Originally Posted by
McLove.
al di la del discorso politico italiano che c'entra molto poco.
non serve disgregazione ne l'utopia della integrazione facile, che cmq non e' aprire le frontiere e basta, e' un processo lungo generazioni, l'integrazione e' un obiettivo a lungo periodo ne l'ottieni ghettizzando.
servono entrambe.
in ordine sparso se si deve dare aiuto a determinate popolazioni si può dare li in loco di ogni tipo (anche militari e peace keeping), dal punto di vista spese non sarebbero differenti, credo che siano contenti più loro a non dovere fare esodi della speranza spesso in balia di merde, ed in piu' mantieni un controllo sul territorio del tuo stato, CONTESTUALMENTE operi integrazione che non e' aprire le frontiere ma come diceva bortas un processo lungo fatto sia di controllo che di accoglienza (l'accoglienza non nega il controllo ne viceversa), tenendo ben in mente che questo discorso può valere per chi arriva e nel merito sto tunisino di merda era cmq arrivato con un barcone eh qundi non stiamo parlando di cose ipotetetiche
MA il problema ormai e' radicato con estremisti europei da tot generazioni e quello lo argini con norme speciali piu restrittive della libertà di TUTTI e presumibilmente anche non infallibili, ma come in ogni cosa quando ci sono due esigenze configgenti una cede il passo all altra, ma il buonismo e pressapochismo diffuso di cui sopra fa filosofeggiare e non trovare soluzioni. E questo nell interesse di tutti, emigrati e residenti, perché se si continua ad operare cosi anche la parte buona degli immigrati inizieranno ad essere tacciati di quello che non sono, basta vedere i rigurgiti di antislamismo che iniziano ad esserci e più passa il tempo più succedono attentati terroristici di tal guisa più sono destinati ad aumentare.
Della inutilità dell italia ad arginare il fenomeno proveniente dal nord africa ,nonostante anche il carico di soldi che proviene dall Eu, ormai siamo tutti consapevoli, daltronde abbiamo una classe dirigente governante ed anche quella non ancora governante fatta di ritardati e con occhio al malaffare, andatevi a leggere quanto in alcune circostanze "fruttano" i campi di accoglienza. Per ora l'eu tutta ha fatto orecchie da mercante, vedremo se iniziano a ragionarci un po su anche riconoscendo l'inutilità dell italia.
sul discorso frontiere si e' piu comodo non perdere 10 minuti, perchè di questo si tratta ho viaggiato l'europa in lungo ed in largo pre schengen e non mi pare che ci fosse da morire all aeroporto. Fermo restando che puoi anche eccezionalmente e temporaneamente derogarla ed attuare dei controlli migliori, cambiata l'esigenza si può tornare indietro poi: le norme servono per la società ed in un determinato contesto storico.
Che un terrorista come il tunisino suddetto si giri in treno mezza europa (NB dopo avere compiuto una strage ed anche se la sia girata anche prima quando era cmq uno attenzionato perché già radicalizzato o possibilmente radicalizzato) e' la palese dimostrazione di un fallimento, l'ultimo, possiamo citare anche tutti gli altri casi come quello di Salah, o quante volte abbia fatto avanti indietro dalla siria Abdelhamid Abaaoud girando anche mezza europa per tornare a Parigi.
ora non so tu ma che questo tunisino sia stato per tot anni a Palermo, dove vive la mia famiglia a me i coglioni li fa girare visto che mi colpisce piu' sul mio e non su notizie dell ansa su città dove non vivo
non iniziamo come al solito in sta board a fare orange & apples, gli Usa sono uno stato federale non mi sembra che in svizzera ti chiedano il passaporto per passare da un cantone all altro, cosi come non fanno in alcuno stato federato, di contro pero non mi puoi negare che i controlli di ingresso in Usa non siano decisamente approfonditi e di gran lunga aumentati post 11/9. come gli usa prendi un qualunque altro stato non UE, non puoi negare che i controlli ci siano ed anche approfonditi, poi ovviamente non sono infallibili, ma e' pur sempre qualcosa rispetto al e' tuttappost e perdo anche dieci minuti di meno.
in caso negativo ti auguro di fare tanti bei viaggi all "estero" e lo noterai in primissima persona.
non iniziamo a sparare inesattezze pur di darci autopacche sulle spalle e ragione sfusa.