quindi non hai fatto la prova con offline totale...
ti do ragione, ma visto l'uso limitato che faccio io della musica, pagare così tanto mi da un po' fastidio e continuerei a preferire il mio ipod...
Printable View
Ma alla fine è normale, non c'è neanche da stupirsi, tale modello è molto + adatto alla distribuzione digitale piuttosto che alla vendita 1:1.
Ora perchè noi abbiamo connessioni da barboni, ma per i film e serie tv ci sono già modelli simili che hanno grande successo in altri Paesi, sempre della serie ti faccio pagare un mensile (onesto) e ti vedi/senti quello che cazzo te pare.
versione free: com'è certe canzoni non me le trova? (es. whatever degli oasis)
Ho notato alcune manzanze notevoli, come i Led Zeppelin e altra roba. E' un problema legato agli accordi tra spotify e le case discografiche in ogni paese.
ah ok!
In teoria continuano a fare nuovi accordi per cui via via ci sarà sempre più roba. Probabilmente se ti colleghi tramite un proxy estero potresti avere più roba(non so se è l'account region locked o se fanno un check sull'ip).
Si vero, qualche artista famoso non è presente per via di accordi o esclusive con altre case.
Cmq sia è sempre una questione di forza, + sei grosso + hai possibilità di avere un db musicale + ampio, in questo senso penso che spotify, a livello di servizio streaming, sia il + grande.
uppo per domandare:
voi le usate le "app spotify"? quali usate?
io uso giusto songkick per i concerti ed il tracker di lastfm
per i testi musiXmatch
ma le differenze con youtube? (o deezer) ?
è più simile a itunes.
prende i tuoi mp3 nell'hd e li mette nella tua libreria.
inoltre puoi ascoltare tutti i brani che vuoi in streaming (al max ogni tot canzoni ci sono 20-30sec di pubblicità) e "scaricare" playlist.
poi se vai a pagamento, togli la pubblicità, puoi portare le playlist sullo smartphone...
uppo per chiedervi consigli, visto che adesso ho uno smartphone decente anche per ascoltare musica...
tra Spotify e Google play music (o altri servizi) quale consigliereste oggi? Personalmente con Spotify mi son trovato benone, in più ho scoperto oggi che per i clienti Vodafone il costo del premium è di 6,99 euro al mese anzichè 9,99... dovrebbero scaricarli direttamente dal credito della ricarica.
http://www.vodafone.it/portal/Privat...tphone/Spotify
ci sto facendo un serio pensiero a sto punto.
Beh se hai la promozione su Spotify ti conviene quello.
Magari controlla prima fra i vari servizi se c'e' la musica che ti interessa, ma se gia ti sei trovato bene con Spotify, perche cambiare?
Tanto sono piu o meno tutti uguali, libreria musicale a parte.
si mi sa che in giornata lo attivo. Peraltro su Spotify finora ho trovato il 99% della musica che cercavo, dove l'1% erano ost - soundtrack comunque irreperibili anche dagli altri.
Tanto dovessi poi stufarmi posso sempre disdire il rinnovo.
io uso spotify da mesi ormai e mi ci trovo molto bebe, ma ho abbonamento intermedio che lo uso solo da pc.
mi sembra che adesso propongano solo 1 versione premium e basta, con cui puoi fare tutto... compreso scaricare i tuoi brani sul tuo dispositivo in alta qualità ed ascoltarli offline :drool:
scusa glory mi dai il nome di una traccia irreperibile su altri ce voglio fa na prova
grazie
io uso grooveshark ma più per pigrizia visto che lo uso su pc ed ho già tutte le compilation pronte, in realtà se non vuoi spendere va bene ma la versione browser mobile fà un pò cagare.. devi disattivare il blocco automatico e il telefono deve restare con lo schermo acceso sulla pagina oppure a fine canzone non ti carica la sucessiva.. insomma, comodo per attaccare le tue playlist fatte a casa mentre stai in macchina ma non per un uso mooolto frequente
e poi su spotify c'è tutto dei club dogo :nod:
credo di essere l'unico a odiare spotify oppure a non sapere come si usa:
1) nelle librerie non posso vedere le informazioni che mi interessano (numeri di ascolto, n°canzone dell'album, e vedere la copertina dell'album in anticipo ma solo di quella che viene suonata).
2) il db fa cagare.. Avevo sistemato bene le mie canzoni (messe su itunes) e quando le carico su spotify, presumo causa sincronizzazione, mi sballa autori, titoli, alcuni in maiuscolo.. e in più alcuni autori non corrispondono (da una parte messi col The, altri no, alcuni volte scritto uguale ma poi vedi che vengono considerati separati... boh
3) a volte le copertine non me le carica o me le carica sbagliate.
Ditemi come posso sistemare sta roba...
non so, per esempio la ost di Fairy Tail che cercavo all'epoca... cerca "Fairy Tail Theme" oppure "Fairy Tail ost", ti darà altri risultati. Non ti sto nemmeno a dire i titoli delle singole canzoni perchè già trovare la sigla principale sarebbe tanto.
invece ho trovato, con mia somma gioia, tutte le soundtrack dei film di Bud Spencer e Terence Hill :D
delle statistiche non me ne frega un cazzo e uso solo musica loro in streaming quindi 0 problemi di sync/upload...
ma a me da yasuharo takanashi main teme (ost fairy theme) poi altre canzoni di questo artista sempre con la dicitura fairy theme, poi se invece metto fairy tail ost mi da vari titoli con diversi artisti tipo opening 2, the teme of elsa,hira hira, invoke magic ecc ecc la lista è lunga, so sta roba qua ?
la traccia che cerco io come metro di paragone è questa
https://www.youtube.com/watch?v=m6kb96YWXMA
poi ce ne sarebbero altre, ma li mi rendo conto che è quasi impossibile averle per loro.
[ot]
altre sempre di Yasuharu Takanashi
https://www.youtube.com/watch?v=gy3wU4yiyhE
https://www.youtube.com/watch?v=yOhwYOQ4e7c
https://www.youtube.com/watch?v=mtlbUnQZ3qQ
[/ot]
eh la mezza fregatura c'era. Cmq per 11 mesi me lo godo a quel prezzo che ci sta tutto.Quote:
(*) Il prezzo speciale di 6,99€ al mese è valido solo per la prima attivazione e per una durata di 11 mesi dall’attivazione. Successivamente il costo dell’abbonamento sarà di 9,99€ al mese. In caso di disattivazione del servizio e successiva riattivazione il prezzo sarà di 9,99€ al mese.
io cmq vedo alcune incongruenze nel db online e quindi mi sballa i titoli o gli artisti che io avevo messo giusto...
bah!
Ma perché usi la roba che hai in locale se sta già sul loro server?
Comunque io avevo spotify premium ma l'ho disdetto in favore di napster perché il primo non ha il supporto nativo per la macchina mentre il secondo si.
Spotify e comunque molto meglio di quel che uso, purtroppo.
più che audiofilo sono maniaco dell'ordine eheh
cioè, alla fine non sono uno che ascolta a cazzo, ma che cerca di creare playlist e quindi la comodità di avere tutto in ordine mi piace.
non sono uno di quelli che aveva nel pc i file scritti audio1111, track21 nelle cartelle ecc.. e quindi dice "comodo spotify che ha ordine lui e basta che metto nel search
eh hai ragione Mellen ma chi come me cerca praticamente tutto già su spotify e si fa lì le playlist sto problema non lo incontra. Tolto questo bug (evidentemente spotify riconduce le tue tracce a brani identici che ha già sui suoi server, caricandoti le info di quelli... e qualcosa cambia), credo sia uno dei migliori programmi/app di musica con questa offerta.
ma senza dubbio. diciamo che se fossi uno che non ha una grande libreria a disposizione e se avessi un cel serio con memoria + batteria da ascoltare musica anche lì, lo userei tantissimo.
ma da pc nel mio caso, mi conviene ancora itunes. purtroppo