è tipo 3 o 4mm ai lati e 1cm al centro. Il G è 1.2 al centro o 1.3, almeno il 2013 mi pare il 2014 sia uguale.
Printable View
è tipo 3 o 4mm ai lati e 1cm al centro. Il G è 1.2 al centro o 1.3, almeno il 2013 mi pare il 2014 sia uguale.
Bhe ma scusate eh il moto x costerà 500-550 euro. Questo è un moto x con dimensioni e spec pompate, che vi aspettavate :/
costa comunque la metà del 6 plus, però vedo il note preferibile su tutti i fronti
il moto x sta a 499 e son 100 ion meno di tutti i top di gamma, ed è un prezzo alto ma non spropositato, ora il nexus 6 è fuori mercato primo perchè è un 6 pollici e non a tutti piace secondo perchè non è l'unico con android stock perchè ce stannoo i motorola terzo onestamente uno ci pensa a prendere un iphone a sti prezzi anche se costa un po più , cioè la forza dei nexus con il 5 era quella del prezzo relativamente basso costava praticamente 250 euro in meno del gemello g2 che infatti ha venduto meno di quanto si aspettava lg
la prerogativa dei nexus rispetto agli altri android era che nel mercato globale era l'unico senza personalizzazione ora non ce sta solo lui, perciò perde il suo punto di forza, a meno che i furboni non han pensato di far contenti i fan facendo l'ultimo nexus e di ritornare al progetto silver ( o come diavolo si chiamava) ovvero di offrire alcuni modelli del mercato in configurazione pulita, che alla fine sarebbe la cosa più logica.
è già così ma non è silver. Hanno un progetto per android cheap, e uno per le versioni pure google. Le due cose sono distinte e vanno avanti in parallelo.
L'X pare che in italia lo vendano a tipo 600 euro -_-
Cmq pensando che e' un 6 pollici a 569 euro 32 gb LTE e con caratteristiche HW al top di ANDROID, siamo cmq bassi rispetto ai prezzi di lancio dei rivali.
E' vero anche che NEXUS non e' APPLE e sinceramente superando determinate cifre diventa moolto meno allettante come smartphone.
Il Note cmq secondo me sta sopra, anche se mi sta sulle balle Samsung in generale, ma la serie Note sono capaci a farla.
imho prima o poi tornano. Purtroppo il progettista demente ha fatto il pluviale attaccato al terrazzino del soggiorno a tutti quanti :gha:
a turno ci vengono a visitare essendo case nuove ed aspettandosi chissà che dentro (io ovviamente sono indietrerrimo con l'arredamento perchè vivo molto spartan mode e mi spupazzo tutto in tecnolo... no ok, sul mutuo :nod:)
Cmq sono gli itineranti dei circhi pd... succede sempre e solo quando ci sono loro. Next step, inferriate + cam.
tornando it: voglio quel tablet... solo che dopo l'avventura avuta con il mini senza 3g, mi sa che farò l'estremo sacrificio e butterò i 150 e rotti euro in più per l'LTE. Almeno se se lo fottono stavolta non devo aspettare che i dumbs capiscano come bypassare il mio secur code per poi connettersi ad una cazzo di wifi con cui sgamarli :confused:
no guarda che il progetto era di fornire diversi modelli non quelli di motorola, se lo vendono a 600 euro nn lo so mi aspetto di tutto in italia però
http://www.amazon.it/Motorola-Smartp...eywords=moto+x
http://www.amazon.it/Motorola-Moto-X...eywords=moto+x
da ricordare che motorola non ha la garanzia del paese ( almeno fino a dora era cosi) perciò do lo compri lo compri, sempre quella europea hai.
ma dove abiti? Cmq 150 euro per LTE fan proprio male....non hai capito, hanno un progetto per far vendere telefoni economici con android stock dai vari producer (che è il nuovo progetto silver) e in parallelo c'è il progetto pure google, pure qualcosa non ricordo, che vendono modelli di produttori terzi con andoid stock. Lo han fatto con M7 e 8 htc, e mo dovrebbero farlo con l'S5 pure.
http://www.tomshw.it/cont/news/googl...o/59915/1.html
I prezzi sono 649 e 699.
Un po' altini.
