Tipo D3...
FLAME!!!!
Printable View
la difficolta del gioco io non la calcolo in senso fisico se c'e' un boss difficilissimo dove il primo errore muori o i savepoint frequenti chiaramente sono tutte cose che innalzano o abbassano la difficoltà , ma paradossalmente un gioco lo puoi rendere anche piu difficile giocandoci m mentre sei al telefono con la ragazza lol, ma la difficoltà e' il senso di sfida puoi trovare molti modi per darla cheap o meno l'importante e che a video si vedano le conseguenze di quello che fai con mano e cervello, la difficolta' e' il battere il gioco, l'emozione "attiva" non passiva, , il rischio, e la stessa cosa di giocare a carte con soldi o senza, di una sega o trombare cosa che se giochi a 9/10 dei giochi di nuova generazione non hai perche vengono gia fatti premade per non dare una sfida ma essere consumati in fretta da gente stanca sul divano o non avvezza, non piu per il pubblico di nicchia di 20 anni fa (ricordate sempre che 20 anni fa chi chattava era un dissociato mentale un diverso, ora e' di moda )
io preferisco giocare un gioco appagante per un anno se ho poco tempo o non ci posso nerdare sempre piuttosto che spararmi 314 giochi esteticamente di lusso ma alla fin fine non sono altre che il nulla, e sbadigliare facendolo, maari avro aspettative elevate o sono un esigente rompicoglioni ma a me robaccia come skyrim mi fa cadere i coglioni a terra.(disclaimer mio gusto non smerigliate lo scroto plz)
Lo ripeto da anni storie piu belle si trovano nei libri mettetevi un joypad in culo e schiacciate la x quando voltate pagina se volete piu interattività ed anzi voltare pagina e forse piu interattivo di molti dei gioco "moderni", grafica piu figa si trova nelle serie tv magari non quelle italiane ma i sottotitoli li sanno leggere tutti, sembra proprio "reale" la grafica(lol), se devo giocare a qualcosa e mi levi la sfida o la progressione mi sembra di perdere tempo e soldi ... ci sono altre forme di intrattenimento
i coop? giochi coop esistono da quando esiste Internet (team death match anyone?), vedersi con amici nel prendere la "quest" per bersi una birra insieme e' il massimo della coop.
Se il videogioco non e' emozionante come dai tempi di pacman che se giochi a cazzo muori e game over e devi migliorarti per battere l'highscore (leggasi boss/progredire/finire il gioco)allora faccio altro c'e' di meglio delle pippe del cazzo di shepard o delle ricostruzioni di revisionismo storico dei vari Ac, c'e' di meglio di 314 shooter stupidi dove hai pure la mira guidata e se ti sparano in testa e sei quasi in fin di vita basta che stai coperto dietro un "cover" e 10 sec sei di nuovo full a fare il rambo, o rpg dove dopoa ere fatto 2 scoreggie attivi il god mode e prendi ad urla i draghi volanti, o dei 314 survival horror con gli zombie (basta zombie mettiamoci altro!!), il meglio lo trovi in letteratura e televisione ed allora il videogioco diventa il surrogato stupido per chi non vuole prendersi un libro o reputa piu cool oppure ora, purtroppo, di moda, giocare che vedersi una serie.
E' straordinario che nonostante multinazionali , storici blasonati, orchestre sinfoniche, sceneggiatori della madonna, attori per le espressioni e doppiaggi da paura, milioni di milioni di petroldollari spesi poi la gente viene rapita da un roguelike (permadeath cosa c'e' di piu frustrante????) come ftl?
Per me non lo e' la gente che gioca ai videogame ha bisogno di sfida, si e' pure scordata cosa sia perdere perche pagare il gioco da diritto assoluto di finirlo, con semplicita', non sa piu' cosa sia non riuscire a fare qualcosa (esso sia un boss una zona, un livello, un salto, una corsa in auto, aprire quel cazzo di leva etcetc) ed ha bisogno ed anche di spegnere il pc/console porconando dio e chtulu ed anche 3 quarti della palazzina del vicino interista e pensare di mettersi in ferie per finire quel cazzo di gioco, ed infatti darksoul ha venduto un sacco nonostante sia considerato il gioco piuddifficilissimo del secoloooh
mi spiace ma in ste cose sono un po' assoluto il mercato ludico atm e' della massa e la massa non ha portato nulla di buono, mai, in nulla
nemmeno si puo dire che il mercato ora e' migliore piu vario etc di 30 anni fa.... anche ai tempi avevi pure la scelta tra atari vcs 2600 ed intellevision e colecovision, hai sempre, sul videogioco avuto un mercato amplio e scelte, le console war sono nate prima di molti dei giocatori piu incalliti di ora ed anche di molti di sta board lol... e le gen di console duravano il triplo di quanto durano ora bastavano 2 pixel per divertirsi se c'era la "sfida".
la massa non ha portato nulla se non denaturare cosa e' un videogioco per una serie di mezzisangue tra videolibri e serie tv -congraficapiubruttadelreale- interattive, preferisco il videogioco quel fenomeno di nicchia per bambini diversi ed asociali ma che faceva divertire in modo attivo, pardon
Quella non è una sfida, è un crimine contro l'umanità.
