qualunquismo over 9000, way to go
spetta mettiamoci anche un daglialpadrone & boicottaqualcosa e facciamo un bel thread lotta di classe che fa un sacco retrò
Printable View
Shub i liberi professionisti (principalmente nel tuo discorso possono rientrare i negozianti e gli agenti di commercio) sopravvivono col nero.
Se un negozio dovesse davvero dichiarare TUTTO, con la tassazione attuale, chiuderebbe in meno di un anno.
Riguardo l'altra categoria, dai dati in nostro possesso in ufficio con agenti del Sole 24 ore e di altre "grosse" compagnie", risultavano quasi tutti i contratti all'8-10% di bonus provvigionale...poi dagli studi di settore scoprivi che MINIMO i conti erano fatti su provvigioni al 18%.
Qualcosa non torna alla fonte no? te pare normale farmi tassare per un qualcosa che da contratto non ho?
Il discorso è trito e ritrito. Se devo aprire un negozio e farmi portare via tra tasse e previdenza il 65-70% degli utili me ne sto a casa.
Abbassate la pressione fiscale al 30-35% TOTALE e fate pagare TUTTI allora ok...ma con le tasse attuali è fisiologicamente impossibile non evadere senza fallire o senza lavorare a malapena a pareggio.
si e il dipendente ti risponde che a lui il 50% di stipendio se lo prendono.
Il negoziante non sopravvive col nero, ci si compra il bmw - non pagare le tasse è sbagliato e ingiustificabile, non dico che non lo farei sia chiaro, ma non pretenderei di esser nel giusto...
c'è anche il dipendente che sta cassa integrato e intanto lavora in nero, quello che non fa un cazzo e ruba lo stipendo, i disonesti stanno da tutte le parti, le solite guerre di classe hanno francamente rotto il cazzo.
si ma quello non si compra il bmw :sneer:
Imo non ha ragione ne Hador ne Sylent... Nel mio settore fare nero è impossibile e ciò dimostra che portare avanti una attività senza nero e sopravvivere con la tassazione attuale è difficile ma possibile. Non è neanche vero che tutti con il nero ci si comperano la BMW, purtroppo oltre ai disonesti per principio, bisogna inserire nell'equazione che siamo in italia e in italia ci sono gli italiani.
Porto un esempio diretto di un amico che ha una ditta di servizzi, fà fatica a trovare da fatturare perchè quando propone un preventivo ad un cliente (rigorosamente con iva) questo gli risponde che il concorrente con dipendenti in nero e senza fattura gli fà il 25% in meno. Puoi rifiutarti di lavorare in quelle condizioni una volta, due, tre, poi o cambi lavoro o accetti di fare il lavoro in nero, magari con gli operai regolari perchè non sei disonesto come l'altro, ma se vuoi lavorare e pagare il mutuo a fine mese in italia sei spesso OBBLIGATO. che non è una giustificazione, ma non è neanche giusto dire che chi fa nero lo fà sempre per comperarsi il BMW.
ma nessuno e' nel giusto, attenzione..
in merito agli artigiani, imprenditori individuali, piccole aziende familiari (che sono il grosso del tessuto produttivo italiano, eh) tutta sta gente appartenente a queste categorie con il bmw, la macchina powna e il villone non l'ho mai vista... hanno un giro di affari talmente esiguo che con il nero al massimo ci paghi l'università dei figli, o il mutuo della casa... e questo anche nei periodi di vacche grasse... figuriamoci da un paio d'anni a questa parte..
i falegnami che evadono il fisco darebbero di tutto per diventare industriali del legno (e ciò comporta maggiori difficoltà di evasione) centuplicare il giro d'affari e evadere quasi zero.
capitolo professionisti.. facciamo, gli avvocati... tutti sanno che avvocati in italia ce ne sono 180milioni.. escludiamo le grandi firme legali (numero esiguo), coloro che lavorano principalmente vs aziende (che devono emettere fattura, quindi possibilità di evasione esigue), e prendiamo tutti gli anni..
possiamo concordare sul fatto che la media "giro d'affari" per questa categoria di avvocati non supera mai gli 80 mila euro/anno? facciamo che comunque una cifra la devono pur sempre dichiarare? 30 mila euro anno.. 50mila ne escono puliti... con sti 50mila ti paghi un pò di mutuo, una macchina mezza decente a rate.. ma non è che puoi fare la vita di briatore..
ciò che voglio dire è che chi può evadere lo fa principalmente per soddisfare bisogni primari..
il guiaio dell'italia è che il tessuto economico è formato per il 90% da soggetti la cui evasione è semplice da realizzare: professionisti, piccole aziende, commercianti, artigiani, imprenditori individuali.. tutti questi soggetti evadono "poco", ma essendo una moltitudine tutti insieme creano un baratro...
ripeto, non lasciatevi infinocchiare da chi vi dice che la colpa è di quelli che evadono per comprarsi il ferrari..
al dipendente medio in Italia viene prelevata un'aliquota IRPEF attorno al 27-30% ed un 9,19% di INPS (se vogliamo essere precisi)... per una tassazione totale attorno al 40%. (salvo categorie particolari e stipendi sopra la media ovviamente).
Ok allora se vogliamo essere equi, rendiamo identica la pressione fiscale tra negozi e dipendenti (avresti qualche milione di esercenti pronti a firmare oggi una tassazione previdenziale del 9.19%...) ...
Ma anche per il dipendente andrebbe abbassata come per il libero professionista...non è che se due categorie son tristi uguali allora va tutto bene...
bhe oh, aspetta... l'avvocato che paga 10k di tasse su 80, sta fottendo alla grande me, te e tutti i coglioni che pagano le tasse regolarmente perchè non esiste paese dove si paghino al 12%.. quindi meno chiachere a vanvera.. sottrarre 50k allo stato per la macchina "mezza decente e il mutuo" è furto. Apparte che io ste categorie com'è che riescono a fare nero non lo ho mai capito. Da poco un avvocato mi ha chiesto di essere pagato in nero... ma voglio dire, ci sono carte su carte che testimoniano che ha lavorato ad un dato caso, ma possibile non si riesca a mandarlo a fare in culo nello sfintere dell'ultima prigione della penisola?
il medico che emette 50 ricette di 50 visite e emette fatture per 2... ma lo vai a cercare a casa?!
esempio del medico: il mio medico storico di famiglia mi visita gratis...certificati gratis ecc ecc... quindi tutte le mie prestazioni (banali eh... malattia ufficio, certificato per la palestra, un aulin ogni tanto ...) fanno uscire qualche ricetta ma nessun pagamento.
Perché la gente non la chiede? semplice...prestazione medica 120 euro... la vado a detrarre dalle tasse e recupero il 19% (per ora non conto la franchigia che hanno aumentato). Il medico mi propone 100 cash no fattura... a me cosa cambia? niente anzi risparmio 2-3 euro... a lui cosa cambia? 100 euro in meno di imponibile su una pressione fiscale del 60% è tanta roba.
Moltiplica questo per n-clienti annui e capisci come evadono :D
il problema son sempre i controlli e le pene, no controlli / no pene ed ognuno fa quello che cazzo vuole tanto nessuno ti viene a cercare e si ti trovano ti fanno una multa un decimo di quello che hai rubato.
ricordo ancora un post di non so chi quando fecero quella retata a madonna di campiglio nel periodo delle settimane bianche dove "sgamarono" un sacco di hotel etc che non facevano scontrini etc...
per lo stato basterebbe investire nella guardia di finanza e scoprire uttti quelli che evadono. Spendi 10 in "personale finanziere" e recuperi 100 in tasse, qualcuno direbbe che è un ottimo investimento!
non mi sono spiegato nortis..
ovvio che quei 50k sono "furto" come dici tu.. sono un'evasione da perseguire, punire etc.. ma io volevo portare l'attenzione su un'altra cosa..
è la classe politica che vuole che il dipendente si scanni contro l'imprenditore additandogli su di lui la colpa dell'evasione, l'imprenditore sul fornitore, il professionista sull'azienda.. insomma una lotta di classe...
nessuno vi viene a dire però che quelli che evadono di più sono quesi soggetti: artigiani, piccoli imprenditori, imprese familiari, professionisti.. evadono in termini relativi di più, ma se vai a prenderli singolarmente, quanto cazzo vuoi che evada il fruttarolo sotto casa mia che non mi fa mai lo scrontrino? ma che si compra, la ferrari? il bmw? la casa ai parioli? o forse riesce a pagarsi il mutuo?