E senza MicroSD.
Stavolta, almeno al lancio, sono un po' fuori mercato.
yes... visto anche io 649 sono troppi... pero' forse ci saranno offerte etc piu spinte rispetto a quando veniva venduto sopratutto dallo store google.
no i play edition ci son sempre stati ma solo per alcuni mercati alla fine era rimasto solo il moto x e il moto g, si chiamano edizioni google play da sempre eh, volevano proprio togliere la linea nexus, e puntare solo su questo poi però son tornati nei loro passi ed han tirato fuorri sto nexus 6 casualmente lo ha fatto motorola.
per la questione paesi emergenti c'è da un pezzo la questione google a basso costo, esiste appunto un nokia con android proprio per sta cosa si chiama nokia x ne abbiam parlato pure qua qualche tempo fa.
io penso ce alla fine restera solo lenovo a fare telefoni android quasi stock perchè penso gli altri non glie ne frega nulla anche perchè la distribuzione di questi telefoni è sempre stata a cura di google non delle varie case prodruttrici praticamente si acquistavano tramite play store.
http://nokia.hdblog.it/schede-tecniche/nokia-x_i2581/
quando arrivera a quel prezzo ne sara uscito un altro meglio guarda che n4 ancora lo trovi a 299 perchè google di solito( vediamo a sto giro) togli i prodotti dallo store quando ne esce uno nuovo perciò trovi solo cose acquistate in stock.
non è samsung s5 che esce a 700 euro e dopo 6 mesi sta a 400 a oggi dopo un anno il nexus 5 costa 349 euro al massimo trovi promozioni a 299 se ti dice culo.
estre te facevo un guru di cellullari e invece non sai un cazzo :sneer:
il nokia x con google non centra una sega, in quanto usano base andoid open source senza i servizi google.
Il progetto andoid base cheap si chiama android one
android silver doveva affiancare nexus, poi han deciso di fare one, poi si è detto che silver era diventato one, poi si è detto che invece continuavano ad essere cose diverse, l'ultima news è che han fermato tutto perchè non sanno se sia una stronzata o meno.
nel mentre le play edition acquista nuovi partner, in particolare si stanno espandendo a samsung - quindi il discorso solo lenovo per ora non regge. (E comunque i moto hanno software motorola, anche se usano il launcher stock.)
Detto ciò io ancora non ho deciso se prendere il nexus 5 o il moto x
io sapevo che il nokia x era il nokia per i mercati emergenti con android appunto e non con microsoft, tu ora mi dici che google ha pensto ad una linea per mercati emergenti? non lo sapevo vedi si impara sempre qualcosa.
no guareda c'era gia il samsung s4 sul play edition il problema è che a quanto ne so io er solo per il mercato americano, e poi qualche tempo fa avevano tolto tutti i modelli dal mercato lasciando 2 motorola, e cmq sono android stock eh hanno qualche applicazione motorola che non ha normalmente android tipo la galleria fotografica che motorola usa la sua, il launcher su quelli 2013 non era quello nuovo ma bensi quello vecchio per intenderci quello che ha nexus 4 tant'è che io ci ho messo il launcher now da me sui motorola.
io ho nexus 5 moto x e moto g e moto E ti dico ce è uguale uniche differenze sono, il trasmetti schermo che su motorola è bloccato perchè usano il loro software e le applicazioni motorola in più che sono connect per interfacciare il cellulare con il pc e chrome migrate che serve a a passare le impostazioni da un cell all'altro assist che praticamente in automatico attiva alcune opzioni a seconda se sei a casa in macchina dormi ecc, allert che serve a settare alcuni numeri di emergenza e con un pulsante ti invia sms chiamate e posizione gps e poi per il moto x controllo mani libere.
il resto è pari pari preciso il software che mettono sui nexus, è un accordo commerciale stipulato tra lenovo e google per i cellulari a amrchio motorola, sui lenovo abbiamo tutt'altra musica interfaccia propietaria insomma come il resto dei costruttori ognuno fa quello che vuole.
