Originally Posted by
Bortas
Attenzione a definire modelli economici e di conseguenza politici con quelli sociali, noi parliamo di infibulazione ma nessuno se la prende con quella popolazione di indios amazzonici che si forano il cazzo e lo bloccano dentro una canna legata alla cintura, noi abbiamo un metro di giudizio troppo personale ed occidentale, la bimba infibulata magari muore di setticemia, non proverà più piacere ed è una mutilazione assurda per il mio giudizio italiano, nella sua società significa che è pronta ad essere donna a sposarsi e ad essere in regola e socialmente accettata, (così come la circoncisione), per quanto lo si trovi assurdo e da "cavernicoli" è così che la sua società funziona e molto probabilmente ha sempre funzionato, cambiare questa regola nella società in cui si trova è molto più complesso perchè è un canone sociale radicato nella sua cultura, istruirla in modo diverso e magari obbligarla a mantenere la sua integrità significa attaccare la cultura in cui vive, emarginarla dalla sua cerchia sociale, se fosse stato tanto facile risolvere la cosa e bastasse la nostra indignazione avremo una monocultura mondiale già da 1000 anni.
Si dovesse passare tutte le ingiustizie sociali allora dovremo prendercela con tutte le culture, come quella consumista che permette che dei disadattati muoiano di fame e stenti per strada, giusto pour parler.
Diverso è il fattore Economico Politico, in una società che non conosce la democrazia ed ha vissuto in una monarchia assoluta per millenni quando gli è andata bene e tribale col capotribù quando peggio, con una forte divisione in classi sociali, come gli crei questo modello? Se mentre il colonialismo è un evoluzione di questo modello la democrazia, i parlamenti, decisioni prese a poteri divisi, sono lontani eoni, vallo a dire a chi pascola le pecore nel Kashmir che domani non c'è il capo talebano di zona ma un parlmento che decide. Vallo a dire a chi ha fatto parte dell'aristocrazia di codeste nazioni che domani il figlio del pecoraio/contadino/allevatore/artigiano/servo etc può accedere a studi superiori e magari partecipare alla vita politica del paese in modo attivo.
In molti paesi poi il sistema ha funzionato perchè ci sono molti altri fattori, ad esempio l'india, la società era fermamente strutturata, si basava su leggi ben regolate già da prima che arrivassero i coloni, leggi che già definivano la proprietà, che definivano le province, regolavano i canoni sociali, nonostante la religione che in india non era sovrapposta alla figura del Marajah, ma era divisa dalle regole di stato, Ghandi stesso non è un capo religioso anche se poi è stato riconosciuto come guida spirituale, ma era un rivoluzionario che si è battuto per i diritti civili, pure in Africa. Ma i fattori sono innumerevoli, a volte "l'occidentalizzazione" ha funzionato, altre volte no e si è tornati a modelli preesistenti, altre volte sono stati distorti, di fatto oggi la maggiore influenza occidentale sul mondo è youtube e i siti porno.