E tra un anno - un anno e mezzo, dopo aver vinto le elezioni in pompa magna, un suo settennato al quirinale dopo dimissioni di Napo Novantenne non ce lo leva nessuno.
E tra un anno - un anno e mezzo, dopo aver vinto le elezioni in pompa magna, un suo settennato al quirinale dopo dimissioni di Napo Novantenne non ce lo leva nessuno.
Il governo di cambiamento si fa aggregando le posioni diverse. SEL aveva il ruolo di fare da ponte tra la sx del PD e quell'area dei grillini che fa parte da anni dei movimenti vicini alla sx (un paio di esempi, i no tav e il movimento dei referendum per l'acqua pubblica).
E questo SEL ha tentato di fare per questo mese e mezzo. Far funzionare a livello nazionale ciò che già funziona nei moviemnti di base.
Il problema è che a livello nazionale prevalgono altre logiche.
Grillo non ha sfidato il pd accettando la proposta di far parte della maggioranza (di fatto isolando quella parte del PD che voleva il cambiamento) e il PD ha rincorso le larghe intese.
Il mandato elettorale degli elettori del PD era chiaro, NON governare col nano.
A questo punto o facevi l'alleanza con Grillo oppure tornavi alle urne.
Il problema del tuo ragionamento è che confondi i rappresentanti con i rappresentati. Le correnti del PD esistono a livello di apparato. A livello di base direi che la reazione è stata sufficentemente eloquente su dove stanno gli iscritti PD o perlomeno il 90% di loro.
In questo modo hai compeltamente tradito il tuo stesso elettorato e ti sei condannato da solo all'estinzione.
Del resto anche a chi non ama fare sottili analisi politiche basta guardare la faccia di berlusconi per capire chi ha vinto e chi ha perso.
perciò te jamino sei sicuro che la maggior parte degli elettori del pd sia diciamo più a sinistra?? mah prima di 3 giorni fa lo ero convinto pure io, ma a sentire in giro la gente ora mi sembra proprio di no, che sia molto ma molto democristiana per dirla alla prima repubblica
mi sono perso nel ragionamento... ma se il grosso dell'elettorato del PD è di sx e si lamenta del centrismo del PD... perche nn votano Sel?
Per lo stesso motivo per cui tanti che sostengono di essere di destra votano PDL.
perchè hanno paura di un Bertinotti bis, ovvero di uno che va dritto per la sua strada e se non fai come dice ti toglie la fiducia e fa cadere il governo. E siccome l'ingovernabilità ha sfracellato i coglioni degli italioti memori dell'esperienza de L'Unione con il suo ultimo governo, c'è poca fiducia nel dare il voto a SEL.
ma questa certezza da dove la recuperi?
e comunque anche se fosse, quando vai a mettere una croce per il PD sulla scheda, te lo prendi tutto dalla Bindi in giù indipendentemente da cosa credi di stare facendo. tu puoi anche pensare di stare votando vendola e di andare a governare con i Grillini ma in realtà stai votando per un partito che al suo interno ha parecchie altre cose.
secondo, quando si dice che non c'è vincolo di mandato significa che hanno autonomia nel decidere. capisco che abbiano fatto una campagna elettorale cogliona con lo smacchiare il giaguaro e non andare al governo con la nemesi. ma quando ti trovi nella situazione in cui siamo che fai convochi elezioni a ripetizione finchè non ottieni il risultato che ti piace?
terzo, al governo non ci vai con i movimenti di base. in altri termini non puoi mettere in piedi un governo sulla base dei no tav o dell'acqua pubblica. per tutto il resto, che è un po' di più, sia detto tra parentesi, che fai? avanzi a braccio? poi anche questa certezza che sui movimenti di base siano tutti d'accordo non so dove si pesca. in questo stesso forum c'è gente che ha votato pd e m5s che su no tav e acqua etcetera hanno idee ben diverse. che facciamo? li portiamo con noi assumendo che sia comunque così se han votato i pentastellati?
si va bene tutto ma non è che il divieto di mandato ora diventa una scusa per fare politicamente il cazzo che ti pare, così come l'art. 68 non è una scusa per sparlare a caso. Puoi dirmi che legalmente non hanno fatto niente di male ma politicamente è uno schifo unico e spero implodano in una nube di merda.
non so, son 20 anni che voto e non ho mai visto uno che sia uno rispettare un minimo di quello che han detto in campagna elettorale. quando c'era il voto ideologico poi non stavano neppure a promettere, tutti in fila dietro una bandiera e zut.
