ti sei preso il tenere'?
Printable View
mi sa un cesso di plastica...
Sol Levante?
Io sto pregando che il nuovo concept Victory diventi realta'.
Peggio un mostro di ferro...
Se niente sol levante allora....BMW
Ktm?
vespa (carrozzeria portante in metallo)
cmq domani ritiro la mia bambina nuova, mi ha chiamato or ora BMW
io stavo cercando di postare il mio primo selfie con la bimba ma per qualche motivo la foto appare sempre e cmq al contrario
visto che si parla di moto in generale
http://www.theverge.com/2016/1/5/107...splay-ces-2016
https://www.youtube.com/watch?v=VdPGT1j4QN0
che ve ne pare come idea?
Certo, come se l'altra alternativa, Harley, forse nota per l'affidabilita' :sneer:
Bwahaha vabbene vabbene: iron 883 :rando:
Praticamente il conce mi ha preso il multi (valore intorno ai 10k scarsi) ci ha speso 1200€ di lavori (gliel'ho portata io dal meccanico) e mi ha dato l'iron nuova in cambio, ha rivenduto a 9500 (gli ho pure fatto il sito l'annuncio l'ho messo io).
Sulla moto posso dire che per come vado in questo periodo va bene, bella pronta in basso e zero allungo, per andare a passeggio freni e sospensioni sono appena sufficienti, se tiri un pò di più è thriller ma ho tenuto delle naked (di spastici) dietro in più di un passo.
Il salto è stato duro e ogni tanto mi manca un pò la ciclistica di una moto vera ma non la cavalleria, sono andato a fare un giro con un amico e ci siamo scambiati le moto per tipo 4km, son salito su sto multi 1100 e dopo 4secondi stavo a 140km/h, tipo QUI
Troppo pericoloso, tengo famiglia adesso.
La 883 me la fece provare un amico su un rettilineo a Roma, andai, rigiro, torno indietro e allungo, pinzo per fermarmi davanti a lui che mi aspettava sul marciapiede, mi sono fermato 10 metri dopo il punto scelto.
Paura.
Una sporster no... una Wide Glide, o la Fat Boy che ha un bell'handling, ma la 883... anche se la Iron e' bella figa, ma col peanut tank per dio ci stan du' litri.
Naaa per quello va bene 10 lt buoni, 200km con un pieno se non vai nel deserto dei Gobi a piedi non ci resti.
La frenata e' blanda, specie se sei abituato a freni cazzuti, poi ci prendi il giro, usi anche il posteriore e via, l'abs aiuta, una pinza seria aiuta ancora di più
ho provato una 883 sportster low qui a cape town.
fatto il test ride, una 20ina di km in tutto su solita strada panoramica al mare.
ero in paranoia, pareva di guidare un trattore senza freni
lenta nei cambi di direzione, lenta a frenare, zero allungo, poco feeling con l'anteriore.. se avessi voluto una moto serena per girare in simpatia penso avrei puntato alla bonneyville, come prezzi e' allineata no?
io non l'ho provata, ma ne parlano bene
Beh hai provato la superlow che e' parecchio "estrema" ha la seduta rasoterra e l'anteriore avanzatissimo, praticamente un chopper all'americana. È pensata per le donne o per psicopatici che non sanno cos'è una curva.
La lentezza del cambio direzione e' data dalle molle posteriori che fanno cagare ed escono dal conce con il precarico regolato mollissimo.
Stessa roba con la mia, i primi giri ero basito, tra quando mi spostavo per addrizzarla a quando la moto iniziava a salire c'era un ritardo chiaramente avvertibile tipo 1 sec. La cosa più assurda era nei cambi di pendenza: in salita andava dove cazzo voleva, in discesa invece diventava precisa quasi come una moto normale.
Ci ho schiumato un po' poi ho capito che il problema erano le molle dietro troppo blande: in salita cedono e fanno "sedere" la moto, l'anteriore si scarica e patattrac. in discesa invece l'anteriore tiene botta e il dietro nn si scarica troppo. Alla fine ho chiuso tutto il precarico dietro e adesso va bene, appena finisce la garanzia ci metto su due ammo dignitosi e pure due molle più dure davanti.