@ Lordaccio: sìsì so come la pensi, concordo anche se non in tutto, ad esempio The Walking Dead, a me la serie TV ha fatto piuttosto cagare mentre il videogioco (e forse qua è proprio il caso di parlare di "videolibrogame") mi sta piacendo assai...
Dipenderà forse dal fatto che la serie è na stronzata? Po' esse :sneer:
direi che questo riassuma INdegnamente il tutto
Quote:
DmC Devil May Cry trasformerà eventuali casual gamer in pro gamer
Può un gioco "prendere per mano" una persona non proprio avvezza ai videogame e farle comprendere i valori del pro gaming? Secondo i ragazzi di Ninja Theory, è proprio ciò che DmC Devil May Cry potrà fare grazie alla sua immediatezza.
"Quando guardavo i video di giocatori esperti con i primi episodi di Devil May Cry, be', erano sempre in aria, facevano a pezzi i nemici e la maggior parte di noi non poteva che osservarli e dire 'non ho idea di come si faccia quella roba'", ha detto il combat designer Rahni Tucker. "Volevamo trarre vantaggio dalla magia che i giocatori esperti sanno creare e condividerla con i casual gamer. Tempistiche più 'comode', più attacchi aerei, il pulsante di lancio con una pressione singola e senza lock-on, cose di questo genere."
Secondo Hideaki Itsuno, game director di sponda Capcom, i cambiamenti operati a DmC rispetto all'originale non hanno modificato la fruibilità dell'esperienza per i giocatori più esperti. "Man mano che la serie procedeva, abbiamo visto un calo di nuovi utenti, proprio perché le meccaniche erano difficili da padroneggiare per bene. Quando abbiamo realizzato Devil May Cry 4, in cui c'era un nuovo eroe e nuove mosse, nuove tecniche e abilità, non ci sono stati molti nuovi fan che si sono avvicinati al franchise. Con questo nuovo DmC, però, si uniscono tecniche utilizzate nei vecchi episodi a un'accessibilità molto maggiore per i novizi. Insomma, gli appassionati vecchi e nuovi si divertiranno con il gioco, e la cosa mi rende orgoglioso."
thx, mi hai tolto ogni dubbio sul prendere Dump May Crap
tieni d'occhio anarchy reigns imo.
anarchy reigns carino ma la demo non era niente di superlativo. mi sa di gioco all ping no skill, specie su console.
peddè quel cretino che agitava il wiimote convulsamente mi dà ancora gli incubi :rotfl:
Come si chiama il video del cretino? Temo di essermelo perso
Occazzo :rotfl: :rotfl:
Buahahahah
http://www.gamesblog.it/post/85045/s...randi-sorprese
Il sito tedesco Golem ha rivelato, infatti, che Steam Box dovrebbe vedere la luce proprio quest’anno e utilizzerà non il sistema operativo Windows, ma Linux: la notizia è ufficiale ed è stata rivelata nientepopodimeno che uno degli ingegneri della compagnia, Ben Krasnow, che si è detto soddisfatto delle decisioni prese e intenzionato a dare il massimo.
Krasnow ha aggiunto che Steam Box potrebbe essere abbinata anche alla realtà aumentata e a quella virtuale, ma non ha dato conferme; certa, invece, è la presenza di prodotti (di cui non ha detto assolutamente nulla) che le sfrutteranno entrambe.
Che dire, quest'anno si parte bene, l'E3 non dovrebbe annoiare...
Edit : ma voi sareste disposti a comprarla?
