per me ,Fondi aperti tutta la vita.
Faccio un esempio : TFR in Alleanza assicurazioni significa avere uno sgravio fiscale che parte da una tassazione MASSIMA del 15% fino al 9% ( a fronte di quanti anni lo versi li).
Gestione separata: Alleata (oggi rende il 4% lordo--2.64 netto con ricapitalizzazione degli interessi annui) , inoltre art.1923 del codice civile, le gestioni separate vantano l'impignorabilità e insequestrabilità del versato/maturato.
Il TFR meglio avercelo garantito con un rendimento basso piuttosto che metterlo in qualche fondo di categoria ibrido con GS+azionario... (e cmq sarebbe il secondo pilastro e non il terzo. 1)INPS---2)TFR---3)salcazzo tipo PAC/previdenza complementare o PIP)
LAsciarlo in azienda è un suicidio. leggetevi bene la tassazione. vi costa in media il 30% del versato.
In alternativa anche Reale mutua rende bene...Allianz NO!
poi cmq basta sempre optare per le linee garantite che anche se rendessero lo 0%, quantomeno il versato è garantito dalle gestioni separate che in pancia hanno titoli di stato 30ennali e di vecchia emissione.
MAI IBRIDI MAIII sul TFR.
parlo per esperienza.
EDIT: è il mio lavoro...consulente previdenziale :nod: