vabbè, non tutti hanno il case sburo screw-less... ;)
Printable View
un wb full cover per una vga atm costa sui 100 euro. Tutto lo scatolotto non può costarne meno di 150-200, il che si traduce di un overhead di costo di più del 70% per molte vga comunque ottime. Questo a meno che per mineral oil non intendano che siano a bagno, in quel caso le vga potrebbero essere montate così come sono dentro il box abbassando i costi. Anche se il mineral oil ha lo sbattimento non indifferente che è una menata da gestire, dato che non hai più un circuito chiuso se hai qualche problema devi svuotare il box e mettere mano a un coso unto quanto una friggitrice...
Cioè fico ma più come esercizio di stile che altro.
discorso soldi, anche gli apple sono giocattolini nutellosi per chi non si fa problemi di soldi, il problema atm è che nel mondo pc ci sono poche alternative simili, altrimenti avrebbero molto successo anche in questo contesto (e a ragione).
Infatti probabilmente la logica sarà quella...solo che a quel punto il box diventa "usa e getta" e, basandomi sull'esperienza dei box per gli HD estraibili , posso dire che questo comporterà un sovrapprezzo delle componenti notevole..specie negli elementi teoricamente a basso prezzo.
Perchè se invece che 300€ una scheda video ti viene a costare 360€ puoi ancora starci dentro ma se da 100 diventano 160 inizia a pesare parecchio.
non so dove avete letto che i box sono apribili eh... il concetto è appunto dei box usa e getta
su un pc modulare del genere sarebbe un controsenso.
per quanto riguardo il liquido hador si sono immersi nell'olio i componenti... ma questo è quello fatto da razer. se il concetto prende piede puoi farne di tutti i tipi anche ad aria abbassando radicalmente i costi
state guardando il discorso cambio componenti dal lato sbagliato. è vero che cambiare una scheda video sono 30 secondi netti e chi non è capace ha sempreun amico o un amico di un amico che glielo fa... quello che non vedete è il sostanziale annullamento di problemi di compabilità.
ora ad esempio sei costretto dal socket della mobo per la cpu. il concetto qua è che i componenti comunicano tra loro tramite pci-e (al momento poi potrà essere qualsiasi cosa con piu banda) quindi sarebbe molto piu upgradabile rispetto a un attuale pc.
imho state parlando del nulla...
partite dal concetto base che si cerca la miglior config al miglior prezzo.
Questi scatolotti sono per i bimbiminkia arricchiti, che non saprebbero mai gestire HW del proprio pc, ma vedeno che è uscito il nuovo componente più fiko del penultimo e vanno a comprarlo smollando al negoziante svariate carte da 100€; attaccano lo scatolotto e fine, non hanno la benchè minima idea di cosa sia una scheda video o a cosa serva, sanno che è uscito il nuovo box e lo comprano. Fine.
L'utEnte GAMER non se lo fila questo coso, l'utOnto bimbominkia assolutamente si. E il bimbominkia fa guadagnare :)
Dovrebbero fare lo scatolotto gestibile, ovvero che lo apro ci stiocco che mi pare e poi lo pluggo al sistema e vaffanculo, ma questo lo si farebbe anche con un pc normale... (oh noes) abbraccio la teoria di Verci, è roba fatta per spillare i soldini ai bimbiminchia...
Si ma non è che la CPU ha un socket specifico perchè sono stronzi, c'è una ragione tecnica, che è quella che il chipset della scheda madre è disegnato attorno ad una specifica famiglia di cpu. Per questo cpu va e andrà sempre su solo su un socket particolare, che a sua volta è supportato da un numero limitato di chipset. E non vedo come tu faccia (o che senso abbia) fare il chipset di una MB modulare.
La proposta razer infatti parla solo di periferiche che sono già facilmente sostituibili, dischi fissi, ram e vga.
Che poi, più modulare di così si muore, cazzo ce vuole ancora di più... le uniche cose che vanno cambiate assieme sono cpu e mb, se e solo se si passa a nuovo socket.