ho fatto l'esempio degli avvocati partendo da una media di guadagni (secondo me altissima, ma per esepio pazzo ci può dare un dato piu veritiero essendo gia di quell'ambiente lavorativo).. se fa 50k di nero l'anno è già tanto... tutti da punire? si ovvio..
nessuno vi viene a dire che evadono di più proprio i soggetti su citati perche la nostra tassazione si fonda su criteri analitico aziendali, con al centro un'organizzazione aziendale rigida dove è impossibile evadere... questo criterio viene meno dove questo tipo di organizzazione non c'è (e in italia parlo del 90% dei casi, eh)..
e allora, perche i politici o i fantomatici tecnici non cambiano il sistema? forse che preferiscono fare scannare le varie classe sociali e dire "emhe la tassazione è cosi alta perche è alta l'evasione!" per poi tenere comunque la tassazione al 50% per pagare le loro ladrate e i loro debiti?
ah, eh altra chicca..
il 90% dei soldi che lo stato dice di recuperare tramite l'evasione, sono recuperati non da chi nasconde i ricavi (che sono il grosso dell'evasione) o si addebita costi fittizi, ma da chi cerca un regime fiscale piu favorevole..
un esempio?
molte piccole aziende per sopravvivere tentano di far rientrane nelle detrazioni iva acquisti di beni che magari non sono dei costi dell'azienda, ma consumi personali... qui lo stato interviene, agisce e punisce... capite benissimo da voi l'esiguità di quanto si può recuperare con questo sistema..
oppure tutti il sistema delle residenze fittizie.. si becca solo il cretino persona fisica che si prende la residenza in lichstesburro senza saperlo manco trovare nella cartina.. beccare le aziende è quasi impossibile..
come è quasi impossibile andare a scovare i ricavi fittizi... sapete benissimo, ed è intuibile, che se io faccio una prestazione in nero, mi intasco il denaro in contante e non lascio documenti..
come si può vedere che io faccio nero? quando dichiaro 10kanno ed ho un tenore di vita da 70kanno..
per gli uffici tributari +gdf è quasi impossibile fare questo collegamento, non ce la fanno proprio, perche sarebbero dei controlli incrociati troppo complessi, da sostenere poi in tribunale.. insomma il gioco non vale la candela per loro..
allora preferiscono andare sull'imprenditore individuale che ha detratto come costo l'acquisto di un'auto personale... capiraiiiiiiiii
appunto, io qua "Nel mio settore fare nero è impossibile e ciò dimostra che portare avanti una attività senza nero e sopravvivere con la tassazione attuale è difficile ma possibile. " dicevo che si può vivere senza:)
per quanto riguarda il discorso medico, certo, non dico che 50 ricette 50 fatture, ma enanche 50 - 2 che penso sia una media veritiera sul campione italia... e comunque non parlavo neanche tanto del medico di famiglia quanto dei medici che lavorano in ospedale e poi ricevono privatamente, quelli si che 50 ricette/visite dovrebbero corrispondere a 50 fatture visto che sono soldi che prendono per fare "passare avanti" chi non può/vuole aspettare i tempi del pubblico e dopo che il pubblico gia ci paga uno stipendio...
qua si collega quello che avevo segnalato in tema di taglio alle detrazioni... aggiungo..
ho detto che tutto il nostro sistema si basa sulla tassazione analitico aziendale, con il principio di reciproche segnalazioni/detrazioni.
impresa acquista un bene da un fornitore e si fa rilasciare per forza fattura, perche lo deve detrarre come costo.. quindi questa operazione è segnalata al fisco..
ma se un soggetto non ha nulla da detrarre...perche non ha nessun beneficio... che gli importa farsi rilasciare la fattura???
se al cittadino togli la possibilità di detrarre le spese mediche... quando va dal medico che gli dice 120 euro con fattura, si calcola che tanto non la può detrarre... quindi si fa fare 100 senza... cazzo frega
Ma cosa dici? Hador suvvia, non parlare senza avere un'idea di quel che stai dicendo.
In Italia il nero e' a tutti i livelli e ci campano anche i dipendenti, tanto che magari si mettono d'accordo magari per una busta piu' bassa ed un fuori busta al nero o cercano lavori ben retribuiti al nero.
Il principale motivo per cui son venuto via dall'Italia e' perche' nella mia zona un lavoro l'ho sempre trovato, ma ho sempre lavorato al nero, per essere chiari, ho lavorato 18 anni in Italia ed ho poco piu' di 3 anni di contributi.
Per qualche anno ho lavorato per uno dei grossi caterer italiani, facendo matrimoni e ricevimenti di un certo livello, prima dell'Euro nei mesi piu' pesanti (Aprile-Settembre) passavo i 3 milioni al mese, ed ero un commis. Altro che BMW, la gente si presentava ai servizi col Mercedes.
E non so quanta esperienza tu possa avere nel privato, credo poca per come parli, ma come ti han fatto notare se non fai nero non sopravvivi, non solo perche' non lavori, ma proprio perche' le tasse sono assurdamente alte, ti schiacciano. Apri un'attivita' in proprio in Italia, provalo sulla tua pelle, poi ne riparliamo. Ma secondo te e' normale che uno paghi allo stato oltre il 60% di quel che guadagna?
il dipendente non ha il coltello dalla parte del manico, e se lavori per medie e grandi aziende di solito non ci son cazzi. Io ho visto la busta paga di mio padre, fa girare i coglioni... La pressione fiscale (che non è al 60%, come non è il 9% di INPS per i dipendenti come qualcuno diceva prima, volete vedere il prelievo della gestione separata per i contratti a progetto? 27% Con un tetto mimino tra l'altro, tipo io ho lavorato 6 mesi in uni prima di venir via, ho versato i miei contributi all'INPS al fucktantissimo e qualcosa %, dopodichè dato che non arrivo al minimo annuale, si tengono i soldi ma non li conteggiano. GG.) è eccessiva e siamo tutti d'accordo ma questo non rende l'evasione giusta. Di fatto evadendo uno reca un danno alla comunità, non sto dicendo, ripeto, che non lo farei o che sia giusta la tassazione attuale, sto dicendo che resta un meccanismo sbagliato dove alla fine ci rimettono sempre i soliti stronzi (cioè i più onesti, per volontà o perchè obbligati).
basta cambiare le norme del sistema hador....
tipo chi dice che bisogna riformare la giustizia per i procedimenti biblici etc etc.. e lo dice da 18.. poii non cambia mai un cazzo..
CHISSà PERCHE!!!
prendendo spunto da pazzo, sul fatto che una figura altamente qualificata come un avvocato od un ingegnere arrivi a prendere meno di un operaio specilizzato ci aprirei volentieri un td ad hoc... perchè (da ing) mi sto accorgendo quanto sia vera la cosa.
per gli avvocati è difficilissimo fare una stima, come per tutti i "liberi professionisti"
anzitutto è da dire che la maggior parte sono (siamo) in realtà dipendente del professinista che ha il nome sulla targa, e va da se che sono questi ultimi che fanno i soldi, e che mettersi in proprio è difficilissimo.
In secondo luogo dipende dal tipo di lavoro: esempio banale, un avvocato che fa molto giudiziario (cioè va in tribunale per le cause) è gran difficile che abbia ampi margini di evasione (se non è un pazzo spregiudicato) per il semplice fatto che sta scritto in sentenza le spese legali a quanto sono liquidate (poi la parcella è di solito superiore, ma capisci che al massimo uno che ha sale in zucca potrebbe potenzialmente evadere l forbice tra le spese legali liquidate e la parcella vera e proprio, e non sempre neanche astrattamente conviene perchè ti levi IVA da far girare). Dopo di che devi considerare che da quello che rimane dopo le tasse ci devi comunque pagare le spese dello studio, che non è che tutto è detraibile e lo conti prima e va ad abbassare l'imponibile. Di converso un avvocato che fa per lo più consulenze e roba stragiudiziale ha possibilità di evadere enormi, astrattamente, ma bisgona vedere se l'altra parte ci sta, e generalmente non ci sta perchè ad un'azienda conviene avere una parcella bella grossa da mettere bilancio tra le passività e abbassare l'imponibile. Sostanzialmente per evadere di brutto servono due pazzi, professionista e cliente.
Tra l'altro, la futura "pensione" di un avvocato dipende da quello che dichiara, visto che è su quella base che si paga il 12% (mi pare) alla cassa avvocati, che fa da fondo pensione privato. Ah, e questo è obbligatorio, e passibile di radiazione dall'albo se non si paga, e si aggiunge al resto delle aliquote assurde.
Se dovessi fare una media, tristemente la professione di avvocato rende gran poco al momento a meno di lavorare in un grosso studio stile americano (che quasi non è fare l'avvocato, tbh) o essere in proprio, affermati (leggasi, vecchi) con un gran bel giro di clienti. Ti potrei fare un elenco infinito di studi che hanno rinunciato alla segretaria perchè se la avessero non starebbero più a galla, o che c'hanno le scrivanie di 30 anni fa che cadono a pezzi, e gli scaffali tenuti su col nastro americano.
Senza voler giustificare niente e nessuno, è onestamente folle che a un avvocato resti in tasca grosso modo il 35% di una parcella, specialmente se non è lui il boss dello studio che quindi può mettersi a detrarre qualcosa qua e là.
Ma è così pure per le altre professioni eh, ho un amico architetto, mio coetaneo, lavora in un importante studio del nord est, conosciuto in tutto il mondo, e di persona ha progettato due torri per l'expo di Milano, non l'ultimo degli stronzi quindi, e che si è fatto il conto di quanto prende all'ora. Quanto la donna delle pulizie che va il sabato a nettare lo studio.
pazzo io sono d'accordo con te, ho voluto fare una seplificazione proprio per far capire quanto questa lotta di classe sia becera e usefull e sulla cifra "guadagno medio" ho fatto una stima che sicuramente è altissima infatti ho detto che bisognerebbe chiedere a chi sta già "dentro"..
la donna delle pulizie di casa prende 9,50 euro ora e ci lavora 6 ore a settimana...
OT... e parla un quasi laureato in giurisprudenza a roma... da questo sistema, sono costretto a scappare in provincia in sicilia, dove ho casa di proprietà e immobile da adibire a studio tutto mio.. preferisco fare le "cause di provincia" e scappare dalle grosse cause legali tipiche delle grandi città perche semplicemente mi sarebbe impossibile vivere con 800, 1000 euro al mese alle dipendenze di un altro..
edit: facendomi due brevi calcoli, mi conveniva non fare l'università (risparmio tasse universitarie e libri) andare a fare un concorso nell'esercito, prendevo la stessa cifra sin da subito, ma lavoravo già da 5 anni..
cioè rendiamoci conto in che paese viviamo: un laureato con un bagaglio culturale e professionale elevato (legale, architetto, ingegnere metteteci quello che cazzo volete) che deve pentirsi di non essere andato a lavorare prima
E io come sopravvivo???
Dati alla mano la tassazione in italia è al 55% io tale tassazione non posso evaderla manco a volerlo. Il qualunquismo, non mi rivolgo a te ma ad altri, sapete dove potete stioccarvelo.
Se tutti pagassero le tasse magari le manovre sarebbero meno pesanti e i servizi funzionerebbero meglio, che poi i soldi recuperati devono, e le manovre future debbano, andare ad abbassare il debito pubblico non ci piove. Ma la differenza sta nel fatto che non accetto mi si venga a dire che i negozianti non possono sopravvivere, che i liberi professionisti debbano per forza farlo...evadendo e facendo nero.
Io non lo posso fare ma porco di quel che sapete, seppur con moglie e figlia a carico sopravvivo, di merda ma per ora riesco a campare grazie alla CC e alla nuova legge sui -300E
Quindi non accetto che mi si dicano cose del genere.
Le tasse sono così perchè c'è chi non le paga, ripeto in altri stati Germania, Usa temono di più la tributaria che altre polizie. Da noi invece si fanno gli scudi fiscali...
Il dipendente che integrato fa il nero lo mandi a casa appena lo becchi e il datore di lavoro che lo prende in nero chiude. Basta cazzate!!! I fancazzisti se dipendenti pubblici devono andare a casa, nel privato invece sono cazzi loro.
Ma quindi tu mi vuoi venire a dire che il disavanzo pubblico frutto del mancato pagamento all'erario, viene fatto dai cassaintegrati che fanno il nero e dai fancazzisti? Veramente vuoi farmi credere questo?
