Btw magari mi son perso un pezzo ma se il budget è 20k alla serie1 non ci arrivi, a meno di prendere qualche km0 con motore di merda e zero optional :O
Printable View
Btw magari mi son perso un pezzo ma se il budget è 20k alla serie1 non ci arrivi, a meno di prendere qualche km0 con motore di merda e zero optional :O
Il budget si è alzato attorno ai 25k, se le prospettive continuano a seguire il trend attuale forse potrei perfino arrivare a 30k, posticipando l'acquisto verso fine anno :look:
Ad ogni modo la serie 1 resta un mondo a parte, ho visto delle A3 2.0 TDI full optional (sedili a parte vabbè) del 2014, usate con 20-30k km stare sulle 25k, ed hanno cmq la garanzia usato primascelta di 1 anno.
questo potrebbe essere interessante da tenere d'occhio:
http://www.gruppoacquistoibrido.it/faq-auto-metano/
tutto ok, non fosse per il fatto di doversi associare al "GAI" :look:
cmq gruppi d'acquisto in quel di Lombardia dovrebbero essercene penso.
Vai a provarla così ti levi anche gli ultimi dubbi. ;)
[Update]
Oggi sono stato nel concessionario "segnalato" dall'azienda con cui lavoro.
Obiettivo: Peugeot 308 Allure 1.2 Puretech 130cv (benzina) con cambio automatico EAT6 -> pochi km anno (sui 10.000 previsti) e molta città / percorsi brevi.
L'ho configurata schiaffandoci dentro di tutto, pure il keyless. Pure l'hifi Denon col wooferino. Pure la retrocamera coi sensori. Totale a listino 27.937,00 euro.
Portata a casa per 22.700,00 euro tra promozioni, pack in omaggio, formula i-move finaziamento e 500 euro prudenziali di Fiat Punto 2003 forse da alzare quando la vedono (circa il 18,75% di sconto lol).
Alla fine andare sul poco usato o km0, al di là di non trovare l'auto esattamente come la volevo io, avrei risparmiato tra i 1000 e i 2000 euro circa, senza la possibilità di fare il finanziamento i-move che mi ha esteso la garanzia a 36 mesi + manut. ordinaria + gomme invernali con cambio stagionale + assicurazione furto e incendio inclusa (tutta sta roba ovviamente ha fatto salire il prezzo di un 3000 euro ma ci sta, lo pago nelle rate e cmq lo devo pagare lo stesso, quindi...).
Venerdì prossimo porto i documenti e vado a firmare per la mia leoncina <3
Pick modello tipo scelto:
https://cdn.drivek.it/configurator-i...ORTE/308-6.jpg
https://cdn.drivek.it/configurator-i...RTE/308-18.jpg
si ma ha il contagiri al contrariooooo
a me strapiace :D
sembra che sta auto l'abbiano costruita attorno a me, all'inizio pensavo che il volante ostruisse il quadro come dicevano.
La provo, mi siedo e... mai visto meglio un quadro in un'auto, per me che sono alto, lo sguardo è sempre sopra la corona, pare fatto apposta. Forse per uno di statura media invece ostruisce (1,70-1,80 max).
Il contagiri al contrario con quelle belle lancette grosse e visibili (look sportivo, ma li son gusti) mi piace, in un certo senso mi differenzia l'informazione di sinistra (km/h) da quella di destra (giri/min). Spesso nelle auto con contagiri normale nemmeno lo sto a guardare, qua ci faccio caso proprio perchè gira al contrario... sembra na cazzata ma la mia impressione è stata quella. Poi oh bho, ragionerò come un baguettaro che vi devo dì :D
Critica che posso muovere invece è al touchscreen; purtroppo resistivo, anche se non così resistivo come dicevano. Diciamo che non si può sbagliare tocco molto facilmente, dato che il dito deve poggiare sopra ovviamente, non a sfioro o tocco rapido come sui capacitivi.
Questo da un lato è un "pregio" (si sbaglia meno appunto), dall'altro potrebbe distrarre! Inoltre la cosa da valutare veramente è l'utilizzo del climatizzatore su lunghi percorsi o in velocità... lì purtroppo si può solo richiamare col touch.
