Bru la figa costa :sneer:
Printable View
Bru la figa costa :sneer:
cmq mi han spedito a dubai un mesetto, quindi avrò tempo di valutare in loco
Appena finisci il PhD poi capisci la storia in Svizzera, apertura mentale della gente del luogo comunque zero. E i manifesti daje daje all'immigrato
cominciano a urtarmi, che loro fanno soldi solo perchè ci stanno gli immigrati. Ogni due secondi a ricordare che la Svizzera e di qua e di la, ma che palle.
Va be che sto a Valais e sono montanari, ma che palle lo stesso.
oh io vengo dalla lombardia, hai presente? :sneer:
Non so io qua ho trovato un sacco di gente appassionata di montagna e sport con la quale mi trovo benissimo. C'è da dire che però il ticino è una zona particolare, tutti a dare addosso all'italiano ma non ho ancora conosciuto un ticinese senza doppio passaporto.
Dove sto io ci sono più non svizzeri che svizzeri ma devo ammettere che di ginevrini non ho avuto modo di conoscerne in ambito extra-lavorativo (in settimana troppo stanco per uscire, nel week end o sono in italia o viene qua la mia ragazza). Però tutti gli svizzeri che lavorano con me o hanno lavorato con me (che sono pochissimi rispetto alla dimensione del team ma vabè) sono più che a posto.
Il problema dei ticinesi e a quanto mi è parso di capire anche di quelli che abitano in valais è che sono pisciati da tutta la svizzera che conta (zurigo ginevra berna basilea) il che li rende frustrati.
vabbè a me sorprende che sia passata con così poco, pensa una roba del genere in italia quanti voti avrebbe preso. Non possiamo incazzarci se ci considerano un popolo di mentecatti a causa di berlusconi e poi generalizzare allo stesso modo per una roba come il 9 febbraio. Qualche stronzo lo ho conosciuto ma come conosco italiani stronzi, certo posso capire che ho la fortuna di stare in un ambiente sia internazionale che molto aperto, immagino non sia ovunque così.
Tutti quelli con cui ne ho parlato lo reputano una puttanata clamorosa (e non per niente vengono da regioni dove il NO ha stravinto), però rispettano in ogni caso la decisione perchè hanno una cultura politica molto diversa dalla nostra. Sostanzialmente l'idea è "secondo me non è giusto ma la maggioranza vuole così quindi si fa così, se questo porterà a problemi rivoteremo e sistemeremo le cose".