Visti i primi 6 episodi, che dire.. carino sì, ma decisamente non il mio preferito.
lo vedrò comunque fino alla fine perché mi piace, ma forse per i miei gusti è un po' troppo vecchio, preferisco di gran lunga Code Geass..
Printable View
Visti i primi 6 episodi, che dire.. carino sì, ma decisamente non il mio preferito.
lo vedrò comunque fino alla fine perché mi piace, ma forse per i miei gusti è un po' troppo vecchio, preferisco di gran lunga Code Geass..
come ti ho scritto i primi 6 episodi sono introduttivi. Dall'episodio 8 in poi il tono diventa molto più leggero grazie all'arrivo di Asuka. Shinji inizierà a essere meno il ragazzino depresso e spaventato che hai visto fin ora in gran parte grazie proprio al rapporto con lei. Il picco si raggiungerà nell'episodio 15
da li in poi....bè...gli ultimi 11 episodi di Evangelion li definisco semplicemente "la cosa più bella che sia mai apparsa sul mio televisore". Fai un po te
ma quindi questo evangelion è bello?
dopo 450 anime, ti assicuro che ho visto roba ben + bella di evangelion :D, poi i gusti son gusti. Lungi da me dire che evangelion è brutto, per l'epoca era una delle migliori serie con un finale tirato via, poi i film e tutto fatti l'hanno reso molto piu' godibile. E' chiaro che piaccia, è uscito quando non c'era un cazzo di nient'altro.
è il merito dei precursori.
E la colpa dei nostalgia goggles
Lo facciamo anche con i giochi not a big news
Viste altre 6 puntate, dai si e` ripreso xD
si però arthu "si è ripreso" di evangelion non si può sentire, nstalgia goggles o meno.
Poi come son certi giochi oggi i vecchi son veramente superiori ed in un certo modo si è tornati anche ad uno stile retrò modernizzato. Vedi tutti i titoli indie. Con gli anime forse lo senti anche meno, perchè si va bene l'animazione, ma io li guardo soprattutto per la storia ed i personaggi.
io sto facendo un atto di fede verso arthu ora, vedendo una cosa che è davvero mia nemica.
Appena finito di vedere l'ultimo episodo..
seriously, what the hell is wrong with that anime?
o sono io che proprio non ho capito un cazzo oppure non e` proprio il mio genere.
Una faticaccia immane nel finirlo, gli ultimi 6 episodi sono stati uno strazio, mi addormentavo continuamente e ripetutamente, costretto a riguardare intere scene per via dell'abbiocco.
Shinji l'ho odiato, pessimo, piaciuto per un cazzo, una fatica a stargli dietro a lui e a tutti i suoi problemi, no proprio non ci siamo.
So che presto trovero` una bomba sotto casa, ma se non fosse per i primi 2 o 3/4 della serie la sufficienza non gliela avrei data..
mi spiace..
fossi stato come tutti gli altri essere umani lo avresti guardato quando è uscito e riguardato più volte nel tentativo di capirlo. Profano!
p.s. è ora di guardare tengen toppa gurren lagann ed andare in un angolino.
flcl must see imo :nod:
evangelion?non ho capito se mi è piaciuto xke avevo 13-15 anni quando lho visto su mtv la prima volta e adesso mi farebbe schifo...o se adesso mi potrebbe piacere di più
Non ti è piaciuto perché Evangelion non è un anime leggero, da vedere per passare il tempo, questo chi te l'ha consigliato si è scordato di specificarlo. Per capirlo, e quindi apprezzarlo, devi (anzi dovresti) procedere a documentarti sulle tematiche, il simbolismo, la filosofia di fondo, per poi analizzare ogni singolo episodio, ogni singolo evento e dialogo, per ricostruire il puzzle. Non capire Evangelion non significa essere stupidi, né se ne può trarre giudizi su attitudini a forme di intrattenimento salaci o volgari, a una prima e superficiale visione a me pare del tutto normale rimanere spiazzati e confusi (e diffida da chi ti dice il contrario, specie se chiedeva le chiavi di lettura degli episodi a McLove qualche thread più sotto).
A te interessa guardare anime non troppo impegnativi (ed è legittimo, ognuno sceglie l'intrattenimento che più si confà al proprio stile di vita, impegno lavorativo, energie intellettive rimaste da spendere dopo una giornata stressante), ti consiglierei Shingeki no Kyojin, che ha spopolato di recente in Giappone e che ha probabilmente quello che cerchi, l'altra "hit" che potrebbe apprezzare un neofita è Sword Art Online (il mio giudizio su quest'anime non è positivo, per essere eufemistici, ma forse potrebbe piacerti), idem Accel World (stesso autore, stessi "pregi" e stessi difetti). Tra gli altri che sono stati citati prima consiglierei anche Baccano!, ma qui di azione ce n'è già di meno e forse ti conviene guardare prima altro. Evita Ghost in the Shell, che rischia di ricevere lo stesso apprezzamento che hai riservato a Evangelion :p.