ora, non so cosa vi hanno convinto ad aspettare ma quando mai qui il programma elettorale è stato qualcosa di effettivamente attuabile in pratica? davvero ti aspetti (tu, generico) di votare una formazione che indipendentemente dal risultato elettorale metta in pratica quello che dice? fermo restando che in un'programma si danno indicazione di massima, visto che poi nella traduzione pratica può succedere di tutto.
alla fine tiri le somme e voti gli altri se non ti sta bene cosa hanno fatto. il problema è che qui ne hai 2 su 3 obiettivamente invotabili, ed il terzo che pare la traduzione politica dei darwin awards. ma se continunano a prendere 8 milioni di voti a testa, non è che ci si possa fare molto. se poi vengono fuori i nuovi, bhe partiamo dai giovani socialisti degli anni 80, poi la lega, i forzaitalioti e adesso i pentastellati. sul serio: dove sta la dc?. almeno erano il film porno della politica, nel senso che dopo non potevi dire "però non pensavo finisse così"
E meno male che il post di Bortas diceva che siete cresciuti intellettualmente, lol
1) Di accordi POST elezioni noi non sappiamo un cazzo di nulla ed è giusto così. Smettiamola con la fantapolitica del "Eh ma grillo ha detto no" "Eh ma Bersani voleva solo i voti" "Eh ma al 3° posto i cittadini 5S han messo Rodotà". Tutte cazzate.
2) A che cazzo serve il voto CONSEGUENTE alla campagna elettorale se poi non segui quello che hai detto in CAMPAGNA ELETTORALE? Va bene, in Italia si è sempre fatto così, non vuol dire che debba andare bene o che si possa condonare la cosa in virtù del fatto che le elezioni non sono andate COME VOLEVANO I RAPPRESENTANTI VECCHI. Ma scherziamo? Io ho sempre e solo visto governo PD+PDL con Lega all'opposizione (mica vogliamo lasciare le commissioni importanti a gente che passa di lì per caso?), chiunque abbia creduto il contrario non sa neanche cosa sia la politica.
3) Grillo è un coglione, il suo partito una manica di raccattati, ma ormai in Italia si crede più all'anonimato che ai soliti 4 stronzi.
20 anni di Governo e Opposizione tra PD e PDL: risultato uno stato in ginocchio, non so dalle vostre parti ma dalle mie la gente sta proprio a pezzi, e sta comunque meglio che in altre regioni. Questo è il dato politico da leggere, in questo caso dovresti usare dei prestanomi (consapevoli e non consapevoli) e dare al popolo delle facce pulite mentre lo inchiappetti come al solito. No, bisognava trasformarla in una sfida all'OK Corral tra Magherita e DS.
4) TUTTI I votanti CSX + M5S chiedevano una cosa sola: rinnovamento, visto che i programmi elettorali, dove non erano oscuri, erano semplicemente ridicoli. Risultato: Napolitano e possibile governo Amato. Se per voi è una vittoria della democrazia, boh, sarò io un ritardato
Detto questo, io credo che l'attuale situazione sia in effetti l'unico modo perchè in questo paese non saltino gli accordi stato mafia (Bersani che abbraccia Alfano non me lo spiego in altra maniera), per cui finalmente è palese chi abbia realmente sempre vinto le elezioni. Il ritorno dei tecnici è inevitabile in questo paese. Prepariamoci allo squadrone di grandi vecchi
Amato Premier
Alfano VicePremier
D'Alema agli Esteri
Violante alla giustizia (ma qui va bene chiunque non abbia delle idee o non sappia difendere le proprie, la prima volta che ho votato per lo schieramento vincente il Prof mi ha messo Mastella e mi brucia ancora il culo)
Franceschini non so dove
Schifani non so dove,
Aggiungete anche voi il vostro toto-governissimo
:rotfl: bentornato
siete troppo malmostosi.. rilassatevi e godetevi lo spettacolo e, per ingannare l'attesa dei nomi......
Flavia vento disoccupata, chiede aiuto!
“Sono disoccupata, trovatemi un lavoro”, questo l’appello concreto della Vento a Domenica Live."
“Io mi ritrovo sette cani – confessa Flavia - Sono diventata la dog sitter di me stessa. La crisi ha colpito tutti, ma per fortuna ho un amico veterinario che mi aiuta per i vaccini. Anche lavori più umili, in questo periodo storico, bisogna cercarli…”
Il PD ha una base fatta di gente che vota il meno peggio, quanti sono orgogliosamente del PD? Nessuno. Ecco.
D'altro canto è storicamente l'unico partito votabile, a destra son ladri, le varie sinistre estreme han fatto sempre ridere i polli e sono completamente ininfluenti (SEL di qua SEL di la. SEL non conta un cazzo di niente e infatti non se li è inculati nessuno, piaccia o non piaccia. D'altro canto finché le proposte economiche di quella parte li saranno sparate a minchia di vendola che per farsi votare dagli operai cassaintegrati a momenti va pure a rigare la macchina di marchionne, il 3% hanno e il 3% avranno)(anche perchè gli operai cassaintegrati votano lega, tanto per dire quanto SEL è vicina al popolo), il centro non ne parliamo. Grillo ha fornito una alternativa a chi si era rotto il cazzo di tapparsi il naso e votare PD, comprensibile, ma anche quella si è rivelata una alternativa di merda.
Morale? O il PD cambia, o siamo fottuti.
cmq non è bello vedere un novantenne piangere -.- mio dio
Oggi il discorso di Napolitano era in un contesto assurdo :
Napolitano: son tornato ma non crediate di cavarvela solo con gli applausi perchè in tutto sto tempo non ho fatto altro che dirvi di fare riforme a partire dalla elettorale e voi tutti non avete fatto un cazzo !
Pd e Pdl : applausi scroscianti
O____o
Intanto in Friuli l'affluenza passa in un mese e ,mezzo dal 77% al 45...
5 stelle prende appena il 19%... dopo essere stato il primo partito alle politiche....e vediamo come si distribuiscono i voti nel csx...
PS i commenti dell'emigrante hador sul PD neanche meritano risposta... evidentemente ha molto il olso della situazione in Italia...
vendola a la7 parlando di sel tra le altre cose dice..va bene perfetto ci sarà il partito democratico, come quello di obama..................
ecco il mio voto non l'avrà mai anzi spero che d'alema faccia fuori pure lui :sneer:
io capisco che c'è chi vorrebbe una ribalta della sinistra "radicale", vedendo le difficoltà del PD positive per il loro partito, ma gli attribuite un ruolo che evidentemente non ha. SEL ha perso in puglia e mo in friuli pare abbia perso ancora rispetto al 2008, mi spiace gente dovete farvene una ragione. Se il PD fallisce, SEL va a picco con lui.
http://elezioni.regione.fvg.it/00037...te/000001.html
No vedi io non voglio una sx radicale, voglio una sx social democratica...
SEL rispetto a 2 mesi fa è salita di 1000 voti, il PD ne perde 70k e Grillo addirittura 100 K....
In quei 170 k ci sono quelle persone che chiedevano alle politiche del 2013 il cambiamento nel paese è sono rimaste più che deluse dal comportamento di chi l'aveva promesso. È a queste persone che deve parlare una forza di sx in Italia.
alla camera SEL ha preso in friuli 17.706 voti, 100 in più di queste regionali, quindi questa ribalda ripeto la vedi solo tu :D
mentre il PD ha perso 70k voti, ai quali sottrarrei i 20k presi dalla lista serracchiani, e fan 50k. Il PDL ha più che dimezzato i voti, 5 stelle ecatombe. Tra tutti i partiti grandi, il PD è stato il meno colpito nell'affluenza. Questo a prescindere dal fatto che piaccia o meno il PD, sono numeri.
Passando al discorso generale, capisco tu voglia una sx social democratica, vota SEL (o il PD di fassina, che era li a dire marini marini rogotà merda). A me che la sinistra social democratica da manuale fa schifo vorrei votar qualcos'altro, quel qualcos'altro non è il PD, magari lo sarebbe stato nel caso di renzi, ma è comunque quello che ci va più vicino. Il giorno che mi danno una alternativa più liberal mi ci butto, il "culo" del PD è che atm questa alternativa non c'è. Ma c'è anche da dire, e il caso serracchiani lo conferma, che anche in una situazione disperata un candidato buono può portare a casa il risultato - vediamo quindi mo chi mettono su.
se conti la lista per Serrchini conta autonomia responsabile che prene 50 k e vedi che il PDL perde meno del PD.
Il fatto che tu "Liberal" voti per il PD dimostra appunto che il PD non è di SX...
Intendiamoci io non sono liberal e tu lo sei va benissimo cosí, ma il liberal semplicemente non è sx nella accezione storica del termine, perchè liberista in economia, mentre la sx è a favore di forme di controllo più o meno spinte sull'economia.
Il caso Serracchini con solo il 45% dei votanti dimostra solo una cosa che più della metá dei cittadini sono espulsi dal sistema democratico. Queste vittorie sono vittorie di Pirro perchè nel medio lungo periodo ti si ritorcono contro.