La cosa buona è che tutti i comandi di emergenza, spannamento full compreso, sono fisici per fortuna (e ci mancherebbe!). Quindi alla fine se si vuole far fare tutto in automatico al sistema lasciando sempre i soliti 20° non è che si sta lì ad impazzire più di tanto. Se invece si vuole smanettare tanto (ed io non sono il tipo che smanetta troppo coi comandi sull'auto), questa caratteristica la si paga rispetto ad altre vetture.
Certo che la sua unica concorrente per quanto mi riguarda era la Golf. Le tedesche più "in" tipo Audi - Mercedes - BMW nemmeno le ho prese in considerazione visti i prezzi stratosferici per avere gli optionals.
Ebbene anche la Golf, accessoriata così, manco con 20k km me la davano (a trovarla con garanzia e tagliandi certificati, fari led, navi, impianto audio buono, automatico dsg, ecc.). Minimo mi sparavano 25-27k su un usato Golf così dai... e ripeto... a trovarla.
E' stata una scelta ben ponderata, vi assicuro. Sapendo quanto sono cacacazzi nel prendere delle decisioni poi :elfhat: però quando ho deciso ho deciso e amen.
edit:
ah avevo provato anche la Mazda 3... gran bella macchina, peccato fosse troppo sportiva per le mie necessità. Gli interni della Peugeot cmq mi hanno fatto innamorare, son quelle cose che non puoi spiegare. Ti siedi e dici "ok, è lei". :nod:
GG Glori!!
Come ti dicevo è una macchina stupenda imho, non ne resterai deluso! =)
parlami della mazda 3. La 308 io guardavo la gt, ma gli interni e il touch sinceramente mi lasciano molto in dubbio (comunque se cambio auto sarà tra un po', ma mi ci stavo interessando).
La Mazda 3 é complessivamente un'ottima auto, ha una seduta bassa, forse piú della Golf, magari é il muso lungo a dare questa impressione di essere fin troppo distesi per una hatchback. Sa quasi di segmento D una volta impugnato il volante. La sensazione é solida, i motori sono possenti rispetto alla concorrenza, nel senso che Mazda ha ottimizzato le grosse cilindrate anziché andare di downsizing; risultato é che i consumi sul 2.2 diesel sono paurosamente bassi e la coppia credo sia una delle migliori nel segmento. Ottimo anche l'automatico che peró non ho provato, ma posso dirti che il manuale é morbido quanto basta ma innesta davvero bene. Alla fine non l'ho presa in considerazione per alcune cose che io personalmente cercavo: prima cosa gli interni imho sono sotto 308 tep/pelle e Golf, un po' troppo onnipresente il feeling plastica specie sulle portiere; perfino la nuova Mazda 2 e la cx-3 hanno interni piú ricercati, segno che la 3 necessita di un restyle almeno interno. Altre cosine per me non bellissime sono lo spazio per i passeggeri tenuto conto della lunghezza, l'inesistenza di un benzina medio nel range tra il 100 cv base e il 165 cv bomba (ma piú assetato), poco sconto o nulla sul nuovo per politica, niente permuta usato nel mio caso, tempi lunghi di attesa dovendo arrivare da hiroshima se nuova, estetica aggressiva ma non proprio da tutti i giorni, con quei fari kodo anteriori troppo sporgenti rispetto al disegno piú pulito della Mazda 2 e cx-3. Insomma é un'auto da piacere di guida sportivo, ma in cittá come Milano ti ci voglio vedere. Era comunque piú papabile lei della Golf. Io francamente non riesco a capire come in VW non riescano a mettere dei fari led nemmeno su un allestimento top come l'highline di serie. Figuriamoci il resto. Dovessi ignorare il rapporto qualitá/prezzo e tenere conto solo del valore del veicolo e del suo piacere di guida le cose sarebbero leggermente diverse. Ma sul lato pratico la Golf puó tenere testa alla concorrenza e anzi batterla agevolmente solo con un certo numero di optional e li esce dal confronto salvo particolari condizioni.