immagino che tu non abbia visto il film End of Evangelion vero ? se rileggi quello che ho scritto ti ho spiegato che gli ultimi due episodi sono cosi perchè la Gainax aveva esaurito i fondi. End of Evangelion è praticamente cosa avrebbero dovuto essere gli episodi 25/26
cmq probabilmente non ti è piaciuto per entrambe le ragioni. La prima perchè effettivamente non è facile, la seconda perchè dipende sei alcuni discorsi e argomenti sono nelle tue corde. Evangelion come ti ho detto ha tanti riferimenti da varie fonti, letteratura, filosofia, fantascienza, miti religiosi etc etc. Ma più di tutti cerca di fare discorsi di psicologia
il tema dei rapporti con i genitori (Shinji, Asuka, Misato). di rapporti con l'altro sesso cosi malati da portarti all'autodistruzione (Ritsuko), di persone che arrivano a essere cosi sociopatiche da vedere le altre persone unicamente come oggetti da usare (Gendo). Ci trovi la favola di edipo (Shinji con Rei), ma anche quella di Elettra (Asuka con Kaji). Ci sono discorsi sulla depressione e isteria (Shinji e Asuka).
Se non ti interessano questi discorsi allora ovvio che non fa per te. E' l'esatto opposto del 99.99% degli anime che puoi trovare, dove ragazzini di 14 anni combattono, uccidono e fanno i super eroi senza nessun dubbio esistenziale
Per certi versi, Eva è il più realistico da questo punto di vista. Un ragazzino depresso, introverso soggiogato dalla figura del padre si trova buttato in mezzo ad una situazione di cui non ha nessun controllo. Come pensi che possa reagire ? scappando via
alla fine però decide di tornare, perchè nonostante tutto in mezzo a quel casino ha trovato forse la prima figura affettiva della sua vita (Misato). Le cose sembrano anche aggiustarsi. Trova degli amici. Misato e Kaji diventano quelle figure genitoriale che non ha mai avuto. Riesce addirittura a ottenere la cosa che desiderava da sempre, un apprezzamento dal padre (che si rivelerà falso e manipolatorio) e a baciare la ragazza da cui è attratto (momento che viene rovinato da entrambi. Ci torno dopo). Se fosse stato un altro anime, avremmo visto Shinji uscire dalla sua depressione e spaccare il mondo. Invece cosa succede? tutto crolla, e quel periodo di sicurezza e ottimismo viene spazzato via da eventi che lui non riesce a reggere. Il suo migliore amico viene quasi ucciso per mano del padre da cui lui sperava di avvicinarsi. Rimane isolato, chiuso dentro l'Eva per decine di ore arrivando a un passo dalla morte. Scopre che l'Eva è un'aberrazione che ha ucciso e intrappolato sua madre. Kaji che era diventato una figura importante per lui muore, Misato ne è cosi devastata che si allontana presa dalla sua ricerca della verità lasciandolo solo. La ragazza da cui è attratto e di cui ammira la spavalderia e coraggio crolla sotto il peso delle sue menzogne, arrivando al suicidio. Rei, da cui è attratto in maniera che non riesce a capire si rivela essere un'aberrazione. I suoi amici se ne vanno perchè la città viene distrutta
in tutto questo casino e confusione appare questo ragazzo che nel suo modo strano cerca di aiutarlo, ed è costretto a ucciderlo
E ultimo....questo avviene in EoE....il suo odio verso se stesso raggiunge l'apice in seguite ad un'azione disgustosa verso Asuka
Ti sembra tanto strano che abbia un crollo ?
di controaltare hai Asuka, che inizialmente si propone come l'anti-shinji. Sicura, arrogante etc. Alla fine si rivela non molto meglio di lui. Un muro di apparenza creato per tenere lontane le persone. La sua spinta a primeggiare non è altro che un disperato tentativo di farsi notare, sperando che l'ammirazione degli altri possa cancellare il ricordo di una madre pazza. Una madre che la considerava una bambola. Un essere vuoto e privo di identità. Questo è ciò che Asuka ha visto in quel suicidio/omicidio. Sei cosi vuota da essere una bambola (ecco anche la ragione per cui lei odia cosi tanto Rei. Che le ricorda appunto la passività di una bambola).
Il suo stesso rapporto con Shinji è una facciata. Lei è chiaramente attratto da lui come lui da lei. Vedi il suoi commentini sessuali, il suo stuzzicarlo con il costume da bagno, e soprattutto il bacio. Se riguardi quella scena, fai caso alla sua espressione in quel breve attimo tra che Shinji si stacca per riprendere fiato e prima che lei corre al bagno. Se la guardi una volta pensi....ok si è schifata del bacio ed è andata a lavarsi. Tipica scenetta umoristica jappo no? Ma se noti la sua espressione cupa allora si chiarisce la scena che vedi qualche episodio dopo mentre l'Angelo le invade la mente, quella in cui, "stranamente", al posto di Kaji appare Shinji. E lei si arrabbia, ferita dalla sua impassibilità e codardia anche quando lei si espone come nel bacio. Lui cosi passivo del cazzo che neanche ha le palle di abbracciarla durante un bacio (parte della colpa è di Asuka stessa, che si è si esposta con il bacio....ma tappandogli il naso cosi da metterlo in difficoltà. C'è un rapporto di esporsi e ritrarsi tra di loro che porta a ferirsi l'un l'altro)
quando Shinji, senza neanche volerlo, la supera nei test, quando si rende conto che in realtà lei e il suo Eva sono l'ultima ruota del carro per la NERV.....tutto crolla. Il suo tasso di sincronia si abbassa, diventa sempre più irrascibile. Lo "stupro psichico" dell'angelo è semplicemente il colpo di grazia. E' costretta a rivivere tutto quello che aveva cercato di dimenticare mettendola a nudo
la sua psiche è cosi colpita che non riesce più a sincronizzarsi con l'Eva. La sua ragione di vita. Persa quella, ha perso tutto. Non le rimane che il suicidio
Shinji e Asuka sono uguali e contrari. Entrambi non riescono a separarsi da figure genitoriali deleterie. Sono nozioni basi di psichiatria e sono concetti presenti nella cultura dominante.....noi siamo "figli di". Finchè sei "figlio di", trovare la tua identità è impossibile
questa nozione è centrale per capire la fine di End of Evangelion, dove entrambi si separano, finalmente, da esse. Ma questo magari ne parliamo quando hai visto il film
ci sono tante altre cose ovviamente. Ma shinji e asuka sono le due figure chiave dell'anime
Asuka si suicida? :scratch:
Asuka di taglia le vene nell'episodio 24. Viene trovata in tempo dagli agenti della NERV (i quali l'avevano "convenientemente" persa di vista) e finisce in un letto di ospedale dal quale si risveglierà solo a metà del film End of Evangelion
Ah ok :D
Altrimenti mi mancava un pezzo, e pure bello grosso :sneer:
@Marchese
Mi fa piacere vedere che ti sta a cuore il mio indottrinamento sugli anime, ma se mandi PM assicurati di non avere la casella piena altrimenti non posso risponderti xD
Ti rispondo qua:
No, non ancora, mi son visto fate stay night
Adesso sto facendo la maratona di 3 settimane di serie tv arretrate, appena finisco vorrei vedermi le due serie di fate zero.
Come detto da qualcuno mi piace svaccarmi quando guardo anime, quindi preferisco qualcosa di un po' più "ignorante"
non è colpa mia ma di sto forum di cacca con l'archivio grande come un floppy disk
Oh saro' strano io ma alla fine tra quelli che mi piacciono di piu' ci sono gli anime sportivi...
Sono in pari con Diamond no Ace (mi sta piacendo un sacco, peccato siano usciti solo 12 episodi, me ne sarei guardati anche 100 in fila..), mo attacco con Kuroko no Basket, viste le prime 2 e mi prende anche questo!
Altri consigli in tema?
Fin'ora ho visto fate stay night (ri-visto a dir la verità), fate zero (bellizzimizzimo), ga-rei, carino ma niente di +, e adesso sto guardando Durarara!!, ma non mi sta entusiasmando molto..
Hikaru no Go (Go giapponese); Ookiku Furikabutte (sempre sul baseball); Chihayafuru (Karuta giapponese); One Outs (baseball); Cross Game (baseball, ma più incentrato sui personaggi che sul gioco). Per i meno smaliziati Saki e Saki Achiga-Hen (Mahjong Riichi... con le bambine, soprattutto Achiga-Hen notevole).
Durarara è overrated, mai capito il suo successo :p. Discorso diverso per Baccano! invece.
Major season 1-2-3-4-5-6 + ova e film, chihacoso droppato dopo un cazzo (e sono uno sport fag) guardati pure le bici che ci sono allora deffo.
Io sono in cerca di qualche romance serio del calibro di lovely complex o kimi no todoke , ne ho visti a frotte non mi nominate i classici please :)
E se si possono evitare , quelli che finiscono esattamente dove dovrebbero iniziare che mi mettono il nervoso ^^
Terribile , ho visto la s1 qualche tempo fa , lo provero :D
guardalo ma salta l'ultima puntata
Valvreve serie 1 e 2... Lo guardo?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Come il 98% degli anime purtroppo , quando ho finito la 3 season di nodame cantabile ( che fino alla penultima puntata della 3 e ultima serie serie reputavo uno dei migliori anime che avessi mai visto ) volevo strapparmi gli occhi per quanta merda ha fatto il finale .
Davvero un masterpiece , basta non guardare il finale e tuttappost' .
not bad sta inizio season, mi accontentavo di saki io in realtà, ma il resto mi appaga per ora
p.s. Space Dandy per ora mi pare unammerda.
p.s. Rho lo so che sembra useless chiedertelo, ma Toradora, Mashiroiro Symphony: Love Is Pure White, Kimikiss Pure Rouge, itazura no kiss, Koi to Senkyo to Chocolate, Tasogare Otome x Amnesia, Kokoro Connect l'hai visti?