sui 2014 invece il launcher dovrebbero aver messo quello di now o google experience launcher come diavolo lo chiamano ora. dammi retta i motorola a quei prezi so dei must have in assoluto forse l'x nuovo costa un pelino troppo 50 euro di meno erano meglio
io ti posso dire che tra n5 e moto x 2013 nell'uso quotidiano non c'era differenza forse i più pignoli nei giochi potevano trova qualche differenza in fondo l'x ha solo 2 core per le funzioni software, prima della 4.4.3 la fotocamera dei nexus aveva problemi di rumore sulle foto scattate ma qui io nno fo testo ne capisco poco per me andavano bene tutte due, perciò penso che quello nuovo sia sicuramente meglio del n5 a livello di prestazioni pure( che però lasciano il tempo che trovano) quello che ha di meglio motorola in assoluto è la parte telefonica ricezione qualita audio potenza del suono pulito chiaro questo ancora purtroppo per gli altri motorola è innarrivabile cioè io prendo in punti con il g dove nexus dava assenza campo e gli sta dietro solo l'huawei ma gioca in casa in italia troppo facile.
a ultimo se ti interessa questione aggiornamenti ufficiali nexus da 18 mesi perciò conta da quanto è uscito n5 motorola non ha mai specificato nulla l'x prima versione sara aggiornato ad android 5 e se non erro è uscito a settembre 2012
moto x in uk viene 540 euro con back legno, da 16 giga non espandibile. Fosse costato 450 lo avrei già preso, così sono un po' in difficoltà - considerando che non è un mostro di batteria e fotocamera. Cioè se l'unica cosa che mi da in più rispetto al nexus è 0.uncazzo di processore, i materiali che comunque sticazzi in quanto il nexus mi piace, e tutte le funzioni vocali che non userò MMMMMMMMAI - mi riesce difficile giustificarne l'acquisto (se non per lo sfizio di farmelo col maker ed essere l'unico che lo ha in italia, proprio da cojone :sneer: )
io è il motivo per cui non uso moto x le funzioni vocali non le usavo, cmq la batteria penso duri più di n5 eh hanno un ottima implemntazione i motorola. certo il maker è un plus sfizioso ma non pensavo costasse 50 euro in più onestamente vai di n5 tranquillo anche se qui in italia nello store han finito i 32 gb non so da te
io cmq prenderei uno italiano o spagnolo con il firmware eu e non uk perchè ho visto che gli aggiornamenti minori quelli uk li saltano spesso
a quanto ho capito uk becca le versioni us che sono migliori, ma potrei sbagliarmi. Il moto x lo prenderei sicuramente in uk, il nexus non so se comprarlo in uk o svizzera... bho ci devo pensare ancora un po', fosse uscito un nexus 6 tipo il 5 avrei già preso quello
ps. da hdblog:
Nota a margine: in Italia il Moto X 2014 verrà venduto a 599€ contro i 499€ delle altre nazioni. È dunque possibile che Nexus 6 import sia da subito disponibile a prezzi inferiori rispetto al listino Italia
Sono delusissimo e non lo comprerò-
Polliciaggio senza senso e prezzo senza senso.
Se sul secondo punto, aspettando un po', si poteva arrivare a sistemare, il prima per me è comunque inaffrontabile. Non lo comprerei comunque nemmeno per 200€.
Io mi sa che mi butterò sullo z3c appena scende sui 400 o forse il MI4 se un mio collega va in cina.
Finché tiene botta il mio Galaxy Nexus bene, poi si vedrà, ma sopra i 5 pollici non penso salirò mai
be dai un 6 pollici usato con l'auricolare è perfetto.
Certo tenuto all'orecchio è al limite del ridicolo.
Ma a questi prezzi mi sa che giro sul Note4 che di solito scendono parecchio e si trovano buone offerte (specie perché io non digerisco l'assenza dello slot SD)
slot sd che con kitkat non serve a un tubo se non fai il root perchè le app non possono scrivere sulla memoria esterna e samsung si vede bene dal fare che ne so come asus( che non so mica sti gran geni) che hanno ovviato loro al problema anche se parzialmente, in pratica per capire quanto non dovreste comprare samsung quei pochi e rari terminali aggiornati dalla 4.3 alla 4.4 han perso tutte le applicazioni che necessitavano di permessi di scrittura e lettura su sd perchè ora le radici delle cartelle son cambiate non vanno più sulla root principale della sd ( salvo quelle rare app che han pensato bene di gabolare sta cosa) ma vanno dentro la cartella android/data, perciò la morale è semplice come sempre puntate sui cavalli sbagliati :sneer:
a gia dalla 4.2 i tel root non ricevono agiornamenti ufficiali se non si toglie :sneer:
a parte la fotocamera che memorizza comunque direttamente su SD (provato ieri), a me serve uno storage dati da utilizzare perché generalmente porto con me vagonate di pdf che mi servono per vari utilizzi ludici, oltre appunto alle milioni di foto/video che sto facendo in questi periodi.
