caratteri con l'illuminazione al massimo contrastano adeguatamente, tant'è che Amazon consiglia valori alti di illuminazione alti in stanze luminose e valori bassi in stanze poco illuminate.
L'illuminazione, anche impostandola al minimo, non viene mai spenta, si spegne solamente quando il dispositivo va in stanby.
Bhe dopo averlo provato per qualche giorno posso dire che questa versione è il kindle definitivo, nel senso che ha tutte le caratteristiche utili per leggere un ebook come si deve.
Se si deve trovare un difetto direi il mancato supporto agli audiolibri.
edit: aggiungo un altro "difetto" abbastanza importante rilevato anche dagli utenti usa, ossia, quando l'illuminazione è al massimo se si sta attenti si può notare nella zona centrale di colorazione tendente al seppia.
Per ora questo è quanto anche perchè alle 8 di mattina non connetto più di tanto, se avete domande fatele.
prendendo il kindle fire in Usa/Canada poi posso accedere allo store italiano?
io mi sto approcciando molto su questi sistemi da 7-8 pollici ... Come fruizione si ha senso compararlo con qualche nexus 7 o è un altra cosa ?