Nel 2017 essere delle capre cosi' ed arrivare fino a diventar Sindaco di Roma e' grave pero'....
Printable View
Nel 2017 essere delle capre cosi' ed arrivare fino a diventar Sindaco di Roma e' grave pero'....
Scajola e la casa intestata a sua insaputa:
"Pehhh ladri noi siamo gente onestah LADRIHHHHHHHHHHH"
Raggi Marra & Co + Polizze intestate A SUA INSAPUTA:
"Tutt'apposto raga'"
:mclove:
Ecco la Raggi come simbolo personale potrebbe usare ----> :dumb:
Oh a me mai nessuno che mi ha intestato niente, ma nemmeno se ordino la spesa mi capita che mi mettono chenneso un carciofo in più del dovuto.
Però evidentemente capita.
-Tapatalk-
bahahahahahaha
ma sul serio questi sono al 31%?
Raga menomale il forum non è pubblico o arrivano orde di grillini a cartellarci da dietro di post e minacce in RL... succese su FB molto spesso....
La merda della merda proprio.. se questo è il nuovo maremma maiala datemi il pane secco!!!
capite un cazzo di onestà voi altri
Sai la scusa della moglie...
Marito rincasa e trova la moglie con un senegalese che gli sta stantuffando il mamba nero nel culo
Marito:"Amore ma che fai!!!"
Moglie:"E scusami me lo ha messo nel culo a mia insaputa"
Marito:"Ah ora capisco"
strumenti di condizionamento di bassa lega, romeo ha stipulato una sfilza di contratti del genere individuando beneficiari più o meno rilevanti.
È una lottta tra poveracci.
La raggi è davvero inesperta, non credo nella sua malafede, e soprattutto non gode della protezione della stampa,
hanno infastidito chiunque con la storia della Legalità che ovviamente ora, ad ogni occasione in cui viene fuori la mancanza di coerenza se la inculano col sabbione
Eh sai com'e ti ergi come partito (ah no scusa, moVimento :rotfl: ) della legalità, giustizia e fatto dal "popolo" e poi fai onco come e più di loro, non ti puoi stupire se STRANAMENTE ti ricoprono di merda. Te la meriti TUTTA e te la devi mangiare.
BTW: http://roma.corriere.it/notizie/cron...492406d6.shtml
IL REGNO DI GONDOR E' MIOH! :confused:
Un logorio continuo, secondo me la Raggi non ne ha per molto, però questo incaponirsi di Grillo nel farla durare non fa per niente bene alla reputazione del movimento.
Il punto personalmente è un altro.
La Raggi ormai si è palesata per quello che è. Un pupazzo mosso da altri. E si denota tantissimo se si va a guardare le ultime interviste di questi giorni.
Sguardo assente/sornione sorriso da perfetta imbecille, risposte a caso. Della serie "non me ne puo fregà di meno".
E personalmente parlando, penso che tutta la vicenda, si sia, inesperienza ed ingenuità di chi NON E' ADATTO a fare politica, ma anche un bel trappolone. E ci sono cascati in pieno.
Failare a Roma, porterà alle prossime politiche che sono molto vicine, ad una campagna elettorale incentra sul "sono ladri pure loro, anzi pure peggio" quindi, non sono molto convinto che siano o resteranno al 31%.
Giocarsi Roma era un All in.
Edit:
"Virginia Raggi, le causali delle polizze di Romeo: una “Relazione sentimentale”, l’altra “Mia figlia”"
Ma cristo :rotfl:
https://cdn.meme.am/cache/instances/...x/75303315.jpg
te lo premetto perchè altrimenti la discussione va facilmente a farsi fottere: non sono un grillino
però secondo me c'hai n'atteggiamento un po' del cazzo.
fino a prova contraria questi so ancora lindi e pinti e con la fedina penale pulita. il ragionamento della foglia di fico mi sembra molto immaturo/americanizzato/perbenista.
l'argomento che uno dovrebbe muovere al partito di grillo è semplicemente che non vale nulla sostituire l'illegalità-incompetenza dei Partiti, con questa incompetenza-inesperienza. E' far rientrare l'illegalità, la casta e il malaffare per la backdoor dei burocrati. vale a dire: abbiamo cambiato tutto per non cambiare un cazzo.
Tranquillo non pensavo te lo fossi.
E' vero è un atteggiamento del cazzo.
Ma è l'atteggiamento che loro hanno utilizzato e utilizzano Verus tutti gli altri anche solo quando erano o sono stati solo indagati.