La tua idea che in fondo sia una vittoria col centrodestra è prima coalizione e che perde 20 k e il centrosx che ne perde 45k è l'esatta proiezione della distanza dei partiti dalla gente. in fondo la gente non serve, basta avere il numero di seggi necessari per governare...
ops la lista dell'altro me la ero persa, allora rettifico, pdl perde meno del pd.
Gli argomenti comunque sono 3, non famo casino: 1, numeri di ste elezioni, quel che è dimostrato al 100% è che c'è sempre più distanza dalla politica e che ne il 5 stelle ne tantomeno partiti "radicali" minori, dalla lega a SEL, hanno a questo giro raccolto i voti degli stufi.
discorso numero 2 sul cosa è la sinistra e cosa è la destra, sinceramente, sticazzi. Il discorso è sintattico e chissenefrega. Per me sinistra è chi introduce una equa redistribuzione del reddito per dare a tutte le classi sociali le stesse opportunità, senza necessariamente demonizzare il denaro ne penalizzare i "ricchi", e questo può essere fatto mantenendo una impostazione liberal e federalista, ed in europa esistono diversi esempi. Le accezioni storiche le lascio giustappunto alla storia, siamo nel 2013 e me ne basta uno che ancora parla di comunisti sinceramente - poi vabbè, mi sfugge e mi sfuggirà sempre come voi possiate pensare di curare i mali dell'italia, mafie, sprechi, 0 trasparenza etc, con impostazioni centraliste e di interventi diretti nell'economia, che prima di tutto è già il modello attuale, ed in secondo luogo è il terreno più fertile possibile per le mafie. Cazzo non funzionava in unione sovietica, figuriamoci qua.
discorso numero 3, se la scarsa affluenza abbia una ripercussione sui partiti. Secondo me no, è molto più pericoloso grillo piuttosto che una affluenza del 40%, con grillo rischiano di non avere il posto, con l'affluenza bassa tutt'altro, anzi, devono anche sbattersi di meno tanto c'è meno gente da convincere.
guarda pensare che in 3 giorni ci possa essere lo spostamento di 150 k su circa 400 k voti verso altri partiti è irrazionale. Ovvio che i delusi si rifugino nel non voto. Queste elezioni vanno analizzate nei termini di consensi persi e non in termini di spostamento di voti.
Per ció che riguarda il resto, scusa ma dal mio punto di vista tu sei il prototipo della nuova classe dirigente del PD e l'esatto specchio del motivo per cui sono totalmente staccati dalla realtá. Prima di tutto un appunto: la questione è semantica, non sintattica ( e la differenza non è da poco) ridurre la semantica a una questione di poco conto (per i meno addentro la semantica è lo studio dei significati, ossia del modo in cui questi vengono costruiti concettualizzando la realtá che ci circonda, quindi in ultima analisi la semantica struttura il nostro modo di vedere il mondo e quindi di agire).
Dire che sei per le pari opportunitá vuol dire 0, il punto è come si realizzano queste pari opportunitá. E il mercato non le realizza, questa è la lezione della storia fino ad oggi. anzi la tendenza attuale è quella di allargare la forbice tra chi ha e cchi non ha. C'è arrivato il Time negli USA a dire che le analisi di Marx sul capitalismo Si stanno confermando non ci arriviamo qui in Italia. non si capisce perché i comunisti debbano arrivare a constatare il fallimento del modello del comunismo mentre di fronte allo sfacelo delle politiche liberistiche qui ci si continui a rifiutare di ammettere il fallimento di questo modello di sviluppo.
Le mafie prosperano dove c'è mancanza di controllo democratico e permanenza del privilegio, dove non c'è certezza del diritto e dove esiste un esercito di poveri da utilizzare come manovalanza ricattabile, non dove esiste il controllo dello stato.
Trovo completamente allucinante la tua ultima affermazione sul calo del voto. Si perde completamente l'idea della democrazia come strumento di governo affermando ció che che affermi tu. A sto punto facciamo decidere 2 persone no? più facile.. meno posizioni da prendere in considerazione.
oh non cominciate a dire che la vittoria della Serracchiani segna la rinascita del PD eh....non azzardatevi neanche, visto che la Serracchiani ha sempre gettato merda su tutta la dirigenza PD e mentre il suo partito votava Marini PDR lei tifava Rodota' insieme al m5s. Poi ha promesso il reddito di cittadinanza per i friuliani...
La Serracchiani ha vinto solo perche' rappresenta l'anima piu' "grillina" del PD, ed e' riuscita a rubare un casino di voti al m5s.
sarà che rappresente l'anima più a sinistra? grillina non conta nulla non hanno una linea politica e nemmeno economica san solo sparare minchiate aoe inapplicabili, infatti in friuli han preso molto meno di quello ce si aspettavano..ovviamente perchè un candidato di sx a parlato alla gente come deve fare un politico di sx.
no se chiamare ad esempio i labouristi sinistra o non sinistra è una questione sintattica non semantica, si tratta di decidere che nome attribuirgli e basta, ed è una questione di poco conto.
Per il resto ritengo le tue posizioni limitate e non supportate dai fatti. In europa ci sono diversi esempi di paesi con impostazione estremamente liberale ma con uno stato sociale forte, a parte i paesi del nord (che ERANO estremamente social-democratici, ripeto, la svezia è uno dei primi paesi nelle classifiche sulla libertà dei mercati dei paesi. In Svezia lo stato ti paga la scuola privata :D), io ora vedo la svizzera, dove praticamente tutto è privato, è estremamente federale, ma lo stato sociale è molto più efficiente che da noi, le tasse sono molto più progressive e tassano anche il patrimonio, oltre ad essere il paese che più investe in europa (se non al mondo) in ricerca.
Tu contrapponi una idea romanzata del liberismo americano, che direi che fa schifo a chiunque europeo, ad un modello ideale di social-democrazia che non si è mai visto. Poi sono d'accordo che uno stato centralizzato non implica le mafie, ma uno stato centralizzato in italia, da 40 anni a questa parte, le ha sempre implicate. Ergo, persistere con quel modello è semplicemente da masochisti.
hador il tuo modello di sinistra sta solo in inghilterra in europa, ha funzionato solo li, ma perchè hanno una storia ben diversi dal resto dell'europa se lo potevano permettere visto che son partiti con la rivoluzione industriale 100 anni prima degli altri. detto questo con renzi avrai la tua sinistra liberale.
Il risultato della Serracchiani ci dice molte cose.
Prima tra tutte è che l'astensione è diventato il primo partito attestandosi sopra il 48%, cosa che per l'italia è un dato allarmante ma per le forze politiche ha poca importanza.
Seconda cosa, nessun partito riesce più ad avere maggioranze considerevoli.
Terza cosa, il fallimento dei partiti di protesta e minori, con il crollo del movimento 5 stelle, che annunciava "il friuli, prima regione a 5 stelle".
L'elettorato punisce un pò tutti i partiti e si stringe intorno al volto (in questo caso la Serracchiani) dato da considerare che il PD ha ricevuto meno voti di quanti dati al suo rappresentante, questo ci dice che l'elettorato ha meno fiducia nei partiti e premia il politico di "richiamo".
La prima votazione dopo le politiche ed in piena crisi del PD, smentisce molti punti che sembravano certi, ridimensiona il boom di Grillo, il Pdl perde ancora voti invece di recuperarli come ci si aspettava, il PD resta stabile solo grazie al volto della Serracchiani, metà dell'elettorato è totalmente deluso e/o smarrito.
non i sembra he in questi giorni grillo abbia detto questo nei comizzi, poi vabbè posso capire sicilia e sardegna, ma regioni di confine c'è un perchè sono a statuto speciale, non è che son più beli eh, e questo dimostrerebbe ancora una volta che il programma dell'm5s è inapplicabile, a meno che non vuoi ulteriormente impoverire parti dell'italia :nod:
Secondo me sbagliate a paragonare nazionali con regionali o comunali.
L elettore medio 5S è una persona che se va a votare ci va controvoglia per il parlamento figuriamoci per ste elezioni.
50% di astensione , l unico partito che puo pucciare il biscotto è il 5s
Edit e forse il nano promettendo il rimborso del Imu
Non darei per scontato un discorso del genere, l'elettore del M5S va a votare perchè convinto, non si vota un partito di protesta perchè non si sa che fare lo si fa per dare un segnale, onestamente non vedo momento migliore per dare segnali se non questo.
Sono d'accordo anche io che le due elezioni non vanno paragonate troppo, certamente mi aspettavo più un risultato che mantenesse un pò le proporzioni delle politiche, anzichè constatare che il panormana politico resta ondivago ed incerto, dimostrando che è in primis il cittadino stesso che non sa quel che vuole e un mese vota in un modo 2 mesi dopo cambia/si astiene/vota contro, si aggrappa ai personaggi singoli e sfancula il resto.
Poi non sono certo io ad aver urlato nelle piazze "Friuli prima regione a 5 stelle" se il risultato era immaginabile per lo stratega Grillo era meglio se stava zitto...
Renzi premier? O_o