volevo commentare sto thread ma mi sono fermato dall intento quando si pongono dubbi sulla necessita' e ratio della carcerazione preventiva come misura cautelare , cosa per cui esistono delle regole e dei limiti.
poverinahhh era in carcere prima di un giudizio, e via ad avere conati di vomito.
le regole, mi piace ricordarle, perche sebbene non commento se non con una frase lapidaria il fatto, onde evitare di entrare nel meccanismo del bar vi fornisco, a chi ne e' interessato, chi non lo e' mi spaccherà i coglioni con il wot o legal thread "e qua siamo in un barrrr (cit.)" le regole ed il campo da gioco del perche un coglione va in carcere anche prima e perché a volte non ci va.
Piu che altro perché cosi chiunque dotato di un minimo di giudizio e libero da livore poitico (ne avete ancora voi?) si rende conto che hanno un motivo di esistere e che se nelle serie tv si vede che la gente va fuori su cauzione sono altri discorsi, altri ordinamenti altre esigenze, spesso di copione, ed altri reati.
la carcerazione preventiva si ha quando ci troviamo di fronte a gravi indizi di colpevolezza (PRIMA CIRCOSTANZA)
per fare alcuni esempi di cosa sia.
- presenza di indizi . indizi gravi, precisi e concordanti. (art 192 c.p.p.)
- dichiarazioni rese dal coimputato del medesimo reato o da persona imputata in un procedimento connesso (192c.p.p.)
- testimonianza, anche indiretta, fornendo chiaramente le fonti
cosa ci dimostra questo? cosa dimostra ad un potato? che non deriva dal fatto che il giudice mettte la minchia barzotta verticale e se cade a destra cis ono e se cade a sinistra non ci sono.
dimostra anche che se non sussistono gravi indizi di colpevolezza cioè potremmo dire in un linguaggio da bar alcune circostanze che fanno indirizzare su una molto probabile colpevolezza in carcere non ci vai.
ma questo e' il primo step la prima barricata diciamo.
Questo non basta affinche si possa applicare la misura cautelare personale della carcerazione preventiva serve ANCHE altro (SECONDA CIRCOSTANZA) che se non c'e' nonostante i gravi indizi di colpevolezza resti fuori
quindi serve anche:
- pericolo concreto ed attuale di inquinamento di prove (questo dipende e cambia da ogni procedimento ad esempio in un processo che si basa molto su una prova documentale in possesso o in probabile possesso dell imputato lasciarlo libero a distruggerla significherebbe farlo andare fuori gratis di prigione come al monopoli)
- rischio di fuga dell imputato (ovvio no?)
- rischio di reiterare nuovi reati (se il probabile reato prevede una sanzione superiore ai 4 anni, la logica e' che siccome e molto probabile che tu abbia fatto un reato X per quale motivo lasciarti libero di farlo per due o più volte?)
Quindi come vedete perché un tizio vada in carcere preventivamente serve non una ma due circostanze ed hanno una stracazzo di logica, siamo lontani eoni da quanto si vuole buttare merda sul sistemahhhhh "che prima di incarcera e poi ti fa il processoooooooohh" roba che leggete sui giornali e che ahime si legge anche qua.
Perche senza la misura cautelare spesso non si riuscirebbe a fare nemmeno un processo o ameno alcuni processi.
Ora non fatemi passare la Ligresti come la santerella ed il sistema bastardo solo perche leggete sulla rivista scandalistica che Paris Hilton alcune volte nn e' andata al gabbio pagando una cauzione o se in una serie tv per fare in modo che l'investigatore privato salvi la bella sul piu bello facciano uscire su cauzione il pluriomicida, perché se credete a queste cose credete anche che la signora in giallo ottiene sempre confessioni pacifiche ogni fine puntata su ogni reo e che se guardate in alto domani vedrete che arriva Goldrake e lo piloto io.
spegnete la tv.