C'e' anche chi si fa le pippe sulla bacchetta di Harry :sneer:
Printable View
C'e' anche chi si fa le pippe sulla bacchetta di Harry :sneer:
Interiorum Rettorio! :confused:
Te immagino non abbia mai sentito parlare di Verne e del suo viaggio al centro della Terra.
Non vedo davvero cosa ci sarebbe stato di male, l'androide sarebbe stato meno cubo e piu' umanoide, mentre la stazione sarebbe stata dentro un pianeta, e questo a tuo parere sarebbe sufficiente a trasformare il film in una merda.
Ma l'hai aperto il link che ho postato?
Quelli erano solo due esempi delle mimmate presenti nella trama e si, anche solo quelle due in mano a quel povero rincoglionito di Spielberg che faceva bene a ritirarsi dopo Shindler's list visto che dopo quello non ne ha più imbroccata una nemmeno per sbaglio, l'avrebbero reso già un film di merda, nemmeno paragonabile a quello di Nolan.
Poi oh se invece per te un film con una trama del genere è godibile ben per te: hai più scelta, sicuramente sono più i film in quel modo che quelli (belli) come Interstellar
Letto ora la versione Spielberg, agghiacciante.
sta tipa nn capirebbe nemmeno un episodio di peppa pig
E c'hai ragione, per fortuna me lo ricordi te, in effetti Schindler's List e' del '93 e dopo ha diretto solo merda come Salvate il soldato Ryan, War Horse, Catch me if you can, Tin Tin, The Terminal.
Quindi nota bene che cambiano i passaggi, il dove succede, ma sostanzialmente il film rimane uguale, e' risibile il fatto che delle tante cose tu abbia portato ad esempio il cappello di paglia o una cosa come il pianeta cavo che e' uno dei classici della fantascienza.
Ormai che c'eri tra gli ultimi capolavori di Spielberg potevi annoverare anche altre gemme come A.I., Minority report, La guerra dei mondi (guarda un po', tutti film di fantascienza...) e il film con protagonista uno che si dovrebbe chiamare Indiana Jones anche se non me ne sono ancora fatto una ragione...se poi per te il film rimane uguale, cambiano solo un paio di cosine minori, benissimo, a posto così.
spielberg solo merda dopo schindler's list.
le ho lette veramente tutte
Negli ultimi 20 anni di Spielberg mi sono solo piaciuti Minority Report e Munich, il resto tutto è decisamente trascurabile, si roba carina ma nessun film che fa gridare "al miracolo." forse il primo Jurassic park per gli effetti che al tempo rivoluzionarono il cinema, tra attori e CG.
Poi sarò io di gusti difficili, ma c'è molto poco dell'ultimo suo repertorio che riguardo con piacere.
Di Interstellar alla fine quello che non mi è piaciuto è la trama, cioè salvando i pippotti sulla fisica dei buchi neri, sul cast che non se la cava male, su qualche incongruenza marcata, sul fatto che ha un signor impatto visivo, alla fine quello che non mi è piaciuto del film è proprio la trama decisamente scontata e superficiale, ti rendi conto subito dove vuol parare ed il film te lo conferma passo passo, è tutto un susseguirsi di chiacchiere scontate e scene "impressive", tutto uno sperare che succeda qualcosa nella trama, un colpo di scena, una deviazione, che non vada tutto come hai immaginato nel primo quarto d'ora di film mentre lo spettacolo lo fa un telo verde su cui grafici palluti han creato di tutto.
Poco mi fotte che finalmente ci sia un film che rende lo spazio silenzioso o una fisica fatta un pelo bene, se poi non avrò voglia di rivederlo, "Empire stikes back" (L'impero colpisce ancora, 1980) tutt'oggi me lo fa venire duro quando lo trovo in TV anche se lo avrò visto un migliaio di volte, con i suoi laser che rimbombano nello spazio, se un giorno mi passano Interstellar in TV invece è possibile che cambio canale.
Insomma il concetto è quello.
