Originally Posted by
Marphil
Hai fatto bene.
Tutto sommato penso sia il miglior Mass Effect rilasciato dall'EA, sono a poco + del 50% di gioco con 45ore + (tutto a folle) ed onestamente mi sta piacendo molto.
Gameplay: come già detto è il migliore della sega a mani basse, hanno introdotto varie abilità in +, a cominciare dal salto, dal dash in salto, dal dash normale, che espandono non solo il gameplay per quanto riguarda elementi di jumple puzzle ma anche nel combat potendo mirare in volo, schivare in volo ecc. I profili rendono meno obbligata la scelta ideale della classe e di fatto si può switchare abilità e bonus base in qualsiasi momento a seconda delle situazione. l'IA dei compagni/nemici è praticamente allineata a quella della serie originale, onestamente abbastanza scarsa anche a livello folle, o meglio una volta equipaggiati bene e presi i poteri essenziali la curva di difficoltà cala di molto, stessa cosa succedeva nei precedenti capitoli. I compagni li hanno totalmente automatizzati, quindi niente possibilità di lanciargli i poteri quando vuoi te, di fatto costituiscono + una distrazione per i nemici (e una scocciatura quando crepano) + che un reale aiuto in fase di danno, ma vabbè alla fine hanno reso + completo il pg principale e almeno questo compensa.
Esplorazione: questo è onestamente il lato che mi ha + sorpreso del titolo, è veramente enorme e ci sono una MAREA di quest, rispetto a ME2 e ME3 non c'è proprio storia sotto questo aspetto, è infinitamente + grande ed estremamente meno sui binari, qualsiasi cosa tocchi interagisci a momenti ti da quest, da quelle + semplici che si risolvono con varie scansioni + easy a quelle + complesse con una storyline + definita, alle missioni di lealtà (meno epiche rispetto a ME2 ma lì cmq la storia era impostata diveramente, qui sono + personali rispetto al reclutamento di intere fazioni per forza di cose) alla quest principale ecc. Tutto di fatto ruota intorno alla colonizzazione della nuova galassia e quindi dei singoli pianeti, con la maggior parte delle quest votate a risolvere le varie problematiche dei pianeti e e migliorarne la vivibilità (ogni pianeta attivo ha il suo parametro di vivibilità).
Storia: come detto è differente dalla vecchia trilogia, qui è tutto incentrato sulla nuova galassia, sul renderla di fatto vivibile per le varie razze, c'è ovviamente il cattivone di turno con i suoi seguaci con un piano ben preciso ma la storia principale non ti forza a rusharla visto che per come è strutturato il gioco ti viene + naturale (almeno a me) procedere in maniera parallela e andare avanti con le varie quest per far salire la vivibilità dei vari pianeti. In ogni caso non l'ho ancora conclusa quindi mi riservo le conclusioni finali a fine gioco.
Lato positivo l'EA continua a lavorarci sul titolo, ha già sfornato varie patch che limano di molto i problemi con le animanzioni e le cinematics di cui si è ampiamente parlato (stiamo alla 1.06 ora) ed è una buona cosa, l'avessero fatto prima sarebbe stato meglio visto la mole di merda che gli è piovuta addosso riguardo soprattutto a questo aspetto (che poi la maggior parte delle critiche si sono arenate di fatto su questo punto).
Altro, se potete evitate di prenderlo per console, al limite per PS4, sul Predator 2k, con la 1080 e mouse + tastiera è una goduria.