Ostiense (lato Eataly) e Tiburtina che adesso che hanno rifatto nuova è veramente gagliarda.
Printable View
Ostiense (lato Eataly) e Tiburtina che adesso che hanno rifatto nuova è veramente gagliarda.
per farvi un altro esempio di concorrenza degna del peggior stato post sovietico, gli slot orari concessi ad Italo oltre naturalmente ad essere in stazioni satellite, sono anche i più scomodi per le coincidenze, e il risultato è che chi non deve limitarsi alla sola tratta d'alta velocità preferisce prendere FS piuttosto ch marcire in stazione.
Hanno concesso ora ad NTV Termini, 2 treni al giorno se non sbaglio, solo perchè obbligati
Senza considere tutte le piccole merdate sparse un po' ovunque, tipo stazioni negate perchè non a norma per lo spazio tra banchina e treno, salvo poi farci arrivare le freccedemmerda, la famosa cancellata ad Ostiense che obbligava chi prendeva NTV a fare un giro infinito per salire, l'impossibilità di fare pubbliità all'interno delle stazioni, i messaggi in audio diffusione circa ritardi a causa di mezzi NTV lenti, le comunicazioni dei binari assegnatiad NTV sempre al limite, tipo a volte anche 5 minuti prima dell'arrivo del treno, le battaglie per fare i test di sicurezza sulle linee prima di uscire sul mercato
Questa è la tua concorrenza Estrema, bella merda
Trenitalia merda, sempre e comunque
Mai preso Italo ma uppo come il Trenitalia merda.
Guarda Sturm. Io ho portato la mia esperienza.
Confronto Smart Italo con Frecciabianca (non con Argento... non puoi fare il paragone visto che NTV devi paragonarlo con FrecciaRossa, è quello lo standard di rapporto. Per questo parlo di gente in giacca e cravatta che piglia o Rossa o Bianca e in Prima Classe).
Come ho detto prima, Trenitalia furbamente ha dato le stazioni "peggiori" (anche se Susa è meravigliosamente nuova rispetto a PN a Torino) e alcune tratte non è possibile far viaggiare i treni NTV (vedi Venezia-Milano dove appunto non ci sono nemmeno i FrecciaRossa).
Cmq per attraversare il nord italia se prendi Italo devi passare per Bologna dove la coincidenza fa cagare.
Prendo il primo esempio, per domani. Venezia Mestre-Roma. Italo 80€, FB 64. Per trovare prezzi migliori, devi andare avanti di una settimana almeno..
A me dispiace, sono il primo che vorrei veder dare più soldi a Italo, ma al momento grazie ai discorsi fatti finora, Trenitalia con concorrenza sleale, ha prezzi e orari migliori.
E sul discorso posto e tavolino, uno Smart NTV viene strabattuto da un FB 2a classe.
mai preso freccia bianca, ma i sedili a 4 frontali di FR sono la merda più pura, impossibile allungare le gambe, materiale merdosissimo sui sedili, per non parlare del servizio del personale a bordo, inesistente sui treni di fs, sempre presente su NTV.
Che poi NTV ha fatto i suoi errori, anche grossolani, sopratutto nel momento in cui ha scelto di competere su un segmento business con un servizio qualitativamente superiore, e decidento allo stesso tempo di pagare meno mazzette di FS alle aziende per far preferire i suoi treni.
I servizi secondo me sono paragonabili. Ma è indiscusso che prima di italo trenitalia costava il doppio. Senza esagerare, il doppio proprio. Ora è possibile fare, con le offerte, milano roma sotto i 40 euro. Roba che freccia rossa pre concorrenza partivano da 90 euro e le offerte non esistevano.
Ah e graziarcazzo che costa di meno, viaggi su un treno che va su linee tradizionali, non corre su quelle ad alta velocità, per forza che costa meno. Italo costerà sempre di più di un frecciabianca. Con uno ci metti 4 o 5 ore, con l altro 2,40. A sto punto per risparmiare potresti anche prendere l'intercity, costa meno del frecciabianca.
o potresti startene a casa :nod:
Comprate e usate le macchine, possibilmente FCA
Non ho capito se non sei coerente con te stesso....
tu hai fatto il paragone NTV con Frecciargento e ti ho fatto notare come il confronto lo devi fare con FrecciaRossa o AL MASSIMO con FrecciaBianca ... e anche lì non ho visto una così grande differenza, apparte certi orari e certi treni.. (vedi il 50% tra le 11 e le 14 dal mart al giov)
Poi l'esempio Venezia-Roma la differenza è di 2 minuti in favore di Italo! (tralasciando che italo è ogni 3 ore, trenitalia ogni ora)
Quindi fai meno l'arrogante che io non ti ho insultato nè altro..
Se a te va bene UNA tratta, non vuol dire che un servizio è migliore degli altri.
Continuo a dirti che preferirei di gran lunga una concorrenza leale ma allo stato attuale Trenitalia vince purtroppo.
su tutta la tratta che va da milano a napoli
Italo caga in testa a Trenitalia, le altre non le conosco quindi non lo so.
*
Io ho usato Italo, intanto vorrei sottolineare che usano le stesse tratte progettate per l'alta velocità, quindi, per farla spiccia, binari in comune coi freccia rossa e freccia bianca.
Quanto ai prezzi, Italo conviene, punto. Sono andato a roma x vedermi la partita di Rugby ITA UK, sceso a Tiburtina e ci siamo arrivati in 3 orette, spendendo mi pare 60 euro. Trenitalia mi sarebbe costata di più.
Mellen parla della tratta che va fino a venezia che non ha l'alta velocità. Li se ti prendi un intercity o un freccia rossa/italo/bianca cambia un cazzo. Ma infatti la competizione se la fanno su milano napoli.
io ho preso 3 esempi.
1) tratte est-ovest del NordItalia: con Italo la cosa è impossibile visto che devi fare scalo a Bologna e pur volendo farlo, ti costa un fottio di più e hai coincidenze di merda.
2) tratta Torino-Bologna: i tempi gli stessi, costi simili (ho comprato molto tempo in anticipo)
3) tratta Venezia-Roma: Italo non ho mai trovato costi migliori, sia cercando di comprarlo all'ultimo sia comprandolo con anticipo.. sfigato io? forse.. ma non l'ho preso 1-2 volte ma negli ultimi 4 mesi l'ho preso di media 2 al mese.
Inoltre la Smart di Italo come comodità di treno è pessima con sedili a mia impressione più piccoli e i tavolini con metà spazio. Non posso fare i confronti con la Business non essendoci mai stato (sono stato solo 2 volte in Prima del FRossa)
Posso dire che la gente era pessima da entrambe le parti, con turisti casinisti con 800 bagagli, bambini che urlavano ecc.. unica cosa, Italo mi ha dato l'impressione di una pulizia maggiore, ma credo dipenda anche dall'ora (ho preso il primo della giornata... se fosse stato sporco anche quello, era il colmo)
Inoltre con le nuove offerte Trenitalia (2x1, A+R Weekend, 50% ore pasti) sommando ai punti della carta (che è gratis e la fai in 2 minuti online) purtroppo dal mio punto di vista e di chi usa il treno come me per quelle tratte, Trenitalia è ancora meglio.
Vorrei che fosse permessa una concorrenza più leale e estensione anche per i treni regionali, oppure che gli introiti che ottengono dai Freccia venissero girati ai treni minori.. purtroppo UTOPIA
sicuramente dipenderà dalle tratte allora, sennò non si spiega. la mia percezione è stata esattamente opposta
mi ripeto. La tratta alta velocità va da milano a napoli, per tutte le altre tratte frecciarossa e italo vanno quanto un freccia bianca, ma costando di più.
Detto ciò ultimamente hanno prezzi simili, ma pre-italo trenitalia costava il doppio. Solo per questo sono da santificare.
Milano - Torino è alta velocità btw