Detto cio, no loro non sono lindi e pinti, il loro leader di partito è un condannato. Non a livello politico ma sempre un condannato resta. Cosi ragionano loro. Non vedo perchè io dovrei trattarli in altra maniera.
io però vi invito a guardare i commenti sul fatto quotidiano all'articolo in merito alla polizza, giusto per farvi capire come, probabilmente, tutto sto ambaradam non costerà se non pochissimi punti percentuali al movimento:
"mMa che vantaggio avrebbe la Raggi a farsi intestare una polizza che incasserebbe in caso di morte di Romeo (che mi sembra goda di buona salute)? E' una cosa che genera solo grane e non da nessun vantaggio"
"Una polizza da 30.000 euro???????????
e questo sarebbe lo scandalo??????
con 30.000 euro ha svoltato....altro che i rolex da 30000 euro del saudita a renzi e Company"
"Ma ragazzi ancora non avete capito lo scopo di tutto questo trambusto? Far dimettere la Raggi PRIMA della fine di Febbraio perché se si dimette entro quel termine c'è ancora tempo per poter ricandidare Roma alle Olimpiadi e l'unico modo per riuscirci è farla decadere. Il tempo stringe, prima se ne liberano e meglio è.... per la casta!"
In realtà il problema è più profondo, i 30.000 euro sono un collegamento, chi ti lascia beneficiario di una polizza vita? Un parente? Un amante? Un coniuge? Se c'è un collegamento diretto significa che determinate cose la Raggi le ha fatte per nepotismo/clientelismo con decisioni arbitrarie legandosi a personaggi poco chiari, "Romeo e Marra quindi gli irrinunciabili che prendevano decisioni per tutti", Romeo che è stato addirittura magheggiato per alzarlo di importanza e stipendio, con una procedura poco ortodossa in quanto già assunto dal comune, messo in aspettativa e quindi rifatto un bel contrattone dalla raggi a tempo determinato e a stipendio quadruplicato, se tali cose vengono dimostrate cominciano a esserci elementi pesanti per l'accusa di "Abuso di ufficio" e "falso" che la riguarda.
Premettendo che, gia di fatto se leggi il Fatto Quotidiano, tanto sveglio non sei (non te eh, parlando in generale), un giornale che è spazzatura e presta le sue pagine a gente che nemmeno è iscritta all'albo, il massacro sarà in campagna elettorale dove tutto cio verrà usato mediaticamente contro di loro, da chi i media li ha in pugno.
Non sarà eticamente giusto, ma come gia detto se sputi merda a caso verso tutto e tutti, non t'aspettare carezze.
I voti dei fedelissimi dei 5S sicuramente non li perderanno, ma loro al 30% ci sono arrivati prendendo dentro tutta quella gente indecisa/post crollo destra. La stessa gente che si è anche un po fidata del "siamo onestih". La stessa gente che gli mostrerà il dito medio e voterà altro.
Non si deve fare affidamento su una minoranza fanatica che urla. Perchè gli irriducibili dei 5S sono gli stessi mononeuronici che curano il cancro con i semi, credono nelle scie chimiche, nei chip sotto pelle e nei rettiliani. E NON sono la maggioranza votante di quel partito.
Oltre questo è stato comprovato come dietro il sistema 5S ci siano reclutatori sul WEB che di proposito tirano acqua a quel mulino nei network/testate giornalistiche.
calma...
il Fatto sappiamo bene da che parte è schierato, inoltre i COMMENTI sono di persone che stanno online 24/7 attenti ad ogni singola cosa che riguardi il proprio movimento quindi non mi stupirei se il 90% dei commenti siano cmq positivi.
E' come se su Libero ci fosse un qualcosa contro B. ... apparte qualche troll, tutti sarebbero lì a difenderlo cmq.
si attenzione, leggo il fatto tanto quanto, vado proprio di proposito a vedere come presentano le notizie che potrebbero danneggiare il movimento, è bellissimo leggere a volte come travaglio si arrampica sugli specchi...
detto questo sembra che le polizze siano due
http://roma.corriere.it/notizie/cron...492406d6.shtml
Ah vabbe l'ha preparata Rocco Casalino.
Allora apposto
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Col proporzionale
http://www.termometropolitico.it/son...ici-elettorali
secondo me loro li prendono un po' in culo, e gli sta bene :D.
Raggi in piazza coi tassisti.
