a me il sistema dei distretti piace molto
Printable View
a me il sistema dei distretti piace molto
A me invece fa sbocco....
Qui ---> http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=112411&page=11
Per le discussioni su Civ, please! :)
Sto parlando di G2A, Kinguin e tutti gli intermediari di keys simili. Quello che vendono sono primariamente:
1) Keys acquistate con carte di credito rubate.
2) Keys ricevute gratis per recensioni/pubblicità e rivendute mai utilizzate.
Vatti a vedere cosa è successo anni fa con Natural Selection 2, e giusto l'anno scorso a Tinybuild.
Comprando da questi siti semi-truffa date delle mazzate orrende ai dev, e gli *unici* che ci guadagnano sono solo gli intermediari. Anzi, i devs alla fine ci rimettono (vedi come ho detto i $400K circa persi da Tinybuild, che son stati costretti a PAGARE la penale alle compagnie di carte di credito causa refund per acquisto illecito).
Ci sono N segnalazioni di offerte varie segnalate anche su questo forum da anni e anni sui vari kinguin humblebundle etc etc e nessuno ha mai battuto ciglio.
Lo avete scoperto ieri come funzionano ?
Non mettere Humble Bundle assieme ai vari G2A e compagnia, sono TOTALMENTE differenti, HB è legit 100%.
Per il resto: che minchia vuol dire? La dimensione, btw, della truffa non era ben chiara prima, nel tempo si è riusciti a capirla fino in fondo. Anche io compravo da Kinguin, ora ho smesso. Poi se uno vuole continuare a comprare da lì, ne ha tutto il diritto, l'importante è sapere che si sta facendo fare profitto a dei delinquenti, a discapito di chi i giochi li sviluppa e produce.
Ma a quel punto sarebbe eticamente meglio perfino prendersi il titolo piratato (oltre a far rischiare molto meno i dev stessi): http://www.fortressofdoors.com/g2a-p...ur-currencies/
https://www.tomshw.it/saldi-steam-so...-inutili-86559
TLDR: non esistono più i saldi di una volta (90%) in quanto steam ha dovuto introdurre il recesso.
Niente che non si sapesse, ma volevo sapere, cosa ne pensate? siete a favore della possibilità di recesso a scapito di saldi corposi, o preferivate avere i flash deal dove si poteva trovare qualche buono affare senza possibilità di recesso?
Idem, c'ho comprato qualche volta poi ho smesso. Preferisco aspettare con la maggior parte dei titoli. Sapere che g2a sta attivamente contribuendo al fallimento dei piccoli sviluppatori e, di fatto, alla diminuizione dei giochi disponibili e continuare a comprarci è da ignoranti. Mi spiace per Rho ma ritengo sia il massimo che possa fare per rimanere politically correct :sneer:
mah, è successo con g2a che ci fossero degli shop che compravano con carte di credito rubete, non è detto che succeda ancora, può anche benissimo essere che comprino i giochi in paesi svantaggiati e li rivendano a prezzi maggiorati in europa.
Più che altro bisognerebbe parlare della tangente tipo g2a shield o la protezione di kinguin che ti fanno intendere che se non l'acquisti e ti becchi la key non funzionante gli shop se ne sbattano di dartene un altra.
Io non voglio entrare nel merito del'io , o tu o lui che non mi interessa minimamente , ma lo stesso identico ragionamento vale , per le serie tv scaricate , la musica scaricata , i libri fotocopiati , i giochi crackati , le musicasette copiate , e via discorrendo . E' il discorso piu' vecchio del mondo tutti sanno che e' sbagliato , tutti lo fanno .
E ci scandalizza oggi per le povere sh :( ?
Poi certo ci sara' anche qualche mosca bianca e sicuramente saranno tutte su questa board ^^
Puoi tranquillamente darmi del coglione o qualsiasi altro improprio ti venga in mente , io non me la prendo mica ;)
Se da Steam costa 59 euro e da Kinguin 29 chi è il vero ladro?
Per quanto ne sappia io (o mglio, per quanto ne abbia mai saputo) le key di questi "reseller" sono prese legit in altri paesi e rivendute in Italia a prezzo maggiorato.
Ora posso capire nel caso in cui siano key duplicate o rubate o false o altra roba simile, ma nel primo caso (ossia key legit prese altrove) perché dovrebbe essere una pratica illegale e da perseguire?