Morale: se cerchi una hatch sportiva fatti un test drive sulla Mazda 3, se vuoi una guida morbida con seduta piú alta delle altre e full optional nonché buon bagagliaio vedi la 308 (imho la GT Line é un po' una presa in giro peró... é la stessa auto della Allure a mille euro in piú per roba inutile), infine se vuoi una sobria (forse fin troppo) auto ben fatta un po' in tutti gli aspetti, col migliore automatico a quanto si dice e puoi spendere in millemila optional inspiegabilmente assenti dai pacchetti top, vai di Golf.
Ma come sport e divertimento, Mazda tutta la vita. Stavo quasi pensando di prendere la 2 da 115 cv benzina manuale full optional ad un certo punto, figurati. Poi ho visto prezzo, allestimento ed offerta i-move su 308 e ho deciso.
io ero orientato sulla golf, aspetto di vedere se esce il restyling a Ginevra. La prenderei in leasing probabilmente, il budget si alza di conseguenza. Però spender meno non dispiace, anche se cerco motorizzazioni intorno/sopra i 150cv (quindi guardavo madza 3 2.0, golf TSI, e volendo 308 GT, non line, che ha motore più fico e costa quanto le altre due). Ma si parla di tra 6/8 mesi, per ora sono solo curioso. E soprattutto, se la mia ragazza trovasse lavoro, allora mi prendo il bmw :sneer:
perchè prendere una golf sportiva che di sportivo ha solo il motore? :sneer:
ma buon motore oggi giorno ce l'han tutti se intendi come affidabilita se intendi come rapporto consumi prestazioni allora le vw benzina non fanno per te meglio i diesel, per quanto riguarda la terronata che cosa intendi stai in svizzera cioè sono piu tamarri che gli italiani son quasi tamarri come i rumeni e i gli austriaci( che so i piu tamarri d'europa per i kit auto :D)
Dei consumi importa il giusto, non faccio tanti km all'anno e la benzina qua costa meno. Penso che andrò a provare il 2.0 benza mazda e il TSI da 150cv. A meno che non faccia la terronata e mi prenda una GTI :sneer: (Un po' lo vorrei, ma non lo farò :( )
Sul discorso svizzera hai ragionissima, soprattutto in ticino si vedono delle robe senza senso, ma a me piace stare un po' più a basso profilo. Soprattutto non capisco perché gli allestimenti con motore più prestante debbano avere tutti dei cerchi di dimensione assurda di serie, mi sfugge avere cerchi del 18" su una 308 o una golf se devo esser proprio sincero, ma sarò io che son strano.
C'è la leon che potrebbe fare al caso mio ma sulla carta proprio non mi piace. Comunque aspetto ginevra (e i primi stipendi :D) e vedo.
Le golf GTI e GTE sono belle auto, avessi voluto qualcosa di sportivo sopra i 32-35k sarei probabilmente andato su quelle. Con 25k circa c'é la Mazda 3 exceed 165cv benzina con manuale che ti fará divertire a manetta. Sono d'accordo sul fatto del finanziamento-leasing, soprattutto quando hai vantaggi legati a benefit per lavoro o servizi extra inclusi. Ormai fanno i restyle ogni 4-5 anni quando va bene, prendendo un'auto come la Mazda 3 che é giá fuori da un po' rischi che in uno o due anni ti annunciano il facelift o il nuovo modello addirittura; con il leasing non la riscatti e passi alla nuova dopo i 3 anni se ti va.
Edit: comunque se ti puó interessare ho trovato una 308 GT 205 cv (non la GTi) usata sotto i 20k km da concessionario a 21.900 euro. Nelle province di Como e Lecco ci sono buone offerte, non credevo... anche il concessionario dove sono stato io per il nuovo é ad Erba. Mi sa che attorno alle maggiori cittá ci prendono un po' per il naso.
