E non c'è più neanche Top Gear a sponsorizzare le Alfa :(
Printable View
E non c'è più neanche Top Gear a sponsorizzare le Alfa :(
a parte che la juke è nissan eh ma le macchine in competizione teoricamente con la bmw audi e mercedes sono le lexus al limite, e crdimi in usa la lexus vende molto piu delle suddete 3 europee, poi il mercato usa è diverso da quello europeo perciò non vedo perchè al limite la fiat se vende le 500 non dovrebe vendere le alfa in america, come faceva negli anni 90.
alfa non è il marchio di lusso dell' fca manco per nulla è il marchio sportivo made in italy, ma che diamine sai di cosa parliamo quando si parla di automobile?, il marchio di lusso fiat prima della fusione era al limite la lancia santa la pazienza.
Vabbè ma infatti lexus ha ottime vendite a livello mondiale, in europa è più dura ma più per una questione di tradizione e importanza del marchio, che lexus non ha.
Che invece alfa ha, ed in teoria molto più forte di bmw e audi. Peccato per gli ultimi 25 anni di insuccessi che hanno di fatto sbiadito questa immagine, ma alfa è una delle case storiche al pari di mercedes eh.
Basti vedere l'enorme impatto mediatico che hanno avuto 8c e 4c. Fossero state peugeot, per dire, non se le sarebbe inculate di pezza nessuno.
Ed è su questo che bisogna lavorare, senza questa base sarebbe uno scontro perso in partenza vs la triade tedesca. Così qualche possibilità c'è, ma è tutto da vedere se effettivamente ci riusciranno.
eh ma l'han proprio disastrata l'immagine, francamente la stragrande maggioranza di chi ora compra audi bmw e mercedes un'alfa non la considera proprio, è un marchio sfasciato da anni e anni di fastidio.
Non dico che non possa cambiare la cosa, ma imho ci vorranno un bel po' di anni da underdog con vendite basse ma tenendo prodotti di gran qualità a prezzo competitivo, per risdoganare il marchio e farlo passare da nicchia per appassionati a qualcosa di similare a audi bwm e benz. Il problema è che non so quanto FCA avrà cazzi di aspettare tbh, e non ho grossissima fiducia nella loro capacità di sviluppare e rinnovare di anno in anno una lineup di prodotti come si deve
e' una busta di piscio, su
Il brand è più forte di quel che si creda, imo. In particolare all'estero.
Per il resto son d'accordo, per arrivare ad essere considerati dall'utenza al pari della triade tedesca servono anni di vetture di qualità con una line-up aggiornata. Magari non sterminata come quella mercedes, ma che copra i segmenti importanti (C, D, E, SUV e sportive - almeno per quest ultima c'è la 4c).
La cosa importante è che non devono svendere. Tenere i prezzi un po' più bassi della concorrenza, ma sostanzialmente nello stesso range. Perchè il mercato premium è distorto e il prezzo è un fattore d'acquisto. Se è troppo basso, l'auto perde valore come status symbol e la gente può essere portata a pensare "Eh, se costa 1/4 meno della serie 3 allora è per forza inferiore!".
Obvious troll is obvious.
Dai che magari fanno la versione metano :sneer:
A me fa francamente cagare. Da Alfa mi sarei aspettato qualcosa di "emozionale", mi sembra uno scimmiottare BMW. Se questo e' il risultato di anni e anni di sviluppo, nice pena. La giulietta almeno si distingue da tutto il resto.
ma io non capisco sta cosa di scimmiottare bmw che sono 40 anni che fa le macchine uguali..................
Quindi? Sta giulia pare na copia di una BMW.
Sembra il mio cazzo, da moscio.
In cosa ti sembra uno scimmiottare BMW? Ci sono tutti gli stilemi alfa, recenti o meno, ad eccezione dei fari che invece di essere a sviluppo verticale sono a sviluppo orizzontale (come sulla SZ, 75, 155, 156, 159).
Sono d'accordo che alcune cose richiamano un po' una serie 3, tipo la nervatura laterale (che c'era anche sulla 159 però) e l'abitacolo molto retratto per essere una berlina.
A parte questo, però, non vedo forti somiglianze.