Ma qua c'è gente che continua a vedersi stagioni su stagioni di the walking dead e poi fa il sopraffino con un filmone come interstellar? Cioè vi fate i pippotti scientifici su un film così?!
Boh a me e' piaciuto.
Io scontato proprio un l'ho trovato... ad esempio
Spoiler
La tipa deve recensire solo i metri di cazzo in culo che gli devono mettere ma non un cazzino come il mio ma cazzi come quelli di Rocco e senza vasella!
Bello Shub che del discorso finale della figlia tu abbia capito questo
:sneer:
E cosa doveva essere il senso, oh sentiamo.
Spoiler
E pensa che per te non è buonismo, invece per me è l'unica parte stonata del film proprio perchè forzatamente da "lieto fine": IMO doveva finire con la stretta di mano vista dall'altro punto di vista e, al limite, con un messaggio di TARS per la figlia toh, se proprio volevi la nota consolatoria
Dimenticavo
Quoto
:D
Certo... è Stato tutto telefonato, dal fantasma, al giro dei pianeti abitabili e non, ho pure anticipato il classico problema "occazzo è successo questa cosa gravissima mo provo a sistemare con questa idea uscita dal cilindro" e ce la fanno, il morto del cazzo ce lo aveva scritto in fronte, pure i paradossi temporali, anche il discorso gravità e tempo è stato trelefonato, quindi anche tutto il paradosso annesso, il giochetto degli androidi etc... ci mancava l'androide traditore come in alien 1 del 1979.
Che ne so. io mi immaginavo un film diverso invece a parte qualche piccola raffinatezza sui buchi neri ed un tot di fisica il film è un'accozzaglia di luoghi comuni hollywoodiani, se invece di Matthew McConaughey ci fosse stato Kevin Costner, secondo me sarebbe stato più considerato un cagata da voi ma c'è lui l'attorone di tru detettiv quello con l'oscar in mano non può recitarlo male, mentre nel film l'ho trovato un po' monoespressione, ah dimenticavo la potenza dell'ammoreeeee.
Però mi immagino che per voi sia stato tutto fortemente complicato, la sequenza di numeri è 44-2-56-23-47
A breve la videorecensione di Bortas su youtube.
Secondo la logica di alcuni qui bastardi senza gloria è un film di merda perché alla fine hitler muore
a parte il fatto che se ti avvicini ad un buco nero muori a me è piaciuto parecchio.
Primo film di fantascienza in assoluto dove la scienza non è rappresentata tipo film porno (io andare e riparare sole e/o distruggere meteore con raggi sgausc , poi io spaccare culi) ne filtrata tramite sindrome di frankenstein (la scienza E' il MALE oooohhhhhh nooooooooo si vuole sostituire a diohhhhhhhhhhhhh).
Bisogna dargli atto di avere inaugurato un genere dove la scienza è trattata per quello che è , una roba seria che puo anche essere utilizzata per fare spettacolo .
Inaugurato? Star Trek lo fa da 50 anni...
Curioso, e' la serie che viene citata piu' spesso per rispetto della scienza e per aver usato della scienza che poi e' effettivamente venuta fuori, di fatto anticipandola.
Un articolo in merito sul blog della NASA:
http://www.nasa.gov/topics/technolog...star_trek.html
Il teletrasporto fu creato per questioni di budget, perche' era piu' facile farli apparire sul pianeta che creare degli effetti per farli atterrare.
i vulcaniani con le orecchie a punta invece sono un hint dovuto alla n-string theory suppongo
A me è piaciuto molto. Gli ultimi 10 minuti di film anticlimatici e secondo me potevano evitarseli o comunque farlo in maniera diversa magari non così a lieto fine forzato (ed oltre ad essere forzato è anche fottutamente veloce, che avevano finito il budget?). Ma si sa agli americani piace l'eroe che sopravvive a tutto e tutti.
Visto oggi ammetto che alcune cose me le sono perse forse perchè la prima parte l'ho trovata un po' noiosa e la bimba l'avrei fucilata....
Spoiler
grazie delle risposte :D