Mi son sbagliatooo, volevo scrivere being human e non Misfits (che tra l'altro non ho mai guardato) :gha:
Cmq ovvio che più si va a nord più non si capisce un cazzo lol
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Printable View
Grazie a te e a tutti gli altri per le dritte!
Ho ordinato istant english, e intanto mi sono pagato un trimestrale su babbel per iniziare un ripassino quando sto al pc.
Step 2 quando avrò un pochino in più di sicurezza sarà cercarmi un corso nella mia zona e vedere quanto costa...
I can do it! :nod:
Fammi sapere come ti trovi con babel o simili , io avrei bisogno di migliorare ma il mio unico scopo é cercare di fare meno fatica a seguire le serie in inglese e magari migliorare il mio dizionario così quando mi capita parlarlo posso usare più di due parole
Ho notato che seguendole con i sub le serie così imparo quasi 0 perché se leggo sotto praticamente non ascolto quello che dicono , se invece cerco di leggere ed ascoltare mi perdo ed alla fine non seguo il senso del discorso.
Attualmente quello che faccio per allenarmi é seguire i corsi su coursera con i sub eng ed il cheat di manadare rallentato il video a 0.75 però temo sia un po' vincere facile così....
Mia esperienza, per sopravvivere in un paese madrelingua o con conoscenza dell'inglese molto diffusa (tipo olanda) è molto più importante capire bene l'inglese piuttosto che parlarlo bene: se parlotti (e non cerchi di decantare joyce) loro ti capiscono lo stesso, se tu non capisci un cazzo son dolori.
Per farsi l'orecchio niente di meglio di film/serie in lingua originale con sub eng, meglio film d'azione che commedie brillanti (tipo un film marvel qualsiasi ha 1/16 dei dialoghi di un harry ti presento sally random)
Per il lessico gioca a wow in eng, non sto scherzando, quando la quest dice "follow the pumpkin path till the farm" e tu bestemmi un pò e alla fine trovi un sentiero pieno di zucche che porta a una fattoria non hai solo imparato 3 parole nuove, hai creato 3 associazioni "visive" nel cervello, non te le dimentichi più. Poi leggi leggi leggi, mica il nyt eh, anche roba divertente tipo in order of the stick il mago ha una parlata ricercatissima ed è un fumetto spassoso.
Per la grammatica un buon testo da usare come riferimento.
Per la pronuncia un corso serio con insegnante bravo e madrelingua che ti sparpaglia i maroni sulle -th, -ed, w varie etc
cmq il suggerimento di sborrare con delle anglofoni secondo me rende parecchio... impari meglio, ma più lentamente.... in compenso chiavi
Suli, ho 2 amici infermieri che lavorano all'estero uno in Australia e uno in Inghilterra, entrambi non sono partiti parlando la lingua perfettamente con un ottimo accento di Oxford, ma con un inglese zoppicante e scolastico ed il grosso della pratica lo hanno fatto in loco. La richiesta di infermieri nei paesi anglosassoni è più alta di medici veri, tanto che prendono indiani e medio orientali che parlano a malapena pur di coprire la richiesta.
Se riesci a sostenere un semplice colloquio in inglese il resto lo fanno le referenze, la lingua si impara nel posto, il grosso dello sbattimento è prendere contatti e informarsi.
Ps: Se vuoi ti metto in contatto con loro e ci parli, magari "Skippy" che sta in Australia può avere problemi di fuso, ma Gianni è facilmente contattabile.
Che poi basta usare facebook e si trovano quintali di info...
https://www.facebook.com/infermieritalianiuk/?fref=ts
Grazie Bortas, ti ho scritto in pm!
Grazie power ma non ho intenzione di trasferirmi in uk al momento ;)
Sono stato 3 giorni ad Amsterdam e anche solo il sentir parlare inglese (più o meno visto il trillllione di italiani li) mi ha cmq aiutato nel mio "studio"
SI e' probabilmente scordato pure l'italiano e non rispondera' mai piu'.