Le lotte di classe esistono, perchè esiste disparità di trattamento.
shub ti sbagli se pensi meno evasione =meno tasse
se poi mi dici che l'evasione andrebbe punita e abbattuta severamente, credo che siamo tutti d'accordo
@shub, quello che tentiamo di dirti è che il disavanzo pubblico dettato dall'evasione è una percentuale bassa del disavanzo pubblico che creano sprechi, malapolitica, corruzione sistemica, stipendi e pensioni d'oro, affarismo.. qundi l'equazione meno evasione meno tasse è uno spot pubblicitario
Shub il problema è che non sta scritto da nessuna parte che se tutti pagassero tutto allora ridurrebbero le tasse...
@ Hador : la quota INPS di un dipendente è pari al 9,19% ma raggiunge il 30% circa se ci sommi la quota a carico dell'azienda (della quale però il dipendente se ne frega...)
Rimane comunque il fatto che sono impossibili da evadere... o meglio, fino ad un certo punto... perché qua in ufficio da noi molti vogliono inserire nel 730 o nel modello Unico spese totalmente inventate per avere rimborsi IRPEF più alti.
Tanto, nella malaugurata ipotesi vengano a sorte controllati, possono restituire il dovuto più il 10% di sanzione (ed ovviamente interessi legali) in DODICI rate TRIMESTRALI (si avete capito bene...)
Ovvio che se per evasione fiscale si finisse in carcere (oltre al fatto che dovremmo destinare il 20% del territorio a nuove carceri) magari ci penserebbero su 2-3 volte prima di scrivere dati a caso...
si poi ripeto anche è mancanza di occasione sistemica, perchè conosco a pacchi gente che fa il dipendente pubblico (sono dipendente non posso evadere peeeeeh) lavora 5-6 ore al giorno e poi fa il secondo lavoro in nero dimenticandosi di segnalarlo al fisco..
esempi sono gli insegnanti, i dipendenti comunali, i dipendenti degli enti pubblici
shub tanto per dare qualche numero... da gennaio a luglio lo stato ha ricevuto dai contribuenti qualcosa come 232 miliardi di euro..
lo ripeto... 6 mesi..
DUECENTOTRENTADUE MILIARDI DI EURO..
e lo stato non se li fa bastare, aumentando ancora e ancora l'imposizione fiscale... seriamente credi che, se resta questo sistema corrotto, pur riducendo a zero l'evasione, abbasseranno in maniera sensibile le tasse?
il debito pubblico italiano è di 1950 miliardi e cresce di 250 milioni AL GIORNO... ma veramente credete che il problema della tassazione-strozzinaggio sia un problema del fruttarolo sotto casa mia e degli altri che fanno nero?
Si però chi paga sono sempre i soliti, quello che le ditte non campano e sono schiacciate, è una musica che sento troppo spesso, sicuramente le cose non possono andare così all'infinito. L'evasione non deve essere la normalità, nemmeno il paravento per le difficoltà, sicuramente i casi dove c'è gente che evade per necessità ce ne sono tantissimi, ma è anche un atteggiamento simile a quello che ruba per mangiare, tutti siamo in grado di capirlo ma siamo tutti d'accordo che è un reato, se hai un supermercato e pizzichi quello che ruba per magnare una volta se il direttore è comprensivo gliela fa passare, se tutti i mesi viene a rubare la volta che lo pizzico lo denunci e magari va al gabbio, fame o non fame.
Ecco in Italia abbiamo da anni gente che ruba per mangiare, mo anche basta se non sai fare l'imprenditore chiudi e fai altro, cazzo, se la concorrenza evade la denunci visto che ora si può fare, ma anche sticazzi non si può comunque continuare così...
Per la serie + tasse cosi abbattiamo il debito pubblico......
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...al-126/391801/
-Pil + debito = servizi(dimerda).
Prossimo anno altra manovina da 50miliardini perchehhhhh celo chiedeeeee l europahhh,ilfiscalcompact,l esm.
Solo un deficente o uno in malafde può essere convinto che l'aumento della pressione fiscale indiscriminata consenta una qualsiasi ripresa economica , soprattutto in un momento di crisi mondiale come quello che stiamo vivendo oggi.
ancora co sta storia, il debito è aumentato perchè abbiamo versato un fuckmiliardo nel fondo salvastati che noi abbiamo voluto...
Vediamo sto 2013 che dirà? Sento già puzza di cadaveri da qua.
Comunque servizi del cazzo vuol dire che ho una spesa extra non calcolata per riparare a parecchie carenze del sistema, e quei soldi da dove cazzo li tiro fori? insomma il solito cane che si morde la coda.
no. ti sto dicendo che i disonesti stanno ovunque, se poi non capisci una madonna non è un problema mio.
Ah, e non è vero che tu non puoi fare nero, di dipendenti che si prendono tot in busta e tot fuori ce ne sono a bizzeffe, e lo chiedono loro, beninteso. come è pieno di professionisti/commercianti che evadono, come è pieno di fancazzisti che rubano lo stipendio, come è pieno di imprenditori che gonfiano le passività per ridurre l'imponibile, e via così.
Ti è abbastanza chiaro scritto così? Ci arrivi?
No. Qua risponde perchè è una cosa che mi sta a cuore. Non è che l'imprenditore che chiude/naviga in cattive acque è perchè non sa fare l'imprenditore. O meglio, anche si, ma anche no.
In molti casi, semplicemente non dipende da lui. Esempio? Chiunque abbia un azienda che lavora con la PA. Sai quanti soldi avanza un'azienda cliente mia da un'ente regionale che non nominerò? QUATTRO MILIONI E MEZZO. Sai da quanto? TRE ANNI PASSATI. E il lavoro lo hanno fatto e finito, consegnato e collaudato, tutto a regola d'arte per stessa ammissione dell'ente, che però dice "eh, dottò, non c'abbiamo i soldi, sa, il patto di stabilità...."
Un'altra? Azienda che fa verniciature a secco per parti automobilistiche, che ha lavorato per anni con le big tedesche, gente seria. Hanno venduto casa e macchine per stare dentro ai debiti perchè un'azienda loro fornitrice gli ha dato una partita (enorme) di polveri difettate, che hanno sminchiato la verniciatura dei pezzi, che sono stati rimandati indietro dalle case. Danno di un paio di milioni di euro, e l'azienda fornitrice è fallita e non si recupera un cazzo. Stanno col culo per terra, con le figlie che sono passate da vestire D&G a Oviesse, e loro che stanno in catena di montaggio con gli altri operai una volta che sbrigano la parte amministrativa del giorno.
Altro esempio? Equitalia scazza un conto. Gli arriva una cartella esattoriale da mezzo milione, che non hanno, ma che comunque non devono, ma che devono dimostrare in giudizio. Peccato che ci sia il solve et repete. Peccato che per le pendenze presunte intanto gli hanno ritirato TRE appalti, e stanno col culo per terra, senza soldi per pagari i dipendenti.
Altro esempio? Il broker che doveva preparare la fideiussione necessaria per un appalto EU scazza di brutto, e non si accorge che l'ente a cui la ha richiesta non ha le credenziali per quel tipo di fideiussione. Appalto già vinto, contratto sottoscritto, viene tutto chiuso. TREDICI MILIONI E MEZZO PERSI.
Altro esempio? Azienda che offre servizi di pulizie, sempre appalti pubblici. Finisce un appalto, come da contratto collettivo licenziano tutti i dipendenti di quel cantiere, che DEVONO essere assunti dalla ditta che subentra. Peccato che 4 dipendenti non si fanno riassumere (leggi, non firmano il contratto offertogli dalla ditta che subentra, a pari condizioni) e fanno causa alla mia cliente, art. 18, reintegra nel posto di lavoro, soldi a palate. Ovviamente queste decidono per i soldi invece del posto di lavoro. 40k euro a testa isi, senza battere ciglio, perchè la Cassazione dice che in quanto i sindacati non hanno personalità giuridica (perchè non è mai stata attuata la disposizione in merito della Cost) la tutela pattizia dei CC non può inibire quella legale. Questi si trovano con circa 150k euro da pagare a CAZZO a 4 disoneste che sfruttano un buco di legge a loro favore.
Questa è tutta gente che lavora da dio, e che sta con le mutande sporche e il culo per terra e non c'entrano un cazzo loro.
Sai come funziona un bilancio? L'imponibile? Ti rendi conto che all'azienda NON CONVIENE dichiarare di pagare meno un dipendente?
si infatti rand si assume in nero perchè se vuoi uno stipendio di x al netto, devi fare un contratto da 2x.... ma sta x in piu, mica la paga l'azienda eh, lol..