Anche la ram "attuale" generalemente non è supportata da MB "vecchie".
no siamo andati avanti per 2 generazioni con ddr2, e le ddr3 sono state usate in 3 socket diversi.
Per quanto interessanti credo che le vostre seghe mentali siano fondamentalmente fuori dal tema di base, che è: la gente se lo comprerà o no?
se non ricordo male il settore gaming pc era in leggera ripresa dopo una flessione mostruosa, se così fosse ci sta la ricerca di una nuova soluzione.
Detto questo proverei a categorizzare un attimo i pc gamer ma è un lavoro lungo e non ho sbatta di farlo.
Quel che mi chiedo è la seguente cosa:
questo tipo di prodotto a chi offre VERAMENTE un valore aggiunto che giustifichi l'esborso monetario aggiuntivo rispetto ad un pc gaming?
Se uno non è skillato allora dubito che colga veramente il vantaggio di questo sistema a dispetto dei classici gaming pc o addirittura laptop gaming (si, faccio un unico pastone perché spesso e volentieri per l'utente finale è un unico pastone dove l'elemento di distinzione è il costo).
Se uno è skillato allora perché dovrebbe prendersi questo aggeggio piuttosto che un gaming pc (tipo alienware o quello asus) e poi farlo upgradare a piacimento se e quando fosse necessario?
Se uno è skillato e capisce il valore di questa baracca (e parliamo veramente di una nicchia) come prenderà il rapporto qualità/prezzo della cosa?
invece che usa e getta gli scatolotti potrebbero pure essere "a rendere" della serie ti do dentro quello vecchio tu mi dai quello nuovo e io ti pago solo il contenuto di differenza non anche la scatola (che ho pagato al primo acquisto)
e nasceranno dei servizi di modding che magari te lo smontano e upgradano le cose senza passare dal fornitore "ufficiale"
Se uno è skillato, come dici te, ma anche solo mediamente intelligente non si piglia manco l'alienware che è una macchina c'è costerebbe la metà se non avesse tante lucine e cazzate "ready go". O non te ne frega niente delle lucine, o sei il nerd vero stile Hador di 4-5 anni fa e te li fai da solo i giochini luminosi nerdici, o sei un nerd wannabe ed allora ti va bene l'alienware come sto razer (se le nostre seghine e vengono confermate)
Oh, dopo io sono quello che ha speso over 200€ su un ventilatore dyson perché mi piaceva quindi ci sta pure che uno vada in fissa per il design di sto coso e buona... Apple e dyson ci vivono di sta roba
aspirapolvere dyson l'ho preso pure io, ma trovato in UK a 350€ quando il mediaworld per lo stesso mi chiedeva 600€ :D
btw 'sto scatolotto componibile imho avrà come possibile target solo i biNbiminkia nutellosi...
Non stavo negando il fatto che il silicio drogato lo si stia portando quasi ai suoi limiti, ma che il grafene (o altri materiali semiconduttori) possa essere utilizzato a brevissimo in scala industriale, ce n'è ancora tanta di strada da fare. Lo stesso gallio arsenuro, ad es., si usa da tempo per dispositivi FET ad altissime frequenze, ma il suo utilizzo cmq in integrati particolarmente complessi è ancora troppo antieconomico.
k.Quote:
ma btw è ultraot :P
Ma che state dicendo cristiddio. Ma perchè.
Le architetture core, nehalem, sandy bridge e haswell non hanno una minchia in comune. Se non fosse stato per i cambiamenti architetturali, dati i limiti fisici del silicio non saremmo riusciti a star dietro alla legge di moore da tempo, mentre all'oggi siamo ancora perfettamente in linea.
Il materiale atm non c'entra assolutamente un cazzo, ne si capisce perchè il 2500k dovrebbe dimostrare questo. L'incremento prestazionale c'è eccome, non c'è nei videogiochi ma non è che il mondo dell'informatica giri attorno a cod.