"siamo con voi".
http://www.ansa.it/sito/notizie/poli...10ce759d4.html
Il nuovo che avanza... mi pare sta storia dei tassisti romani l'abbiamo vissuta 4-5 anni fa... oh wait... :nod:
L'abbiamo vissuta ciclicamente ad ogni tentativo di liberalizzazione del settore. A partire come minimo dalle famose "lenzuolate" di Bersani ministro dello sviluppo economico nel 2006 del governo Prodi.
Poi si fa tanto parlare (giustamente eh) della lobby dei notai e dei farmacisti. Questi sono altrettanto se non più intoccabili. Qualsiasi tentativo di liberalizzazione del settore è sempre andato a puttane.
Non è una novità, ma mi fa veramente scompisciare dalle risate Grillo che se la prendeva con la la old economy: il web ci renderà liberi! Con skype si telefona in Brasile gratis!! Poi i taxisti fanno sciopero selvaggio per 6 giorni bloccando l'economia turistica della città e lui se la prende contro 'la maligna Uber'.
Leggerissimo opportunismo? La coerenza del nuovo che avanza, veramente.
Nel merito della vicenda, my two cents:
Un mercato che va liberalizzato con norme semplici e chiare che medino tra due approcci diversi, uno ultra-protetto (attuale) e l’altro ultra-deregolamentato (apertura completa ipso facto a uber at similia).
Da un lato va messo in discussione il settore di fatto monopolistico basato sul sistema oramai anacronistico delle licenze, che da un lato garantisce rendite (alte o basse che siano) di generazione in generazione o di licenza in licenza esattamente come avviene per le farmacie o i notai, dove regna l'evasione fiscale (per strappare una ricevuta bisogna insistere) e che dall'altro lato offre servizi spesso di qualità discutibile ed a costi folli (spendo più per andare da Fiumicino a Roma in taxi che per volare da Milano a Roma, idem da MXP a Milano).
Dall'altro le nuove modalità di servizio che si affacciano sul mercato vanno regolamentate, perchè non può passare il messaggio che l'Italia sia un paradiso fiscale, e che si possa lavorare senza copertura inps ed inail, diversamente la concorrenza diviene sleale per imparità di condizioni di partenza.
Il problema dei tassisti è una cosa di difficile soluzione.
Hanno permesso la compravendita di licenze a cifre spropositate, senza che queste a fine mandato tornassero ai legittimi proprietari.... e ora giustamente da una parte ma male dall'altra, chi ha speso 200-300k di euri per una licenza s'incazza se gli mettono 100 licenze nuove a 100k o permettono l'entrata di uber....
cmq sia...
a chiaccheire siamo tutti buoni a raddrizare i torti.... poi esiste la realtà che non è fatta di assoluti ma di sfumature.... è il mondo dei grandi... quello vero non quello sognato dai bambini o dai coglioni.
Certo, non ho detto che la questione non si ponga. Questo settore è completamente abbandonato a se stesso ed ai suoi corporativismi, per la gioia di politici e amministratori che se lo sono coltivato sotto il profilo elettorale, ne siano la riprova le proteste di ieri e l'immediato schierarsi dell'amministrazione capitolina per voce diretta del sindaco, che è addirittura scesa in piazza al grido di "sto con voi".
Pensare di difendere anacronisticamente i "diritti" (io le chiamerei posizioni di rendita, costo delle licenze o meno) di chi lavora coi cocchi con cavalli e le candele quando vengono oramai prodotte le auto a motore e le lampadine non la trovo una grande idea.
Non credo che alle fabbriche di candele siano stati indennizzati i costi dei macchinari produttivi quando il mercato ha cominciato ad utilizzare le lampadine. Questo non vuol dire che non si possano studiare delle soluzioni che traghettino un mercato semichiuso verso uno semiaperto o aperto, ma accettare l'arroccamento ad un passato inevitabilmente anacronistico che i tassisti vorrebbero imporre a suon di saluti fascisti e blocco della città denota, per il momento, come al solito la pochezza della capacità politica italica.
Poi mi fa ridere che se scendono in piazza i giovani ai quali si sta rubando un futuro e che non avranno mai una pensione o gli operai della Fiat bistrattati dal trattamento antisindacale concesso a Marchionne dagli amichetti politici giù a caricare di celere, se lo fanno i tassisti scende in piazza il sindaco e dopo 2 ore il governo centrale decide subito di trattare con la controparte sulla norma inserita nel milleproroghe.
la situazione è delicata... c'è gente che magari ha speso 100k per la licenze e giustamente ancora magari non è neanche rientrato nell'investimento...
oggi una licenza di tabaccaio viene "trasferita" a suon di 200/300k a seconda della città/zona...
vagli a spiegare al tabaccaio "Guarda compà, da oggi aprirsi un tabacchino è gratis, basta fare la scia"...
situazioni molto molto delicate.... certo, i monopoli tendereanno a scomparire, nonostante io sia un tabaccaio credo che nel giro di 15/20 anni si arriverà alla liberalizzazione anche di questo settore...
e sarà meno indolore del previsto, sapete perche? una volta con il tabacco si facevano i veri soldi... adesso, per alcuni fattori (costo delle sigarette aumentato a dismisura, più pressione fiscale, aumento dell'età media del fumatore, consumatore vuoi o non vuoi informato che fuma di meno, giovane informato che non inizia a fumare) non è piu cosi e si andrà sempre peggio...
si arriverà al punto che non converrà piu tenere/ acquistare un tabacchino... ed allora la liberalizzazione sarà molto piu facile..
edit informativo: con il tabacco magari c'è anche da considerare la questione "tutela della salute", perche vuoi o non vuoi le stesse categorie dei tabaccai e il governo nelle sedi europee giustificano la permanenza del monopolio in questo settore con l'obiettivo della difesa della salute... piu "tabaccai, piu possibilità di creazione di una rete capillare di venditori di morte, meno tutela della salute". però ecco ho voluto spiegare un pò il principio...
la stessa cosa potrebbe avvenire con i taxi SE di loro non ce ne fosse piu bisogno...basta fare dei cazzo di mezzi pubblici che funzionano, anche la notte... hai voglia poi di chiamare il tassinaro che ti fa fare il giro della città invece di andare da A a B in 5 minuti.
si ma è anche rischio d'impresa eh. Io sono d'accordo col fatto che, se c'è una legge che regolamenta il trasporto di persone, non sia del tutto corretto ammettere cose tipo Uber a livello dei tassisti per professione senza alcun tipo di regola/licenza. Equivarrebbe solo a bypassare la legge.
Però i tempi cambiano, pertanto prima o poi anche il settore dei trasporti subirà un'evoluzione; il mezzo di trasporto condiviso è qualcosa di auspicabile se vogliamo ridurre inquinamento e traffico nelle grandi città.
Per dire... pure i commercianti al dettaglio hanno avuto perdite enormi dopo l'uscita dei centri commerciali prima e degli shop online poi (vedi cosa si sta mettendo a vendere Amazon oggi); mi spiace per i tassisti ma prima o poi qualcuno dovrà scontare questo cambiamento, è quello che presto o tardi accade a tutti coloro che investono se stessi ed il proprio patrimonio nel proprio mestiere.
Per citare qualche altra categoria: gli edicolanti e le librerie dall'uscita di e-book ed e-riviste, diverse categorie di agricoltori italiani dopo l'apertura del "mercato unico europeo", idem per gli allevatori di animali da latte, i calzolai da quando ricomprare una scarpa made in Asia costa ormai quasi quanto ripararla, le ferramenta storiche da quando esiste Leroy Merlin. E potremmo star qui a citarne altre.
Boh io li farei corcare di mazzate così come i camionisti che bloccano le autostrade (*)
Intendiamoci anch'io sarei per la liberalizzazione/apertura del mercato con qualche amortizzatore per chi ha pagato una licenza 300k.
Però se tiri una bomba carta davanti al parlamento, imho la manifestazione dopo la fai al gemelli.
(*) sacrosanto diritto di sciopero eh, però se sfrutti un vantaggio "personale" come la massa del tuo mezzo per rompere i coglioni ^ n a tutti gli altri cittadini io nn ho nessuna solidarietà e nessuna pietà, finisci dentro e il mezzo sequestrato, ci volessero anche due giorni per sgombrare. Poi vediamo se la volta dopo riblocchi l'autostrada.
Vabbe', Amazon lo mette in culo ai piccoli anche perche' grazie al Lussemburgo e quella gran faccia di cazzo di Juncker non paga niente di tasse.
Due punti opposti:
chi ha permesso le cifre folli???
vai a vedere quanto costa "di facciata" una licenza: 800€. Poi IN NERO sono fino a 400k.
Quindi già sbagliato a suo tempo il comune ma tu hai abusato di un vizio di forma per comprare/vendere la licenza, lo hai fatto anche in nero e ora ti lamenti?
Che poi, secondo gli studi di settore, loro prenderebbero di media 1000€ al mese. Come cazzo ti fai a permettere una licenza che pagherai in una vita??
