Si vabbè ora tra voci e altre cazzate si sentirà di tutto. Tra po' il pastorello intervistato dirà di aver visto un raggio verde partito da un ufo colpire l'aereo...
Printable View
Si vabbè ora tra voci e altre cazzate si sentirà di tutto. Tra po' il pastorello intervistato dirà di aver visto un raggio verde partito da un ufo colpire l'aereo...
Se è successo quello è ancora piu da brividi.
Io pensavo a roba tipo gas nervino o cmq gente svenuta con l'aereo che va a piantarsi sui monti cosi tranquillo, pero' con una discesa cosi lineare sembra proprio l'esempio del treno deviato verso la linea morta
gia successa sta roba cmq
non con il gas nervino ma non avevano pressurizzato l'aereo, a un certo punto l'ossigeno è finito son svenuti tutti (passeggeri ed equipaggio) e l'aereo quando ha finito il carburante sè schiantato, volo helios qualcosa
ricordo perchè ho visto una bel po di puntate di "indagini ad alta quota" :nod:
il pilota automatico fa tenere la quota, non può far scender l'aereo. E di carburante ce n'era eccome, erano a metà volo.
l'aereo è sceso a velocità di crociera, a motori spenti sarebbe sceso differentemente.
E poi va bene le coincidenze, ma aereo che finisce a caso il carburante nel preciso istante in cui il comandante esce dalla cabina e il copilota disabilita il pilota automatico e sviene subito dopo chiudersi dentro mi pare uno scenario tanto probabile quanto il fatto che io mi scopi belen.
Comunque la montagna penso sia piena di benza
Mio fratello che è pilota dice che tutto quello che è uscito fa pensare davvero ad un atto deliberato. Da brividi.
Una cosa che mi sfugge è ok la sicurezza ma che si possa restar chiusi fuori e non poter rientrare cioè cazzo dx terra bisogna nel 2015 poter far qualcosa sennò e la fine del mondo davvero
non si parla di svenimento del copilota cmq adesso in conferenza stampa l'unica cosa certa che hanno detto è che il copilota ha deliberatamente fatto la manovra di discesa il motivo lo diranno le indagini approfondite.
si il copilota l'ha inserito la discesa rapita e si e' andato a schiantare ora resta da spiegare se era un sucidio o altro.
spero sia altro perché schiantare un aereo con 200 persone a bordo per ammazzarti è da folli totali
Servirebbe un sistema di override, ma un eventuale dirottatore potrebbe costringerle il pilota ad usarlo sotto minaccia. Sono entrambi eventi molto rari, cosa è meglio?
Override dalla torre di controllo come per i missili e fai atterrare l'aereo in automatico con la procedura di Emergenza come se fosse un Drone qualsiasi.ci son mille satelliti per far arrivare i comandi anche in culo al mondo.nel 2015 non puoi perdere un aereo che funziona perché qualcuno da di matto
bè no ma quantomeno dietro c'è un motivo razionale... nel senso che ammazzare 200 persone è di per sè l'atto di terrorismo altrimenti non sarebbe tale. Se invece questo ha semplicemente deciso che era ora di finirla e che sarebbe stato divertente portarsi dietro colleghi e passeggeri imho è ancora più folle
si infatti sarebbe probabilmente la soluzione migliore. Però andrebbe implementato un sistema radio fuori dalla cabina per l'equipaggio per avvisare la torre di controllo e far sbloccare il portellone o far partire un atterraggio d'emergenza da remoto. Nel primo caso rimane sempre il problema della minaccia di un dirottatore. Che poi mi sono sempre chiesto, al massimo cosa possono portarsi passando dal metal detector? Un coltello fatto d'osso? Son tipo 120 persone a bordo, non gli possono saltare sopra in 10 e legnarlo/li? Vorrei capire cosa fanno e come.
è stato fatto volontariamente dopo l'11 settembre. Di solito la porta è apribile tramite un codice, ma i piloti possono attivare una modalità lock dove la porta si può aprire solo dall'interno. Tale modalità si resetta dopo 20 minuti.
Temo non ci sia una soluzione facile in questi casi, porte apribili facilmente hanno contribuito all'11 settembre, porte blindate evidentemente rendono la vita più facile a pazzi suicidi.
Rispetto ai sistemi di controllo remoto, avete idea di quanto cazzo costa quella roba? In ambito militare il concetto di costo è un concetto relativo, oltre al fatto che se cade un drone non muore nessuno (se non i pakistani che erano sotto il drone, ma sticazzi dei pakistani), in ambito civile prima che sviluppino e approvino un sistema di comando remoto ci vogliono minimo minimo 10 anni. E la cosa costerebbe cifre assurde.
Al solito siamo al solito problema di pensare a soluzioni per problemi improbabili. Quanto sarà costato blindare tutte le cabine di tutti gli aerei dopo l 11 Settembre? Nmila però era un problema lampante.ora bisognerà fare un passo indietro e trovare il modo di fare un compromesso.inutile avere una cabina sicura al 100% se i matti son dentro.ci sarà da pensare
ma voi volete andare contro le leggi della fisica, fare atterare un drone è una cosa fare atterrare un aereo con delle persone ( parlo di remoto) considerando peso e ingombro è tutt'altro, ma pesa te che rischi di farlo schiatare e far morire una persona, capisco che secondo voi magari in sto caso ne salvavi 199 ma mi sembra fantascienza e non solo a livello di costi come dice hador proprio a livello tecnico, troppe variabili un aereo non è un cazzetto grande come un automobile
sono io il solo che ritiene che sticazzi se il tipo ha voluto suicidarsi, se avesse voluto poteva farsi saltare in aria in un macdonald a caso in orario di pranzo o cose simili.
Prendere un aereo permane il trasporto a minor rischio, per cui non vedo problematiche relative a cui dover dare risposta al momento...
morti 150 in un botto, mi spiace, adesso fate pagare alla famiglia del coglione il costo di tutta l'operazione di recupero e i rimborsi alle vittime. Basta fine senza tanto star qui a menarsela...
sono acidoh in questo periodo...
Non hanno rispettato la procedura in caso un pilota debba lasciare la cabina (magari era andato in bagno o a dormire chissà), che prevede che un altro membro dell'equipaggio entri in cabina al suo posto. Sarà perchè essendo low cost erano giusto in 6. In ogni caso non pare credibile il suicidio, le notizie cambiano ogni ora, aspetterei qualche altro giorno prima di trarre conclusioni.
bhe ma allora lo stesso discorso lo possiamo fare per qualsiasi mezzo pubblico. Se un guidatore di un autobus o di un treno decidono di portarsi nella tomba tutti c'è poco che si possa fare. Non per questo dotiamo tutti i mezzi pubblici di comandi a distanza.
Non si può prescindere dal fattore umano, che spesso salva vite (penultimo caso quello germanwings simile a questo qualche settimana fa) e a volte porta a disastri.
Anche perchè state guardando la pagliuzza invece che la trave, se il tipo realmente avesse voluto ammazzarsi/ammazzare tutti, un modo lo trovava anche con la porta aperta, non è che ci voglia poi tanto a tirar giù un aereo, e se sei in due in una cabina di pilotaggio tirare una tubata in testa al tuo compagno che non se lo aspetta è abbastanza easy.
per me e' stato un suicidio del copilota.
ha aspettato di essere solo in cabina ed ha fatto quel che voleva fare..
http://www.huffingtonpost.it/2015/03...ithpmg00000001
Come riuscire a fare una figura di merda planetaria anche in mezzo ad una tragedia.
Vabbe con questa logica allora non facciamo mai niente tanto si deve morire, non si sta mica parlando di angelina jolie che a breve si farà togliere il cervello per non farcisi venire un tumore un giorno ipotetico.
E' una cosa che è durata 10 minuti in cui tutti a partire dal comandante hanno solo potuto aspettare di morire, non è il tizio che guida l'autobus e dice sticazzi e sterza giu da un viadotto.
Mi pare stupido poter aspettare 10 minuti la morte senza far niente, non è mica il tir sull'A4 che sbanda e parcheggia in faccia alla gente.
Poi se non ci si potrà fare niente pazienza.Senno il primo che ha da ridire sul nucleare a fukushima gli rispondo "sticazzi è venuto un 9.0 in giappone dove non c'era mai venuto, facciamo il discorso delle 1000 carene di futurama con fry che dice MALEDETTI QUANDO IMPARERANNO A FARE NAVI CON 1001 CARENE.
Pure io sono un NCC e ogni tanto penso ora prendo questi 3 stronzi e mi tiro da un ponte cosi la smettono di parlare, ma un aereo ha due piloti apposta perchè uno possa sopperire all'altro in casi limite, se uno puo' chiudere l'altro fuori mi pare stupido.Tutto qui.
Finchè cadono per un guasto pazienza gli incidenti capitano, che uno possa star dentro e dire papappero non ti apro moriremo tutti u u u è surreale.
ps. con il treno c'eravamo gia passati a santiago di compostela con il trenista tutto contento wow guarda vado fortizzimo e poi s'era spatasciato ammazzando nmila persone :sneer:
http://www.repubblica.it/esteri/2015...66/?ref=HREA-1
Questo è il link degli incidenti piu o meno inevitabili a cui facevi anche te giustamente riferimento.Se uno sta per atterrare e dice sticazzi io giro il timone a caso è chiaro che non puoi farci nulla
Semplicemente a livello di specifiche è difficile coprire tutte le casistiche, quando progetti un sistema devi necessariamente partire da dei presupposti dati per veri (ho un vuoto, come minchia si dice in italiano assumptions? Vabbè). Il presupposto è che nel progettare un mezzo di trasporto di solito dai per assodato che il guidatore non voglia deliberatamente farlo schiantare. Rifare il design di tutte le procedure e sistemi degli aerei eliminando questo presupposto è un delirio. Ma un delirio assurdo, per progettare queste procedure per gli aerei di linea ci mettono decenni, mica settimane. Capisco che sia complicato da far capire, ma la cosa non è risolvibile o evitabile con una soluzione da forum.
Temo che in questi casi ci sia ben poco che si possa fare, ripeto, il problema non è la modalità usata per tirarlo giù, ma il fatto che volesse tirarlo giù. Fossero stati in due avrebbe potuto convincere il pilota a farsi dare il comando e far stallare l'aereo.
Questo se realmente le cose sono andate così.se la gioca con l'uscita di verci sul far pagare la famiglia secondo me :sneer: