Originally Posted by
Dryden
Il mondo reale è molto più complesso delle risoluzione del monitor che compri al negozio, che, in termini di tempo, sono gli ultimi arrivati nel panorama mediatico.
Lo standard dei monitor è fine a se stesso perchè non fa capo a niente se non appunto loro stessi, ed infatti questo genera molta confusione quando si esce dal mondo dei videogames.
2k (2048) è il formato in cui si acquisisce l'80% dei film e serie tv che ti vedi (generalmente con ARRI Alexa), poi, per convenzione del mercato (maggiorparte del mondo ha schermi 16:9 1080) viene downscalata a FullHD e messo su blueray o streaming. Idem avviene col 4k che viene riadattato al "4k" dei monitor, sempre con la regola del downscale, mai upscale, e sempre per stare dietro ai vari cambi di aspect ratio.
Se te che hai un monitor "2k" (2560) volessi vedere un film\serie tv sfruttando a pieno la tua res, col 2k reale non potresti, avresti bisogno che il media sia stato acquisito in 4k, o almeno 3,2k, e poi rilasciato/distribuito in 1440p (termine col quale venivano indicati gli schermi come il tuo).
Il problema è che ora sono usciti i 21:9, e stravolgono di nuovo il panorama e generando ulteriore confusione, visto che il 29 pollici ha la stessa verticale del FullHD 16:9 (1080) ma l'orizzontale a 2560. Idem il 34 pollici di Jiinn, 1440 di verticale (come il tuo monitor) ma 3440 di orizzontale.
Di Apple meglio non parlarne nemmeno.
Se chi sviluppa,produce e finalizza hardware e immagini per cinema/tv si trovasse faccia a faccia con chi sviluppa e produce TV e Monitor commerciali lo ucciderebbe ficcandogli i pollici negli occhi.