:sneer:
bho fosse stata veramente così sarebbe stata più fica :nod:
http://www.topspeed.com/cars/alfa-ro...6372.html#main
ma voi veramente state dicendo che questa macchina non ha personalità?
http://pictures.topspeed.com/IMG/cro...-2_1600x0w.jpg
se aveva lo stemma della bmw stavate a farvi le seghe a 4 mani ................................:sneer:
a me piace molto come già detto(e non sono un fan alfa anzi non mi piace proprio il simbolino la davanti :sneer:), ma voglio sapere il prezzo :nod:
http://pictures.topspeed.com/IMG/cro...a-4_800x0w.jpg
così non era male anche :achehm:
a me piace più com'è che negli ultimi due concept postati. Mi sembra una bella sportiva aggressive. Gusto personale alla fine.
Seriamente :gha:
Ecco questa sarebbe stata molto più figa. Ma quella linea di cintura così alta con finestrini così piccoli è impossibile su una berlina, così come l'impostazione da coupè.
Però il muso così spacca N.
edit:
quei cerchi son del 30 però eh :sneer:
si vabbè se quella "vera è un m3 quella nell'ultima foto è un aston martin
Prima foto degli interni: http://www.gtspirit.com/2015/06/26/a...-off-interior/
Plancia promossissima, ma finchè non tocco con mano non mi sbilancio.
edit:
tornando sull'importanza del marchio e della sua storia:
http://www.autoblog.it/post/727215/a...cedes-e-pagani
Meanwhile, audi presenta la nuova A4: http://www.autoblog.it/post/728022/audi-a4-2015
Non si posson far raffronti perchè questa è la versione normale mentre della giulia si è vista solo la QV, di sicuro però c'è che è sempre la stessa solfa.
In pratica, esteticamente parlando, hanno cambiato i fari nella "nuova" A4 :look:
Adesso monta direttamente quelli del calcinculo :sneer:
Anche la Jaguar XE pensavo meglio, alla fine perde qualcosa per abbassarsi ad un prezzo più abbordabile
http://www.autoblog.it/post/716556/j...primo-contatto
Restano da giudicare su strada, ma sempre esteticamente parlando Alfa non se la gioca male a sto giro imho :achehm:
Han cambiato anche gli interni, seppur non stravolgendoli. La differenza principale è la strumentazione completamente digitale / personalizzabile che è stata introdotta con la TT.
Certo è che più che un nuovo modello pare un facelift.
Btw più guardo la nuova giulia più ci vedo un sacco di 156 lì dentro. Il che è un gran bene. Un po' di foto ufficiali a buona risoluzione: http://www.autoblog.it/galleria/alfa...foto-ufficiali
Altre foto degli interni: http://www.omniauto.it/magazine/3131...erni-abitacolo
Belli belli, ora fatemi una CC entro l'anno prossimo please :love:
mi piacciono gli interni, meno male non sono andati verso il troppo tamarro. unica cosa i bocchettoni aria centrali un po' anonimi
Fanno molto BMW secondo me. Ecco gli interni sono molto più simili alle tedesche che non gli esterni, imo. Rivisitati e meno freddi, ma ci vedo sia BMW che Audi.
Non che puoi andare troppo sull'assurdo con gli interni in fin dei conti, gli elementi sempre quelli sono, però un po' me li ricorda.
In ogni caso anche qua c'è da frenare prima di dare pareri definitivi. Questa è la versione top, carbonio un po' ovunque, plancia rivestita in pelle, blablabla. Tocca aspettare di vederla senza queste due cose (il resto rimane invariato obv).
A prima vista mi ricorda la CLA. Non è male ma non sono ancora pronto ad abbandanare la mia S4.
debbo vedere su strada il feeling tra questa e la rs5
ma quando esce sta giulia? Non mi sono letto tutto il thread ma ne sono venuto a conoscenza qualche giorno fa
La giulia al massimo è la concorrente della RS4 (anche se questa non la fanno più).
Comunque credo le consegne inizino nel 2016, ma non sono sicuro non avendo controllato.
certo che l'alfa ultimamente fa tutte belle macchine pure non troppo costose rispetto alla concorrenza, peccato che sia un po calata di appeal..................esempio la 4c è una sportiva bellissima ma non ne vedremo tante in giro secondo me perchè c'è gente che allo stesso prezzo se piglia un tt e questa nenache la va a vedere magari
A parte che la 4c costa molto più di una TT, non sono vetture in diretta competizione. La 4c è una vettura senza compromessi che non è sostanzialmente adatta all'uso quotidiano, la TT è una coupè cittadina normalissima.
Senza contare i tempi d'attesa, se ordini una 4c ora ci vuole più di un anno per la consegna :rotfl:
axet ma secondo te chi compra una 4c sta a vedere se è totalmente pronto pista o una berlina adattata a coupè come il tt? o meglio io si forse tu ma la maggior parte fa 70.000 euro so fico macchnna da ricco però audi più da ricco di alfa romeo :sneer:
che poi è lo stesso discorso che ti faranno tra giulia e a4 ( indipendentemente dal fatto che qui probabilmente i prezzi saranno a favore dell'alfa)
Si ma se uno compra una TT al posto di una 4c non ha capito un cazzo della vita....
Io non la comprerei perchè l'ho con Marchionne e non ho i soldi principalmente, ma li avessi... 4c tutta la vita
Come dice Estre, ultimamente l'Alfa sta tirando fuori macchine con i controcazzi... Mito, Giulietta, 4c e la futura Giulia sono gran belle macchine
dissento... uno prende TT per avere una macchina usabile tutti i giorni, la 4c non la puoi usare tutti i giorni
oltre a quanto dice Estrema che è verissimo: audi = figo = acchiappo gnocca più facilmente
lo stesso sarà tra la giulia e la nuova A4. Saà poi da verificare la tenuta dei prezzi anche sull'usato alla luce del "problemino" diesel truccati del gruppo VW
dissento anche qui, la mito è una punto ricarrozzata e fa onco quanto la punto, giulietta mi fa onco a guardarla da qualsiasi angolazione, oltre a dare sensazione qualitativa pessima quando la usi, sicuramente molto meno di serie1 e a3 (provate tutte e 3), 4c gran macchina ma assolutamente di nicchia, non paragonabile a TT, casomai ad una lotus.
Giulia da vedere e provare dal vivo, se facessero una wagon fatta bene potrebbe sostituire la mia A4 tra un paio di anni
ma io non so come sono le strade da te ma la tt qui da me non è usabile tutti i giorni ( come tutte le coupè/berline sportive compresa la 4c ) alla seconda buchetta ti passa la voglia di guidarla, perchè il limite è l'asseto in queste macchine( tralasciando i consumi ma quello è un discorso di portafoglio)
poi sui gusti percarità ognuno ha i suoi questione usato..........bhè li purtroppo una tt sicuramente la rivendi prima di una 4c ma per il discorso precedente ha più mercato non perchè è fatta è meglio.
La TT non costa 70k, la stragrande maggioranza delle TT circolanti (almeno in italia) sono 2.0 diesel o il motore entry level benzina :sneer:
Ma poi c'è proprio una differenza a livello di auto, la TT è comoda e rifinita la 4c è scomoda e spoglia. E' una differenza evidentissima anche per uno a cui fotte sega se è pronto pista o no.
No estrema, come al solito salti di palo in frasca piegando quello che la gente dice a quel che vuoi sentire tu.
Tu hai detto, cito
Che è una cagata. La gente compra la TT e non la 4c non perchè una è audi e l'altra alfa, ma perchè la TT è più un auto da tutti i giorni, costa MOLTO meno (perchè guarda quante TT-S vendono, che è l'unica paragonabile :sneer:) e non devi aspettare più di un anno per averla.Quote:
esempio la 4c è una sportiva bellissima ma non ne vedremo tante in giro secondo me perchè c'è gente che allo stesso prezzo se piglia un tt e questa nenache la va a vedere magari
La 4c è una vettura estrema per le sue caratteristiche nonchè molto costosa (sebbene non sia costosa rispetto al valore assoluto dell'auto, ma quello è un altro discorso).
Poi hai cambiato discorso, sul brand ti do ragione se uno non guarda le caratteristiche delle due auto tra 4c e cayman (che è comunque una vettura eccellente, intendiamoci) la persona media prende il cayman perchè è porsche (e non devi aspettare 1 anno :sneer:).