Secondo me tanto (se non tutto) dipende da che strada commerciale vogliono prendere. mi spiego meglio.
terranno su consolle gli stessi prezzi della piattaforma steam? ovvero prezzi dei giochi al dayone in linea a quelli per pc ( 30-40€ vs 50-70€) e terranno la stessa filosofia di sconti calando progressivamente i prezzi dei giochi piu' questi "invecchiano? (trovare giochi di 1 anno fa a prezzo pieno per consolle è splendido....)
oppure si faranno prendere dalla gola e metteranno gli stessi prezzi consollari?!?
spero nel primo caso ma credo ucciderebbero il emrcato consolle odierno e non credo che glielo permettano.
pero' nel primo caso oltre a prendersi una buona fetta di player da consolle, si potrebbe spostare una buona parte degli attuali utenti di steam.
in questo caso, va visto il prezzo dell'oggetto, portrei cestinare la botola e passare a valve a pieno merito :D
quando ho letto il punto 12 mi è passato per la mente Kratos con in mano una scatola di cereali.Quote:
1. E' improbabile che la console si chiami PlayStation 4: il numero 4 in giapponese è pronunciato come la parola morte. Molti ospedali giapponesi non hanno questi numeri di stanza e la Nippon Airlines non ha posti a sedere etichettati con questo numero. Il nome probabile potrebbe essere davvero Orbis: Vita in latino significa vita, "Orbis Vita" significa "cerchio della vita". Un segno della forte integrazione tra le due piattaforme?
2.Potremmo aspettarci un salto generazionale di circa 5 volte rispetto a PS3 anche se bisogna attendere le specifiche definitive. La console avrà un hardware simile agli attuali PC di fascia alta ma con la possibilità di sfruttare la carta dell'ottimizzazione.
3.Improbabile il supporto alla risoluzione 4K: Sony sta per lanciare il suo Ultra-HD TV al prezzo di $24,999, prima che i prezzi diventino abbordabili passeranno diversi anni.
4.Blocco dei giochi usati: i soldi spesi annualmente in giochi di seconda mano ha raggiunto soglie molto significative e gli sviluppatori non ricavano nulla da questo.
5. 4GB di RAM: se Microsoft optasse per 8GB come trapelato allora anche Sony aumenterebbe la quantità di memoria a disposizione.
6. 16GB di memoria flash interna per update del firmware sicuri e rapidi.
7. Niente retrocompatibilità: è possibile che Sony sfrutti l'acquisizione di Gaikai per far giocare vecchi titoli in streaming.
8. Dovrete registrare i giochi al vostro account PSN: l'associazione univoca di un gioco ad un solo account è già usata su PC con Steam. Con PS4 probabilmente non dovrete sempre essere online ma solo nel momento in cui registrerete il Blu-ray.
9. Abbonamento Plus: prezzi più flessibili e nuove modalità di pagamento. Probabilmente il servizio verrà utilizzato per compensare il costoso hardware PS4 come avviene con i contratti di telefonia mobile. Ad esempio pagando la console 99$ vi impegnerete a sottoscrivere il servizio Plus per 24 mesi. Microsoft ha già testato la cosa negli Stati Uniti.
10.Nuovo controller: il DualShock è un classico del design ma PS4 abbraccierà nuovi modi di giocare, Difficilmente verrà abbandonato il Move, magari verrà integrato nel pad principale. Anche la tecnologia di Wonderbook potrebbe avere un ruolo importante.
11. Cloud Gaming: il boss di Gaikai ha fatto sapere che è stato messo a punto un nuovo modo di pagare per i giochi mai visto prima. Ancora non è stato annunciato ma potrebbe trattarsi di un abbonamento in stile Netflix.
12. Pubblicità in-game: Sony ha registrato un brevetto per degli spot interattivi durante il gameplay ma resta da capire in che modo verrà implementato il sistema. Le pubblicità potrebbero essere trasmesse in streaming solo nella modalità multiplayer.
13. Chip quad-core AMD: la console sfrutterà una APU (Accelerated Processing Unit) nome in codice 'Liverpool'.
14.I giochi sono a buon punto: i primi dev kit sarebbero stati spediti ad inizio 2012 e in particolare Sony Santa Monica sarebbe al lavoro su una nuova IP.
15. Quando uscirà e quanto costerà? Difficile aspettarsi un prezzo inferiore a £400-£500. Per acquistarla si dovrà attendere il tardo 2013/inizio 2014.
http://www.polygon.com/2013/1/7/3849...-steam-box-xi3
Wut? Che è sta roba? Questa sarebbe la Steambox? LOL
http://cdn2.sbnation.com/entry_photo...-piston-03.jpg
http://cdn3.sbnation.com/entry_photo...-piston-04.jpg
http://cdn2.sbnation.com/entry_photo...-piston-09.jpg
dicevano sarebbe stata piccola, ma cosi mi fa pensare a una potenza limitata
vediamo quando la presentano ufficialmente che esce fori
Restando in tema di cagate, mi spiegate perchè esistono prodotti simili?
