:rotfl:
Printable View
oh power chetteridi... sul link che ho messo, a guardar bene, scrivono pure che non spediscono in IT :look:
Spesso, specialmente per roba di un certo peso, spediscono solo nazionalmente perche' hanno accordi con gli spedizionieri e non gli costa un cazzo, mentre spedire all'estero costa un'eresia.
Comunque, se vedete qualcosa spedito solo in UK e vi interessa, se vi fate voi i preventivi coi corrieri poi potete anche chiedere a me.
E per la cronaca, Brexit votato dal popolo e discusso, ma ancora non e' stato azionato l'articolo 50 che fa partire l'uscita ufficiale, il che vuol dire che al momento non e' cambiato niente ed il Regno Unito e' sempre EU, mercato unico, niente dazi o cazzate del genere.
non tornei MAI più indietro (aspiratore normale) da quando ho l'aspiratore centralizzato in combo con iRobot.
Arirompo con la questione aspirapolvere.
Sto ancora li a pensare a sti dyson, ci sono un paio di cose che non mi convincono a pieno leggendo le recensioni e guardando video sul tubo:
1) il rumore emesso pare elevato, probabilmente per via della potenza di aspirazione
2) non sembra sia possibile regolare la potenza di aspirazione e questo di conseguenza influisce su rumore e consumi
3) lo svuotamento del contenitore della polvere mi pare poco igienico, generando potenzialmente aerodispersione se chi lo utilizza non fa con cautela; e va svuotato abbastanza spesso
4) il prezzo é mediamente elevato rispetto alla concorrenza, anche se giustificabile dalla qualità e/o dal brand
Sicché chiedo, ma i prodotti della Miele che oscillano tra i 239 ed i 329 euro, come si comportano?
Esempio, il blizzard cx1 senza sacco o il compact c2 per chi non deve aspirare il massetto in cls possono andare?
https://www.amazon.it/Miele-Blizzard...+aspirapolvere
https://www.amazon.it/Miele-SDCG1-Co...+aspirapolvere
Siamo nella fascia di prezzo che ho scritto, praticamente di un dyson dc33 entry level. Ma risultano piu silenziosi e meno energivori.
questo come è secondo voi?
https://www.amazon.it/Dyson-227607-0...son+senza+fili
o è meglio
https://www.amazon.it/Dyson-Total-Cl...son+senza+fili
io per l'aspirapolvere ci sono impazzito e alla fine nessuno mi ha soddisfatto.
Per adesso ho un aspirapolvere temporaneo che non vedo l'ora di cambiare :gha:
@sagola: tieni conto che i senza fili durano se va bene 30 minuti e vanno bene giusto per aspirare le briciole dopo mangiato e non per pulire la casa intera.
Cmq se può essere utile su http://www.qualescegliere.it/aspirapolvere/ trovi 5 modelli acquistabili da Amazon (quindi probabilemte c'è anche di meglio in giro), ma la parte più interessante sono i consigli generali su come segliere un aspirapolvere (o qualsiasi altro elettrodomestico).
Io mi trovo egregiamente con questa... https://www.amazon.it/gp/aw/d/B017FT...AUL&ref=plSrch ottima nel rapporto qualità - prezzo- accessori in dotazione.
Non mi piace che non stia in piedi da sola quando la ripongo, potevano ovviare, ma per il resto la consiglierei.
nessuno dei due a meno che tu non debba solo aspirare le briciole sotto il tavolo.
Per tutto il resto ti serve un aspirapolvere fullsize col filo.
Io son talebano e per me aspirapolvere è solo Dyson, ma se cerchi un po' di comparative online troverai tanti prodotti anche a meno che funzionano uguale
Per la durata non è un problema, ma a livello di aspirazione dite che non aspirano decentemente? Considerate che devo fare una pulizia normale in un ambiente senza animali e sempre abbastanza pulito.
@Verci, quale mi consiglieresti fullsize col filo sempre rimanendo su Dyson?
io ho sempre i miei dubbi sulle scope elettriche senza fili, semplicemente perchè sono uno a cui piace andare negli angoli con il tubo flessibile, aspirare i tappetti con il rullo fatto apposta e cose del genere. 30 minuti non mi basterebbero assolutamente e, probabilmente, non sarei soddisfatto della potenza di aspirazione. Una scopa elettrica da 120€ della electrolux è più che sufficiente per ora. Al massimo potrei metterlo in combo con un irobot un giorno piuttosto che prendere una scopa più costosa.
Ma guarda considera che io sto sfruttando il servizio reso di Amazon per farmi un idea precisa e decidere di conseguenza, ho preso un irobot e non ha soddisfatto del tutto, quindi volevo provare un dyson wireless (anche per questioni di spazio) per vedere se soddisfa le esigenze, per questo prima di prenderne uno a caso sentivo il parere.
Stavo valutando anche la combo roomba+bravaa che potrebbe essere molto interessante, ma sono dell'idea (essendo il mio appartamento di modeste dimensioni, sui 70m2, di far prima a passarmi l'aspirapolvere tutti i giorni e lavare direttamente io. In tal senso 20 minuti al giorno credo siano ok per dare un aspirata a tutta casa.
Comunque volevo un aspirapolvere "definitivo" quindi valuto qualunque modello, mi avevano solo affascinato di più questi wireless :love:
fondamentalmente qualsiasi modello dal DC39 in poi, la differenza grossa la fanno gli accessori in dotazione
per capire i modelli:
DCXX dove XX è il modello di aspirapolvere, a parità di numero è lo stesso aspiratore
poi c'è il nome "animal" "complete" "parquet" "allergy", indicano la dotazione e tipologia di spazzole
Io ho un DC39 Animal che in pratica ha tutti gli accessori comprese le spazzole per i tappeti e divani che mi servivano
Se lo cerchi su ebay inglese ci risparmi un po', unica sbatta che ti devi cambiare la spina quando arriva a casa
considera che io aspiro bene e lavo i pavimenti solo la domenica, il resto della settimana prendo al volo la scopa elettrica e faccio una passata dove è sporco (soprattutto la cucina), e in un bilocale ci sto dietro ben più di 30 minuti perchè nell'ordine: passo la scopa elettrica normale, prendo la scopa per i tappetti e faccio quelli del bagno, monto tracolla e tubo flessibile e vado negli angoli e dietro i mobili.
Non riuscirei ad utilizzare qualcosa che mi dà solo 30 minuti di autonomia. La vedo come un'aggiunta ma per quei prezzi è un'aggiunta troppo dispendiosa. Anche io ho sfruttato un po' amazon, ma son tornato al solito modello con filo ben accessoriato.
acculturati :love:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...acuum_cleaners
Al momento prenderò da Amazon che almeno ho assitenza cliente top e non mi sbatto troppo a mandare avanti e indietro la roba.
Ma quindi come aspirazione siamo proprio distanti prendendo una wireless?
A livello di necessità mi serve appunto per passarla una volta al giorno in tutta casa e per passare magari il divano, quale tipologia pensi sia meglio?
Eh ma se fai tutta questa trafila tutti i giorni cosa cambia la Domenica nella tua aspirata bene?
Effettivamente però mi state chiarendo il concetto, probabilmente questa wireless è più un aggiunta ad un sistema di pulizia. Ora mi studio quella lista di Verci e vedo un attimino su cosa orientarmi, intanto riuscite a darmi un parere su questa?
https://www.amazon.it/Dyson-Cinetic-...ct_top?ie=UTF8
si trova di meglio a meno ;-)
-edit- questo è come il mio, non è ultimo modello ma svolge bene il suo compito, ha dentro molte più spazzole del modello da te linkato. http://www.ebay.co.uk/itm/DYSON-DC39...8AAOSw8edZdhpF
1. per stessa ammissione di uno che lavora per dyson ad un congresso l'anno scorso loro fanno un sacco di studi sul rumore e quello che è uscito fuori è che fanno modelli volutamente rumorosi perchè se non fanno abbastanza casino la gente (soprattutto in USA) pensa che non aspirino
2. in generale non conviene regolare la forza aspirante dell'aspirapolvere: è progettato sul massimo e quindi se lo strozzi non fai altro che uccidere l'efficienza. Quelli "regolabili" sì consumano meno, ma rendono molto di meno.
3. basta che stai attento, prendi il sacchetto, lo tieni ben stretto e chiuso attorno e premi il tasto che sbaracca tutto, la polvere cade, aspetti che si deposita e ciaone
4. dyson fa compressori da una vita, come ho scritto sopra sì stai a pagà un sacco di soldi di brand, ma quello che compri è proprio di un altro livello rispetto agli altri, proprio perchè il costo di progettazione che hanno è pressochè nullo in quanto derivato da un sistema con cui progettano macchine industriali ad alto livello da decenni. Nessun costruttore di elettrodomestici sarà mai a quel livello. Certo gli altri stanno scopiazzando, ma te garantisco che non hanno il know how per capire cosa copiano. Si trova di meglio sul mercato? Sì, ma devi prendere roba progettata per pulire alberghi tutti i giorni che sta su una fascia di prezzo da 3k€ in su. Sicuro che ne hai bisogno a casa?
la trafila la faccio solo la domenica, potere delle virgole :sneer:
Le miele interessano anche a me. Il discorso di strozzare l'efficienza con il regolatore di potenza lo condivido si e no. Almeno io quando aspiro con tubo e spazzola per pavimenti vado a palla, ma per alcuni accessori c'è specificato di usare al massimo la seconda regolazione e, da quel che ho visto, la cosa funziona.
Ho una turbospazzola per i tappetini del bagno che è favolosa, ha delle setole posizionate a spirale che catturano i peli ed i capelli oltre a tirar via la polvere facendo un effetto battipanni sul tessuto.
non ho letto niente del thread ma io mi sono trovato bene col dirt devil rebel 54. Non costa molto e fuziona bene
Ma io di sicuro non ne ho bisogno in casa di una roba per alberghi. Sto guardando Dyson perchè da più lati ho sentito dire siano superiori. Volevo capire se questa wireless per un uso giornaliero e quando capita può andar bene o se la ritenete tutti un oggetto di complemento.
Io prima avevo una leggera allergia alla polvere e ai pollini, ora mi è diventata allergia forte: ho comprato prima dell'estate un Dyson DC33c (modello vecchio) e la mia qualità di vita ha subìto un'impennata. Se poco poco avete i miei problemi, un aspirapolvere serio come un Dyson ti cambia la vita. Aspira e non caccia polvere, il rumore è quello che è e non me ne fotte una sega, comodo, robusto, raccoglie la polvere in un cestello che svuoto comodamente, il filtro è lavabile. Quando passo l'aspirapolvere sul tappeto, passo una settimana tranquillo, ergo aspira decisamente bene.
Ora la decisione è quanto vale la tua salute rispetto ai soldi che spendi per un aspirapolvere: se non hai particolari problemi e, ad esempio, lo usi 2 o 3 volte a settimana, va bene anche un aspirapolvere da 150€, altrimenti ti serve una roba seria.
Dyson tutta la vita.
Da quando vivo nella nuova casa la mia vita è migliorata avendo preso la decisione di tenere la scarpiera all'ingresso, togliere le scarpe appena entro in casa e usare ciabatte stile albergo (portate a casa nei viaggi della morosa e miei o comprate al market) e farle togliere anche agli ospiti dando altre ciabatte.
Se stai attento alle briciole, le pulizie praticamente le fai con lo swifer
Sto provando il portatile ed a primo utilizzo non è che mi abbia proprio soddisfatto, ora faccoi delle prove con le diverse teste che ha e poi vedo di passare ad una macchina con filo seria che mi sa sarà la mia scelta alla fine.
come puliscono i vari roomba ?
ragà ma una donna delle pulizie no? :nod:
Io sinceramente l'ho valutata, ho provato un paio di imprese, ma puliscono a cazzo di cane, ed in più non mi piace l'idea di avere qualcuno in casa a mettere mani ovunque. Ora poi che c'è un bel casino (combo casa nuova + bimbo) ha ancora meno senso.
Per quel che riguarda il ROOMBA invece la donna me l'ha bocciato in pieno ed è per questo che volevo fare combo aspirapolvere+scopa vapore
Roomba a meno che tu non abbia le stanze vuote non serve ad una minchia
Io ho 2 roomba e fanno il loro lavoro , ovviamente non sostituiscono ne l'aspirapolvere canonico , ne una bella sana passa di straccio per lavare per terra . Ma permettono di passare la scopa elettrica una volta a settimana e il resto dei giorni tenere le roomba in giro e avere sempre la casa lucida a specchio .
io sono pigro come la merda
speravo che la roomba 860 potesse togliermi gran parte del lavoro
ps: Verci, che intendi per stanze vuote? non si orientano bene tra tavolini e cazzi vari?
premesso: ho avuto roomba serie 500 per un po' di anni
funziona decentemente se lo chiudi dentro una stanza per volta se no si perdeva per la casa (non ho una villa, un trilocale normalissimo)
in soggiorno dovevo tirar sul tavolo tutte le sedie e spostare le poltrone, altrimenti si incastrava in giro tra i mobili
se hai casa con stanze irregolari potrebbe perdersi dentro qualche anfratto
è un aspirapolverino a batteria, va bene per tirar su le briciole, mica per pulire casa