Uno smartphone con 32 gb (utilizzabili quanto? 26?) lo riempio in 2 giorni.
Sull'S4 ho 64gb di sd quasi full di dati.
si ok ovviamente presumevo che ti portassi dietro sto tipo di file ma era per farvi capire perchè nno si può mai paarlare di samsung e cose serie nello stesso discorso, ce poi di cosa chiacchieriamo a me motorola ha regalato 50 gb di cluod chissa se so ancora valide ste opzioni praticamente io il cluod non lo uso e mi trovo google drive con 100 gb :sneer:
in realtà basta cambiare una chiave di registro non dovrebbe essere necessario il root.
vabbè, altro telefono da 600+ € con schermo padellato
per me solo un pazzo può spendere tutti quei soldi x un telefono
si hador serve perchè normalmente androdi senza root non fa accedere al registro, il root serve per sbloccare i privilegi di amministrazione senza quelli purtroppo non modifichi nulla, ma non è tanto questo visto ce cmq con un po di paziea si fa anche se ora è palloso perchè devi sblocca il bootaloader cazzi e mazzi non è più come una volta cikki e via, è per dire che sasung che tutti dicono il note qua il note poi si perde su ste cose quando monta il suo so, asus e ripeto non so dei geni l'ha fatto certo con delle limitazioni tipo solo i suo gestore file può scrivere la sd senza root e solo i programmi gia predisposti possono scrivere la sd, non puoi spostare più quelli vecchi, però un qualce cazzo di aiuto senza root ci han pensato a dartelo, samsung invece frega sega tanto sui telefoni top mette minimo 16 gb di quelli meno costosi tipo un s4 mini8 che meno costoso na cippa erano sempre 400 euro all'uscita9 se ne è fregato aggiornato alla 4.4.2 e pam spariti tutti gli acessi alla sd :sneer:
si probabilmente avevo letto male. Però da quel che ho capito non è che le app di terze parti non possono scrivere sulla memoria esterna, non possono modificare file presenti sulla memoria esterna che non sono all'interno della propria cartella. Quindi, se vuoi scaricare 30 giga di mappe offline non c'è problema, se vuoi modificare foto che hai salvato sulla sd invece si.
guarda non è proprio cosi dipende da come è fatta l'app se scrive nella radice principale dell'sd non funziona( navigon ha questo problema visto che i navigatori so quelli più rognosi) se invece scrive nell percorso android/data/file allora non ci sono problemi ma dipende dalla app se questa non è fatta bene e capita spesso ti ritrovi come ad esempio con gps nav&map tra la'tro buon navigatore che ti fa spostare i circa 60 mb dell'app nella sd ma non le mappe che rimangono nella memoria interna perchè la app la mette dentro android/data/ecc mentre le mappe nella root principale ho verificato con il g6 che ha ancora la 4.3 ( vabbè poi huawei ha la ficata di far diventare la sd memoria prncipale scrive ttuto la volendo) e questa è una grande rottura di palle, però qui google puro mi sta bene perchè non prevedono le sd ormai da un po ( tranne sui nuovi motorola G ed E che so curioso di vedere come han rislto se hanno risolto) mentre per gli altri il non pensare a modificare loro gia il registro dimostra quanta poca attenzione ci sta nel prodotto, mo recupero un g2 con la 4.4.2 e voglio vedere lg instalando un programma che fa, non mi ricordo però dove vcavolo ho messo quel cellulare :sneer:
perciò morale se vi serve memoria per i giochini occhio a prendere kitkat con meno di 8 giga:sneer:
io ho comprato un charger esterno e fanculo :sneer: