preferisco stare "scomodo" e giocare come si deve che stare comodo e giocare alla cazzo :sneer:
Printable View
preferisco stare "scomodo" e giocare come si deve che stare comodo e giocare alla cazzo :sneer:
Sara' un successone. :pokerfacen:
mi sfugge dove ho scritto che "ewwiwa posso giocare fps competitivi su console dal divano" :scratch:
sto solo dicendo che per alcuni titolo un pad cosi mi farebbe gola, ma purtroppo sono titoli che non vedremo mai su steamos
rimane il fatto che come concetto mi pare interessante
posso pensarla cosi o ti scoccia? chiedo eh, magari posso evitare di dar noia ai core gamers da 20minuti a settimana :sneer:
quella dei core gamers da 20 min a settimana non l'ho capita :scratch:
Bello il video, visto quanto ci mette a mirare un headshot. E' uguale al pad.
Voglio vederli su TF2 nelle room insieme alla gente su PC. lol
oddio che sia preciso quanto un pad non mi sembra
forse con mira assistita
poi va da se che non è paragonabile a mouse e tastiera lol, rimane pur sempre qualcosa per "console"
e fidati TF2 è uno degli esempi piu semplici che potevi fare :sneer:
pero' io ci credo, e ci spero, se riuscissero nel loro intento vedremo sempre piu port su pc di generi che non abbiamo (o comunque poca roba)
A parte la fanboyate: quale sarebbe la REALE differenza fra levetta e touchpad? A parte un probabile lieve minor affaticamento ai pollici (no forza di ritorno delle molle)?
E i 4 tasti separati sui due lati poi sono decisamente peggio del posizionamento attuale, con i 4 tasti messi tutti a dx.
i tasti "principali" sono posizionati dietro a mo di "multi-grilletti", come da immagine:
http://cdn3.store.steampowered.com/p..._schematic.png
e anche per il discorso touchpad ne parlano sul loro sito:
Tecnologia aptica
I trackpad, per natura, sono meno fisici delle levette: sono dispositivi “light touch” che non offrono il tipo di risposta viscerale che un giocatore ottiene maneggiando i joystick. Studiando e testando i dispositivi di input basati sui trackpad, abbiamo capito che avremmo dovuto aggiungere all’esperienza un lato più fisico. Ci siamo anche resi conto che il modo in cui era stata tradizionalmente realizzata la vibrazione (un peso asimmetrico che gira intorno a un singolo asse) non sarebbe stato sufficiente. Neanche lontanamente.
Il Controller Steam è realizzato con una nuova generazione di risposta aptica superprecisa, che utilizza due attuatori risonanti lineari. Questi piccoli ma potenti elettromagneti con pesi sono collegati a ognuno dei due trackpad e possono trasmettere una grande varietà di forza e vibrazione, permettendo un controllo preciso su frequenza, ampiezza e direzione del movimento.
Questa capacità aptica fornisce un canale vitale di informazioni al giocatore, trasmettendo informazioni su velocità, limiti, soglie, consistenza, conferma di azioni o qualsiasi altro evento che gli sviluppatori di giochi vogliano rendere manifesto ai giocatori. Possono persino riprodurre forme d’onda audio e funzionare come altoparlanti. Nessun prodotto per consumer che conosciamo ha un canale di informazione aptica di banda così ampia.
Sono molto perplesso, non tanto dal pad.. ma da questa nicchia di mercato che fatico ad inquadrare
http://www.engadget.com/2013/11/25/c...box-prototype/
Update: The Verge reports that the Steam Machine will pack a multi-core AMD CPU, AMD Radeon R9 270 graphics card and be bundled with one of Valve's Steam Controllers for $499 when it arrives.
http://nl.images.multiplayer.it/thum...pscale_q85.jpg
http://nl.images.multiplayer.it/thum...pscale_q85.jpg
http://nl.images.multiplayer.it/thum...pscale_q85.jpg
mazza che merda esteticamente
a me piace lol1
quindi 3a console con apu amd? :look:
chissà se ottimizzeranno i multipiatta anche per hardware amd su pc a questo punto
Mha la Valve annunciera' la Steambox al CES 2014 (Gennaio) prima son solo cagate tipo il piston mesi e mesi fa.
E comunque a me le foto paiono n'attimo fake.
Un po' di news
http://www.gamesblog.it/post/211663/...al-13-dicembre
Valve ha annunciato dal suo blog che si prepara a spedire 300 regali di Natale veramente speciali: parliamo dell’abbinamento di Steam Machine (con Steam OS) e Steam Controller, e cioè la Steam Box preliminare destinata al programma di beta hardware annunciato a fine settembre.
http://media.gamesblog.it/e/e76/Steam-Machine.jpg
Per chi vuole costruirsi la propria Steam Machine, Valve rassicura inoltre che SteamOS verrà reso disponibile contemporaneamente alle spedizioni dell’hardware già a partire da domani 13 dicembre.
http://www.gamesblog.it/post/211689/...ro-compromessi
http://nl.images.multiplayer.it/thum...pg_0x0_q85.jpg
Per quanto riguarda la componentistica sappiamo solo che conterrà un sistema a liquido, un alimentatore da 700W e una GeForce GTX Titan, che incide non poco sul prezzo totale già fissato a 1469$
In pratica vogliono diventare la apple del gaming? :look:
solo che sono furbini e lasciano produrre a terze parti in una sorta di franchise, dettando le spec... chiamali scemi.
si ci saranno varie versioni dello steambox prodotte dai vari fornitori.
per ora si varia dai 499 ai 1499 come cifre. quindi anche molta differenza.
poi chi ha gia un pc e proprio vuole mette steamOS come secondo OS e non deve comprare nulla..
sennò te ne sbatti e o usi come ora che non cambia una sega.
i target sono chiaramente i consollari. chi ha gia un pc difficilmente prende un robo del genere.