Ti metto direttamente il link, consegnano anche in Svizzera-Ticino se lo richiedi
http://rattiauto.it/peugeot/nuova-308/
i cerchi grandi ormai sono un fattore estetico e di design piu che una reale esigenza( almeno sulle macchine che dici tu) io ho avuto una leon cupra, e onestamente per le mia esperienza di 2 seat ibiza cupra e leon cupra non posso che consigliarle se ti interessano solo auto che costano poco e vanno come un treno, il resto non è da prendere in considerazione perchè c'è di meglio a poco prezzo di piu tipo le ranault o le peugeot/citroen........le nippo ti deve piacere lo stile interno perchè sono veramente strane rispetto alle europee( io ho una nissan che forse è la piu europea poi), che dirti se non ti interessano i consumi allora vai tranquillo con il tsi, se fossi in te ( considerando se ti basta il dinero) attialmente sul quel segmento penso che la migliore sia la mercedes classe A
No escludo mercedes bmw e audi per prezzi fuori da ogni logica/poca praticità/non voglio vivere nel terrore quando vado a milano. Comunque è presto, vedrò più avanti, probabilmente se esce un restyling della golf mi orienterò su quella a meno che non tirino fuori prezzi assurdi - però rispetto agli stipendi qua 100 franchi in più o meno di leasing non si sentono, quindi la differenza tra una golf e una 308, ad esempio, economicamente la ammortizzi tantissimo. Mazda mi ispirava e mi piace, anche se motore non turbo dovrei provarlo per capire.
praticità perché mi si alzano i costi di qualsiasi cosa oltre alla soglia che reputo accettabile, assicurazione, manutenzione e gomme. Terrore perché non so se hai presente quel che succede alle auto parcheggiate in strada a Milano, oltre al fatto che vorrei togliermi qualche sfizio, ma non mi piace ne buttare un sacco di soldi nell'auto, ne "sboronare" con la macchina. A partià di motorizzazione le 3 tedesche premium costano tipo 10k in più, non ha senso proprio.
ma assicurazione onestamente non so come funziona in svizzera qui in italia i costi di gestione non ti alzano di nulla robba veramente irrisoria, in svizzera non so come vanno ste cose se piu costa la macchina piu costa tutto a quanto mi diceva axet per la sua vedevo che sono in proporzione ma c'è tutta sta differenza tra una golf e una classe A ? qui non ci sarebbe se non forse qualcosa se fai furto e incendio sull'assicurazione che va con il valore della macchina.
se la prendi in leasing devi fare la casco totale necessariamente, ad ogni modo il punto è che non voglio spendere 45k-50k franchi di macchina (quel che costa una serie 1 messa giù bene, la classe A non mi piace) :D
La golf mi pareva una buona via di mezzo. Se non mi convincerà, guarderò Seat, Mazda e Peugeot. Altro al momento, segmento C benzina sui 150cv, non ho trovato che mi convincesse.
Aspetta il salone di Ginevra di marzo a questo punto, vedi se fanno il restyle alla Mazda 3. Ogni tanto ci penso ancora... sono tutte e tre belle auto (Golf, Mazda e Peugeot) solo che ne devi prendere una sola :sneer:
Alla fine si sceglie in base alle esigenze del momento, l'ideale in un età di rapidi cambiamenti come la nostra è appunto non dare tutta la cifra subito se il leasing o finanziamento risulta particolarmente vantaggioso, così se tra 3 anni la si vuole cambiare lo si fa senza problemi.
Comunque la Mazda 3 provala, un sorrisino lungo il viso te lo farà uscire :nod:
ma la mazda 3 è recente comunque, no? Mi aspetto il restyling della golf, piuttosto.
Se vuoi prendere una golf io andrei di GTE non so perchè ma le ibride mi tentano molto ultimamente :D
50km circa se non erro...
ahh... boh ^^
dai un'occhiata qui magari: http://www.quattroruote.it/news/prim...n_tedesca.html
non mi pare serva la presa elettrica con la GTE, è il movimento del termico a caricare l'elettrico.
Almeno così credo eh spe che cerco...
Di sicuro c'è che con gli stessi cavalli della 308 GT, la GTE ti spara nella stratosfera quando acceleri per l'accoppiata termico + benzina.
La 308GT pesa molto meno, è molto più performante. La GTE alla fine non convince perché in modalità GTE hai una autonomia scarsa (è plug in, se ricarichi col termico consumi quanto un ferrari), in modalità ibrida ok ha buoni consumi ma le prestazioni non è che si discostino dal TSI 150cv normale, che costa 10k in meno...
in effetti la 308 GT pesa 225 kg in meno :shocked:
http://www.automoto.it/confronta/ind...ds=72930,77704
i cavalli combinati della GTE sono gli stessi cmq, lì sono indicati solo quelli del termico.
Eh allora i recensori (soprattutto quelli su youtube) sono un filo di parte quando sciovinano certi dati della Golf GTE :look:
Oh porca pupazza adesso mi stai facendo ripensare a quella 308 GT tra i 10-20k km da 21.900 euro che ho linkato prima XD
Chissà come l'avranno trattata però :achehm:
edit: ok ho letto meglio la descrizione del sistema di alimentazione sulla GTE... che casino, non mi convince più nè come sportiva pura nè come auto per risparmiare carburante ed emissioni. Ha sia il cavo per la ricarica come dicevi tu che la possibilità di ricaricarsi dal termico + recupero energia. Sceglie lei quando darti la potenza combinata a seconda dello stato di carica e delle necessità.
Tanto vale farsi un benzina normale da 8-10k in meno a sto punto, sì.
Glori mi pare strano che ti chiedessero 26k per una golf usata, le golf te le tirano dietro di sti tempi. Comunque gg per la 308, ci son salito a ginevra l'anno scorso e mi aveva fatto una buona impressione.
@Hador:
con 50k franchi prendi una serie1 messa bene da 220 cv, non da 150/160 :sneer:
E' che a me serviva un benzina e già trovarlo km 0-poco usato è meno facile rispetto al diesel, soprattutto con tutti gli optional che volevo io (quelli messi sulla 308).
Ho provato a configurare il 1.0 TSI con cambio DSG della Golf (vettura paragonata alla Peugeot ed alla Astra nel numero di questo mese di quattroruote, prova su strada dei nuovi motori 3 cilindri) con gli optional della 308 1.2 puretech EAT6 Allure... m'è venuto fuori 30.000 euro da scontare. Alla fine su questa chiuderò a 22.000 euro (mi sono accorto che nel preventivo mi ha tenuto fuori la permuta/rottamazione) da quasi 28.000 di listino, sulla Golf imho meno di 25.000 non mi facevano e poi restava sempre la storia del feeling nell'utilizzo quotidiano: la seduta sulla 308 mi risulta più alta della Golf, che invece ha un assetto più sportivo, a metà tra la 308 e la Mazda. In città e nelle manovre strette mi rende i giri per Milano più confortevoli.
Comunque Golf, 308, Mazda 3 sono tutte auto molto interessanti, lì va a pelle poi oltre al prezzo.
p.s.
Te quanti treni di gomme hai già fatto fuori con la tua bestia selvaggiah? :elfhat:
edit:
@Hador: forse a Ginevra presenteranno ufficilamente la 308 R Hybrid
http://immagini.alvolante.it/sites/d...r-hybrid_6.jpg
sono circa 70k euro di auto però, se le stime sono veritiere :look:
500 cv, 730 nm di coppia max........
Si ma la golf ha prezzi assurdi per mantenere uno status da pseudo-premium che non è, per questo poi scontano di bestia. Perchè alla fine la macchina è quella che è e non ha manco brand, quindi non puoi venderla a prezzi vicini a mercedes e bmw, non ha senso.
Nessun treno per ora, ho fatto tipo 4500 km con su le invernali sono ancora in buono stato :nod:
il marchio premium vat è audi, la golf costa più delle francesi ma meno di bmw, mercedes e audi. Anche se ti sta sul cazzo, è un'auto molto equilibrata, è per questo che vende. Ora la linea va svecchiata (il frontale, quantomeno), vediamo se lo fanno a ginevra.
La cosa che proprio non riesco ad accettare della Golf è l'aspetto della plancia con le finiture in alluminio. Alla fine devi pure stare attento a non prenderlo sbagliato se no ti ritrovi davanti questo (ok, facendo finta che ci sia il cambio automatico). Razionale ma freddo.
http://i.kinja-img.com/gawker-media/...gwsdgbtd60.jpg