http://www.gamesblog.it/post/86081/r...7-e-geforce-gt
http://static.blogo.it/gamesblog/raz...dge-pro-03.png
http://static.blogo.it/gamesblog/raz...dge-pro-01.png
Le versioni sono due, ma anche in quella basica parliamo di specifiche di alto livello, anche oltre la classe Ultrabook. Il Razer Edge liscio include un processore Core i5 di terza generazione da 1,7GHz, accompagnato da una GeForce GT 640M LE da 1GB. Un’accoppiata che pur non essendo il top dell’offerta di Intel o Nvidia rappresenta un’ottima base su cui far girare anche i titoli più esosi. Il resto delle specifiche includono 4GB di RAM, SSD da 64GB e il classico set di connettività di tablet e Ultrabook moderni.
Nel Razer Edge Pro troviamo invece un Core i7 da 1,9GHz, accompagnata dalla stessa GeForce GT 640M LE ma con 2GB, il doppio della versione base. Sale anche il quantitativo di memoria istallata, ora 8GB, così come lo spazio di storage su SSD, 128 o 256GB.
Le altre specifiche comuni comprendono uno schermo da 10,1″ IPS da 1366×768 (niente di cui strapparsi i capelli), altoparlanti stereo Dolby Theater V4, un array di microfoni, una porta USB 3.0 SuperSpeed e due videocamere (HD e da 2MP).
Ed i prezzi... lol
Si parla di 999$ per la versione base e 1299$ per la Pro, tutte rigorosamente spoglie dei vari accessori, compreso il basilare Gamepad Controller (il famoso telaio visto fin dai primi prototipi del Project Fiona), oppure ancora il Keyboard Dock (un dock che aggiunge batteria e tastiera) o la più classica Docking Station, un semplice piedistallo dotato di porte aggiuntive.
Credono davvero di riuscire a venderli?
1 lo vendono sicuro
Una fonte cinese sulle spec della prossima xbox
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=507325
Eight-core cpu
8g memory
8xxx graphics
windows 8 kernel specially os
640g hard drive.
and later as an answer on the question whether an 8800 or 8900 series GPU is used:
Quote:
Is 8880.
(the 8880 seems to be a typo - I think he means 8800)
tanto per queste fino all'e3 non ne sappiam nulla di certo
http://model4.wordpress.com/2013/01/...-sony-project/
MODEL4 can today exclusively reveal the Playstation Orbis (Consumer) and Sega Orbi (Amusement) are the same chipset.
Sega Orbi is set for reveal first at JAEPO in Chiba, Tokyo, Japan on the 15th of February with the PlayStation Orbis reveal to take place in Arizona on the 25th 10 days later.
AMD is set to provide the CPU & GPU for both platforms.
Oh... my ....God...
Probabilmente non sarà una console ma..... Sega tornerebbe comunque a produrre hardware.
non ho capito.
SEGA e Sony fanno due console che condividono lo stesso chipset e quasi lo stesso nome?
un cabinato arcade.
:facepalm:
ma vaffanculo sega.
PS4 "Orbis"
- AMD x86 3.2GHz APU Solution (Jaguar/Steamroller), 4 cores (2 core pairs), [Higher Clock than X720/Durango]
- AMD 8000 series GPU solution [Customised Solution Possibly utilising GPU + APU combo]
- 4GB GDDR5
- Launch Fall 2013/Early 2014
Xbox 720 "Durango"
- AMD x86 Jaguar 1.6GHZ 8-Core [Targeting one core being dedicated for OS tasks]
- AMD 8000 series GPU
- ESRAM on the GPU (unknown amount)
- 8GB Ram DDR3, [1.5GB of RAM likely reserved for the operating system]
- Launch 2013
Questi per ora sono i rumors piu' accreditati mescolandoli da diverse fonti.
4gb ram di differenza? voglio vedere come si rifletterà sui prezzi, essendo tra le componenti più care delle consoles
durango?
mi ero perso la velocità, grazie kav.
scusate ma GDDR vuol dire che è la memoria della scheda grafica, sono 2 cose diverse
Cagata.
quando ho tempo spulcio hwupgrade e ti ritrovo l'articolo in cui se ne parlava in modo approfondito.
edit: una googlata rapidissima giusto per dare un'idea http://gamesurf.tiscali.it/news/4594...e-console.html
la ram ha un alto costo unitario, e il costo cresce con la capacità. Non è efficiente quindi avere 32 giga di ram, ma atm 8 giga di ddr3 non costano un cazzo, cosa che senza scomodare gli esperti puoi scoprire da solo aprendo un sito di hardware e guardando i prezzi.