C'è qualcosa che non torna.
E allora gli dai quello che vogliono e li obblighi al pagamento con carta sempre e gli fai un bel check su km percorsi/soldi fatti.
Sono i più ladri credo d'europa visto che ovunque sono andato ho sempre pagato meno..
Ricordo ancora che a Imola feci 10km da stazione a ospedale (non sapevo i mezzi pubblici e avevo fretta) quindi presi un taxi e facemmo la stessa strada del bus che raggiungemmo al semaforo dopo. Costo del bus (preso al ritorno) 1,2€ mi pare, costo del taxi tipo 9€.
Dall'altra parte ovviamente la liberalizzazione consente il nero estremo a uber che non ha alcun obbligo, non ha controlli.
Vedi blablacar (che ho usato) che è stato costretto a fare le transazioni in anticipo..
Riguardo gli scontri di ieri, fate molta attenzione alla strumentalizzazione.
1) la categoria diciamo che "si dice" sia tendente alla estrema dx ma non è nemmeno così tanto.
2) la Raggi ha fatto la furbata.. è normalissimo. PURTROPPO.
3) c'è stata una sovrapposizione di manifestazioni credo non voluta. Tassisti + mercatari erano in piazza in forma pacifica. POI sono arrivati alcuni gruppi di destra con tanto di striscione "L'Italia agli Italiani" cosa OVVIAMENTE non inerente alla manifestazione. Da lì, qualcuno si è spostato al Nazzareno (che è cmq lì dietro) e hanno iniziato a protestare in modo sempre più violento fino a tentare l'ingresso: già questa cosa li mette in errore enorme, CHIUNQUE fosse lì. Primo "scontro" con i pochi poliziotti presenti. Poi rinforzi e carica della polizia ad allontanare. FATALITA' coloro che le hanno prese e date, che erano in prima fila erano principalmente gente conosciuta come capigruppo di estrema destra, quelli arrivati prima dal nulla. Ragazzi incappucciati e non riconoscibili.
Si ma amazon lo mette in culo ai piccoli perchè i piccoli pensano di poter mantenere il loro modello di business paraculo che ha funzionato per una vita ricoprendoli di soldi "facili", cioè rivendere a prezzi alti, altissimi a volte, materiale assolutamente "standardizzato" comprato a costi bassi.
Prendi footlocker per dirne uno, vendi a 100€ una scarpa di plastica fatta da un qualche bambino in qualche buco merdoso che avrà un costo se va bene di 10€, peccato che c'e' l'internet e la scarpa in questione la trovi sui 60€, stesso modello stesso colore. E se falliscono le grandi distribuzioni per questo figuriamoci un venditore "di zona".
Il segreto in questi tempi è offrire ciò che un franchising/amazon nn possono offrire, personalizzazione e assistenza competente. C'e' un negozietto nei caruggi di vestiti femminili, ha aperto da un paio d'anni, due signore in età avanzata piuttosto scoppiate. Vendono vestiti che disegnano loro e fanno realizzare esternamente. Hanno gusto, sanno consigliare bene e se hai bisogno di una modifica/adattamento nn c'e' problema ti personalizzano tutto. E' sempre pieno zeppo di gente.
Ah sì ma siamo d'accordo anche lì però non c'è solo quello, cioè amazon ha i prezzi sempre aggiornati, cosa che ad esempio nella tecnologia gli permette di orinare nel retto anche alle grandi distribuzioni. Tipo anni fa ricordo comprai una usb da 8g a 10€ su amazon, merdaworld vendeva a 12€ quelle da 4gb...
mentre il negozio non di grande distribuzione la vendeva 20 quella da 4.
pero' recentemente la cosa e' cambiata ad esempio ora la grande distribuzione si e' adeguata o ovviamente ne avrebbe fatto troppo le spese , almeno per quanto riguarda la tecnologia, ed ha prezzi di poco superiori ad amazon, chiaramente non tutto e non ha per nulla pero tutto il grosso assortimento che ha amazon. mi e' capitato recentemente per monitor tastiera e cuffie di notare che il prezzo fosse differente di pochi euro tra il mediaworld ed amazon non l'abisso che c'era qualche anno fa dove ad esempio un hdd esterno da 2 tb lo comprai da amazon praticamente per la meta di quanto lo vendevano da un negozio fisico di grande distribuzione.
oh ma sull'altro post so tutti per il socialismo perfetto, e qua turboliberali in culo a tassisti e commercianti?