Si ma il cliente è sempre più noioso, c'è poco da fare.
Prima o poi farò il salto, ora boh ho troppi dubbi ancora.
Printable View
Non ho mai detto che un neolaureato nel ns settore rimane senza lavoro a Milano (è gusto specificarlo sempre), non mi permetterei mai di dirlo perchè non voglio millantare morte e distruzione quando non c'è (come fanno invece per esempio nel settore turismo ogni anno :sneer: ). Ho detto però che l'ordine di grandezza degli stipendi che state riportando non mi torna. E il fatto che arrivino "offerte" non vuol dire poi che abbiano seguito, poi i selezionatori scelgono qualcun altro e della tua offerta rimane il nulla.
Beh il mio "io non lo darei" rappresenta il mio parere che permettimi di dire è supportato da qualche anno in più di te di esperienza, dal fatto che ho fatto anche selezione del personale e dalla mia conoscenza attuale del mercato del lavoro nel nostro settore. Poi il mio resta un parere, non mi entra in tasca niente, anzi sono felice e soddisfatto che qualcuno di voi giovani niubbi prenda qualche stipendio fuori range così almeno la media si alza (media che come ben saprai non è paragonabile a quella degli altri stati) ed è solo un bene per tutti.
E sempre parlando di RAL non puoi prendere come unica base i big player della consulenza, primo perchè le assunzioni in numero assoluto rappresentano una piccola parte all'insieme delle assunzioni (nonostante siano appunto big player), secondo perchè hanno più margine di manovra, terzo perchè è un RAL che spesso non corrisponde ad orari standard (con straordinari non retribuiti).
Detto questo, io ribadisco che il termine "consulente IT" corrisponde alla figura professionale e non ad una persona che lavora per una società di consulenza, quest'ultimo gruppo è ovviamente un sottoinsieme. Ed è un sottoinsieme da cui me ne sono uscito con gioia :sneer:
Anche perchè:
Nella tua situazione se il cliente ti fa una offerta ed è buona è SEMPRE da valutare e da prendere al volo. Rimani sul progetto, sei interno e quindi puoi crescere di più, fai le stesse cose per un RAL maggiore, poi quando finisce il progetto (cosa non scontata, di evolutive ce possono sempre essere) vedi se cambiare o no e intanto comunque sei in una posizione che non ti dispiace. Se invece rimani in consulenza e quando finisce il progetto ti mandano su un nuovo progetto che è UNA MERDA (perchè c'è un buco da tappare, perchè c'è urgenza, perchè gli costi poco, uno dei mille motivi che possono esserci) poi invece ti tocca cercare un lavoro di fretta e nel mentre devi pure fare un lavoro di merda.
Bon ho detto la mia, fermo restando quello che ho detto prima sull'imparare quanto più possibile che davvero è il consiglio più importante che posso dare, oltre a quello di smuoversi per cambiare se un progetto/lavoro non vi fa crescere.
PS: non ricordo chi me lo chiedeva tempo fa, forse Hador, comunque da febbraio sono a PIVA per scelta e sta andando davvero alla grande.
Ho i miei dubbi che la RAL mi salga se passo al cliente tbh. Forse mi si alza un poco ma perdo i bonus e cazzi vari quindi a conti fatti mi sa che prenderei meno.
In ogni caso non c'è rischio che mi spostino su un altro progetto, son stato messo apposta su un progetto parallelo che è ongoing da 17 anni. E' il secondo modo migliore che hanno per assicurarsi che non vada da nessun'altra parte, il migliore in assoluto sarebbe assumermi ma ci sono anche accordi con la mia società tali per cui non possono (o non potrebbero, perchè poi si fa comunque) assumere gente che ha lavorato sul progetto.
In generale il punto è: mi sbatto un sacco (meno di quanto facevo in italia, btw), i ritmi sono elevati ma il lavoro è stimolante e fai sempre roba nuova.
Se passi lato cliente fai 9 - 18 (anche 17:30 toh) ogni giorno, non rischi mai (o quasi) di lavorare nel week-end, ma una volta che sto progetto finisce e quindi si torna a una situazione di routine quotidiana diventa una noia paurosa.
Poi l'IT lì non è grandissimo e mi sembra abbastanza cristallizzato, c'è da valutare le possibilità di crescita.
se non ricordo male però tu hai fatto una carriera più "smanettona", iniziando tra l'altro dopo la triennale, no?
I big gente con una magistrale con massimo dei voti pagano quelle cifre li, poi mi pare normale che gente con la triennale o aziende più piccole paghino meno. Questo non vuol dire che l'azienda grossa sia meglio perchè ti da 200 euro in più al mese, ma giusto per far quadrare i conti.
Poi conosco chi ha azienda propria e paga i dev (core business dell'azienda) 1200 euro al mese eh, però vabbè, ad un certo punto colpa di chi accetta certe condizioni.minchia dove devo firmare :sneer:
O_o cosa intendi per "carriera smanettona"? Se intendi più tecnica è stata invece proprio l'opposto.
Comunque i miei pareri sui RAL non li sto dando per ciò che ho ricevuto io da neolaureato, non l'ho proprio considerato in questi pareri, sto parlando del mercato che c'è ora.
Penso possa aiutare dirti, prima che cominci a lavorare per ottenere risultati in piu', che il concetto di aumento vs performance è una cosa da sit com americana. E' tipo una bestia mitologica.
Solo pochi sono cosi' fortunati da ricevere un aumento in base alle performance reali.
E se lo ottieni, non ti aspettare miracoli.
Il modo migliore di avere un aumento è di cambiar lavoro a intervalli regolari, salendo nella scala.
Per riuscirci, perchè questo è ben difficile, devi mettere su nuove capacità in maniera continua. No free lunch.
Ben contento allora di essere in quei pochi. Ogni anno nella mia azienda se performi hai incremento dal 4 al 7 % ed eventuale bonus in azioni.. In 2 anni ho sempre preso 7%+ azioni e ho scalato sia verticalmente che orizzontalmente...
Pensavo fosse la norma in aziende con piu' di 5000 dipendenti..