Il motore e' quello lì, pochi discorsi, i cavalli sono pochi e tutti in basso sottocoppia, e' una scelta precisa per garantire facilità e personalmente trovo che nel misto sia assolutamente piacevole da guidare senza pericolo che si chiuda la vena. Volendo si può smanettare filtro e centralina per prendere una 10cv e un po' di allungo, ma anche no.
Se ti capita cmq prova la R che ha la seduta più alta e il doppio disco, ne ho provata una con gli hollins (si lo so e' come mettere il rossetto a un maiale) e pareva una naked entry level qualsiasi (er6n etc) e fagli chiudere il precarico.
La boneville e' un cancellino tipo 883, 50cavalli per 250kg alla fine dovessi dare un consiglio direi di andare a gusto.
l'ha paragonata ad una er6n... e dopo avergli messo un 2-3k di sospensioni aftermarket...
ma dipende sempre da cosa uno intende per piacevole, e in che condizioni la vuoi piacevole la moto.
E' ovvio che con una harley ma con una tourer / custom in genere non avrai mai il piacere di guida di una naked sportiva, se per te il piacere di guida è fare curvone piegatissimo e uscire come una fionda col davanti che galleggia, o danzare tra un tornante e l'altro col culo che sfiora la sella
Se per uno invece è piacevole andare tranquillo trotterellando col motore che borbotta sentendosi un boss allora poche cose secondo me danno quella sensazione meglio di una harley
Io su una Harley mi ci siedo comodo, su una er6 non c'entro :P
Ma infatti e' tutto un altro mondo, io al momento alla Z750R ho affiancato una ZX9R ed un cruiser mi sta mancando, con la sportiva esci e spalanchi, non fai diversamente, la moto te lo chiama, mentre con un bel cruiser ti siedi indietro bello rilassato e ti gusti pure il panorama.
Il peanut tank da 10 litri che riempi co' una pisciata pero' mi rimane ugualmente sulle palle :P
Infatti e' una questione di principio, le cruiser Harley sono molto simili a un cruiser qualsiasi. 350+ kg di cancello con mille cavalli, sei in poltrona, viaggi tranquillo gingillando ti con gps autoradio sella con soffocone integrato etc anche perché se pensi di farti un passo a fuoco ti passa la voglia al primo tornante.
Le sportster sono moto più gestibili, negli anni 60 erano moto sportive, uscite per contendere il mercato alle Triumph e Marche ormai scomparse che correvano nei circuiti tipo truxton. Per questo anche se non paragonabili a una moto sportiva di oggi permettono una guida non totalmente turistica, puoi andare allegro ma non forte diciamo.
Il fatto che si debbano smanettare a differenza di una naked moderna e' parte della filosofia commerciale Harley, Che fa incazzare ma ha il suo perche'...
ho ritirato la mia bimba, giro veloce per sentirla.
appena aperto ho tirato una penna disumana.
quando accendi il boxer ti da una botta a sinistra non indifferente.
IL SOUND E' ASSURDO
mi fa godere.
presto o tardi metto insieme qualcosa di sensato, ma son troppo felice per farlo ora
niente parabrezza, faccio un po' di foto in questi giorni e le passo qui :)
chi mi ha su facebook probabilmente le vedra' prima
E bravo te goditela, tra l'altro l'ho vista all'eicma quella moto mi è piaciuta più di molte altre anche se forse esteticamente preferisco una cafe racer "pura" che un restyle con linee moderne.
Approposito di eicma, son rimasto colpito dalla turismo veloce, minchia che ferro.
r9t se non ricordo male ho il vecchio r1200 raffreddato ad aria-olio e quello dava una bella botta a sx. Sembra che il nuovo r1200 ad aria-acqua ne dia una più moderata
cmq gran bella moto
si, risulta anche a me.
da una bella botta in avviamento e quando sgasi da fermo per fare il figo (e lo fai spesso perche' il sound e' una goduria), in movimento e' bella agile, se non sapessi quanto pesa non direi che supera i 190 kg, non ho idea di come sia bilanciata ma funziona.
vista cosi sembra che la luce a terra sia zero, ma in sella da il feeling di poter piegare bene e tanto
è il boxerone che mette il baricentro rasoterra. come credo di aver scritto nelle pagine prima e come mi confermi, le bmw una volta che sei in marcia non senti il peso. Altra cosa è che proprio per il baricentro così basso, per fare la stessa curva - traiettoria -velocità la devi piegare quel poco in più rispetto a un'altra moto dello stesso tipo, il che è divertente
son dei gran mezzi, alla faccia degli haters che le considerano "moto da dentista" o da bar
Più che altro sono i dentisti a rovinare l'immagine di bmw, o meglio del muccone gs, ho visto in giro dei motorrader teteschi di quelli che si sparano 2000+km in un week-end con la moto carica tipo zingari e li il gs trova la sua massima espressione e merita assoluto rispetto.
Poi giri in città e ti trovi il classico individuo brizzolato col gs adventure ultra accessoriato, il mocassino e il parascarpa tucano sulla leva del cambio, che tira a cannone ai semafori e alla prima curva lo passano da fuori gli scooter...
primo giro fatto ma niente foto, aspetto l'amico che scatti per bene :)
purtroppo oggi cape town e' in allarme vento (tutta la settimana in realtà') con raffiche a 28 nodi (oltre i 50 km/h) e vento stabile a 20/22 nodi, quindi ila mia fiducia era ZERO, un vento del genere ti sposta la moto e non riuscivo bene a tenere traiettorie.
poi non ho mai usato gomme metzler e non sono abituato al motore boxer :) ho bisogno di tempo per prenderci mano.
La moto si porta bene, e' proprio divertente :)
Come promesso ecco qualche foto.
iniziamo dalla consegna, ecco come si presentava la cucciola con la sella optional
http://s23.postimg.org/gg8g2b47f/IMG_0560.jpg
Io bimbo felice, selfie di rito appena parcheggiata nel box dopo il primo quick ride per portarla a casa
http://s23.postimg.org/p8pepzpcb/IMG_0561.jpg
Purtroppo il vento qui colpisce forte (Raffiche a 60 km/h) quindi mi son fermato qualche giorno, ma sabato ci ho dato dentro.
Son partito a caso in autostrada da cape town a gordon's bay, un tranquillo paesino di mare famoso per le strade panoramiche, fino a qui la moto non mi ha esaltato, non e' assolutamente adatta ai viaggi in autostrada che andrebbero evitati in ogni modo possibile in quanto la protezione aerodinamica e' zero e ci si sente instabili, ma non mi lamento in quanto era ovvio ed evidente fin dall'inizio
Ma appena arrivato sono partite le soddisfazioni
http://s23.postimg.org/l0umh8nwr/IMG_0566.jpg
inutile dire che quando mi son fermato a fare colazione c'era la fila di gente che faceva le foto, ego-boost!
Bando alle ciance decido di fare un po' di misto serio, da gordon's bay ad hermanus! la famosa whale road (nella stagione giusta e' stracolmo di balene). una strada panoramica della madonna, un bel misto largo/stretto dove la ninetta ha dato il meglio.
Scende precisa in piega senza farsi pregare, riprende bene da 2000 giri con qualsiasi marcia, e DICO QUALSIASI (anche in 6a), sopra i 2500 non trema ed e' assolutamente ancorata al terreno, dando modo al pilota di divertirsi e rilassarsi... non ho tenuto un ritmo forsennato pero' (guida a sinistra + moto nuova + mai usato gomme metzler), diciamo una media di 70/80 km/h per godermi il panorama... e che panorama!
quasi 400 km di giro, poi metto altre foto se queste vi han stuzzicato