Elezioni!
Perché nessuno vuole essere il partito in carica nei prossimi 5 anni.
Printable View
Elezioni!
Perché nessuno vuole essere il partito in carica nei prossimi 5 anni.
Ha vinto Bojo a mani basse. Penso che questa situazione sia da analizzare, il tizio e' chiaramente uno psicopatico.
almeno la smetteremo di sentire commentatori nostrani osannare a corbyn come la nuova linea di sinistra da tenere, quando non ha mai vinto un cazzo
Finalmente si levano dal cazzo? Un anno e mezzo di tira e molla con la Brexit non se ne po più, spero che a questo punto sia "Hard".
diciamo che in sostanza hanno ribadito col voto che si vogliono levare dal cazzo
citando altri... alla peggio sarebbe da fare una EUexit se gli amanti del the non si decidono in fretta...
In parte l'abbiamo gia' visto succedere in Italia:
Popolazione vecchia che si identifica di piu' con una persona che parla di ideali conservativi, ma bara su ogni cosa possibile e non ne mantiene una (sara' perche' tutti fanno cosi', data' la difficolta' intrinseca nel rimanere persone responsabili durante la vita), invece che con il tizio decente nella vita privata, ma che richiede una attitudine piu' responsabile alla popolazione.
Gli over 50 sono tanti di piu' e lo saranno per tanti anni, per cui, o col Brexit fanno un disastro finanziario percebile, oppure questi si comporteranno da colonialisti per i prossimi 30 anni.
E onestamente: la nostra generazione e' destinata a vedere ste cose continuare fino alla vecchiaia, dobbiamo cambiare strategia, oppure tutta sta fatica tocchera' ai nostri figli, e anche peggio.
l'unica cosa positiva sarà vedere se naufragano nella merda o invece migliorano la loro condizione, non so cosa sperare perchè non so cosa accadrà nel nostro paese in futuro....
Altro trionfo della politica degli slogan e dello stile da bulletto del quartierino, che di 'sti tempi sembra andare per la maggiore worldwide.
Idiocracy secondo me è un film profetico, salvo che per il fatto che non serviranno 500 anni, basterà molto meno.
Alla fine:
Scozia diventa indipendente
Nord Irlanda pure visto la deal di BoJo che gia gli da free market e no border con l'Irlanda
Da un impero a mezza isola nel giro di quanti? 70 anni?
Johnson non gli dara' mai il potere di fare il referendum.
E' semplicemente piu' probabile (da leggersi: la prima cosa che succedera') che in Irlanda ricomincino gli atti terroristici.
Edit: e dopo gli atti terroristici, l'Irlanda, e non la Scozia, chiedera' l'indipendenza. La Scozia rimarra' la a guardare e lo pigliera' in culo.
La classica situazione dove i bevi thé mostrano la loro ostinazione di fronte ad una palese cazzata fatta sull'onda di non si sa quale paura, il punto resta il medesimo di sempre, i soldi, gli conviene tenere duro? Tra un anno vanno fuori volenti o nolenti e vediamo se diventano il 51esimo stato degli USA, ma il mare è lontano e se vogliono restare a galla devono rapportarsi con l'Europa e vediamo se bojo ci riesce, son curioso.
Han trovato l'accordo.
Curios di leggere che schifezza ha tirato fuori BoJo.
Mbo non ci vedo gli inglesi che fanno la svizzera 2.0 in Europa, hanno tirato su un paio di accordi vantaggiosi con la pesca ma a lungo andare non li vedo benissimo.
Bhe la Svizzera ha un accordo non così vantaggioso. È indipendente su tutte le cose di contorno del cazzo europee (regolamenti assurdi sulle etichette, animali, cazzi e mazzi per dire) ma sulle cose importanti - libero scambio e accordi commerciali - di fatto deve sottostare alle regole europee senza però sedere nel parlamento europeo.
Sulla brexit si è parlato un sacco di pesca che anche chissenefrega ma non ho capito come sarà la libera circolazione. Con Svizzera e Norvegia (e in generale) l'accesso al mercato unico è sempre stato dato solamente garantendo la libera circolazione (cioè, libertà per chiunque di andare in UK e cercare lavoro, senza possibilità che il visto lavorativo venga negato se non per motivi di sicurezza o simili. Ad esempio, la roba a punti che avevano presentato non sarebbe compatibile), gli Uk volevano abolirla, ma poi non se ne è più parlato. Non ho capito se su questo punto dovranno ancora discutere o meno.
Inoltre sull'erogazione dei servizi e su tutti i mercati regolamentati, cioè finanza borsa e compagnia bella, andranno trovati nuovi accordi e non è detto che venga accettato tutto. Ad esempio la UE non ha mai riconosciuto in maniera definitiva la borsa svizzera, e sta usando questa cosa come arma per dei nuovi bilaterali in discussione da tempo. Altro esempio, noi abbiamo dovuto aprire una società in Lussemburgo perché la società Svizzera non andava bene nel mercato dei servizi assicurativi finanziari.
-edit. non si capisce un cazzo ma se ho capito bene non faranno parte del mercato unico, a differenza di Svizzera e Norvegia, ma avranno un trattato commerciale con la UE che non prevede dazi. Questo gli permette di abolire la libera circolazione. La differenza tra il mercato unico e il trattato UE-UK però non è nota/chiara. Almeno non ho trovato info a riguardo
Questi accordi mi sanno di inculata, del resto BoJo era quello che un anno fa parlava di "oven baked deal", "Easiest deal ever" e, in riguardo del no-deal, "failure of statecraft", quindi se non c'erano accordi il suo partitolo avrebbe mandato via.
UK fa parte del mercato unico ma con quote.
Inculata per i Britannici e le aziende britanniche il fatto che le qualifiche professionali non vengano riconosciute automaticamente.
La finanza si piglia l'inculata piu' grande...
Dalla BBC:
There will be no extra charges on goods (tariffs) or limits on the amount that can be traded (quotas) between the UK and the EU from 1 January
However, there will be extra checks at borders, such as safety checks and customs declarations, so businesses that rely on transporting goods to and from the EU will need to be ready
For services, including finance - which is very important to the UK economy - the situation is still slightly unclear. Services will lose their automatic right of access but the UK said the agreement "locks in market access across substantially all sectors"
There will no longer be automatic recognition of professional qualifications such as doctors, nurses and architects
Ma vogliamo parlare di quanto fa ridere che sono senza benzina?
Una della cose che gli stanno scarseggiano sono le donne delle pulizie & badanti, già fa ridere così.
Niente a che fare col Brexit che, peraltro, per ora ci ha fatto solo bene. Il problema e' che la gente ha sentito che una compagnia (BP) avrebbe chiuso alcune pompe per problemi di personale, i media hanno amplificato la notizia che ha portato la gente al panico, il che ha creato il casino.
La carenza di personale e' facile che sia stata un altro caso di pingdemic.
https://www.theguardian.com/business...s-aa-head-says
I commentatori dicono che la spiegazione del governo sia bullshit per pararsi il culo eh :D
io ve l'ho detto da subito un paese che importa pure il pesce (ed è un isola) se si sgancia da un sistema per loro favorevole come la ue cade a picco perchè la loro ricchezza( la finanza) la puoi fa ovunque a spostarla è un attimo( vedesi una parte in irlanda e una in francia) torneranno con il cappello in mano a chiedere gli scellini per una birra il venerdi sera e a fare a pugni dietro gli stadi come ai tempi della lady di ferro per non pensare a quanto si so impoveriti.
Ma sono cazzi loro, facessero meno gli snob i britannici e si mettessero a fare i "lavori sporchi".
Guarda che non e' che non lo vogliono fare perche' sono lavori sporchi, e' perche' le regole di merda tengono lontana la gente, come al solito, il problema e' il governo.
Al momento ci sono decine di migliaia di patenti non usate, gli inglesi non vogliono farlo da una parte perche' e' una vita di merda per gli stipendi che offrono, dall'altra perche' c'e' il problema che le ditte non rispettano i limiti quando caricano ma sono gli autisti che sono ritenuti responsabili, al che non hanno voglia di lavorare sottopagati e rischiare pure le multe.
Quando eravamo in Europa il problema era minore perche' venivano dall'Est a lavorare per due lire, ora che l'importazione degli schiavi e' finita le ditte stanno iniziando ad alzare gli stipendi ed offrire bonus. Domanda ed offerta, se la gente non lavora per gli spicci, gli stipendi salgono per attirarli.
