Xperia S 199? Non trovo link, mi sai dire di piu?
Printable View
assolutamente no dipende dalle case produttrici il mio atrix ad esempio ha il bootloader sbloccato di fabbrica, non è na cosa illegale ottenere i permessi di root, poi è ovvio su un sIII, che costa una cifra per me da pazzi, ci penserei un pochetto su un terminale da 300 euro il gioco vale la candela
poi tunnel tu hai un nexus insomma sai benissimo di cosa parlo quando metto il root al primo posto su una scelta di un terminale android
e' l'xperia S o l'xperia arc S ?
se e' il primo e' un ottimo prezzo (si trova dai 350 ad i 270) se e' il secondo e' un prezzo nella norma per uno smartphone che non vale piu' quel prezzo.
per 199 euro o qualcosa di meno al posto dell xperia arc s compra un xperia U che e' il miglior smartphone sotto i 200 euro come rapporto qualita' prezzo e che al arc s da le piste sotto mille punti di vista.
Btw tieni in conto che la linea di smartphone sony penso che a breve calera di prezzo visto che e' appena uscito l'xperia z
non so dove trovate sti prezzi qui un xperia s sta quasi al doppio, a 199 ci sta il sole
ed infatti chiedevo se e' l'xperia arc S che sta a quel prezzo
per l U o il sola siamo li da un lato batteria asportabile le dimensioni minori , il sensore di illuminazione o maggiore risoluzione, dall altro la scheda sd rimuovibile
questo e' sicuramente vero per quanto ci sono anche i limiti del hw
Potere mettere l'ultima versione di jellybean se una custom rom lo permette una volta che si hanno i permessi di root (ed ogni terminale android e rootabile) non vuol dire che poi lo smartphone sia "al passo con i tempi" perche magari jelly bean lo appesantisce troppo.
alla fin fine per questo ha poco senso comprare terminali che costano uno sproposito ora che il mercato e' in fortissima espansione e ci sono upgrade continui mese dopo mese (non solo come So ma anche come hw)
Comprare un terminale da 800 euro e farselo durare 4 anni non conviene rispetto a compare 4 terminali da 200 euro ogni anno per 4 anni
ma questo e' un mio punto di vista ad esempio 2 settimane fa ho comprato un xperia U ha Ics va una meraviglia appena non mi ci trovero' piu bene lo vedo obsoleto lo rooto metto una custom rom, vedo come va in caso cestino e ne compro uno nuovo sempre in quell ordine di prezzo e gg hai sempre uno smartphone al passo con i tempi e non spendi 600/800 euro l'anno per stronzate.
a me di fare root e boot mi rompe il cazzo. per quello che faccio mi va bene android aggiornato. htc non aggiorna e non si riesce nemmeno a montarci una rom 4.1 stabile perchè non è supportato. Se piglio con abbonamento un note 2 mi interessa che sia aggiornato decentemente. Non dico livello della roba google, ma il desire hd è fermo alla 2.3.5 vedi te...
anche io sono della tua idea diciamo che un prezzo onesto per me è sui 350 massimi che può scaturire da diverse opzioni o un modello nuovo di fascia media o un modello di fascia alta di circa 1/2 anni ( più o meno a prestazioni siam la vedi l' s2) poi c'è chi compra e rivende ma a me non piace molto tenere un tel magari 6 mesi perchè è la novita e passare poi a quello nuovo perdendoci che ne so 100 euro.
poi vabbè io chiacchero ma ho un blackberry aziendale perciò per me il 2 tel per il num personale è solo uno sfizio e di sicuro per usarlo 2 giorni a settimana non spendo 600euro :sneer:
l'hd desire e' uno smartphone di quasi 3 anni fa, ha un single core e l'hw e quello che e'
A volte le case per pompare i nuovi prodotti non supportano determinati aggiornamenti per farti un esempio con sony, l'x10 mini non va oltre eclair (2.1) l'xperia u/sole etc, non andranno oltre ics (4.0) questo semplicemente perche cosi chi si trova con un x10 mini, e per esempio non puo giocare a ruzzle, si compra un altro smartphone.
ma il discorso e anche che mettendo ics su l'x10 mini, e si puo fare ci sono custom rom, l'x10 mini con ics o addiittura jelly bean in tempo di smartphone quad core va una mezza merda perche ha Hw obsoleto, sull'x10 mini al massimo ci metti una custom con gingerbread (2.3)
cosi come non e' detto che con jelly bean l'hw del tuo hd desire lo faccia girare degnamente la mancanza di aggiornamento puo dipendere dalla stronzeria della htc per vendere i nuovi cell, oppure semplicemente perche l'hw lo reggerebbe poco, cosa presumibile per un cellullare del 2010.
quindi rootarlo non e' tutto, che ci siano aggiornamenti non e' tutto, perche le case non rilasciano aggiornamenti solo per stronzeria (sia per spronare nuovi prodotti, sia perche l'hw dello smartphone non gestirebbe bene l'upgrade di android, ad esempio sony supporta il team di cyanogen mod per le custom rom ma se una versione di android non ci gira non ci gira o metteremmo tutti windows 8 sui 486)
Serve anche l'hw ed a quel punto comprare smarphone troppo costosi se si vuole uno smartphone al passo con i tempi e l'ultima versione del So disponibile, e si vuole evitare di spendere 700 euro l'anno, non e' mai la soluzione.
si ma l'icecream lo dovevano mettere e non lo han più fatto. l'hw è in grado di supportarlo.
@estrema: io invece sono limitato dal fatto che alcune app non vanno se non hai almeno android alla versione 4. infatti ho detto che sconsiglio htc se uno vuole avere android aggiornato decentemente.
il fatto che ci sia una custom rom al 4.04 non indica che giri perfettamente ad ogni modo e' possibile e realistico che l'htc come la sony o come ogni altra casa voglia pompare i cellulari di nuova uscita.
ma non ci si puo lamentare a mio avviso se uno smartphone di ottobre 2010 (hd desire) non ha il So uscito ad aprile 2012 (ics 4.04)
questo mi rimanda a quanto scrivi ad estrema nessuna casa da un supporto 100% alle nuove uscite di android, non lo fa htc non lo fa sony e non lo fa nemmeno samsung, solo google chiaramente lo fa con i suoi prodotti ed uno dei motivi perche il nexus 7 (come tablet) sta vendendo un sacco e' quello. ma anche il nexus 7 si fermerà con gli aggiornamenti di android quando il suo hw sara obsoleto e non li reggera' piu' o quando google deciderà di fare uscire il nexus 70 con android 6.0 "crocchetta caramellata di gatto alla tunnel"
edit: per spiegarmi meglio, ti ripeto la sony da pieno supporto al team di cyanogen mod la custom rom piu diffusa di android quando fu dell x10 mini non ha rilasciato direttamente lei un aggiornamento a gingerbread perche in quel terminale gingerbread non dava degli standard qualitativi che approvava, pieno supporto a rom non ufficiali ed infatti cyanogen ha rilasciato con il supporto della sony una custom rom con gingerbread per x10, ma un aggiornamento ufficiale la sony non lo rilascaiva perche a suo avviso un x10 con gingerbread diventava troppo castrato.
ho capito il motivo, però se l'avevano annunciato il 4 per il desire vuol dire che poteva girarci. poi non gli sarà più convenuto. a me rompe smanettare e cambierò probabilmente telefono, preferibilmente un qualche nexus
scusami drako onestamente io ancora non ho trovato nessuna applicazione che non giri su 2.2 ma solo su 4.0 probabilemnte ci saranno, ma devi pure considerare che a volte non è la versione di android ma il suo hw a limita alcune applicazioni....esempio mia madre ha un htc wildfire ( mi pare si chiami cosi) bel telefonino pagato 99 euro in offerta l'anno scorso, l'hw è vecchio perchè pensato per l2.1 addirittura, e infatti se cerco nella lista dei navigatori a differenza dell atrix non ce sta il tom tom ma perchè l'hardware del htc non è compatibile per il programma pur avendo lo stessa versione di android.
ps non mi dire che non ci giran i giochi eh perchè è un nosense usare il cell per i giochi, per quello ci son le consolle.....pure con android.
non dimenticatevi di huawei eh :P
mi pare di capire che ZTE sia ancora troppo cinese : sia come materiali sia come mercato stesso : alle presentazioni del world congress la conferenza l'han fatta solo in cinese. Avevo letto poi che zte ancora non sta molto puntando su caratteristiche che piacciono sul mercato occidentale :D
ot
approposito di cinesi (taiwanesi) ma del tablet della gainward ne vogliam parlare :sneer:
chrome è la prima che mi viene in mente che vorrei utilizzare sul cell. Saran poche sicuramente. Personalmente non penso prenderei ancora htc, ma non lo disdegno l'hd. La sense ui, per esempio, è di una semplicità di utilizzo mostruosa e penso sarà una delle cose che rimpiangerò.
Chrome fa cagare a spruzzo ancora e pensa che il nuovo opera beta uscito ieri gli da le piste come velocità in tutto.
Ma anche quello è relativo perché chrome così come il nuovo opera magari richiedono ics, ma se hai un cell vecchio anche con una custom rom di ics chrome ti va una merda ed è lentissimo solo a caricarsi la pagina dei preferiti perché hai hw vecchio.
Quello che voglio dire è che probabilmente anche se avessi ics sul Desire istalleresti chrome ma ti andrebbe così lento da non usarlo nemmeno, ed a quel punto che te ne fotte di poterlo installare? Tra l'altro ics usa molta più ram di gingerbread, probabilmente anche roba vecchia ti andrebbe peggio.
C'è poco da fare ormai gli smartphone sono come i PC un gioco un programma ti va meglio o peggio in relazione all'hw non in base al So che installi, fermo restando che una cosa è installare un so un altra è sfruttarlo a dovere.
Inviato dal mio Xperia ST25i con Tapatalk 2
peccato che il nexus 4 non si venda in italia ed è uno sbattimento (anche economico) prenderlo da fuori, sarebbe intorno ai 300
ho editato il post poco dopo...é il sole non l'S ....che comunque ho provato da saturn ...non é malaccio ....ha qualche cosina in piu dell'U se non ricordo male come l'espandibilità con la schedina di memoria..ecc.. , certo non è grosso come l'S 3 ..tablet spacciato per smartphone :sneer:
Qui in Germania 299 euri dallo store di Google, appena l'ho visto ho fatto :eek:
(oddio ma quasi quasi me lo prendo e me lo faccio mandare qui in ufficio ahahah!!)
Secondo me il miglior acquisto prezzo/performance sui 250 euro per ora rimane sempre il Galaxy Nexus :)
Sì infatti dicevo il miglior acquisto "italiano", però appunto essendo qui quasi quasi mi faccio il regalino passando dal Nexus S (che comincia ad accusare un po') al Nexus 4, solo che mi scoccerebbe passare ad LG perchè ho un auricolare BT Samsung comoderrimo (anche se potrebbe funzionare lo stesso, in fondo il BT è uno standard).
:P
ma approposito voi che sapete perche google non vende i suoi prodotti in italia ne tant meno si possono compare da google playstone come in buona parte dell europa?
a quanto ne so non ha scelto il playstore per vendere in italia e si è affidato alle distribuzione degli maxistore,almeno cosi avevo letto, penso sia una scelta commerciale.
Ha sempre l'annoso difetto della betteria non removibile il nexus4.
Per me che gioco a ingress per sessioni medie è impensabile non poter fare il battery swap al volo :nod:
Speriamo che Motorola (perchè se dio vuole sarà Motorola!) sia più brava con il Nexus.
Ah, comunque per la cronaca rumors parlavano dell'apertura dello store di google anche in Italia. Non si sa bene quando ma dovrebbe arrivare. Speriamo in bene :D
Btw fatevelo comprare da tanek che ve lo spedisce grestandoci sopra ingenti euri :nod:
boh con quello che deve pagare google in italia di tasse , ho i miei dubbi che questi faranno mai qualcosa nella penisola :D
su motorola ci conto poco da quando l'ha presa google han tagliato tutte le filiali europee se non erro c'è rimasto solo la sede in inghilterra, perciò prima la risanano poi semmai gli fan fare le cose, potrebbero continuare con asus magari, un cell o due l'avevan gia fatto i famosi garminphone o come si chiamavano.