ecco io so del 73 perciò probabilmente so più vicino di età a tuo padre che a te :sneer:
Printable View
bho a me pare che almeno quelli più commerciali e per commerciali intendo quelli che cmq arrivano anche a gente come me che no è un fan accanito dell'anime ci sia una grande differenza di tematiche a parte il contesto storico su cui son fatti che cmq è diverso, oggi a chi cazzo interessa delle invasioni aliene o delle guerre post atomiche, si piglian tematiche diverse poi sicuramente ci so anime molto crude che io ignoro facevo giusto una riflessione su come le percipeisco io a 40 anni.
detto questo a me naruto piace ma magari non fo testo :D
no manco per un cazzo estre gli anime sono molto piu crudi ora di quanto poteva essere un goldrake o un kenshiro di questi.
le percepisci in modo differente perche non hai metro di paragone se non le serie trasmesse da mediaset negli anni post bordello che i "robottoni erano fascisti e killer." ma e' una visione parziale e con un filtro di una censura grossa quanto una casa.
tomino nelle sue serie del 75 passava per "kill em all" be il tomino di allora e' una versione elducorata di quello che c'e' oggi largamente diffuso ed intendo come tematiche e crudezza.
in italiano oppure vanno bene coi sottotitoli?
intanto puoi andare da vvvid e vederti psycho pass in streaming
http://www.vvvvid.it/#!show/156/Psycho-Pass
e sempre li anche ergo proxy che per iniziare vanno bene sci fi entrmabi abbastanza adulti e riflessivi e non troppo da nippon addicted, psychopass l'ho consigliato una settimana fa ad un mio amico che non aveva mai visto un anime e pensava che tutto fosse appunto come Naruto e DBZ
l'ha visto e ne e' rimasto entusiasta.
pure sub ita fin li ci arrivo
per esempio ce ne era uno che ogni tanto vedevo su rai 4 ma ovviamente non ricordo il titolo che mi piaceva molto ambientato in gioco di ruolo
psyco pass l'avevo iniziato l'altro no vediamo tanto sti giorni non ho un cacchio da fare ieri me so visto tutta la prima stagione di the 100 ( che vabbè non centra un cacchio ma non sapevo che fare)
sword art online quello del gdr su rai 4 pensa che passa per "cazzatella" per quanto vedibile, ad esempi log horizon (database database!! che tanto piace ad arthu) sempre ambientato in un gioco di ruolo ne vale 3 di sword art online .
se vuoi un altro titolo da vedere ma e più rognoso da trovare perche sub ita hanno rimosso i link perché licenziato ed in dvd ancora non e' uscito tutto ma che trasmettono su rai 4 e' Steins;Gate.
ma non ti dicevo che e' una merda e piacevole ma come tematiche non e' niente di cosi pesante o che ti fa ragionare si vede piace e puo piacere (la seconda serie e' lammerda pero' perche tratta di romanzi piu dimmerda) Ma ad esempio log horizon e piu' interessante perche non parla di combattimenti tra l'altro più divertente per noi che veniamo da mmo (con il mago niubbo che aggra i mob e non fa tauntare i tank etc) ma anche di politica tra gilde ed economia e mercato in stile gdr.
edit: tra l'altro stiamo pisciando il thread ma ripeto non e' vero che gli anime di tempo fa erano piu' da cazzo duro ed ora sono tutti affrociati anzi. poi che ad arthu piacciano i Boy love e gli Yuri e' altro discorso. :sneer:
Io parto dal presupposto che qualsiasi anime tratto da un manga è una merda a prescindere. Il manga di kenshiro è molto banale, ma nella sua banalità è decisamente figo. Soprattutto l'arco finale. Però non è che sia così spaller, si è visto di MOLTO peggio anche all'epoca (devilman per dirne uno).
Te quindi preferisci gli anime tratti dalle Ln o proprio original?Alla fin fine spesso è vero, altre volte no, certo rispetto a una LN (che magari nessuno legge di noi :D ) trovare adattamenti di merda dal manga all'anime è molto piu immediato.Me ne vengono in mente ottordici cosi al volo.
p.s. per i nostalgici il main di Garoo è identico a quello di cyborg 009 :sneer:
doppio pd
Eh si ora fanno solo anime piccipucciosi e basta!
Shingeki no kyojin, terraformars (quando non è censurato :sneer:), akame ga kill. Giusto i primi 3 che mi vengono in mente all'istante :sneer:
No ma quello che intende estrema (credo eh) sia proprio il taglio dell'impostazione "poliziotto dei village people" che avevano molti anime prima.Con i personaggi supercavalli che lottavano contro il male (stile uomo tigre) con le mascelle quadrate e un petto grosso come hulk hogan nei suoi cenci.
Ora in effetti se si esclude terraformars son pochi gli anime con i personaggi nerboruti (tranne i travestiti di suisei no gargantia) mentre si tende spesso ad uno stile piu emo o moe o come ti pare, oppure persone normali con una forma normale.
Io l'ho intesa a livello di gore, ma anche se fosse come dici tu vorrei ricordarti che lui è uno della generazione he-man. Penso che esista poco di più gay :nod:
http://animatedviews.com/wp-content/...09/maskbon.jpg
Cioè pure cambiato faceva la sua porca figura
v'ammazzo la famiglia aprite n'altro post e parlate del salcazzo vi pare.
ma in conclusione come finisce naruto chi me lo spoilera ? :sneer:
15 non 10 il resto è quasi tutto vero
che palle devo vede gli scan mo che stress che siete non ho voglia per nulla
sperm in womb double akachan
10/10
articolo meglio: tutti gli anime che vengono prodotti da un manga non completo sono una merda. Per il semplice fatto che non puoi mantenere il rapporto 1:1 capitolo episodio. Quelli che ricalcano fedelmente il manga invece sono belli (3 esempi, monster, full metal alchemist brotherhood, hellsing ultimate. Quel che sostengo si vede bene negli ultimi 2 casi, dove le prime serie, fma ed hellsing, erano lente/trama a merda, mentre le seconda/oav che ricalcano fedelmente il fumetto e possono compattare più capitoli in un episodio sono molto ma molto meglio).
cmq il riassunto mi ha fatto lollare non poco.
Il grosso problema di lavorare sulla roba in corso è che finiscono per dover rendere cmq conto dei soldi che ci spendono cosi spesso ti becchi i "finali anime" oppure roba taglia e cuci e arc saltati secchi perchè non c'è tempo o soldi per farli, e diventa frustrante se hai letto il manga (twgok anyone?)
be il discorso e' vero sopratutto per il passato, ora non piu di tanto, ma non dipende dall anime incompleto o completo.
da un lato ormai da anni hanno smesso di dare finali alternativi per gli anime di manga in corso (esempio eclatante elfen lied oltre agli esempi da te fatti), cosa che di fatto dava dei finali dimmerda o rushati, anche perché non avendo una fine del manga dell autore su cui basarsi a volte la produzione dell anime andava a cazzi loro, come accenna lo stesso arthu
Dall altro dipende da come viene fatto l'anime ed a volte anche dal genere.
Ad esempio nei Sol la cosa e' piu semplice e gli anime di usagi drop , kimi no todoke, ao haru ride, bokura wa minna kawaisou etcetc, sono fedelissimi al manga (ed anzi l'anime di usagi drop si ferma prima che il manga diventi una merda prima dei time leap di 10 anni)
Ma possiamo fare mille nomi di altri genere dove l'anime e' una trasposizione fedele anche se il manga e' in corso ad esempio sportivi come Kuroko o hyakuu gli anime sono decisamente fedeli al manga, infine ci sono altri casi dove rushano l'anime stravolgono avvenimenti o li invertono ma l'anime ha una sua coerenza come tokyo ghoul dove ci sono alcune differenze col manga (molte dovute alla censura ad esempio) ma l'anime e' ottimo in paragone al manga, anche in sankarea cambiano qualcosa ma l'anime regge
infine ci sono le cose fatte a cazzo prendi la versione anime di Zetman e' una grande merda rispetto al manga con gli avvenimenti messi a caso ed anche il tenore, o lammerda di twgok come dice arthu, pero ormai sono l'eccezione. o in proporzione sono molti molti molti meno.
Se era vero molti anni fa che l'anime del manga in corso era spesso lammerda specie per la pratica di voler dare un finale alternativo all utenza dell animazione. ora e molto differente come cosa ma la cosa in passato era anche presente se il media di origine era un altro, vedi il primo fate/stay night la visual novel era bella che finita la realizzazione dell anime aveva mille carenze.
Di fatto come dicevo anche altrove ormai sono sempre meno i manga da cui vengono tratti anime restano i block buster o alcuni shounen, il grosso dell animazione spesso seinen viene presa dalle Light novel.
Al di la del finale, a me la roba 20 minuti di anime = 15 pagine di manga mi rompe il cazzo. Non riesco a guardarla, cioè è troppo lento e perdono troppo tempo. Usagi drop non penso sia un buon esempio a riguardo, gli altri non li ho visti.
Ho in generale un problema con gli anime, la maggior parte dei prodotti recenti mi pare di buttare via il tempo causa lentezza in minchiate (spesso jappo minchiate o fanservice), per questo di solito leggo i manga.