Poi i problem grossi sono stati causati dai vari lockdown, per dire, la gente ha presa il via ad ordinare la spesa, il che ha richiesto un numero addizionale di autisti che hanno inasprito il problema, non solo, siccome molta gente si e' spostata nella logistica, adesso i pub fanno fatica a trovare personale perche' tanti di quelli che si sono spostati erano gente che non poteva lavorare mentre i pub erano chiusi, insomma, i lockdown hanno messo in ginocchio i piccoli indipendenti in favore delle grandi firme.
Sul Brexit in generale non sta andando male, senza l'EU a metter bocca stiamo a fare accordi commerciali ovunque nel mondo, il problema ora e' che la gente ha votato Boris e si e' ritrovata un governo Socialista, le tasse salgono e vengono spese male in diversita' e climate measure, che non fanno altro che alzarci ancora i costi, per dire, se pensate che vi sia salita la bolletta a voi, da noi che han puntato tutto sull'eolico ora siamo a corto di energia e le bollette triplicheranno.
l'unico accordo che siete ( che poi mi compiacio che sei diventato inglese)riusicti a fare è quello con australia e stati unitri per rompere il cazzo alla cine a livello di controllo militare delle acque che ha fatto incazzare non poco i francesi che si son visti fumare qualcosa come 50 e passa miliardi di comesse militari e pensi che non ve la fanno pagare i mangiarane? tant'è chje il tonto promotore di feste mai fatte ha subito contattato il presidente francese per cercare di tenerselo buono che se poco poco iniza a rallenta i passaggi nella mancica altro che aumento dei salari dei trasportatori ti tocca anda a pianta la terra in terrazza per coltiva 2 pomodori e mangia qualcosa:D
Il bello è che una nazione che campa sui lavoratori sottopagati sia uscita dall'Europa perchè gli entravano troppi "negri" che ci andavano a lavorare sottopagati. Più la situazione si evolve più è comico.
Poter fare trade deals con tutti è figo e va bene solo se i nuovi accordi sono migliori di quelli che avevi quando eri in Europa.
Dire "han fatto bene" adesso è come comprare un biglietto della lotteria e dire di aver vinto prima dell'estrazione.
mi sembra che stia andando esattamente come si era detto sarebbe andata.
di certo però che se il brexitere medio crede che da soli sia possibile fare migliori accordi commerciali che in europa, e crede che per aiutare le fasce deboli serva più libero mercato invece che più socialismo, non penso si possa andare molto lontani.
Però io li apprezzo eh, alla fine sono loro che pagheranno il prezzo delle loro cazzate.
Ma infatti.
Gli è andata di culo che c'è stato il covid e gli effetti a breve termine del brexit* son difficilmente identificabili da quelli della pandemia.
* effetti che saranno sempre negativi sul breve visto che devi rifare tutto da capo e per finalizzare accordi ci vuole tempo anche nelle migliore delle ipotesi.
Beh, adesso parlare di dittatura dell'ignoranza mi sembra eccessivo.
Scelte "poco sensate" sono state fatte nei referendum del passato, anche in assenza di social e/o internet.
In piu` trovo assai insidioso tirare fuori dittature se non vince la tua fazione alle consultazioni, perche` allora chiunque ad ogni elezione persa potrebbe parlare di dittatura, con tutto quello che ne consegue.
Nel caso brexit, ha votato il 72% con vittoria al 52% dell'uscita. Vittoria un po' tirata? Si` (ma non dimentichiamo che l'Italia e` una repubblica perche` il 54% sembra abbia votato per quello). Cazzata? Probabilmente si`. Ma allora prima ancora l'ha fatta la cazzata chi quella scelta non l'ha presa e per immediata convenienza la ha messa in mano a non competenti (il che mi rimanda a questo --> The Weapon, di F. Brown). E non dimentichiamo quelli che non sono andati a votare, perche` se ne sono fregati o hanno dato per scontato l'altro esito. Ce l'hanno pure loro una certa responsabilita`, no?
Poi quando una scelta e` stata fatta, la si DEVE percorre, perche` altrimenti subordini la democratica consultazione alla personale opinione. Che, perbacco, e` proprio quello che una dittatura fa.
No ma il punto è un altro. Con l'avvento di Internet è molto più facile rispetto a prima veicolare messaggi personalizzati agli elettori. La maggior parte delle persone, ad oggi, non è in grado di distinguere ed analizzare le informazioni che reperisce su Internet o che, come si è visto ad esempio con cambridge analytica, gli vengono veicolate. Questo porta ad una situazione in cui le persone mediamente più ignoranti (in senso ampio) vengono portate a votare anche contro i propri interessi e, sopratutto, contro quelli delle persone che magari si sono prese la briga di informarsi davvero per cercare di capire le implicazioni che un certo voto potrebbe avere.
L'esempio Brexit peraltro è l'emblema di questo discorso: era evidente a tutti gli osservatori economici che l'Inghilterra avrebbe avuto molto più da perdere che da guadagnare da una Brexit. Però è stata fatta una campagna basata in tanti casi da fake news, come ammesso dal partito Farage stesso con la compagna dove promettevano di dirottare i soldi dati all'UE agli ospedali britannici.
Ancora, se domani ci fosse un referendum (so che in Italia può essere solo confermativo, ma faccio per fare un esempio) per l'"ITALEXIT" sarebbe chiaro ed evidente a chiunque abbia un po' di sale in zucca che l'Italietta con una lira svalutata e nel contesto economico di oggi uscirebbe dall'Europa per entrare di diritto nell'Africa. Però se senti in giro molti sono convinti che bisogna uscire per tornare alla Lira perché l'EURO CI HA ROVINATOOH.
Ecco, uscissimo dall'Euro sarebbe una catastrofe per noi e per le generazioni future. Se la maggior parte dei votanti fosse favorevole, vaffanculo alla democrazia. Questa è dittatura dell'ignoranza.
Come risolvere il problema? La prima misura che mi viene in mente è il NON inviare una tessera elettorale a tutti dopo il compimenti dei 18 anni. Come non ti viene inviata una patente di guida appena raggiungi la maggiore età, perché prima di metterti alla guida devi dimostrare di avere le basi per poter non essere un pericolo per gli altri (che non vuol dire che tu non lo possa essere lo stesso, ma si abbassa di molto il rischio). Un "esame" in cui si dimostri quantomeno di non essere analfabeta funzionale sarebbe proprio il minimo sindacale. Se poi la Lega e FDI dimezzano il loro bacino elettorale, ce ne faremo una ragione.
bhè però c'è gente che preferirrebbe essere il paese piu ricco dell'africa che il piu povero d'europa :sneer:
Hai una concezione individualista della democrazia, del tipo "Sono democratico finche` mi conviene e vinco". Quella che proponi `e una sorta di oligarchia dei competenti + me. Ma chi sceglie i competenti? Tu? In soldoni, critichi l'esercizio democratico paveggiando una dittatura e per risolvere la cosa proponi una dittatura.
Il votare e` un diritto: il poter concorrere per una patente e` un diritto, l'averla no. Altrimenti han ragione quelli che pretendono un titolo di studio senza studiare.
Peraltro, applicando il tuo stesso concetto alla discussione in corso, sospetto che per ignoranza tu non abbia diritto ad esprimere il tuo parere. Mi ci metto anch'io tra gli esclusi, sia chiaro.
La soluzione al problema che presenti tu non e` non dare la tessera elettrorale alle persone: sarebbe come provare a risolvere l'alzeihmer eliminando tutti gli over 45.
Si tratta di dare informazioni adeguate, verificare che quanto viene fatto circolare corrisponda al vero e contrastare la disinformazione. Attentamente e costantemente.
Della Brexit per me e` emblematico di come chi doveva difendere l'Europa in UK non lo ha fatto in modo adeguato. Inadeguatezza comunicativa, supponeza e indolenza. E quando dai per scontate le cose, e` un attimo prenderla dove non batte il sole. Poi si possono cercare scuse, ma ridurre tutto all'ignoranza dell'elettorato e` una mera banalizzazione di comodo.
in uk gli unici che han provato a difendere la ue dalla brexit so stati gli scozzesi( per interesse loro) e gli han riso in faccia, tipo i pastori gallesi che sopravvivenano con i finanziamenti all'agricoltura ue e mo devono torna a zappa i campi e fa le transumanze .cazzi loro han votato e hanno deciso di provare questa strada, te pensi che quando in italia eleggiamo dementi( da 30 anni) il popolo inglese o francese o tedesco ci ride dietro o ci dice poveri italiani preoccupiamoci per loro, meno cazzate esterofile in sto paese che abbiamo tante cose da sistemare a casa nostra.