Originally Posted by
Incoma
Beh se è un giudizio personale posso capire, ma in termini oggettivi stravince mica tanto. Sono anni che è un testa a testa col piemonte, con il Piemonte spesso davanti negli ultimi 5 anni.
Quest'anno è finita con la toscana vincente grazie ad un'annata eccezionale di Brunello 2010, che ha fatto man bassa di tre bicchieri.
Su varietà e qualità ci sarebbe da discutere. Tutti i supertuscan (brunello montalcino, nobile montepulciano, chianti classico) sono dei base o in purezza sangiovese. Lasciamo stare i vitigni non autoctoni come cabernet sauvignon del Bolgheri o i Shiraz ecc, che hanno punte di eccellenza in altre nazioni e infatti raramente vengono premiati, salvo eccezioni (Sassicaia), sul suolo italico dai degustatori/critici italiani.
Certo il terroir varia e quindi c'è grande varietà e differenza, ma salvo rarissime eccezioni brunelli nobili e chianti negli ultimi 20 anni hanno avuto un'omologazione, spinta dalla richiesta del mercato estero di avere vini rotondi e morbidi con grande struttura e legno ben presente, allucinante.
In Piemonte sono pluripremiati non solo Barolo Nebbiolo Barbaresco Ghemme Roero e Gattinara da uve Nebbiolo (e già qui mi pare che la varietà sia superiore), ma il vitigno Barbera dice parecchio la sua ed anche il Dolcetto Alba e Dogliani. Complessivamente la vinificazione, essendo tranne che per Barolo e Barbaresco meno orientata al consumo estero top, ha meno risentito delle richieste del mercato e si trova una eterogeneicità ben maggiore che nei tuscans.
Sui bianchi TAA e FVG si contendono il primato.
Bollicine Franciacorta uber alles e trento doc a seguire, che però produce la migliore bollicina italiana per distacco, il cosiddetto Giulione (la riserva del fondatore Giulio Ferrari) che da la paga ad un bel pò di gassose d'oltralpe molto più blasonate. A seguire AMC di Cadelbosco.
Poi in tutte le altre regioni si sta generalmente lavorando benissimo, Il veneto ha un mix rossi/bianchi grandioso, la Sicilia sta facendo specie sull'Etna grandissime cose, Marche e Umbria in grande crescita, Campania molto bene..
Se posso consigliarvi l'emergente degli ultimi 5 anni sui bianchi provate a bervi un Timorasso di Mariotto, Boveri o Massa e poi discutiamo di bianchi top...