Originally Posted by
Xangar
Il discorso è proprio qui. Le attuali conoscenze permettono ormai di predisporre un gran numero di vaccini per un numero sempre crescente di malattie, e la tecnologia medica avanza sempre più rapidamente. Il problema/vantaggio è che abbiamo affidato totalmente la nostra salute ad un numero ristretto di case farmaceutiche, talmente potenti economicamente da negare ai governi determinate cure, se non si trova un accordo finanziario vantaggioso. Nulla si muove se non c'è un enorme ritorno economico, vedi il più recente caso della cura per l'Epatite C che ai governi costerà miliardi. L'Egitto ad esempio, è riuscito a strappare il costo per ciclo di cura a 700€ ma è in grado di comprare solo 1 milioni di dosi che se non ricordo male cureranno appena il 20% della popolazione egiziana. Lo stesso farmaco in Europa lo vogliono vendere a 130mila € (cura completa). Ora tu immagina che ci sono circa 150milioni di malati al mondo di Epatite C e che volendo si potrebbero curare tutti, ma non certo con quei costi.... capisci quindi che l'Ebola, con circa 1000morti non se la caga nessuno fino a quando non si possono garantire produzioni da milioni di vaccini, ed infatti hanno subito cominciato a parlare di 50 milioni di vaccini per cominciare... tutto a carico dei governi e chissà a che prezzi
Il problema non è tanto delle case farmaceutiche che sfruttano al massimo le leggi del capitalismo, è colpa dei governi che hanno abdicato quasi interamente al loro compito di garantire la sanità pubblica delegandp tutta la ricerca alle S.P.A. . Capisci quindi in che sistema di merda viviamo, che per non aver investito in ricerca prima o poi si trova costretta a pagare 10/100/1000 volte quello che avrebbe speso