è davvero una manovra ardita.
spero abbiano successo, ma chi lo sa.
bho non so, questa strategia di steam non mi convince e non riesco a inquadrarla.
Mi pare sempre piu una cagata.
il tentativo è quello di prendere il meglio delle consolle: (1) l'immediatezza e il non sbattimento di cazzo per giocare (2) la possibilità di attaccarla al televisore e usarla sbracato sul divano e come mediacenter
e il meglio del PC: (1) l'opensource e il non essere vincolato a una sola fonte per prendere qualsiasi cosa, app, programmi, giochi etc (2) non dover giocare con una macchina vecchia di 3 anni al day one (come lo è sta nuova generazione)
vogliono fare un merge del mondo PC e mondo Consolle in pratica
SteamOS beta è disponibile per il download.
http://www.tomshw.it/cont/news/steam...l#.UqwmR_TuJ8E
"SteamOS ha dei requisiti hardware da rispettare. Il vostro computer deve avere una CPU Intel o AMD a 64 bit, 4 GB o più di RAM, hard disk da 500 GB o più, scheda video di Nvidia (il supporto ai chip grafici AMD e Intel arriverà "presto" secondo Valve), supporto all'avvio da UEFI e una porta USB."
Niente schede Amd :fffuuu:
Non rispetto i requisiti per l'hd lol! Mi si è bruciato il tera ed ho solo l'ssd da 250....
ok, questo ci può stare, però mi sembra che così scontentino ambedue le parti, i consolari che non so quanta voglia abbiano di spendere 500+ euro, e i pcisti che ormai agli sbattimenti sono abituati :sneer:
Probabilmente come dici tu c'è una fetta di utenza a cui farebbe piacere un sistema del genere.
Bho staremo a vedere.
il futuro non è più potenza bruta. E' ottimizzazione :nod:
"Le dimensioni non contano, conta come si usa" CIT. M<15cm :nod:
Update con nuove info :
Specs di 2 Steam Machine presentate da CyberPowerPC
http://www.eurogamer.it/articles/201...-steam-machine
Modello 1
Case: CYBERPOWERPC Steam Machine Gaming Chassis
Scheda video: AMD Radeon R9 270 2GB GDDR5
Processore: AMD A6-6400K 3.90 GHz
Storage: 500GB SATA-III 7200 RPM HDD
RAM: 8GB DDR3 1600MHz Dual Channel
Chipset: mITX motherboard w/ 802.11 WiFi + Bluetooth
Steam Controller
Steam OS
Prezzo: $499
Modello 2
Case: CYBERPOWERPC Steam Machine Gaming Chassis
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 760 2GB GDDR5
Processore: Intel Core i3-4330 3.50 GHz
Storage: 500GB SATA-III 7200 RPM HDD
RAM: 8GB DDR3 1600MHz Dual Channel
Chipset: mITX motherboard w/ 802.11 AC WiFi + Bluetooth
Steam Controller
Steam OS
Prezzo: $699
http://s.pro-gmedia.com/videogamer/m...erpc_steam.jpg
http://www.gamesblog.it/post/213807/...-digital-storm
"Secondo Engadget, le aziende che avrebbero al momento stretto un’alleanza con Valve sono 12, tutte pronte a lanciare un ibrido PC-console nel corso del 2014. La lista per il momento comprende Alienware, Falcon Northwest, iBuyPower, CyberPowerPC, Origin PC, Gigabyte, Materiel.net, Webhallen, Alternate, Next, Zotac e Scan Computers, tutti brand noti e meno noti che già che vendono varie tipologie di computer pre-assemblati, l’esclusione di Gigabyte e Zotac che si occupano anche di schede madri e GPU."
Nuove Info sulla Steam Machine "ibrida" di Digital Storm :
http://www.theverge.com/2014/1/6/527...id-windows-and
"Oltre ai primi scatti, l’azienda ha comunicato anche le specifiche della macchina che comprendono :
- Intel Core i5-4670K overclockato a 4,2GHz con l’aiuto di un sistema di raffreddamento a liquido
- SteamOS e Windows 8.1 in dual boot
- 1TB di dati su hard disk, 120GB di SSD
- una scelta tra GeForce GTX Titan e GTX 780 Ti
The Verge riporta che il sistema arriverà sul mercato alla fine di gennaio al prezzo di 1900$, ma potrebbe non includere SteamOS finchè non sarà uscito dalla fase di beta."
http://cdn3.sbnation.com/assets/3820...rm-Bolt-II.jpg
Sono usciti tutti e i 14.
Sono qui: http://media.steampowered.com/store/...esBroc_WEB.PDF
Prima non riuscivo a scorrerlo, mi sa che il server è un po' sovraccarico.
Edit: riuscito ora, 15mb di pdf.