Chiaro ( fino ad un certo punto ) che possiamo biasimare le ladrate, ma quanti di voi non usano metodi "alternativi" in vari campi? (dai jailbreak dello smartphone, ai ricambi cinesi, alle fatture pagate senza iva in contanti, alla musica/film scaricati illegalmente ecc ecc).
Non ci scandalizziamo così tanto per 2 giochini che abbiamo sempre usato tutti su...sennò dovremmo arrestare tutta l'Italia :nod:
Dal Vangelo secondo Giovanni, 8,3
il problema di g2a e similari e' che fino a qualche tempo fa' i reseller non erano propriamente verificati e uscivano spesso casini con key non funzionanti o casini con il fatto che le key originali erano state acquistate con CC rubate/clonate e poi rivendute
ora sembra essere meno presente questa cosa e piu' sicura ma allo stesso tempo il discorso e' che loro acquistano key in mercati dove costano meno e anche se le rivendono a piu' soldi in euro sono comunque meno di quello che il software costerebbe nell'area euro...
ora il discorso e' un po' complesso perche' se da un lato il tutto e' legittimo, dall'altro dobbiamo ricordare che questo ha portato tante case a limitare con il region locked alcuni giochi..
il problema nasce quando usando messaggi poco chiari, vengono vendute key russe per esempio come fossero per prodotti EU e ovviamente poi chi le usa in EU viene bloccato... il reseller non ha "colpe" perche' lo aveva menzionato nella riga settordicimila in arial -1 pero' e' un po' una merdata
comunque i piu' grossi casini di g2a e kinguin erano relativi all'anno scorso che io sappia e le cose dovrebbero essere migliorate un bel po' con la validazione dei reseller che hanno appunto implementato dopo sti' casini l'anno scorso
edit:
un'ottimo articolo che spiega bene la situazione :
https://lockesjourney.wordpress.com/...y-market-keys/
io sono un appassionato della serie, e cmq mi piace molto :)
la novità dei distretti è tatticamente interessante e sto notando tante piccole cose che mi piacciono di più rispetto al precedente (e qualcuna meno ma vabbe)
cmq a 26€ è ottimo (già fatto 20 ore di gioco)
Dove sta a 26€? Su steam e' a 36.
raga cmq buttatevi sui titoli paradox, EU4 e CK2 sono fantastici
A proposito di G2A: https://www.rockpapershotgun.com/201...e-and-address/
eh, non ho giocato il primo e ho divorato il secondo, adesso vedo se recuperare anche il primo a questo punto.
Tra l'altro non mi aspettavo che mi durasse 16 ore facendo tutte le quest :D
Ora vorrei rigiocarlo con tutte le nuove classi che hanno inserito.
Nel frattempo mi sono lanciato anche su punch club che non è male come gestionale XD
Io mi sono comprato day of the tentacle remastered a 3,7€! Ricordi d'infanzia! =)
ci sta anche talisman remastered...
com'è vermintide con espansione a 23€??
eheh, basta che hai il ninja ed è istawin :D
Capito... avendo già enne giochi su WH40K mi sa che passo... solo co op?
Mi hanno reso MWO una merda con il nuovo skill tree ho perso il mio giochino preferito.... e ora non so a chi sparare....
Alla fine ho preso Borderlands 2 Goty (che era un botto che avrei voluto giocare e a sto giro sono stato categorico nel non volerlo provare "dall'amico Jack", gli svantaggi di essere un game dev... :sneer: ) e ... Civ VI (come "scusa" per continuare a giocare con i miei due amici storici che purtroppo sono sparsi per il mondo).
PS: ma qualcuno di voi è il johnnyacab che mi ha mandato un invito su Steam? Non ho idea di chi possa essere ç_ç
PS2: si vede comunque che le sales sono peggiorate, un gioco tipo BL2 un tempo l'avrei pagato la metà (sui 5€).
Sono tentato da Dishonored e Dishonored 2. Meritano? Striscio?
io ho preso GRATIS un bel giochino Card Hunter
Ve lo consiglio.
Io, a meno di 13€, ho preso Shadow of Mordor, This War of mine e Life is strange.
Sono apposto :nod:
edit: ah no, potrei cedere solo se scontano DSIII a più del 60% a cui è scontato ora (23.99€)